Conferenza stampa presso la Community Hub Brindisi, di presentazione  della rassegna culturale e letteraria “Tra le righe”. Il progetto, che gode del patrocinio del Comune, della Provincia e dell’assessorato all’industria turistica e culturale della Regione Puglia, si inserisce nell’ambito della Giornata nazionale della Promozione della lettura, ed è organizzato in collaborazione tra gli altri, con i presidi del libro, il comitato territoriale Arci, Libera, CSV e Spi Cgil.

Rossi: Riconvertiamo il Di Summa in una Cittadella della Salute, un Presidio Territoriale di Assistenza.

Il tema della riorganizzazione del sistema sanitario è oggi centrale vista la crescente domanda di salute e di cura proveniente dai cittadini, sempre più spesso costretti,  anche dalle  lunghissime liste di attesa,  a ricorrere al privato o addirittura rivolgersi a strutture fuori città o regione. Una richiesta forte che non può essere soddisfatta evidentemente basandosi solo sull’Ospedale Perrino che,  senza una medicina territoriale, viene sovraccaricato di lavoro non riuscendo a fornire servizi di cura efficaci ed efficienti. 

Brindisi: si è ufficialmente costituito il coordinamento Provinciale di “Energie per l’Italia“.

Con l’approssimarsi della fase congressuale si va completando anche in Puglia la struttura organizzativa regionale di Energia per l’Italia. In data 23 marzo 2018, con nomina del Coordinatore Regionale Valerio Ricci e ratifica del Presidente Nazionale Stefano Parisi, si è costituito il Coordinamento Provinciale di Brindisi. A presiederlo è stato chiamato Laurino Rubino il quale sarà coadiuvato nella sua funzione provinciale da un componente dei circoli EPI di Cisternino e Fasano (già costituiti) e dai rappresentanti dei circoli in via di costituzione man mano che ne perverrà l’ufficialità. Laurino Rubino è nel contempo nominato membro dell’Esecutivo Regionale di EPI.

“Progetto per l’Italia”  ha incontrato Aprea, Curto: “Affrontati temi sensibili”.

Nel pomeriggio di giovedì scorso una delegazione di “Progetto per l’Italia” guidata dall’avv. Euprepio Curto è stata ricevuta dal Commissario Straordinario al Comune di Francavilla Fontana, dott. Guido Aprea.Ne ha dato notizia l’ex senatore commentando molto positivamente le risultanze di tale incontro. “Non avevamo  mai nutrito alcun dubbio  sulla positività dell’azione amministrativa posta nelle esperte mani del  dott. Aprea – ha dichiarato Curto -.  Pur tuttavia, la delicatezza dei temi oggetto del confronto, ovverosia, Campo da Golf, Pug e discarica di  via Carosino, non potevano non indurre ad una doverosa cautela sui risultati dell’incontro. Invece, Progetto per l’Italia può ben dire   che l’esito è stato molto positivo per i chiarimenti che sono stati offerti e per gli impegni che sono stati assunti”.

Allerta Meteo: prevista ancora pioggia

ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA' ORDINARIA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DALLA MATTINATA DI DOMANI 26 MARZO E PER LE SUCCESSIVE 10 ORE SI PREVEDE IL PERSISTERE DI PRECIPITAZIONI SPARSE ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE CON QUANTITATIVI DEBOLI O LOCALMENTE MODERATI. I FENOMENI POTRANNO ESSERE ACCOMPAGNATI DA ROVESCI DI FORTE INTENSITA' FREQUENTE ATTIVITA' ELETTRICA E FORTI RAFFICHE DI VENTO. POSSIBILI MAREGGIATE SULLA COSTA.

Cisal denunzia:la Gse Avio  assume nuovi operai e dimentica i vecchi

Dal 1° ottobre 2017, i lavoratori che forniscono servizi industriali all’interno della GE AVIO di Brindisi appartengono ad una nuova società: la VIVALDI&CARDINO SpA di Milano.Sono passati circa 6 mesi da quando questa società è subentrata col nuovo appalto in GE AVIO, e in seguito ad una serie d’incontri sindacali a livello provinciale, unitamente alla RSU eletta, abbiamo da subito evidenziato l’anomalia in tema di orario di lavoro minimo garantito dal CCNL.

Amministrative ultimi incontri tra Forza Italia ed i moderati.Martedi(forse)si decide dentro o fuori

Ultimi giorni di incontri per la coalizione di centro capeggiata da Forza italia di Mauro D'Attis a Brindisi .perche' martedi sembra sia  stato fissato un ultimo passaggio nel quale il partito azzurro e gli altri dovranno decidere dentro o fuori e mettere sul tavolo il nome del loro candidato sindaco.Tocca a Forza italia dettare tempi e modalita',ma se la proposta di D'Attis non dovesse incontrare il favore degli altri patner si aprirebbe una specie di toto sindaco al quale potrebbero partecipare tutte le compagini presenti al tavolo .

