Museo Ribezzo concerto “JAZZ in love” - Jazz…amore…arte

Una piacevole serata di musica jazz dal vivo, sabato 18 febbraio, alle ore 18:30, al Museo Ribezzo di Brindisi – Piazza Duomo 7.In collaborazione con l’Aps “Il Curro – Il Salotto del Curro al Museo”, saranno eseguiti brani a tema dal gruppo “Around the jazz”, in una composizione d’eccezione: Carlo Gioia al sassofono, Giulio De Pasquale alla tromba, Michele Mele al trombone, Mimmo Russi alla batteria, Umberto de Vitti al contrabbasso e Vincenzo Pescatore al piano elettrico.

Il movimento civico Ora tocca a noi su elezioni a Brindisi

Come è noto la città di Brindisi si affaccia ad una campagna elettorale a nostro avviso decisiva per definire quale sarà il suo futuro.L’amministrazione comunale arriva alla sua scadenza naturale, circostanza purtroppo non così ordinaria visti i precedenti delle passate amministrazioni, avendo messo le basi di un importante percorso di cambiamento politico, sociale e amministrativo.

Il PD di Brindisi contro l’Autonomia differenziata.

Il Partito Democratico di Brindisi condivide ed appoggia la manifestazione organizzata dalla Cgil Puglia e tante Associazioni per sabato 18 febbraio a Bari contro il disastroso disegno di legge sull’autonomia differenziata. Il PD di Brindisi e della Puglia, come confermato dal confronto congressuale conclusosi domenica scorsa, respinge fermamente il concetto ed ancor più le modalità con cui il Governo di Destra vuole disarticolare il Paese e vuole sostanzialmente emarginare ancor più le realtà meridionali. Una proposta che creerebbe ulteriori ingiustizie fiscali, sociali, economiche. Invece l’Italia ha bisogno di esaltare in modo armonico e fortemente interconnesso tutte le sue potenzialità partendo dal riequilibrio nel campo delle disuguaglianze, delle capacità produttive, dei servizi sociali e sanitari. Circolo cittadino Pd Brindisi “D.Sassoli”

Brindisi:Siglata "Lettera di operazioni" tra Capitaneria di Porto ed Enav

In data 14 febbraio 2023 presso la sede della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Brindisi è stata sottoscritta dal Capo del Compartimento Marittimo di Brindisi, Capitano di Vascello Luigi Amitrano, e dalla Responsabile della Torre di Controllo dell’Aeroporto di Brindisi, Laura Delvecchio, la nuova “Lettera di operazioni” contenente le informazioni sui mezzi di comunicazione e le procedure di coordinamento da applicare durante le attività ed i movimenti portuali che possono interferire con gli aeromobili che impiegano lo scalo brindisino nel corso delle manovre di atterraggio e decollo.

Mesagne avviato un tavolo per ambiente e salute

Avviato a Mesagne un tavolo interistituzionale sostenuto dalla Regione Puglia per lo sviluppo di un intervento innovativo in materia di ambiente e salute, l’iniziativa dà seguito ad un emendamento promosso dal consigliere regionale Mauro Vizzino, presidente della terza commissione consiliare (Assistenza sanitaria e Servizi sociali).

Al Verdi di Brindisi arriva "Comincium"

Il dissacrante e ironico “Comincium”, lo spettacolo di Ale e Franz, al secolo Alessandro Besentini e Francesco Villa, arriva sul palcoscenico del Nuovo Teatro Verdi di Brindisi giovedì 23 febbraio con sipario alle ore 20.30, per la regia di Alberto Ferrari. «Abbiamo voglia di leggerezza - esordisce il duo milanese - di divertirci e far ridere. Desideriamo goderci sorrisi e applausi adesso più che mai». Biglietti disponibili in botteghino, dal lunedì al venerdì ore 16.30-18.30 (il giorno dello spettacolo, ore 11-13 e 19-20.30), e online alla pagina rebrand.ly/Comincium. Info T. 0831 562 554 e Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Giovedì 23 febbraio primo incontro per istituire il Tavolo Provinciale per l’Autismo.

Lo scorso 26 gennaio il Coordinamento degli Ambiti Territoriali della Provincia di Brindisi ha proposto, all'unanimità, l'istituzione del “Tavolo Provinciale per l'Autismo” al fine di attivare un luogo di confronto e coprogettazione che possa riunire i vari attori provinciali interessati ad assicurare l’accesso alle cure e promuovere il benessere psico-sociale-educativo delle persone interessate all’autismo.

Pri:no allo stadio chiuso!

La decisione di far svolgere a porte chiuse la partita che vedrà contrapposta la squadra di calcio del Brindisi a quella della Nocerina suscita sconcerto e preoccupazione.Sconcerto perché in questo modo si penalizzano tutti i tifosi, la maggior parte dei quali non si è mai resa protagonista di episodi di violenza.

Al via gli incontri territoriali di co-progettazione rivolti a cittadinanza e operatori

Partono gli incontri territoriali di co – progettazione del festival Brindisi! - Vino, Appia, Mare, in programma da sabato 22 a martedì 25 aprile 2023, e registrano il tutto esaurito. È infatti sold out il primo appuntamento dal titolo Vino & Cucina, in programma giovedì 16 febbraio alle ore 17.00 nella Sala Gino Strada di Palazzo Granafei Nervegna, incontro con imprese, associazioni di categoria, enti sui temi del vino e della tradizione culinaria.

