Brindisi Piazzale Spalato installazione sistemi di protezione civili

In queste ore sono in fase istallazione i sistemi di sicurezza previsti nel Piano di Protezione Civile relativo al rischio idrogeologico, in piazzale Spalato.Si precisa che il parcheggio resterà fruibile come avvenuto finora. Le sbarre saranno  gestite da remoto dalla Protezione Civile e saranno abbassate solo in concomitanza con particolari eventi climatici che potrebbero mettere a rischio la sicurezza dei cittadini.

 

Il sistema sarà completato con pannelli elettronici informativi che si attiveranno per fornire indicazioni in caso di necessità.

 

 

 

 

Presentazione libro “Il cielo in tasca e il mare in giardino” di Piero Tafu

Domenica 12 settembre, presso largo Castello a San Pancrazio Salentino, alle ore 19.30, ci sarà la presentazione del romanzo di Piero Tafuro dal titolo “Il cielo in tasca e il mare in giardino” (Apollo Edizioni). Il romanzo racconta in maniera ironica, divertente e dissacrante le disavventure di un nutrito gruppo di personaggi impegnati nella campagna elettorale per le elezioni amministrative di un “San Pascazio Vàlentino”, piccolo paese di un non troppo immaginario “Vàlento”, territorio posto all’estremo sud della penisola di “Stivalia”.

Forum:banchine e competenze

Già il sostenere che «il diporto non è nelle competenze Adsp» è una tesi quanto meno audace sconfessata dai fatti e dalla lettura degli atti dello stesso Ente portuale, per esempio si legge nel POT 2020/2022 pag. 9 nella descrizione del porto interno: «"Seno di Ponente" e "Seno di Levante" (superficie specchio acqueo: 750.000 metri quadrati) dalla prevalente funzione militare – diportistica – crocieristica, ma anche di traffico ro-ro e di movimentazione granaglie».

Porto di Brindisi: pubblicata la procedura di gara per la realizzazione delle briccole con pontile pedonale. Un'opera strategica per lo scalo messapico, finalizzata ad aumentare notevolmente la sicurezza negli ormeggi. Circa 8 milioni di euro l'importo co

L’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale ha pubblicato la procedura di gara, aperta e telematica, con applicazione del criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, individuata sulla base del miglior rapporto qualità prezzo, relativa all’appalto integrato: “Porto di Brindisi: potenziamento degli ormeggi navi ro-ro a Costa Morena Ovest– Realizzazione di briccole con pontile”. 

Brindisi  Capigruppo con Enel il 16 settembre

Giovedì 16 settembre alle ore 10, presso la sala Guadalupi di Palazzo di città, si riunirà in seduta monotematica la conferenza dei capigruppo consiliari, alla presenza del sindaco Riccardo Rossi, con la partecipazione di rappresentanti di Enel che illustreranno i progetti e il piano industriale dello stesso gruppo per la città di Brindisi.

Amministrative 2021: “La lista C’è Fermento presenta i suoi candidati. Appuntamento venerdì 10 settembre a Trepuzzi”

Si svolgerà venerdì 10 settembre, alle ore 19.30, in Largo Margherita a Trepuzzi, la presentazione della lista civica C’è Fermento a sostegno della candidatura a Sindaco di Katia Orlandi alle Elezioni Amministrative del prossimo 3 e 4 settembre.Saranno presenti tutti i candidati alla carica di consigliere comunale e la candidata sindaca Katia Orlandi.

Brindisi scalinata virgiliana,mostra di pittori contemporanei domenica12 settembre

L’Endas provinciale di Brindisi organizza Domenica 12 settembre una mostra di pittori vari sulla scalinata virgiliana .Saranno circa 35 gli artisti che esporranno le loro opere  nella suggestiva location,unica nel suo genere .Antonella Sala di Fasano nel pomeriggio inoltrato si esibira’ in una performance speciale  :infatti con i colori ispirati alla natura coprira’ i vestiti di una modella in diretta davanti al pubblico presente.

Coronavirus: 265.267 positivi in Puglia. Oggi 243 casi, 16 nel Brindisino. 5 i decessi

Sono 243 oggi i nuovi casi di covid-19 in Puglia su 15.241 test effettuati e 5 i decessi.  I nuovi casi per provincia sono così distribuiti: Provincia di Bari: 94, Provincia di Bat: 49, Provincia di Brindisi: 16, Provincia di Foggia: 16, Provincia di Lecce: 60, Provincia di Taranto: 10, Residenti fuori regione: -1, Provincia in definizione: -1.

