Coronavirus: 249.918 positivi in Puglia. Oggi 250 casi, 49 nel Brindisino. 10 i decessi, 1 in provincia di Brindisi

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi venerdì 28 maggio 2021 in Puglia, sono stati registrati 7.834 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 250 casi positivi:

Idea per Brindisi: “Non abbiamo bisogno di lezioni di correttezza e di politica”

Non siamo abituati per cultura, per scelta e per come intendiamo la politica, rispondere a provocazioni di basso livello e di poco contenuto. Ma il comunicato del Partito Democratico in risposta ad accuse politiche ben precise che il movimento Idea per Brindisi ha formulato nei confronti del maggior partito di opposizione, dimostra ancora una volta di come il livello della politica sia sceso in basso.

Festival del libro emergente: in uscita il libro " Brigida va alle Olimpiadi".

Il Festival del Libro Emergente di Mesagne è orgoglioso di annunciare l’uscita, prevista per il 10 giugno, del libro “Brigida va alle Olimpiadi”. Un’opera nata in collaborazione con Le Mezzelane Casa Editrice, scritta da autrici e autori d’eccezione: Eva Basile, Aleandra Esperti Carluccio, Andrea Bivona, Andrea Rizzo, Stefano Zuffianò, Riccardo Lecce e Marco Pagliara, tutti mesagnesi che frequentano la quarta classe del Primo Circolo Didattico nel plesso “Paolo Borsellino”. 

Corsi formazione Pasternak

L’Ente di Formazione Pasternak s.r..l . informa tutti i giovani disoccupati con età inferiore  a 30 anni che si sono riaperte le iscrizioni per i seguenti corsi di formazione in presenza e retribuiti (con bonus di frequenza fino a 300 €):

Riqualificazione Water front: Brindisi ammesso ai finanziamenti

“È stata pubblicata la graduatoria dei progetti Pac finanziati dal Ministero dei Trasporti. Il progetto presentato dal Comune di Brindisi, realizzato esclusivamente con le competenze interne al Comune, che riguarda la linea di interazione città-porto e, quindi, la riqualificazione del water front, è stato ammesso tra i progetti finanziabili come settimo nella graduatoria nazionale, primo dei progetti pugliesi. 

Ambientalisti: L’area della centrale Brindisi nord deve essere destinata alla portualità

In questa città non ci facciamo mancare nulla, soprattutto le contraddizioni più evidenti. Relativamente all’intenzione della società A2A di riconvertire la vecchia centrale elettrica di Brindisi Nord in un impianto per il trattamento dei rifiuti (un investimento di circa 5 milioni di euro), vorremmo che questa questione venisse affrontata senza cadere in una inevitabile trappola, cioè quella di far passare in second’ordine l’aspetto più importante: la destinazione di quella vasta area prospiciente il porto. 

Licchello (UIL) su sicurezza nei luoghi di lavoro

Il Protocollo di intesa per la legalità, la sicurezza e la regolarità del lavoro, condiviso e firmato in Prefettura il 5 ottobre 2009 con tutti gli Enti e le Istituzioni pubbliche territoriali, è un documento in una situazione emergenziale come quella che viviamo in questi travagliati mesi più che mai attuale. Un atto che impegna tutti i firmatari a rispettare regole e comportamenti per garantire la tutela della salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro come diritti fondamentali della persona.

Il Protocollo di intesa per la legalità, la sicurezza e la regolarità del lavoro, condiviso e firmato in Prefettura il 5 ottobre 2009 con tutti gli Enti e le Istituzioni pubbliche territoriali, è un documento in una situazione emergenziale come quella che viviamo in questi travagliati mesi più che mai attuale. Un atto che impegna tutti i firmatari a rispettare regole e comportamenti per garantire la tutela della salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro come diritti fondamentali della persona.

Cobas dopo sit in al Comune per la vicenda servizi sociali

Il Sindacato Cobas questa mattina, giovedì 27 Maggio 2021, durante il sit-in sotto il Comune di Brindisi ha incontrato il vice segretario generale, Costantino Del Citerna, ex dirigente ai servizi sociali per discutere sugli stessi servizi. Alla fine dell’incontro Del Citerna ha preso l’impegno di riferire i contenuti al Sindaco di Brindisi, Riccardo Rossi. La delegazione delle lavoratrici Cobas ha affrontato il problema della ADI (assistenza domiciliare) spiegando al dottore Del Citerna che le ore di lavoro che svolgono sono ancora nettamente inferiori al loro contratto di lavoro, compensate non si sa fino a quando da cassa integrazione Covid.

