Ostuni: sabato 11 la presentazione del libro "Icaro in volo su Roma"

Sabato 11 settembre alle ore 19.00 presso il Chiostro San Francesco ad Ostuni, nel 90° anniversario della morte di Lauro de Bosis, si terrà la presentazione del libro di Giovanni Russo "Icaro in volo su Roma". Interverranno Avv. Guglielmo Cavallo, Sindaco di Ostuni, il Dott.Giovanni Grasso, Autore del libro, giornalista, scrittore, consigliere per la stampa e la comunicazione del Presidente della Repubblica e l'Avv. Roberto Fusco, Vice Presidente Nazionale delle Camere Civili.

Ripresa delle attività scolastiche: riunione del Tavolo tecnico di coordinamento per il raccordo tra il sistema scolastico ed il  trasporto pubblico locale. Precisazioni

Com’è noto, venerdì 3 settembre u.s. si è tenuta, in Prefettura, una riunione del Tavolo di coordinamento incaricato del raccordo tra gli orari delle scuole superiori e dei servizi di trasporto pubblico da effettuarsi prima del riavvio delle attività didattiche per l’anno scolastico 2021-2022. 

Brindisi da lunedì il Campo Stem  al Cag

Il Comune di Brindisi e l’associazione Il Cielo Itinerante, servizio "La città dei ragazzi” in collaborazione con Space42 Europe, hanno organizzato una settimana di campo STEM a Brindisi, denominato “Brindisi Brilla 2021”, con laboratori per bambini e bambine che hanno l’obiettivo di farli confrontare con le discipline scientifiche attraverso esperienze nuove e vivendo l’esperienza diretta della magia della scienza.

Granadina e i tre Furfantes”, domenica 5 settembre nell’Atrio del Castello lo spettacolo per bambini di "Opera Prima"

MESAGNE - “Granadina e i tre Furfantes potrebbe essere la Biancaneve italiana. Esiste infatti un’altra versione della favola, dove la ragazza protagonista non viene avvelenata con una mela, ma cade in uno stato di morte apparente indossando un paio di scarpe ricoperte d’oro; non incontra i 7 nani, ma dei banditi che si prendono cura di lei.

Coronavirus: 265.024 positivi in Puglia. Oggi 119 casi, 4 nel Brindisino. 5 i decessi

Sono 119 oggi i nuovi casi di covid-19 in Puglia su 13.424 test effettuati e 5 le persone decedute. I nuovi casi per provincia sono così distribuiti: Provincia di Bari: 20, Provincia di Bat: 14, Provincia di Brindisi: 4, Provincia di Foggia: 18, Provincia di Lecce: 40, Provincia di Taranto: 20, Residenti fuori regione: 3, Provincia in definizione: 0.

Coronavirus: 264.783 positivi in Puglia. Oggi 156 casi, 7 nel Brindisino. Nessun decesso

Sono 156 oggi i nuovi casi di covid-19 in Puglia su 13.262 test effettuati e nessuna persona deceduta. I nuovi casi per provincia sono così distribuiti: Provincia di Bari: 37, Provincia di Bat: 51, Provincia di Brindisi: 7, Provincia di Foggia: 15, Provincia di Lecce: 43, Provincia di Taranto: 4, Residenti fuori regione: 0, Provincia in definizione: -1.

Presentato il Festival Musica sull'acqua

Si è tenuta presso l'ex Convento S.Chiara la conferenza stampa di presentazione del Festival internazionale dedicato alla Musica Vocale da Camera "Musica sull'acqua". Il Festival nasce dall'iniziativa dell’Associazione Musicale Parsifal, con il sostegno della Città di Brindisi e sotto la direzione artistica di Andrea Crastolla.

Contessa(ANCE Brindisi) ha incontrato Patroni Griffi (ADSP MAM): “Piena condivisione sui percorsi di pianificazione che sviluppano economia tutelando il territorio

Il Presidente di ANCE Brindisi Angelo Contessa ha incontrato il Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale dell’Adriatico Meridionale Ugo Patroni Griffi. L’occasione è stata propizia per compiere una analisi degli scenari che interessano il territorio brindisino e sulle possibilità di interventi infrastrutturali realizzabili grazie alle risorse finanziarie già disponibili.

Porto: «ammodernamento e efficientamento»,  elettrificazione delle banchine (Cold ironing), quando?

Il Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, ha firmato il decreto attuativo (DM 330 del 13 agosto 2021) per l’utilizzo dei fondi Pnrr per i porti e ha inviato una nota che riportiamo in alcune sue parti: «Interventi di ammodernamento e efficientamento dei porti per oltre 2,8 miliardi di euro per gli anni dal 2021 al 2026, acquisto di autobus ‘verdi’ alimentati a metano, a idrogeno o elettrici per il trasporto pubblico extraurbano e suburbano per 600 milioni di euro, acquisto di treni elettrici o a idrogeno da destinare ai servizi ferroviari regionali per 500 milioni.

A Mesagne arrivano fondi per il sostegno  all'editoria  libraria

Con decreto n. 550 dello scorso 1° settembre, la Direzione generale delle Biblioteche e Diritto d’autore ha approvato l’elenco dei comuni beneficiari della misura prevista dal decreto del Ministro della Cultura n. 191 dello scorso 24 maggio 2021. Il Comune di Mesagne potrà beneficare del "fondo emergenze imprese e istituzioni culturali" concernente il sostegno del libro e dell'intera filiera dell'editoria libraria, un settore particolarmente colpito dalla crisi causata dall’emergenza epidemiologica.

