Fdi:Il PD di Brindisi farnetica!!!

Bisogna essere davvero onesti, erano anni che non ci si divertiva così tanto nel leggere un comunicato stampa a firma del Partito Democratico.Il PD brindisino parla tanto per parlare, surreale e alquanto comica la ricostruzione che vedrebbe il Sindaco di San Vito, prof.ssa Silvana Errico, al centro delle contestazioni del capogruppo di Fdi dott. Massimiliano Oggiano relative al consorzio per meri interessi interni alla presunta leadership di Fratelli d’Italia.

Il programma 2023 delle visite guidate alla Casa di Virgilio

È ora disponibile il programma completo per il 2023 delle visite guidate gratuite presso la Casa di Virgilio a Brindisi. A partire da ottobre scorso il bene privato ha aperto sistematicamente le proprie porte con un appuntamento mensile grazie all’accordo tra il Comune di Brindisi, che mette a disposizione le guide qualificate con il coordinamento della Fondazione Nuovo Teatro Verdi, e i proprietari del bene, la famiglia Petrachi–Nozzoli, che consente gratuitamente gli accessi.

Brindisi! - Vino, Appia, Mare

A Brindisi nasce il nuovo festival dedicato al vino, alla Via Appia e al mare per valorizzare il ruolo strategico turistico della città terminale della Via Appia Tra febbraio e marzo tre incontri territoriali di co-progettazione rivolti a cittadinanza e operatori

Mesagne tra le città del programma “PN metro plus”, fondi fino a 5 milioni e mezzo di euro

Il ministero per gli Affari europei, attraverso l’Agenzia per la Coesione territoriale, ha inserito Mesagne nell’elenco delle città beneficiarie per progetti di innovazione sociale finalizzati alla rigenerazione di aree fragili caratterizzate da disagio socio-economico e abitativo. Il finanziamento complessivo, pari a 327 milioni di euro, potrà essere ripartito tra 33 Comuni del Mezzogiorno, isole comprese, di cui 9 in Puglia. A Mesagne, che conta una popolazione con meno di 50 mila abitanti, gli interventi potranno essere finanziati nella misura massima di 5 milioni e mezzo di euro.

Provincia di Brindisi convegno "Modelli organizzativi in luoghi di privazione della liberta'"

È stato un confronto ricco di spunti di riflessione quello che si è tenuto questa mattina, 2 febbraio, nel salone di rappresentanza della Provincia di Brindisi nell’ambito della tavola rotonda “Modelli organizzativi nei luoghi di privazione della libertà – gli aspetti sociali della giustizia”.Ha aperto i lavori la dott.ssa Valentina Farina, Garante delle Persone Limitate della libertà personale della Provincia di Brindisi, che ha presieduto il convegno.  A seguire i saluti del Presidente della Provincia Antonio Matarrelli e del Prefetto di Brindisi Michela Savina Lo Iacona.

Capitaneria di porto di Brindisi Nuovi limiti per ormeggio delle navi

Al fine di permettere l’ormeggio di nuove navi presso il sorgitore brindisino - dopo oltre un anno di studio condotto dal gruppo di lavoro composto dalla Capitaneria di Porto di Brindisi, dall’Autorità di Sistema Portuale, dalla Corporazione Piloti del porto di Brindisi, da Aeroporti di Puglia, ENAC ed ENAV - in data 31 gennaio 2023 è stata adottata l’Ordinanza n. 03/2023 riportante i “Nuovi limiti di ingombro in altezza delle navi all’ormeggio nel porto medio di Brindisi”.

Tentativo di furto alla gioielleria “Naviglio”. Solidarietà di Confesercenti e richiesta di urgenti interventi per la sicurezza

La Confesercenti della Provincia di Brindisi esprime la massima solidarietà ai titolari della gioielleria “Naviglio”, sita in corso Roma, a Brindisi, per il tentativo di furto perpetrato nell’attività commerciale da ignoti la notte scorsa, con gravi danni registrati ad una vetrata della struttura. Allo stesso tempo Confesercenti esprime lo sdegno per l’ennesima azione criminosa rivolta ad un esercizio commerciale della città, che fa seguito ad altri casi simili accaduti nel recente passato, sia a Brindisi che nel territorio provinciale

Stop alle trivelle da centrosinistra e M5S. Il centrodestra dica chiaramente da che parte sta”

Il consiglio comunale di martedì ha svelato il vero volto del centrodestra locale che, con la solita irresponsabilità, ha avallato la norma dello “sblocca trivelle” del governo Meloni che cancellerà ogni speranza di sviluppo sostenibile per questo territorio. Infatti durante la discussione del documento presentato dal Movimento 5 Stelle, che impegna l’amministrazione comunale a coinvolgere tutti i sindaci e l’Anci per opporsi a questo obbrobrio normativo, e che, come forze di maggioranza, abbiamo pienamente condiviso e votato, è emersa in tutta chiarezza l’incapacità del centrodestra di dare nuove e tangibili prospettive al territorio preferendo le solite scelte anacronistiche e antistoriche che creeranno un grave danno per tutta la comunità.

Oggiano ammette di volere trivelle. Sul consorzio attacca la sindaca FdI Errico”

l consigliere comunale di Fratelli d’Italia, Massimiliano Oggiano nonfinirà mai di stupirci con le sue elucubrazioni poco chiare, i suoi sermoni incomprensibili e le divertenti chiacchiere da bar dello sport. Il solito comunicato per non dire niente ed attaccare quelle forze politiche, riformiste e progressiste, che hanno come obiettivo comune salvaguardare l’ambiente, il turismo e l’economia di questo territorio messo in serio pericolo dalla norma “sblocca trivelle” del suo governo targato Meloni.