Nuovo Teatro Verdi: Un concerto per ricominciare

1 giugno al Verdi di Brindisi: un concerto per ricominciare

Ha per titolo «Voyage dans le vent» ed è il concerto di musica da camera con il quale il Nuovo Teatro Verdi di Brindisi, martedì 1 giugno alle ore 20, rompe il silenzio dopo la sosta forzata dello spettacolo dal vivo. Protagonista l’ensemble Ayso Wind Club con un ospite d’eccezione, il M° Calogero Palermo, primo clarinetto della Orchestra Reale del Concertgebouw di Amsterdam.

Venerdì presentazione dello spot contro l’abbandono di rifiuti

Venerdì 28 maggio alle ore 10.30, presso la sala Guadalupi di Palazzo di città, si svolgerà una conferenza stampa per la presentazione dello spot realizzato da Comune di Brindisi ed Ecotecnica contro l’abbandono dei rifiuti. Parteciperanno il sindaco Riccardo Rossi e l’assessore all’Igiene pubblica Massimo Vitali e Federico Zilli in rappresentanza di Ecotecnica

Coronavirus: 249.380 positivi in Puglia. Oggi 237 casi, 27 nel Brindisino. 16 i decessi, 1 in provincia di Brindisi

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi mercoledì 26 maggio 2021 in Puglia, sono stati registrati 8797 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 237 casi positivi:

Onmic: Richiesta attuazione misure di sicurezza su delle Vie di Brindisi

Questa Associazione essendo stata sollecitata dai cittadini di Via Materdomini e Via Torpediniera Centauro di mettere in sicurezza queste due strade in quanto sono delle vie abitate da tanti cittadini disabili, anziani e bambini e quindi occorrerebbero che venissero inseriti dei limiti di velocità anche sotto forma di dossi e telecamere in quanto accadono tanti incidenti non ultimo qualche giorno fa.

DOCK-BI: Il progetto del Consorzio ASI entra nella fase di piena attuazione

“Il progetto di cooperazione transfrontaliera DOCK-BI- “Development Of Connections between the Keyports of Brindisi and Igoumenitsa”, finanziato per 2.785.000 euro dal Programma Interreg V-A Grecia-Italia 2014-2020, di cui il Consorzio ASI Brindisi è capofila e che coinvolge, partner italiani, Autorità Portuale del Mare Adriatico Meridionale e Comune di Brindisi, e greci, Autorità Portuale di Igoumenitsa e Comune di Igoumenitsa.

Positivi e tamponi nella provincia di Brindisi, il report aggiornato al 23 maggio

Aggiornamento settimanale dei dati sull’emergenza Covid-19 nell’ultimo report a cura dell’Unità operativa di Epidemiologia del Dipartimento di Prevenzione della Asl. Alla data del 23 maggio 2021 in provincia di Brindisi risultano positivi 636 soggetti, di cui 331 donne (52%) e 305 uomini (48%), con età mediana di 41 anni. I positivi sono così suddivisi per fasce di età: 111 nella fascia 0-18 anni, 441 tra 19-64 anni, 75 tra 65-79 anni, 16 negli 80 e oltre.

Nuovo piano territoriale per la ricerca delle persone scomparse

E’ stato approvato, nel corso di una riunione tenutasi in occasione della “Giornata internazionale del 25 maggio dedicata ai bambini scomparsi”, il nuovo piano territoriale per la ricerca delle persone scomparse – edizione 2021, redatto dalla Prefettura di Brindisi, di concerto con i Comandi delle Forze di Polizia e gli Enti maggiormente coinvolti nelle operazioni di rintraccio, a seguito delle nuove linee guida dell’Ufficio del Commissario Straordinario del Governo per le persone scomparse e dell’esperienza maturata durante le attività di ricerca effettuate nel corso degli ultimi anni.

FdI: no a "governi cittadini" di fine mandato

Ci siamo talmente abituati a leggere sulla stampa i ricorrenti “de profundis” all’amministrazione Rossi, che ormai scrivere di loro ci diverte sempre meno, consci di sparare sulla croce rossa. Agli attacchi del centrodestra e a quelli dell’opposizione in consiglio comunale, si aggiungono e con tenore ancor più drastico quelli provenienti da alcuni ex appartenenti alla maggioranza, che pure Rossi aveva votato e sostenuto.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 678 visitatori e nessun utente online