Venerdì Conferenza dei capigruppo con A2A

Venerdì 14 maggio A2A presenterà alla conferenza dei capigruppo due progetti di economia circolare che intende realizzare a Brindisi. Questi progetti sono il risultato di un lungo confronto con A2A e Ager per individuare proposte che questa amministrazione ritiene compatibili con la propria idea di sviluppo che contemperi sostenibilità, ambiente, salute e lavoro.

Porto di Brindisi: al via la fase di testing  della direttrice di pista dell’aeroporto del Salento. Sta per essere eliminata definitivamente la storica interferenza tra le attività di porto ed aeroporto. Per lo scalo portuale si spalancano prospettive di

Inizia oggi la fase di testing della direttrice pista 5/31, il cono di atterraggio che passa sul porto di Brindisi, dopo l’esecuzione dei lavori finalizzati alla modifica dell’inclinazione del sentiero di discesa. 

Adoc su esternalizzazione servizio asili nido comunali

Con atto di giunta n. 107 del 5/5/2021 il Comune di Brindisi ha deliberato, di fatto, l’esternalizzazione del servizio asili nido per l’anno scolastico 2021/2022. A partire dal prossimo anno, quindi, intoppi burocratici permettendo e fermo restando l’interesse di un soggetto privato, la gestione dei quattro asili nido comunali non sarà neanche in parte gestito dall’ammnistrazione.

Coronavirus: 244.233 positivi in Puglia. Oggi 615 casi, 45 nel Brindisino. 36 i decessi, 1 in provincia di Brindisi

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi mercoledì 12 maggio 2021 in Puglia, sono stati registrati 10932 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 615 casi positivi:

Positivi e tamponi nella provincia di Brindisi, il report aggiornato al 9 maggio

Aggiornamento settimanale dei dati sull’emergenza Covid-19 nell’ultimo report a cura dell’Unità operativa di Epidemiologia del Dipartimento di Prevenzione della Asl. Alla data del 9 maggio 2021 in provincia di Brindisi risultano positivi 1.286 soggetti, di cui 679 donne (52,8%) e 607 uomini (47,2%), con età mediana di 43 anni. I positivi sono così suddivisi per fasce di età: 227 nella fascia 0-18 anni, 845 tra 19-64 anni, 157 tra 65-79 anni, 57 negli 80 e oltre.

FAI - Fondo Ambiente Italiano: Sabato 15 e domenica 16 maggio tornano le Giornate FAI di primavera

CORAGGIO, ORGOGLIO E GENEROSITÀ

Proprio nel significato più profondo di queste parole è racchiuso lo spirito della 29ª edizione delle Giornate FAI di Primavera in programma sabato 15 e domenica 16 maggio 2021. Le Giornate FAI di Primavera sono il primo grande evento nazionale dedicato ad arte e cultura organizzato dopo l’ultimo periodo di lockdown.

Regata Brindisi-Corfù, Vizzino: Pieno sostegno da parte del Consiglio regionale. Approvata proposta di legge

La regata internazionale Brindisi-Corfu è senza dubbio uno degli eventi sportivi più importanti della nostra regione e da sempre svolge una funzione di promozione del territorio. Proprio per questo, dopo l’interruzione determinata dall’emergenza sanitaria, era necessario far crescere il sostegno a questa iniziativa del Circolo della Vela di Brindisi. 

Avis, Giornata della donazione: giovedì 13 presso Apulia Diagnostic

Giovedì 13 maggio, dalle ore 17.00 alle 21.00, presso il centro medico Apulia Diagnostic giornata della donazione del sangue. L’Avis territoriale di Mesagne, con la collaborazione di Apulia Diagnostic, Fondazione San Giorgio e Apulia Garden Cafè, ha programmato una serata dedicata alla donazione organizzandosi con l’autoemoteca nel rispetto dei protocolli anti contagio.

Premiazione Concorso nazionale Ambasciatori d'Europa Prof. Giuseppe Tramarollo 35°Edizione: "L'Europa che  vorrei..."

