Il  progetto del Comune di Brindisi di orientamento al lavoro per i giovani vince il bando Punti cardinali

“Brindisi Orienta” è il progetto del Comune di Brindisi vincitore del bando regionale “Punti cardinali: punti di orientamento per la formazione e il lavoro” - Azione 8.11 del POR Puglia 2014-2020, con un finanziamento di 84 mila euro.È stato firmato ieri, 12 aprile, il disciplinare tra la Regione Puglia e il Comune di Brindisi per l’avvio del progetto di orientamento al lavoro per i più giovani.

Brindisi festeggiato il 171mo anniversario della Polizia

Lo splendido porto di Brindisi ha fatto da cornice al 171esimo anniversario della fondazione della Polizia di Stato, che questa mattina è stato celebrato sul lungomare Regina Margherita, alla presenza delle massime autorità locali.“La Polizia di Stato - ha affermato il Presidente della Provincia Toni Matarrelli - svolge una funzione straordinaria sul territorio e qui in Provincia di Brindisi lo fa nel migliore modo possibile. Oltre alle attività proprie della polizia, quindi di repressione e di indagine, c’è anche una grandissima attività sociale che arricchisce il territorio. E oggi siamo lieti di onorare questo anniversario: un’occasione per dire grazie a tutti i poliziotti per il lavoro che svolgono quotidianamente con abnegazione”.

 

 

Cisl nota su elezioni amministrative

Manca un solo mese alle elezioni amministrative del 14-15 maggio p.v., un appuntamento in vista del quale le forze politiche di Brindisi, ridottesi pressoché ai tempi supplementari per confluire sui nomi dei candidati a sindaco, sono moralmente obbligate a parlare e, magari, a confrontarsi finalmente sui problemi dei concittadini e, più, in generale, del territorio.

Fp Cisl i conti della sanita' regionale fuori controllo

Se i costi della Sanità sono fuori controllo la colpa non è solo dei Direttori Generali delle AA.SS.LL. come qualcuno oggi vorrebbe far credere ma è di chi è deputato istituzionalmente ad organizzazione, amministrazione e controllo, cioè la politica. Dopo che i buoi sono scappati dalle stalle, oggi ai manager sanitari viene somministrato un decalogo “prodigioso” che non lascia trasparire alcun efficientamento sanitario ma solo tagli lineari e molta retorica.

Forma urbana e necropoli dell’abitato di Mesagne, la presentazione dei risultati

Si terrà lunedì 17 aprile - alle ore 17.30 presso l’Auditorium del Castello comunale di Mesagne - la presentazione dei risultati del progetto “Forma urbana e necropoli dell’abitato di Mesagne in età messapica e romana”. Il lavoro di ricerca, promosso dal Dipartimento dei Beni Culturali dell’Università del Salento, è finanziato nell’ambito del Bando che ogni anno il Consorzio Universitario Interprovinciale Salentino rivolge ai Comuni a sostegno di iniziative locali da realizzarsi sul territorio.

Erchie finanziamento  regionale

Il Comune di Erchie ha ricevuto un finanziamento per il progetto “Erchie Orientami”. I fondi della Regione Puglia sono stati intercettati nell’ambito dell’Avviso pubblico “Punti cardinali: Punti di orientamento per la formazione e il lavoro” POR Puglia FESR-FSE 2014-2020 Azione 8.11. Il progetto finanziato con 91mila euro ha come obiettivo principale il benessere del cittadino possibile solo attraverso il potenziamento del servizio di orientamento che lo porta alla conoscenza del sè.

Mesagne mostra  Careo Dolore fino al 1 maggio

L’opera iperrealista “Căreo Dolore” dei gemelli Magrì potrà essere ammirata fino al prossimo lunedì 1° maggio. Sono intanto più di 1.700 le persone che hanno visitato l’ultima sala del Museo di Arte Sacra “Cavaliere – Argentiero”, in piazza Orsini del Balzo a Mesagne, dove la statua del Cristo crocifisso ispirata alla Sacra Sindone è esposta dallo scorso 29 marzo.

