Brindisi: uomo di origine albanese aggredisce la moglie e la guardia medica che stava prestando le cure alla donna. denunciato per danneggiamento e minaccia aggravata.

In nottata, i Carabinieri della Sezione Radiomobile del NORM della Compagnia di Brindisi sono intervenuti presso l’ambulatorio della locale Guardia Medica, dove poco prima si era recata una 44enne, in evidente stato ansioso, informando il medico di turno che poco prima aveva avuto una lite con il marito 53enne di origine albanese. La donna, in compagnia della figlia, ha riferito di aver avuto un attacco di panico in conseguenza della lite con il marito, il quale aveva poi abbandonato l’abitazione senza fare rientro.

Brindisi:tenta il suicido sul ponte bozzano, giovane 20enne salvata dalla prontezza di un passante.

Nel primo pomeriggio di sabato 15 marzo u.s., un ingegnere originario di Bari, ma residente in un comune della provincia di Brindisi, mentre si apprestava a transitare con la sua autovettura sul ponte di via Martiri delle Fosse Ardeatine di Brindisi, rione Bozzano, in compagnia della moglie, ha notato una ragazza che si trovava in piedi al di là del ringhiera dello stesso, mantenendosi in bilico, con il chiaro intento di lanciarsi nel vuoto.

San Donaci: dopo le segnalazioni dei Carabinieri, disposta la chiusura del circolo.

I Carabinieri della Stazione di San Donaci hanno posto i sigilli al circolo ricreativo denominato “ASD Club Le Masse”, in via Solferino, in seguito all’emissione di un’ordinanza emessa dal Questore di Brindisi per la durata di 30 giorni. Il provvedimento è scaturito dalle segnalazioni dei militari, che hanno eseguito numerosi controlli tra gli avventori del locale, dai quali sono emersi chiaramente "assidue frequentazioni da parte di pregiudicati e persone aventi pregiudizi attinenti il consumo e lo spaccio di sostanze stupefacenti. Inoltre, il 20 marzo 2018, i Carabinieri della locale Stazione avevano proceduto all'arresto, all’interno del circolo privato, di Alessandro Braccio,  34enne (presidente pro tempore del circolo) poiché trovato in possesso di 13 dosi di cocaina e 5 dosi di hashish, oltre a materiale idoneo al confezionamento.

Fasano: proseguono le indagini dei carabinieri a seguito del ferimento di un 40enne a colpi di pistola.

Proseguono le attività d’indagine svolte dai Carabinieri della Compagnia di Fasano a seguito del ferimento di un 40enne ad un braccio, avvenuto la sera del 14 marzo a Fasano. Gli inquirenti stanno visualizzando le immagini riprese dalle telecamere presenti nella presunta zona del ferimento e stanno ascoltando le persone informate sui fatti, al fine di ricostruire l’esatta dinamica dell’episodio. Nessuna pista viene trascurata, al fine di fare luce sulla vicenda

Oria: 30enne controllato alla guida rifiuta di sottoporsi agli accertamenti per la verifica dell’eventuale assunzione di stupefacente, denunciato. Perquisito, è stato anche denunciato per il possesso di un coltello a scatto.

A Oria, i Carabinieri della locale Stazione, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per rifiuto di sottoporsi ad accertamenti finalizzati a stabilire la guida in condizioni di alterazione psicofisica dovuta all’assunzione di droghe, un 30enne operaio del luogo. L’uomo è stato fermato alla guida dell’auto di proprietà del fratello. La patente di guida è stata ritirata e il veicolo affidato al proprietario. Nell’ambito dello stesso contesto è stato deferito anche per porto ingiustificato di oggetti atti ad offendere, in quanto trovato in possesso di un coltello a scatto di genere proibito.

Fasano: 51enne trovato in possesso di un coltello a serramanico, denunciato.

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Fasano, al termine di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un 51enne del luogo per porto di oggetti e strumenti atti ad offendere. L’uomo è stato fermato mentre era alla guida della propria auto. Perquisito è stato trovato in possesso di un coltello a serramanico. Contestualmente è stato segnalato all’Autorità Amministrativa perché trovato in possesso di 2 grammi di marijuana.