Mesagne:conferenza stampa nella stanza del sindaco

Conferenza stampa indetta per domani, giovedì 9 settembre, alle ore 11.30 presso il Comune di Mesagne, stanza del Sindaco.Durante l'incontro verrà illustrato il progetto comunale per la messa in sicurezza della scuola primaria “Giovanni XXIII”, ammesso ad un finanziamento di 1 milione e 885 mila euro dal Ministero dell'Interno.

Positivi e tamponi nella provincia di Brindisi, il report aggiornato al 5 settembre

Aggiornamento settimanale dei dati sull’emergenza Covid-19 nell’ultimo report a cura dell’Unità operativa di Epidemiologia del Dipartimento di Prevenzione della Asl. Alla data del 5 settembre 2021 risultano positivi 228 soggetti, di cui 99 uomini (43,4%) e 129 donne (56,6%), con età media di 34 anni. I positivi sono così suddivisi per fasce di età: 52 nella fascia 0-18 anni, 151 tra 19-64 anni, 15 tra 65-79 anni, 10 negli 80 e oltre.

Presso il Monumento al Marinaio d'Italia celebrata la Giornata della memoria dei marinai scomparsi in mare

Si è tenuta presso il Monumento al "Marinaio d'Italia" la celebrazione della Giornata della Memoria dei Marinai scomparsi in mare. Alla ricorrenza, giunta alla sua 78^edizione, hanno.preso parte, oltre alle autorità civili e militari locali, il sottosegretario di Stato alla Difesa, sen. Stefania Pucciarelli e il capo di Stato maggiore della Marina militare l'ammiraglio di squadra Giuseppe Cavo Dragone.

“Insieme si può”, presentato in conferenza stampa il progetto del Centro studi “G. Antonucci”

Si è svolta stamattina al Comune di Mesagne la conferenza stampa di “Insieme si può – Partecipa per migliorare la tua terra”, il progetto che vede il Centro Studi “Giovanni Antonucci” come soggetto capofila della proposta finanziata dalla Regione Puglia. Per l'associazione erano presenti il presidente Vito Briamonte, Enzo De Bonis, il prof. Saverio Martucci e il prof. Antonio Mitrugno.

Mesagne - Progetto “Insieme si può – Partecipa per migliorare la tua terra”

MESAGNE - Progetto “Insieme si può – Partecipa per migliorare la tua terra”: il Comune di Mesagne, partner del progetto, il Centro Studi “G. Antonucci”, soggetto capofila, e i partner FAI Brindisi, IISS “Epifanio Ferdinando”, ProLoco, Cicloamici, Rete Antenna Sud Pon Puglia invitano le S.V. a partecipare alla conferenza stampa di presentazione che si terrà mercoledì 8 settembre alle ore 11.30 presso la Sede Municipale, nella stanza del Sindaco.

 

Gestione integrata dei servizi socio-sanitari, l’Ambito Territoriale Sociale BR4 diventa Consorzio  Stamattina la sottoscrizione con atto notarile

Con la sottoscrizione dell’atto notarile firmato in mattinata è stato formalmente costituito il Consorzio per la gestione integrata dei servizi di welfare dell’Ambito Territoriale BR4. Dopo la firma, i nove sindaci dei Comuni che formano l’Ats BR4 si sono riservati un incontro nell’Aula consiliare del Comune di Mesagne.

Consorzio per la realizzazione del sistema integrato di Welfare dell’Ambito territoriale sociale BR/4: mercoledì 8 settembre la firma dell’atto di costituzione

Si invitano le S.V. a partecipare alla conferenza stampa che accompagnerà la firma dell’atto di costituzione del Consorzio per la realizzazione del sistema integrato di Welfare dell’Ambito territoriale sociale BR/4. L’iniziativa si svolgerà domani, mercoledì 8 settembre, alle ore 12 nell’Aula consiliare del Comune di Mesagne.

Coronavirus: 265.445 positivi in Puglia. Oggi 178 casi, 8 nel Brindisino. Nessun decesso

Sono 178 oggi i nuovi casi di covid-19 in Puglia su 14.233 test effettuati e fortunatamente nessun decesso. I nuovi casi per provincia sono così distribuiti: Provincia di Bari: 33, Provincia di Bat: 34, Provincia di Brindisi: 8, Provincia di Foggia: 24, Provincia di Lecce: 61, Provincia di Taranto: 17, Residenti fuori regione: 1, Provincia in definizione: 0.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 246 visitatori e nessun utente online