Uil pensionati si chiede incontro con il governo

I cambiamenti, a volte, portano ai cittadini maggiore benessere e migliori prospettive di futuro; a volte, invece, recano maggiori difficoltà e incertezze. “Brutta è la notizia”, quella del 19 luglio, sottolineava il segretario nazionale Uilp Romano Bellissima, che Strasburgo ha bocciato il ricorso presentato da 10.059 pensionati italiani contro il decreto Poletti (2015) sulla perequazione delle pensioni dal 2012, perché lede lo Stato di Diritto dei pensionati.

Macchia (cgil) Decreto dignita' e' mancato il coraggio di cambiare il mercato del lavoro

Il 14 luglio scorso il Consiglio dei Ministri ha varato il decreto Dignità.
Una misura condivisibile nell’impostazione, ma che non riesce ad avere fino in fondo il coraggio di porre in essere una proposta maggiormente strutturata, che parta dagli investimenti volti a creare occupazione, dal sostegno agli ammortizzatori sociali per superare la crisi, dal rilancio e dall’investimento delle politiche attive del lavoro.Nel Decreto vi è l’intento di porre al centro la dignità appunto del lavoro, ma la proposta rimane un’incompiuto, se solo vi fosse stato più coraggio sarebbe stato possibile riscrivere una mappatura delle nuove regole del lavoro.

Allarme in citta' per le sfiammate,I no al carbone chiedono chiarezza

In questi giorni le torce del petrolchimico hanno ripreso a sfiammare. L’ultima volta lo avevano fatto il mese scorso (precisamente nella prima settimana di giugno), quando la consueta fuoriuscita di fumo nero aveva creato una colonna che insieme alla fiamma erano ben visibili sia dalla superstrada che collega Brindisi a Lecce, che dalle spiagge del litorale sud della provincia, in particolare nei pressi di Cerano, piene di bagnanti.

Bozzetti interrogazione su vicenda formica ambiente

Il consigliere del Movimento 5 Stelle Gianluca Bozzetti ha presentato un’interrogazione indirizzata all'Assessore con delega all’Ambiente Michele Emiliano, in merito ai lavori di bonifica che dovrebbero interessare la discarica di rifiuti speciali Formica Ambiente srl nel Comune di Brindisi.“È urgente - dichiara il pentastellato - conoscere i tempi per l’avvio dei lavori di bonifica, necessari per salvaguardare la salute dei cittadini e il benessere ambientale, visti anche i conferimenti di rifiuti in arrivo da oltre 70 Comuni della Provincia di Lecce”.

Pd di Brindisi  su Tap

La predisposizione naturale del consigliere comunale Roberto Cavalera a collezionare dichiarazioni inutili e stereotipate anticipa la consistenza del ruolo che lui avrà dai banchi dell'opposizione. Continuare a parlare di un ipotetico spostamento del gasdotto Tap a Brindisi ha il solo scopo, paradossale, di contribuire a caldeggiarne la scellerata idea. La coalizione di centrosinistra con a capo il Sindaco Riccardo Rossi ha preso posizione pubblicamente in merito al Tap e ha sottoscritto un programma in cui tutte le forze politiche hanno bocciato l'ipotesi di spostamento a Brindisi.

Pd di Brindisi  su Tap

Continuare a parlare di un ipotetico spostamento del gasdotto Tap a Brindisi ha il solo scopo, paradossale, di contribuire a caldeggiarne la scellerata idea. La coalizione di centrosinistra con a capo il Sindaco Riccardo Rossi ha preso posizione pubblicamente in merito al Tap e ha sottoscritto un programma in cui tutte le forze politiche hanno bocciato l'ipotesi di spostamento a Brindisi.

La denunzia e' arrivata dall'avvocato Serra che e' consigliere ocmunale pe r il movimento 5 stelle al comune di Brindisi:La Brindisi multiservizi none ' collegata con il sistema app MyCicero,malgrado le notizie di stampa che invece hanno a suo tempo pubblicato il contrario a seguito della comunicazione ufficiale della stessa societa'.E' accaduto allo stesso professionista di aver usato l'applicazione per pagare una sosta ma di non aver avuto il riscontro dai controlli effettuati dagli addetti della societa' che gli hanno invece applicato la multa per non aver pagato. A quanto pare non vi e' il collegamento previsto tra l'app ed i dipendenti della societa' malgrado nel sito internet dell'app. Sia scritto esattamente questo:”Come avviene il controllo da parte degli ausiliari del traffico?L'ausiliario, dal suo palmare connesso online con la centrale, potrà verificare la regolare attivazione della sosta per la tua auto.Puoi facilitare il lavoro degli ausiliari, esponendo il talloncino myCicero (scaricalo da qui) ma a Brindisi non è un prerequisito obbligatorio.”