Oria: 34enne del luogo recidivo alla guida senza aver mai conseguito la patente, denunciato. La vettura è stata sequestrata poiché sprovvista di copertura assicurativa.

A Oria, i Carabinieri della locale Stazione, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per “reiterazione nella guida senza patente” un 34enne del luogo, poiché controllato alla guida di un’auto di proprietà di un 42enne del posto, sprovvisto della patente di guida poiché mai conseguita. L’uomo era già stato contravvenzionato per la stessa violazione. Il mezzo è stato sequestrato in quanto sprovvisto della copertura assicurativa.

Ostuni: acquista due orologi del valore di 31.000€ e paga con assegno falso, denunciato.

A Ostuni, i Carabinieri della locale Stazione, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un 55enne residente a Napoli per il reato di truffa. L’uomo, dopo un’articolata contrattazione, ha acquistato da una gioielleria di Ostuni 2 orologi del valore complessivo di 31.000€, consegnando in pagamento un assegno circolare di pari importo di una filiale di Roma. Considerata la somma, il gioielliere, ricevuto il titolo, ha fatto effettuare le opportune verifiche da parte della sua banca, chiedendone l’autenticità. Ricevuta risposta positiva, all’acquirente sono stati consegnati i due orologi. Dopo pochi giorni però l’assegno è tornato indietro per mancato pagamento poiché risultato falso. Gli accertamenti incrociati svolti dai Carabinieri hanno consentito di giungere all’identificazione del 55enne di Napoli.

Latiano: emessa ordinanza di abbattimento a carico di 6 manufatti di pertinenza di azienda zootecnica con annesso laboratorio di trasformazione del latte. Erano state realizzate in assenza di permesso di costruire.

A Latiano, nell’ottobre scorso, i Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Taranto, a seguito di ispezione, hanno accertato che il laboratorio di trasformazione e stoccaggio latte di pertinenza di un’azienda zootecnica era stato attivato senza la notifica all’autorità sanitaria. Nella circostanza, la struttura era interessata da carenze igienico-sanitarie e strutturali e il personale medico dell’ASL ha disposto la chiusura del laboratorio. Nell’ambito dell’accertamento dei NAS, è emerso che alcune opere edilizie erano state realizzate in assenza del permesso di costruire, fatto segnalato all’Ufficio Tecnico del Comune di Latiano che, a seguito delle verifiche effettuate, ha poi emesso l’ordinanza di abbattimento di 6 manufatti di pertinenza dell’azienda zootecnica, con annesso laboratorio di trasformazione del latte.

Francavilla Fontana: Scoperto e deferito in stato di libertà l’autore dell’incendio che IL 19 ottobre 2018 ha distrutto l’auto di un bracciante agricolo del luogo.

I Carabinieri dell’aliquota operativa della Compagnia Carabinieri di Francavilla Fontana hanno deferito in stato di libertà, per il reato di danneggiamento seguito da incendio e il furto di una bicicletta, un 24enne della zona. Nella notte del 19 ottobre 2018, il giovane, a volto scoperto, utilizzando della diavolina ha appiccato il fuoco all’autovettura di proprietà di un bracciante agricolo 58enne del luogo. Il mezzo è stato completamente distrutto dalle fiamme, che si sono propagate ad altre 2 vetture parcheggiate nelle vicinanze e ha danneggiato la facciata esterna di un’abitazione. Il gesto, da ricondurre pare a motivi di natura passionale, trae origine da un’animata discussione avuta la sera precedente all’interno di un pub di Francavilla Fontana.

Ostuni: abusi su un dodicenne. Arrestato ostunese ultrasettantenne

La Polizia di Ostuni ha eseguito una Ordinanza applicativa di misura coercitiva personale degli arresti domiciliari a carico di un ostunese ultrasettantenne, incensurato. Il provvedimento è stato emesso dal GIP Dottor Maurizio Saso su richiesta del PM Giovanni Marino, all’esito delle indagini svolte dal Commissariato di P.S. di Ostuni all’indomani della denuncia presentata dalla famiglia di un minore agli inizi del mese di febbraio.