Il Consiglio di Stato dà ragione alla Provincia di Brindisi in tema di provvedimento autorizzatorio unico regionale (PAUR)

La Provincia di Brindisi esprime massima soddisfazione per la sentenza n. 6195/2021 con cui il Consiglio di Stato, sez. IV, ha accolto l’Appello, RG n. 1415/2021, proposto, per il tramite dell’Avvocatura provinciale di Brindisi. Nello specifico, la sentenza ha ribaltato l’orientamento di primo grado e quindi stabilito che non è la Provincia a dover rilasciare il Provvedimento Autorizzatorio Unico Regionale (PAUR) di cui all’art. 27 bis del D.Lgs. n. 152/2006 (c.d. Codice dell’Ambiente). 

Brindisi ritorna la mostra *La scalinata dei pittori*

Si ripropone in uno scenario unico, in questo scorcio del lungomare di Brindisi, la Rassegna di Arti Figurative, la molto nota “LA SCALINATA DEI PITTORI, che dagli anni 80, nei periodi estivi ha incorniciato la bellissima Scalinata Virgiliana di Brindisi, riscuotendo enormi successi e consensi da parte del pubblico e dei numerosi turisti presenti.

Coronavirus: 264.627 positivi  in Puglia. Oggi 228 casi, 28 nel Brindisino. 5 i decessi

Sono 228 oggi i nuovi casi di covid-19 in Puglia su 16.224 test effettuati e 5 i decessi. I nuovi casi per provincia sono così distribuiti: Provincia di Bari: 70, Provincia di Bat: 4, Provincia di Brindisi: 28, Provincia di Foggia: 54, Provincia di Lecce: 55, Provincia di Taranto: 16, Residenti fuori regione: 1, Provincia in definizione: 0.

Il 6 settembre a Brindisi la Giornata sulla sostenibilità

Una “Giornata sulla sostenibilità” per mettere a confronto studi, ricerche e spunti di riflessione proposti dai settori scientifico-disciplinari umanistici, e per rimarcare così l’interdisciplinarità di un tema cruciale della contemporaneità: su iniziativa dei Dipartimenti di Beni culturali, Storia società e studi sull’uomo e Studi umanistici dell’Università del Salento, l’appuntamento è per lunedì 6 settembre 2021, dalle ore 9.30, nella sala conferenze di Palazzo Granafei-Nervegna a Brindisi.

Pippo Civati a Mesagne presenta il libro “L’ignoranza non ha mai aiutato nessuno”

Ritorna dopo la pausa estiva il Festival del Libro Emergente con un appuntamento in presenza mercoledì 8 settembre alle ore 18. 30 presso il Salento Fun Park di Mesagne in Via Udine.Ospite dell’appuntamento settembrino Pippo Civati che presenterà il suo ultimo libro: “L’ignoranza non ha mai aiutato nessuno”, edito dalla casa editrice People.

Musica sull'acqua a Brindisi dal 10 al 12 settembre

MUSICA SULL’ACQUA festival internazionale di musica vocale da camera  Brindisi, 10-12 settembre 2021“Il Festival necessario” così lo ha definito Loredana Capone, e aggiunge, che il sostegno del Consiglio Regionale della Puglia è un sostegno culturale in sinergia con Parsifal e l’Amministrazione Comunale di Brindisi.

“Disservizi del Pronto Soccorso Osped. PERRINO incontro  con i vertici Aziendali della ASL”

Riteniamo doveroso e giusto ringraziare il Direttore Generale della ASL Dott. Pasqualone, il quale nell`espletamento delle sue funzioni, ha ritenuto di dover incontrare il Dirigente provinciale Giampiero EPIFANI, che si e` recato presso la Asl accompagnato dal Segretario Provinciale del movimento Claudio NICCOLI, per confrontarsi sullo stato di salute della Sanita` e del Pronto soccorso dell`ospedale Perrino. 

Coronavirus: 264.905 positivi in Puglia. Oggi 122 casi, nessuno nel Brindisino. Due i decessi

Sono 122 oggi i nuovi casi di covid-19 in Puglia su 7.946 test effettuati e 2 i decessi.  I nuovi casi per provincia sono così distribuiti: Provincia di Bari: 10, Provincia di Bat: 2, Provincia di Brindisi: 0, Provincia di Foggia: 35, Provincia di Lecce: 70, Provincia di Taranto: 1, Residenti fuori regione,: 1Provincia in definizione: 3.

La lista  dei candidati di Forza Italia per le comunali di Fasano

ANGELINI DOMENICA                                                 08/08/77 PUTIGNANO (BA)

ARNESE LEONARDO                                                    03/11/53 ALTAMURA (BA)

BONDANZA MARIANO                                               18/01/77 FASANO

Coronavirus: 264.399 positivi in Puglia. Oggi 338 casi, 8 nel Brindisino. Tre i decessi

Sono 338 oggi i nuovi casi di covid-19 in Puglia su 14.743 test effettuati e 3 purtroppo i decessi.  I nuovi casi per provincia sono così distribuiti: Provincia di Bari: 52, Provincia di Bat: 111, Provincia di Brindisi: 8, Provincia di Foggia: 20, Provincia di Lecce: 115, Provincia di Taranto: 17, Residenti fuori regione: 6, Provincia in definizione: 9.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 160 visitatori e nessun utente online