E' stato presentato il programma del palio di Taranto tradizionale manifestazione che ogni anno vede impegnate le imbarcazioni dei vogatori dei diversi rioni e quest'anno di diversi militari .Quest'anno si solgera' sabato 21 luglio e domenica 22 nello specchio d'acqua antistante il castello Aragonese .Prevista la partecipazione dei vogatori della Marina militare ,Aeronautica militare,Polizia di stato,Polizia penitenziaria e Polizia ambientale

Consueta manifestazione di consegna dei diplomi presso l'istituto tecnico Giorgi di Brindisi che ha voluto anche quest'anno cosi' festeggiare i maturati secondo la tradizione dell'istituto.Presenti il Procuratore della Repubblica Antonio de Donno ed il sindaco di Brindisi Riccardo Rossi,a far gli onori id casa l direttrice scolastica Maria Luisa Sardelli

Si e' tenuto il preventivato incontro tra i sindacati ,l'avvocato dei lavoratori ex Markas ed il sindaco Rossi per decidere la strategia da tenere dopo la gara d'appalto che e' stata vinta dalla Ditta La Serenissima .In discussione le modalita' della gara d'appalto che prevedono un monte ore che danneggia fortemente i lavoratori che per altro hanno ottenuto una sentenza in loro favore che preserva le condizioni contrattuali esistenti in precedenza con la ditta uscente ,la Markas.Il sindaco Rossi pero' ha chiesto tempo per verificare con la ditta vincitrice le possibilita' offerte dalla ditta subentrante.

Cala materdomini fermati i lavori per le caratterizzazioni dei sedimenti

Per doverosa informazione alla cittadinanza si comunica lo stato dei lavori per l’intervento di riqualificazione di Cala Materdomini, ex spiaggia Ufficiali.L’intervento risulta temporaneamente sospeso in quanto sono in corso le attività di caratterizzazione dei sedimenti della spiaggia emersa e sommersa, nonché quelle di verifica della compatibilità dei sedimenti provenienti da cava terrestre da utilizzare per il ripascimento dell’arenile, in conformità alle prescrizioni vigenti per Brindisi, sito di bonifica di interesse nazionale.

Luperti scrive al Prefetto perche' intervenga ad applicare la sentenza del Tar di Lecce che ha stabilito che Tanzarella non poteva restare alla presidenza

COMUNICATO STAMPA di Pasquale Luperti 

È sconcertante il silenzio che è calato intorno alla vicenda relativa alla sentenza con cui il Tar di Lecce si è pronunciato sulla presenza "abusiva" dell'avv. Domenico Tanzarella alla guida della Provincia di Brindisi. I giudici amministrativi hanno stabilito che Tanzarella avrebbe dovuto convocare le elezioni per la nomina del nuovo presidente. E invece il "facente funzioni" continua imperterrito a firmare delibere e protocolli d'intesa e soprattutto a fare nomine che non avrebbe potuto fare. Nomine di amministratori che, a loro volta, agiscono indisturbati (vedi Stp) come se non esistesse alcun dubbio sulla legittimità degli atti prodotti e della stessa nomina.

Tanta la paura degli abitanti delle •contrade collegate allediscariche di Autigno e Formica per la ripresa delle attivita' di smaltimento rifiuti. .La notiza che preoccupa gli abitanti e' che da Bari sarebbe stato dato il via libera per il conferimento nell' impianto privato di Fromica ambiente dei rifiuti provenienti da 74 Comuni della provincia di Lecce.Una decisione, nata da parte della Regione e dell' Agenzia Ambientale, dopo che la Società che gestisce la discarica di Statte ha fatto sapere di non poter continuare il conferimento dei rifiuti in quell' impianto. Insomma, I' impianto gestito da Formica Ambiente andrebbe ufficialmente "in soccorso per evitare un' altra emergenza rifiuti"anche se la societa' nei mesi scorsi ha diramato una nota con cui smentisce l'adesione ad una tale ipotesi .Tuttavia anche la sola ipotesi e' inaccettabile per gli abitanti delle Contrade Autigno, Formica, Mascava e Serranova e dal Comitato Ambiente Salute e Territorio sostenuto legalmente dagli avvocati Monopoli e Durano.(video)
i

Mensa scolastica a rischio per la meta' di settmbre? Sembra proprio di si almeno ad ascoltare le rivendicazioni dei lavoratori ex Markas nei confronti del bando di gara vinto dalla ditta Serenissima pero' con modalita' che non tengono conto degli orari di lavoro sanciti per altro con una sentenza che ha dato piena ragione ai cinquanta dipendenti.Oggi l'incontro con il sindaco richiesto dal sindacato Confial rappresentato da Ercole Saponaro a Brindisi e dall'avvocato dei lavoratori Carmela Lomartire ,anche consigliere comunale di opposizione