Incidente stamani sulla Francavilla-Ceglie: tre i feriti

Incidente stradale stamani lungo la strada provinciale che collega Francavilla a Ceglie Messapica, che ha visto coinvolti un furgone e una moto. Tre i feriti, di cui uno grave. Ancora da chiarire la dinamica dell’incidente. Sul posto sono giunti i sanitari del 118 e gli agenti della polizia locale di Francavilla.

Fasano: Autotrasportatore licenziato non restituisce le schede carburanti dell’azienda, effettuando rifornimenti personali per un totale di circa  19.000€. Denunciato per appropriazione indebita.

I Carabinieri della Stazione di  Fasano a conclusione di accertamenti hanno deferito in stato di libertà un 30enne del luogo per il reato di appropriazione indebita. L’attività investigativa ha permesso di documentare che l’indagato, a seguito del licenziamento dall’azienda  per la quale ha lavorato in qualità di autista, non ha restituito le schede carburante che gli erano state assegnate.  In particolare, con una delle due schede, ha effettuato, nell’arco temporale che va dal mese di gennaio al mese di luglio 2018, periodo in cui era già stato licenziato, rifornimenti di carburante per un importo di circa 19.000€, su autovetture e camion non appartenenti all’azienda.

Carovigno: Tracce di sangue in pieno centro. Le analisi di laboratorio hanno escluso che possa trattarsi di sangue umano.

In relazione alle tracce di sangue rinvenute nel centro di Carovigno, a seguito del repertamento operato dai Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni, le analisi di laboratorio hanno escluso che possa trattarsi di sangue umano. Le tracce ematiche che fanno parte di una chiazza più ampia, che era stata ripulita, erano state rinvenute nella mattinata del 13 marzo sul selciato della piazza centrale del paese.

Brindisi: 26enne del luogo recidiva alla guida senza aver mai conseguito la patente, denunciata. La vettura è stata sottoposta a sequestro ai fini della confisca.

A Brindisi, i Carabinieri della Stazione Casale a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per “reiterazione nella guida senza patente” una 26enne del luogo, controllata alla guida di un’auto di proprietà, sprovvista della patente di guida poiché mai conseguita. La donna era già stata contravvenzionata per la stessa violazione il 16 novembre 2018. 

Oria: 30enne controllato alla guida dell’auto di proprietà del fratello rifiuta di sottoporsi agli accertamenti per la verifica dell’eventuale assunzione di stupefacente, denunciato. Perquisito  è stato anche denunciato per il possesso di un coltello a sc

A Oria i Carabinieri della locale Stazione, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per rifiuto di sottoporsi ad accertamenti finalizzati a stabilire la guida in condizioni di alterazione psicofisica dovuta all’assunzione di droghe, un 30enne operaio del luogo. L’uomo è stato fermato alla guida di una Renault Clio di proprietà del fratello. La patente di guida è stata ritirata e il veicolo affidato al proprietario. Nell’ambito dello stesso contesto, è stato deferito anche per porto ingiustificato di oggetti atti ad offendere, in quanto nel corso della perquisizione veicolare, è stato rinvenuto un coltello a scatto di genere proibito.

Villa Castelli: Deve espiare 2 mesi di reclusione per mancata esecuzione dolosa di un provvedimento del giudice, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli hanno eseguito un ordine di esecuzione pena in regime di detenzione domiciliare, emesso dall’Ufficio di Sorveglianza di Taranto, nei confronti di Luca Quaranta 41enne del luogo. L’uomo deve espiare la pena residua di 2 mesi di reclusione per mancata esecuzione dolosa di un provvedimento del giudice. Espletate le formalità di rito il 41enne è stato tradotto nella sua abitazione in regime di detenzione  domiciliare.