Cannalire (Pd): “Centrodestra cerca clemenza ma parlano i fatti. Nessun emendamento al Dpp perché non hanno idea unitaria di città”

“La conferenza stampa della minoranza di centrodestra sulle dinamiche che hanno portato al subdolo disimpegno dal confronto sul documento programmatico preliminare in consiglio comunale è stata surreale, per usare un eufemismo. Piuttosto è parsa come un tentativo goffo di giustificare l’irresponsabilità e l’incapacità di non essere riusciti a produrre alcuna proposta emendativa pur avendo avuto a disposizione diverse settimane per farlo e avendo ricevuto ogni rassicurazione possibile sull’opportunità di collaborare e convergere ad un Dpp ampiamente condiviso.

Documento programmatico preliminare al PUG di Brindisi. Il contributo di idee e proposte di Confesercenti

Dopo la recente approvazione in Consiglio Comunale del DPP, ovvero il Documento Programmatico Preliminare, che costituisce la base di lavoro per la redazione del Piano Urbanistico Generale (PUG) di Brindisi da parte dell’istituzione locale preposta, la Confesercenti della Provincia si Brindisi auspica che si velocizzi la fase di ascolto delle rappresentanze sociali, economiche e sindacali del territorio comunale, ma anche di tutti i cittadini, così come da legge in vigore, per addivenire, attraverso questo importante processo di concertazione, all’individuazione dei migliori interventi strategici da inserire nel redigendo PUG.

Pd Brindisi: “Con approvazione Dpp in consiglio comunale, gettate le basi per la completa trasformazione di Brindisi”

Il consiglio comunale ha finalmente approvato il Documento Programmatico Preliminare la cui ultima redazione era datata 2011. Era fondamentale concludere questo iter che getta le basi per completare la trasformazione di Brindisi avviata da questa amministrazione comunale con una serie di grandi progetti che cambierà il volto della città. La discussione in consiglio comunale e l’atteggiamento delle forze politiche ha permesso di chiarire, ancora una volta e a prova di smentita, chi ha a cuore le sorti di Brindisi, lavorando a proposte emendative migliorative del documento, e chi invece ha sprecato l’ennesima occasione mostrando disinteresse e senza presentare la propria idea di città.

Presentato il bene confiscato alla mafia protagonista di un percorso partecipato

È stato presentato oggi, 15 febbraio, il bene confiscato alla criminalità organizzata in viale Commenda n. 160.L’apertura dell’immobile rientra nel percorso del progetto “Circolo della legalità” del Comune di Brindisi finanziato dalla Regione Puglia attraverso l’avviso “Cantieri innovativi di antimafia sociale: educazione alla cittadinanza attiva e miglioramento del tessuto urbano”.

Camera di commercio di Brindisi:Grande successo alla Bit di Milano

Grande successo di pubblico e stampa alla BIT -  Borsa Internazionale del Turismo di Milano per la delegazione che ha presentato i grandi eventi della città di Brindisi.Ospiti dello stand della Regione Puglia, accompagnati dal Commissario della Camera di Commercio, Dr. Antonio D'Amore, gli organizzatori delle sei manifestazioni in programma da aprile ad ottobre. Dagli appuntamenti tradizionali come Snim Salone Nautico di Puglia, Adriatic Cup Mondiale di Motonautica, Regata Brindisi Corfù, Regata Brindisi- Valona, a quelli di più recente istituzione come il Festival Brindisi! Vino, Appia, Mare in programma il 22 aprile.

Al Cinema Impero di Brindisi il film "Trieste e' bella di notte "

Con il prossimo fine settimana comincia al Cinema Teatro Impero di Brindisi una rassegna di film d’autore dedicata agli appassionati del cinema di qualità: première della proposta - che integra sei titoli - il film “Trieste è bella di notte”, in programma sabato 18 e domenica 19 febbraio alle ore 18.30: posto unico 6 euro con apertura del botteghino mezzora prima.

Luperti la tassa d'imbarco di Rossi un colpo mortale  per il turismo portuale

Riccardo Rossi, che sarà certamente ricordato come il Sindaco che è rimasto in sella sino a fine mandato senza concludere un bel nulla per la città di Brindisi, vive nell’ossessione di “Luperti” visto che mi chiama in ogni occasione in causa, compresa la sua ultima conferenza stampa. Molti proclami, annunci roboanti, una tanto sbandierata volontà di “cambiare la storia”, ma alla fine si è trattato solo di tanta “polvere”.

Provincia di Brindisi sportello di consulenza  Tiflodidattica e Audiolesi

La Provincia di Brindisi in collaborazione con Socioculturale, avvierà, dal mese di marzo 2023, lo Sportello di Consulenza Tiflodidattica e Audiolesi, a cura della dott.ssa Stefania PAGLIARA e dott.ssa Stefania GUADALUPI, educatrici e assistenti alla comunicazione. Lo Sportello, destinato ai docenti di sostegno e docenti curriculari degli Istituti Scolastici beneficiari del Servizio di Integrazione Scolastica Disabili della Provincia di Brindisi, e alle famiglie, mira ad offrire supporto nel miglioramento dei processi di apprendimento e consulenza per l’orientamento e l’inclusione degli alunni con disabilità sensoriale.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 218 visitatori e nessun utente online