Polizia di Ostuni eseguita ordinanza di cambio da arresti domiciliari a quelli in carcere per uno spacciatore

Nei giorni scorsi, i poliziotti del Commissariato di Ostuni hanno eseguito una Ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari nei confronti di un pregiudicato del posto. L’arrestato e' IAIA Giovanni Ostuni, classe 1989, censito per reati specifici ed altro.  IAIA Giovanni era stato  arrestato dagli Agenti del Commissariato di P.S. di Ostuni a fine febbraio per l’illecita attività di spaccio della droga che custodive all’interno di alcune piante di abbellimento della sua abitazione.

Ops replica alla nota dell'agente della Prince

Il direttivo tutto della OPS rimane meravigliato da quanto pubblicato dall’agenzia Lorusso Travel & Shipping di Bari, sentitasi chiamata immotivatamente in causa e siamo grati che la stessa ci riconosca essere “soggetti dotati di adeguata preparazione tecnica e innegabile conoscenza delle normative vigenti”.
In ogni caso risulta che nave Prince abbia ottenuto, nel porto di Igoumenitsa, l’autorizzazione richiesta dal DL 28/2001 ad entrare sulla linea Italia-Grecia, solo il 16 Luglio 2018 e quindi in data successiva ai fatti avvenuti, come d’altronde reso pubblico dalla stessa AdSP in data 16/7/2018 alle ore 19:25.

STP Brindisi annuncia selezione per operatori di esercizio

Dopo l’arrivo dei nuovi mezzi che presto rinnoveranno il parco aziendale del servizio extraurbano, continua la selezione di alcune figure professionali che andranno a rinforzare vari settori aziendali.È stata completata, di concerto con le Organizzazioni Sindacali, l’assunzione in servizio di 5 figure qualificate con Laurea per l’amministrazione e di 3 operai.Contestualmente, come da bando allegato alla presenta nota, si è dato avvio alla selezione per operatori di esercizio al fine di formare una graduatoria dalla quale attingere da subito per il completamento dell’organico dei conducenti di linea.

Gara della polemica e cioe' quella per due posti al comune dell'area tecnica:I primi dati ufficiosi

Sono stati resi noti i risultati del concorso per due posti al comune di Brindisi per l'area tecnica e cioe' la gara fortemente contestata dagli ordini professionali di Brindisi tanto da richiederne il ritiro al commissario in autotutela. Ma Giuffre' e' andato avanti come se nulla sia successo. E cosi' sembra che primo sia stato il 40enne Francesco Corvace, ingegnere ambientale con esperienze in Aeroporti di Puglia, al Ministero dell’Ambiente ed in ultimo alla Regione Puglia nel settore rifiuti .

Tecnomessapia continua il calvario

149 lavoratori di Tecnomessapia, hanno ricevuto la lettera di licenziamento collettivo. Per 149
capi famiglia, il 26 luglio 2018, cesserà la cassa integrazione. Le loro 149 famiglie, non avranno
più alcun reddito, neanche quello ridotto degli ammortizzatori sociali. Come FIOM-CGIL
Brindisi, chiediamo alla Task-force regionale, al suo Presidente Leo Caroli, di convocare
immediatamente il tavolo regionale con confindustria e tutte le aziende del comparto
aereo-spazio, che hanno ricevuto ingenti somme pubbliche regionali, per investimenti innovativi
ed occupazionali. La FIOM-CGIL, apprende con piacere dalla stampa, notizie di imminenti
nuove commesse con conseguenti nuove assunzioni nelle aziende brindisine e pugliesi
dell’aereo-spazio. Pertanto come FIOM-CGIL, chiediamo che il verbale d’intesa sottoscritto al
tavolo della task-force regionale, che prevedeva di procedere ad una lista redatta con criteri
oggettivi quali, l’anzianità di servizio, il carico familiare ed il reddito, siano la condizione
primaria per una riassunzione, a Brindisi ed in Puglia, dei lavoratori licenziati da Tecnomessapia.
Come FIOM-CGIL, chiediamo che in materia di nuove assunzioni, ci sia più trasparenza e
controllo pubblico, ONDE evitare una gestione clientelare del mercato del lavoro nel comparto
aereo-spazio. Gli Uffici dell’impiego pubblici siano riattivati a svolgere la loro funzione di
garanzia democratica e trasparenza nella gestione del Mercato del Lavoro. Inoltre tutte le aziende
che assumeranno i lavoratori (di comprovata esperienza e formazione) licenziati da
Tecnomessapia per cessazione di commesse, usufruiranno degli sgravi fiscali previsti per legge.
Pertanto assumere gli ex lavoratori di Tecnomessapia sarà assai vantaggioso, per le stesse
aziende assuntrici. In ogni caso, la FIOM-CGIL chiede da subito alla task-force regionale di
vigilare, sulla corretta gestione del mercato del lavoro nel comparto aereo-spazio e di vigilare sul
rispetto degli impegni occupazionali sottoscritti dalle aziende fruitrici degli ingenti finanziamenti
pubblici della Regione Puglia. La FIOM-CGIL, non lascerà nessun lavoratore da solo. La lotta
per la dignitosa rioccupazione dei licenziati Tecnomessapia, cesserà solo quando tutti i lavoratori
saranno rioccupati.
ANGELO LEO Segretario Generale FIOM-CGIL Brindisi
Federazione Impiegati Operai Metallurgici nazionale
___________________________________________________________________