Brindisi elezioni comunali con 4 candidati sindaci  non ci facciamo mancare nulla

Con la notizia della candidatura di Lino Luperti per il movimento Regione Salento si chiude una delle fasi piu’ confuse della politica cittadina degli ultimi anni.Il centro destra perde quindi una delle liste piu’ forti a livello di voti potenziali che era proprio quella di Lino Luperti che ha sempre dimostrato negli anni di avere un bacino di voti non indifferente per aver scelto un candidato sindaco di sinistra ,come lo ha definito lo stesso Luperti e  cioe’ Pino Marchionna che era stato osteggiato da diversi capi lista di partiti e movimenti vicini al centro destra.

Cisal su elezioni amministrative

Brindisi con le sue grandi potenzialità, sembra vivere oggi l’ennesimo stato confusionale di una politica locale che giochicchia ad un pericoloso Risiko.Continuiamo ad assistere ad una corsa sfrenata di soggetti che si ergono ai primi della classe nonostante i danni economici inflitti a questo territorio, dall’altra parte si assiste ad una prova di forza personale che va al di là delle aspettative dei cittadini e di tanti lavoratori sempre più lontani dalle urne e dalle istituzioni più rappresentative, il quadro che emerge di fatto è un addio agli ideali, alle appartenenze e all’identità.

Stp Brindisi attivazione Pos su linea M

Prosegue il percorso di digitalizzazione di STP finalizzato ad agevolare ed incentivare il ricorso al servizio di trasporto pubblico locale: viene avviata anche sulla Linea Suburbana “Mesagne – Cittadella della Ricerca – Brindisi” la fase sperimentale del pagamento dei biglietti STP con carta bancaria contactless attraverso la nuova emettitrice automatica di titoli di viaggio installata a bordo autobus, replicando ed estendendo analoga esperienza già operativa per il servizio di trasporto pubblico via mare di Brindisi, per l’autobus elettrico a servizio della Linea Urbana “AP Aeroporto-Stazione FS – Porto” e per il Servizio Urbano di Ostuni.

Aprile al Castello Alfonsino – Forte a Mare

Si comunica che per il mese di Aprile, presso il Castello Alfonsino - Forte a Mare, si terranno visite guidate a cura del personale dell'ETS Le Colonne dal lunedì alla domenica con turni alle ore 10:00 – 11:00 – 16:00 – 17:00. In occasione della Pasquetta, Lunedì 10 Aprile, i turni di visita guidata sono previsti alle ore 16:00 e alle ore 17:00. La prenotazione è sempre obbligatoria e potrà essere effettuata al numero 3792653244, attivo dalle ore 9:30 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 18:00, oppure tramite email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Il Castello Alfonsino – Forte a mare sorge sull'isola di Sant'Andrea, di fronte all'imboccatura del porto, a difesa della città, ed è fruibile grazie all'accordo di valorizzazione stipulato tra la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio Brindisi e Lecce e l'ETS Le Colonne. RIFERIMENTI SOCIAL: Facebook: Castello Alfonsino – Forte a mare Instagram: @forte_a_mare

Forma urbana e necropoli dell’abitato di Mesagne, la presentazione dei risultati

Si terrà lunedì 17 aprile - alle ore 17.30 presso l’Auditorium del Castello comunale di Mesagne - la presentazione dei risultati del progetto “Forma urbana e necropoli dell’abitato di Mesagne in età messapica e romana”. Il lavoro di ricerca, promosso dal Dipartimento dei Beni Culturali dell’Università del Salento, è finanziato nell’ambito del Bando che ogni anno il Consorzio Universitario Interprovinciale Salentino rivolge ai Comuni a sostegno di iniziative locali da realizzarsi sul territorio. Degli importanti risultati si dà traccia nel volume “L’urbanistica di Mesagne in età messapica e romana” a cura della prof.ssa Liliana Giardino.