Ceglie Messapica: 6 cani lasciati in uno stato di degrado chiusi a chiave in un’auto. Individuati nel corso di un servizio dai Carabinieri, sono stati rifocillati messi in sicurezza e affidati ad un canile. Denunciata la proprietaria del veicolo per abban

I Carabinieri della Stazione di Ceglie Messapica al termine di accertamenti hanno deferito in stato di libertà una 54enne del luogo, per i reati di maltrattamenti e abbandono di animali. Nel corso di un servizio perlustrativo, la pattuglia dei Carabinieri ha notato in un terreno di una contrada rurale,  un’auto abbandonata. Nell’abitacolo, i militari hanno riscontrato la presenza  di un cane di taglia media libero e altri cinque di dimensioni più piccole all’interno dei trasportini, che abbaiavano insistentemente. Il mezzo era chiuso a chiave e i finestrini posteriori leggermente socchiusi. Attraverso la targa, si è risaliti alla proprietaria del mezzo, che in quel momento era in un’altra località lontano da Ceglie e anche se più volte sollecitata ha riferito di essere impossibilitata a rientrare.

Contrasto al fenomeno delle stragi del sabato sera nella provincia di Brindisi: Continua la sinergia Arma dei Carabinieri-ASL/Servizio 118.

Al fine di contrastare in maniera più incisiva il fenomeno delle “stragi del sabato sera”, per di più aggravato dal consueto afflusso massiccio di turisti presso i locali pubblici e luoghi di intrattenimento per la stagione estiva, le cui vittime sono per lo più giovani assuntori di alcool e/o droghe, si è resa necessaria un’azione più decisa che potesse invertire il trend negativo. Dall’agosto 2018, per rendere più rapide tali attività di controllo e poterle effettuare per quanto possibile sulla strada, il Comando Provinciale Carabinieri di Brindisi ha avviato una collaborazione con il servizio d’emergenza “118” della ASL di Brindisi con la presenza di laboratori mobili da utilizzare sulle arterie stradali per effettuare, in supporto ai militari dell’Arma, accertamenti sullo stato di alterazione psicofisica conseguente all’uso di sostanze stupefacenti o psicotrope.

S.Pietro Vernotico: auto in fiamme ieri sera. Paura tra i passanti

Auto in fiamme anche a San Pietro Vernotico ieri sera intorno alle 20,30. L'incendio ha completamente distrutto una Fiat Panda parcheggiata tra via Palma e via Gramsci. Il tempestivo intervento dei vigili del fuoco ha evitato che le fiamme si propagassero.  Per cause in corso di accertamento, l'auto si è messa in marcia andando a finire contro un muro. Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri della locale stazione.

San Donaci: 36enne di origini ostunesi, residente a Villa Literno (CE), fingendosi agente assicurativo ha rilasciato una serie di polizze assicurative false. Denunciato per truffa.

A San Donaci, i Carabinieri della locale Stazione, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un 36enne originario di Ostuni ma residente a Villa Literno, per il reato di truffa. L’uomo, fingendosi agente assicurativo, ha rilasciato polizze assicurative risultate false, che le vittime hanno pagato mediante ricariche su carta prepagata poste-pay. L’attività è scaturita dalla denuncia presentata nel luglio scorso da un 31enne del luogo che aveva versato, per l’assicurazione di un motociclo, la somma di 370€. Dagli ulteriori accertamenti è emerso che i destinatari della truffa sono oltre 30, residenti in varie parti del territorio nazionale, i quali, credendo di stipulare vere polizze online con Compagnie assicurative, hanno accreditato somme di denaro sulla carta poste pay del truffatore.

Tuturano: Riattiva l’erogazione del gas metano rimuovendo i sigilli applicati dall’ente gestore per morosità, denunciata.

I carabinieri della Stazione di Tuturano hanno deferito in stato di libertà una 55enne del luogo. La donna ha rimosso i sigilli di chiusura apposti dai tecnici della società erogatrice del gas a seguito di morosità. Al momento non è stato possibile computare il numero dei metri cubi di gas metano sottratti ma approssimativamente si parla di un danno economico che si aggira sui 1.300€.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 173 visitatori e nessun utente online