L'IPEOA "S. Pertini" di Brindisi è tra le scuole ch e hanno vinto il primo premio al Concorso nazionale Ambasciatori D'Europa Prof. Giuseppe Tram arollo- 35° Edizione:"L'Europa che vorrei...", bandito dall'AEDE, l'Associazione europ ea degli insegnanti e volto, tra l'altro, a motivar e i giovani a partecipare ai processi democratici che delineano il futuro dell'EU e a promuovere la riflessione critica sul passato, sul presente e sul futuro dell'Unione.

Flaei Cisl: Brindisi, Polo Energetico che va difeso con coerenza all'interno del PNIEC

 

Nel contesto del Settore Elettrico Brindisi ha sempre rappresentato un polo strategico a livello nazionale. Noi riteniamo che l’esperienza maturata in questo territorio nel settore non possa essere dispersa, pertanto ricordiamo sempre che all’interno degli obiettivi del PNIEC (Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima), che prevede l’uscita dal carbone per il 2025, vi è l’esigenza di tenere in debita considerazione gli aspetti di sostenibilità sociale e occupazionale oltre agli aspetti/obiettivi di tutela ambientale all’interno di uno sviluppo sostenibile.

Vizzino su aiuti Covid

Grazie ad una legge regionale approvata all’unanimità oggi in Consiglio, i Comuni potranno utilizzare le risorse residue degli aiuti covid anche per coloro che hanno già beneficiato di altre provvidenze pubbliche.

Nominato il nuovo Coordinamento dei Verdi della Provincia di Brindisi

Con Verbale del 09 maggio 2021, i Co-portavoce della Federazione dei Verdi Puglia Fulvia Gravame e Mimmo Lomelo hanno nominato il nuovo Coordinamento dei Verdi della Provincia di Brindisi così composto: Sandra Barberino (Cisternino), Luigi Eduardo Conte (Torchiarolo), Vincenzo De Carlo (Fasano), Pietro Laritonda (Brindisi), Daniele Massaro (Latiano), Caterina Marini (Fasano), Domenico Turrisi (Brindisi).

Costituito il Tavolo Permanente per l’Economia e il Lavoro della CCIAA di Brindisi

Si è svolto ieri mattina 10 maggio un primo importa nte incontro tra il Commissario Straordinario della Camera di Commercio di Brindisi ed i rappresentanti dei sindacati (CGIL, CISL e UIL) e delle 14 Associazioni Imprenditoriali più rappresentative del territorio, espressione di tutti i settori produttivi, dall’ind ustria al commercio, dall’agricoltura all’artigianato. 

FdI su annunci trionfalistici della giunta Rossi: Tra un po’ ci faremo l’abitudine, ma ancora riusciamo a meravigliarci

Come si può fare l’abitudine ad un sindaco e alla sua giunta che con facce di bronzo più duro di quello delle campane, continuano a lanciare proclami per una buca tappata, un alberello piantato, una lampadina sostituita, o esplodono fuochi d’artificio nell’inaugurare opere programmate, progettate, finanziate e avviate da altri?

Provincia: approvato il bilancio di previsione 2021-2023

Il Consiglio provinciale di Brindisi nelle due sedute del 29 aprile e del 7 maggio, ha approvato con 6 voti favorevoli e 5 di astensione il Documento di Bilancio di previsione per il triennio ’21-’23 e con esso il Piano triennale delle alienazioni e valorizzazioni degli immobili di proprietà provinciale, il Programma biennale degli acquisti di beni e servizi e il Programma triennale dei lavori pubblici ed elenco annuale. 

Udienza rinviata per Roberto Aprile

Il Sindacato Cobas per correttezza informa che l'udienza preliminare di Roberto Aprile per Parco Bove è stata rimandata al 12 Ottobre alle ore 12,30 per vaccinazione Covid dello stesso. La decisione del Giudice è stata presa stamattina.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 87 visitatori e nessun utente online