Nuovo Teatro Verdi di Brindisi giornata mondiale della radio

Una giornata per festeggiare la radio e indagare il suo ruolo nella musica e nell’informazione: in occasione del World Radio Day, la Fondazione Nuovo Teatro Verdi organizza, insieme con il Club Unesco di Brindisi, una conferenza performativa sul tema della radio e della comunicazione radiofonica, sul ruolo che la radio ha svolto nella nostra storia e svolge nella nostra quotidianità.

Brindisi Cinema Impero conferenza stampa di presentazione del progetto" Compagnia  Attoterzo"

Conferenza Stampa che si terrà sabato 11 febbraio 2023, alle ore 17.00 presso il Cinema Teatro Impero di Brindisi per presentare: il progetto COMPAGNIA ATTOTERZO - TEATRO IMPERO, per l'istituzione del nuovo "tempio" del teatro musicale della città di Brindisi, "Romeo+Giulietta Odio/Amore - Il Musical" di COMPAGNIA ATTOTERZO, in scena presso il Teatro Impero nei giorni 15 e 17 febbraio 2023, alle ore 20.30.

Federica Argentieri

Arpal richieste di lavoro per Brindisi e provincia

Brindisi, 3 febbraio 2023 - 47 annunci di lavoro per 107 figure professionali: è il dato registrato nella settimana dal 3 al 10 febbraio relativamente alla ricerca di personale nell’ambito territoriale di Brindisi ed inserito nel Report settimanale appena pubblicato, visionabile al seguente link: http://bitly.ws/zxuU. Le offerte, consultabili sul sito o sull'app “LavoroxTe Puglia”, sono quotidianamente aggiornate e monitorate dagli operatori dei Centri per l’impiego e veicolate anche tramite la pagina Facebook “Centri impiego Brindisi e provincia”, attraverso la quale è possibile restare sempre aggiornati sugli annunci di lavoro attivi e sugli eventi di orientamento organizzati su tutto il territorio.

Pesari (Pd): “Più vigili per maggiore sicurezza e controllo. Bene unanimità del consiglio comunale

Il consiglio comunale, che si è tenuto nella giornata di martedì 31 gennaio, ha approvato all’unanimità la mozione presentata dal Partito Democratico di Brindisi che impegna l’amministrazione comunale affinché preveda, nelle fasi di elaborazione del bilancio previsionale 2023 e del fabbisogno del personale per il periodo 2023-2025,l’assunzione di 10 nuove unità di Polizia locale ogni anno per il prossimo triennio mediante lo scorrimento della graduatoria per istruttori di vigilanza, approvata da qualche settimana, del Comune di Brindisi.

Ostuni Palazzo Roma "Il primo giorno della mia vita"

Me contro te - missione giungla” piace così tanto ai piccoli spettatori che Palazzo Roma di Ostuni prosegue la sua programmazione da venerdì 3 a domenica 5 alle ore 16:30. Per gli adulti il pomeriggio e serata al cinema proseguono con la nuova commedia di Paolo Genovese: “Il promo giorno della mia vita”, in programmazione da venerdì 3 a domenica 5 alle ore 18:00 e 20:30.

Dipendenze patologiche, un corso di formazione sulla stimolazione magnetica transcranica

Modulare le attività cerebrali senza farmaci per contrastare le dipendenze patologiche quando la terapia farmacologica non sia indicata. È la finalità della stimolazione magnetica transcranica, la Tms, al centro di un corso di formazione che si è tenuto nell’aula magna del Polo universitario in piazza Di Summa a Brindisi nei giorni scorsi.

Caroli(fdi) Nuovo ospedale per Brindisi ,realta' o ipotesi elettorali di Rossi

Come non si pu? non essere d’accordo con il sindaco di Brindisi, Riccardo Rossi: i brindisini hanno sicuramente diritto ad avere un nuovo ospedale. Per questo anche Fratelli d’Italia al Comune ha votato l’ordine del giorno presentato per chiedere alla Regione Puglia di prevedere la costruzione di un nuovo nosocomio a Brindisi che sostituisca il Perrino, cos? come sta avvenendo a Taranto con il Santissimo Annunziata che sarà sostituito dal San Cataldo.

Nuovo Teatro Verdi di  Brindisi.ultimo appuntamento con il jazz

Un concerto nel foyer del Nuovo Teatro Verdi di Brindisi. Il quarto e ultimo appuntamento del festival “Verdi in Jazz” - in programma venerdì 10 febbraio alle ore 19 - vede protagonista il “Pinturas duo” con Roberto Ottaviano e Nando Di Modugno, una fusione di energia tra un calice di vino e una rotta sonora che valorizza la creatività e la personalità degli artisti in scena. Il biglietto costa 12 euro - disponibile presso il botteghino del teatro e online sul circuito Vivaticket alla pagina bit.ly/3kyGJc2.

Pri Brindisi;Il settore dei Sevizi Sociali abbandonato a se stesso

Le notizie che giungono dal settore dei Servizi Sociali sono estremamente preoccupanti: servizi ridotti all’osso, utenti che spesso rimangono privi di risposte, vessazioni nei confronti dei dipendenti delle cooperative cui sono affidati i servizi. Un settore tra i più importanti della Amministrazione pare abbandonato a se stesso, privo oramai da quasi un decennio di un dirigente a tempo pieno e con competenze specifiche.

Focus sulla sicurezza nel Comune di Ceglie Messapica

La situazione dell’ordine e della sicurezza pubblica a Ceglie Messapica è stata al centro della riunione odierna del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, convocata dal Prefetto Michela La Iacona, cui hanno partecipato il Sindaco Angelo Palmisano, il Questore Annino Gargano, il Comandante Provinciale dei Carabinieri, Col. Leonardo Acquaro, e il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza, Col. Piergiorgio Vanni.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 132 visitatori e nessun utente online