Forum:Nuova Amministrazione a Brindisi: alcune priorità per una città partecipativa e solidale

Il Forum, che in quanto associazione non si è mai riconosciuto né si riconosce in alcun schieramento partitico, augura buon lavoro al Sindaco Rossi, alla Giunta e al Consiglio comunale espressi dalla recente consultazione elettorale e formula l'auspicio che dalla maggioranza e dall'opposizione siano efficacemente affrontati alcuni scottanti problemi che non sempre durante la campagna elettorale sono stati tenuti nel debito conto. Problemi che invece meritano privilegiata attenzione.

Prime tre delibere della giunta Rossi.Una riguarda le feste patronali con finanziamenti  fotocopia dell'anno scorso

La giunta Rossi ha cominciato il suo lavoro ed in una prima riunione della durata di tre ore ha varato tre delibere tra le quali quella per le prossime festivita' dei Santi patroni ed una per dare mandato alla fondazione Verdi di predisporre un programma per l'agosto brindisino.  Sara' l'Energeko ad occuparsi delle luminarie e dello spettacolo pirotecnico con la stessa spesa dell'anno scorso e cioe'53.900 euro: 29.500 euro per le luminarie, 24.400 euro per lo spettacolo pirotecnico

Piano regionale dei rifiuti,Tanzarella si muove di concerto con i sindaci  della provincia

C'e' molto movimento tra le amministrazioni locali per il piano regionale dei rifiuti lanciato nei mesi scorsi dalla regione e per il quale sono previsti interventi entro il 30 luglio prossimi.In vista di questi adempimenti la provincia di Brindisi e per lei il presidente facente funzioni Tanzarella ha convocato un tavolo con i sindaci per trovare soluzioni condivise per proporre alla regione anche un progetto che sia visto positivamente dall'intero territorio. C'e' d arioslvere il famoso problemi degli impianti di Brindisi bloccati dalla magistratura ma anche in odore di grande contestazione da parte degli abitanti della contrada Autigno che proprio in queste ore si stanno organizzando per forme di proteste in vista di possibili riaperture

 

Giorgi il 19 luglio consegna dei diplomi

Una sera di mezza estate al “Giorgi” edizione 2018 è l’evento con cui il 19 luglio p.v. a partire dalle ore 18:00 saranno consegnati gli attestati ai neodiplomati.
La serata sarà animata dai Giorgini che hanno conseguito da pochi giorni il diploma, ripercorrendo assieme ai partecipanti i momenti più significativi dei cinque anni di formazione appena conclusi.
Gli studenti avranno l’onore di ricevere i diplomi dal Procuratore Capo di Brindisi, Antonio De Donno, e dal neo Sindaco, Riccardo Rossi, che rivolgeranno loro un pensiero di auguri.Il dirigente scolastico
Prof.ssa Maria Luisa Sardelli

Motonave Prince mancato arrivo a Brindisi le precisazioni dell'agenzia

Riceviamo e pubblichiamo dall'agenzia Lorusso Travel & Shipping

Il relazione al comunicato stampa del 15.07.2018 a firma degli operatori portuali salentini (OPS), il cui contenuto, denigratorio ed infondato, recisamente si contesta, la scrivente agenzia marittima Lorusso Travel & Shipping, ritiene doveroso esplicitare alcuna precisazioni, atte a ristabilire una corretta informazione, consapevolmente strumentalizzata dagli autori del comunicato stesso, per finalità e scopi che evidentemente nulla hanno a che fare con la tutela dei passeggeri e con la tutela dell’immagine del porto di Brindisi (gli stessi operatori nel ridetto comunicato lamentato presunte ed ataviche carenze da cui sarebbe affetto il porto di Brindisi, per cui situazioni estranee alla vicenda legata al mancato arrivo della M/N Prince).

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 109 visitatori e nessun utente online