Positivi e tamponi nella provincia di Brindisi, il report aggiornato al 2 maggio

Aggiornamento settimanale dei dati sull’emergenza Covid-19 nell’ultimo report a cura dell’Unità operativa di Epidemiologia del Dipartimento di Prevenzione della Asl. Alla data del 2 maggio 2021 in provincia di Brindisi risultano positivi 1.570 soggetti, di cui 815 donne (51,9%) e 755 uomini (48,1%), con età mediana di 44 anni. I positivi sono così suddivisi per fasce di età: 256 nella fascia 0-18 anni, 1.036 tra 19-64 anni, 194 tra 65-79 anni, 84 negli 80 e oltre.

Il Comune di Torre Santa Susanna partner del progetto AGRIFARM

Il Comune di Torre Santa Susanna è partn er del progetto AGRIFARM finanziato dal programma Interreg Gr ecia - It alia 2014 - 2020. AGRIFARM è un progetto di cooperazione finanziato dal Programma Interreg V - A Grecia - Italia 2014 -2020 e risponde alle esigenze di affrontare in maniera seria e strutturata l e problematiche in Agricoltura ed in particolare, per il nostro territorio e la Puglia più in generale, quella d ovuta al fe nomeno della Xylella.

Risposta dell’assessore alla Urbanistica Borri al M5S sul DPP del PUG

Il M5S critica procedure e contenuti del DPP del PUG di Brindisi in itinere: peccato che il suo capogruppo in Consiglio Comunale e componente della Commissione Consiliare Urbanistica Gianluca Serra, invece di parlar chiaro in sede istituzionale (è evidente che ogni critica è sempre benvenuta per principio sia di conoscenza che di democrazia) abbia abbandonato la Commissione Consiliare, nella quale l’assessore Borri era per la prima volta a parlare del DPP su invito, lamentandosi di irriverenza e ritardo di parola data dal Presidente Alessio Carbonella.

Coronavirus: 237.116 positivi in Puglia. Oggi 335 casi su 5.528 tamponi, 39 nel Brindisino. 52 i decessi, 2 in provincia di Brindisi

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi lunedì 3 maggio 2021 in Puglia, sono stati registrati 5.528 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 335 casi positivi:

Confesercenti Brindisi: grande soddisfazione per la nomina del proprio Presidente, dott. Antonio D'Amore, a Commissario della Camera di Commercio

Michele Piccirillo, Presidente f.f. della Confesercenti Brindisi, unitamente ai dipendenti ed al Consiglio Direttivo esprimono grande soddisfazione per la nomina del proprio Presidente, dott. Antonio D'Amore, a Commissario della Camera di Commercio di Brindisi. Il dott. D'Amore è chiamato a ricoprire un incarico di rilievo segno che le sue competenze e le sue doti umane sono state riconosciute ed apprezzate anche dai rappresentanti delle diverse componenti politiche e sociali.

D'Amore(Camera di commercio): “Il risultato raggiunto è molto più di un’affermazione individuale, è il riconoscimento della  validità e della fondatezza delle istanze di un intero territorio

Un risultato frutto di un lavoro corale, la vittoria della Politica e la dimostrazione dell’importanza, troppo spesso sottovalutata, di poter contare su un rappresentante del territorio in Parlamento, che ben conosce la sua storia, le sue esigenze e le sue legittime aspirazioni.” Antonio D’Amore, commenta così la nomina a commissario della Camera di Commercio di Brindisi da parte del Governo.

Coronavirus: 236.781 positivi in Puglia. Oggi 810 casi su 6226 tamponi, 60 nel Brindisino. 18 i decessi, 3 in provincia di Brindisi

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi domenica 2 maggio 2021 in Puglia, sono stati registrati 6.226 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 810 casi positivi:

Coronavirus: 235.971 positivi in Puglia. Oggi 1130 casi, 156 nel Brindisino. 2 decessi, 1 in provincia di Brindisi

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi sabato 1 maggio 2021 in Puglia, sono stati registrati 11.450 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.130 casi positivi:

La Puglia resta in zona arancione

La Regione Puglia resta in zona arancione. È quanto quanto stabilito dal Ministero della Salute in base al monitoraggio dell'Istituto Superiore di Sanità e alle indicazioni della Cabina di Regia. Secondo il report dell'Istituto Superiore di Sanità,  relativo alla settimana tra il 19 e il 25 aprile 2021, la Puglia ha un indice Rt in media di 0,92, con valori massimo e minimo rispettivamente a 0,9 e 0,95.

Apertura straordinaria dei negozi per Sabato 1°Maggio

In riscontro alla sollecitazione della nostra Associazione, la Regione Puglia ha deciso che sarà garantita l’apertura facoltativa delle attività commerciali per Sabato 1° Maggio ed i negozi del centro storico di Brindisi, così come quelli della Provincia, saranno regolarmente aperti al pubblico, nel rispetto delle regole di distanziamento e accesso alle attività.

Provincia: Disposizioni per impianti termici

A seguito delle richieste pervenute dalle associazioni di categoria degli installatori/manutentori riferite alle difficoltà riscontrate per la presentazione delle autocertificazioni degli impianti termici ed altri impianti di climatizzazione, relativi all’attuale campagna 2018-2019, con scadenza il 30 Aprile p.v., e, in considerazione della persistenza dello stato di emergenza sanitaria, ad integrazione del precedente avviso del 31 marzo 2021, si comunica quanto segue:

Licchello(Uil) per la Festa dell'1 maggio

Sin dal 1886 i lavoratori rivendicavano condizioni di lavoro migliori e più umane. Lo sfruttamento era totale, fino a 16 ore al giorno, la sicurezza non era neppure contemplata nel sistema lavorativo. Finalmente nel 1889 si iniziò a parlare della giornata lavorativa di 8 ore, un gra nde e vento che dettò alcune regole nel mondo del la voro. Fu così istituita la festa del lavoro e dei lavoratori, era il 1947.

Si è conclusa la prima edizione del Corso Regionale per “Operatore PWC (Personale Water Craft) – Moto d’acqua”

Si è conclusa oggi con esito positivo, la prima edizione del Corso Regionale per “Operatore PWC (Personale Water Craft) – Moto d’acqua”, svoltasi dal 26 al 30 aprile, che ha visto partecipare n° 16 vigili del fuoco suddivisi tra Sommozzatori e SA (Soccorritori Acquatici) dei Comandi di Brindisi, Bari, Taranto e Lecce.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 107 visitatori e nessun utente online