Brindisi che produce su politica locale

L’Associazione “Brindisi che produce”, da anni operante sul territorio brindisino, constatate le
grandi difficoltà che insistono nella zona, propone che a breve si incontrino le istituzioni al fine
di garantire visibilità alla aziende del posto.Oggettivamente si ritiene che la politica locale non abbia, ad oggi, tutelato le esigenze ed i diritti
di chi ha investito nel mondo produttivo della città di Brindisi e provincia.

Macchia(cgil) su problema Provincia di Brindisi

La querelle che in questi giorni investe la Provincia di Brindisi è da ritenersi tutt’altro che nobile e mirata al buon andamento di una amministrazione che ha solo l’imbarazzo nella scelta delle problematiche da trattare.Da qualche mese finalmente si riscontra una Presidenza fattiva e, soprattutto, fortemente impegnata ad affrontare le tante problematiche che negli anni si sono accavallate senza mai essere risolte e/o comunque in molti casi è mancata un’azione prospettica.

Domani nuovo allerta meteo

ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA ORDINARIA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DALLA MATTINATA DI DOMANI 25 MARZO E PER LE SUCCESSIVE 24 ORE SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI DA SPARSE A DIFFUSE ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE CON QUANTITATIVI GENERALMENTE MODERATI. I FENOMENI POTRANNO ESSERE ACCOMPAGNATI DA ROVESCI DI FORTE INTENSITA' FREQUENTE ATTIVITA' ELETTRICA E FORTI RAFFICHE DI VENTO. VENTI FORTI CON RINFORZI FINO A BURRASCA FORTE. POSSIBILI MAREGGIATE SULLA COSTA. Il servizio di protezione civile segue l evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.
ing. giuseppe augusto responsabile protezione civile comune di brindisi

Sit-in Guardie Particolari Giurate Securpol operanti sul territorio di Brindisi

In virtù dei principi su cui la nostra costituzione è fondata “DIRITTTO AL LAVORO UGUALE PER TUTTI”, oggi pur avendo più volte invitato l’azienda Securpol Puglia nei diversi  incontri sindacali, continuiamo a riscontrare l’assenza e il totale disinteressamento, l’apatia al riconoscimento dei diritti dei lavoratori e delle lavoratrici operanti nei diversi siti in appalto come Guardie Particolari Giurate.

Luperti(Coerenti per Brindisi) su terremoto: possibile connessione con ricerche petrolifere in mare?

Nelle scorse ore i cittadini di Brindisi e di tanti altri comuni della Puglia hanno avvertito chiaramente una forte scossa di terremoto, il cui epicentro è stato localizzato nelle acque antistanti proprio la costa brindisina.  Pur volendo evitare facili allarmismi, non si può non considerare la necessità dei cittadini di essere informati su quanto accade nel nostro mare. Ed è noto a tutti che sono in corso ricerche petrolifere in questo tratto del mar Adriatico. Pertanto, proprio allo scopo di evitare che nasca una vera e propria psicosi, sarebbe quanto mai opportuno che i cittadini venissero informati in maniera puntuale su possibili conseguenze di queste ricerche petrolifere e sulla inesistenza di collegamenti tra le stesse ricerche ed il terremoto verificatosi in una zona considerata dagli esperti la meno sismica d’Italia. 

La danza protagonista ieri sul palco del Nuovo Teatro Verdi con lo spettacolo «Il rumore dell’amore», uno straordinario fuori programma per la stagione teatrale 2017-2018, prodotto da «Fabula Saltica» di Rovigo e «AlphaZTL Compagnia d’Arte Dinamica» di Brindisi. Lo spettacolo nasce da un’idea del brindisino Vito Alfarano, coreografo ospite e danzatore della compagnia «Fabula Saltica» diretta da Claudio Ronda, che nel 2006 ha iniziato a lavorare a un allestimento ispirato alla storia d’amore di Paolo e Francesca di Dante. L’iniziativa riassume un lungo percorso che ha visto la realizzazione di un laboratorio denominato “Oltre i Confini”, un corso di teatro tenutosi con i detenuti della casa circondariale di Rovigo. I diari dei detenuti, realizzati quotidianamente dopo le esperienze del laboratorio con gli artisti, sono diventati parte integrante dello spettacolo. Quattro i danzatori in scena, Vito Alfarano, Stefania Catarinella, Daniele Corsa e Federica Iacuzzi e l’innamoramento quale tema conduttore. Uno spettacolo passionale e denso di emozioni, che ha colpito il pubblico presente per la bravura dei danzatori e per la sua originalità.

Incontro con elettori e simpatizzanti ieri organizzato da CasaPound, durante il quale con Marco Canepa, candidato al senato alle scorse elezioni del 4 marzo, è stato analizzato il voto e nel ringraziare chi ha sostenuto il movimento, si è fatto anche un po’ il punto della situazione per quanto riguarda la città di Brindisi, prossima alle votazioni per il rinnovo del consiglio comunale. Secondo CasaPound, il futuro della città passa principalmente dal turismo e dal potenziamento e valorizzazione delle infrastrutture esistenti.

Nell’ambito dei periodici incontri culturali l’Associazione socioculturale Jonathan, ha promosso ieri una conversazione con il prof.Teodoro Turco sul tema “La patria: modello attuale e messaggio dei nostri grandi del risorgimento”. Durante l’incontro si è parlato del significato e del valore della Patria, ma si è parlato anche della figura di Foscolo, del suo pensiero e delle sue opere, leggendo alcuni brani tratti dai Sepolcri.

“Ad ognuno il diritto alla tutela”. Questo lo slogan con cui Inca e Cgil sono scesi oggi in oltre 150 piazze italiane, per diffondere la conoscenza sull’attività di assistenza individuale. Operatori e operatrici del patronato della Cgi, offriranno i loro servizi utilizzando anche degli uffici mobili, per dare tutte le informazioni necessarie sulle prestazioni di welfare, pensioni, previdenza, infortuni, permessi e congedi e quant’altro, ma anche per far conoscere come il Patronato abbia riorganizzato la propria struttura per rispondere meglio ai reali bisogni, vecchi e nuovi, di tutela. A Brindisi, Inca e Cgil si sono dati appuntamento in piazza Cairoli

Nell’ambito della Festa nazionale greca, stamani presso l’istituto Majorana la Comunità ellenica del Grande Salento ha organizzato un incontro dal titolo “Rivoluzione panellenica del 1821: come un evento storico può cambiare le sorti d’Europa”. All’incontro sono intervenuti tra gli altri, la prof.ssa Isabella Oztasciyan Bernardini d’Arnesano, responsabile del Centro per la diffusione della lingua e cultura greca Dimitris Glaros, l’avvocato Antonella Mastropaolo, console onorario della Grecia e il presidente della Comunitò ellenica Ioannis Davilis

Si è tenuta ieri presso il Chiostro S.Paolo, la presentazione del libro “Una rivoluzione positiva. Conversazione con Elena Marinucci” di Anna Maria Isastia, storica e già presidente nazionale del Soroptimist club. All’incontro, promosso dalla consigliera di parità provinciale Dina Nani e dalla presidente del Sorptimist club di Brindisi Sonia Rubini, erano presenti tra gli altri, l’autrice del libro e la protagonista dell’intervista Elena Marinucci, senatrice socialista e parlamentare europea, impegnata nella lotta per i diritti delle donne e principale ispiratrice della Commissione per la pari opportunità. A concludere l’incontro, l’intervento di Francesca Bagni Cipriani, consigliera nazionale di parità, rappresentante del Ministero del lavoro e delle politiche sociali.

Forte scossa di terremoto al largo della costa brindisina

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.9 è stata registrata alle 00.31 a soli 8 Km dalla costa brindisina, precisamente nello specchio di mare antistante Villanova di Ostuni. Il forte sisma si è verificato con epicentro in mare alle coordinate 40.82, 17.69 ad una profondità di 27 km. L'epicentro, secondo i dati dell'Istituto Italiano di Geofisica e Vulcanologia, si trova poche miglia al largo della costa tra Ostuni e Carovigno. La scossa è stata avvertita nelle zone di Brindisi, Carovigno, Ostuni ma anche nelle province di Lecce e Bari. Non si sono registrati danni a cose o persone.

Il 27 marzo a Brindisi la presentazione del libro "Gli impertinenti, il viaggio di Sandro e Carla Pertini per l'Italia di oggi"

Prosegue l’appassionante tour pertiniano del Prof. Enrico Cuccodoro, autore del libro “GLI IMPERTINENTI, Il viaggio di Sandro e Carla Pertini, per l’Italia di oggi” – EDIZIONI VOILIER. La tappa che si svolgerà a Brindisi, alla Libreria Feltrinelli, in Corso Umberto I, 113, nella giornata di Martedì 27 Marzo 2018 alle 18:30, sarà il 113° appuntamento pubblico in cui si ripercorreranno, anche simbolicamente, i momenti della presenza del Presidente Pertini in città. Dialoga con l’autore del libro, l’avv. Emilio Graziuso.

Il Giorgi vince la fase regionale di Robocup Jr Academy

L’I.T.T. “Giorgi” di Brindisi vince la fase regionale di Robocup Jr Academy e si qualifica alle gare nazionali di Trento.

Nella giornata di oggi si sono svolte, presso l'IC “Japigia 1 Verga” di Bari, le gare regionali della RoboCup Jr Academy. Le due squadre del noto istituto brindisino si sono presentate con due robot da loro costruiti e programmati con cui sono riuscite ad arrivare nella zona di salvataggio dopo aver superato diversi ostacoli presenti lungo il percorso. Nella zona di salvataggio, il robot deve raccogliere delle palline che simulano i superstiti e le vittime di un eventuale terremoto e scaricarle in una zona sicura. 

Giuffre' chiarimento su impianti termici

Pervengono richieste di chiarimenti da parte di cittadini che, essendo proprietari di abitazioni munite di impianti termici di tipo domestico alimentati a gas di città con potenze inferiori a 35 Kw, intendono conoscere la temporale delle ispezioni di verifica effettuate da questa Amministrazione.
Le ispezioni in questione sono obbligatorie in quanto previste dall’art.9 del DPR 74/2013, e sono effettuate per conto dell’Amministrazione dalla società in house Energeko G.I. srl.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 89 visitatori e nessun utente online