IL Polo Messapia  protagonista della “Settimana Blu 2023”

In continuità con le edizioni precedenti, anche quest’anno l’IISS Ferraris De Marco Valzani – Polo Tecnico Professionale “Messapia” ha aderito alle proposte di collaborazione pervenute da parte della Capitaneria di Porto di Brindisi aderendo alla “Settimana Blu 2023 - Giornata del Mare e della cultura marinara”, di cui all’art. 11 del d.lgs. 229/2017, attuando concretamente le azioni previste dal Protocollo d’Intesa “Promuovere l’educazione ambientale con particolare riguardo alle risorse eco-sistemiche marino/costiere”, siglato tra Ministero dell’Istruzione e del Merito, Ministero dell’Ambiente, della Tutela del Territorio e del Mare e Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di porto.

Brindisi Nuovo Teatro Verdi per la chiusura  stagione Sergio Castellitto

Sarà uno strepitoso Sergio Castellitto a chiudere la stagione di prosa del Nuovo Teatro Verdi di Brindisi, mercoledì 19 aprile con sipario alle ore 20.30, con “Zorro. Un eremita sul marciapiede” dal romanzo breve di Margaret Mazzantini. Biglietti disponibili in botteghino e online alla pagina rebrand.ly/Zorro. Info T. 0831 562 554 e Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Teatro Kopo" Le notti bianche

 Simona Epifani e Claudio Boschi il 15 aprile ore 21 e il 16 aprile ore 18 sono i prossimi interpreti, al teatro Kopó de: "Le Notti bianche”, un libero adattamento in chiave moderna  del più famoso racconto di Fëdor Dostoevskij, realizzato dallo scrittore e attore Armando Di Lillo. Un tuffo negli anni ‘80, lontani da schermi, iPad ed e-mail dove la nostalgia dell' attesa, anche di una semplice  telefonata o una lettera regala emozioni incredibili.

Rinviata causa maltempo la seconda edizione de “La Pasquetta brindisina”.

 Rinviata, a causa delle previsioni meteo avverse “La Pasquetta brindisina” 2023. La seconda edizione del grande evento, patrocinato dal Comune di Brindisi e organizzato dal Maestro Carmine Iaia che sarebbe dovuto partire domani, vigilia della Santa Pasqua, sarà recuperata, come già sperimentato un anno fa con grande successo, i prossimi 23, 24 e 25 aprile 2023 presso il Parco “19 maggio 2012” (noto come Parco Cillarese).

Ictus: alla Stroke Unit di Brindisi il premio ESO Angels Award Gold

In occasione del recente nono Congresso nazionale sull'ictus cerebrale organizzato a Lecce da Isa – Aii (Italian Stroke Association - Associazione italiana ictus) la Stroke unit dell’Unità operativa di Neurologia dell'ospedale Perrino di Brindisi, diretta da Augusto Rini, è stata insignita del premio internazionale 2022 European Stroke Organization (ESO) - Angels Awards - Gold Status.

Note da Oscar, venerdì 14 aprile l’Orchestra della Magna Grecia al Teatro di Mesagne

MESAGNE - Continuano gli appuntamenti della Stagione Concertistica di Mesagne presso il Teatro Comunale: venerdì 14 aprile alle ore 20 - ingresso in sala alle ore 19,30 - il Teatro Comunale di Mesagne ospiterà un appassionante percorso musicale tra i temi che hanno reso celebri compositori come Ennio Morricone, Hans Zimmer, John Williams e Elmer Bernstein in un concerto diretto dal maestro Giuseppe Salatino che vedrà protagonisti i solisti dell’Orchestra ICO della Magna Grecia.

Brindisi e provincia offerte di lavoro

Brindisi, 7 aprile 2023 - 142 annunci di lavoro per 398 figure professionali: è il dato registrato nella settimana dal 7 al 14 aprile relativamente alla ricerca di personale nell’ambito territoriale di Brindisi ed inserito nel Report settimanale appena pubblicato, visionabile al seguente link: http://bitly.ws/zxuU. Le offerte, consultabili sul sito o sull'app “LavoroxTe Puglia”, sono quotidianamente aggiornate e monitorate dagli operatori dei Centri per l’impiego e veicolate anche tramite la pagina Facebook “Centri impiego Brindisi e provincia”, attraverso la quale è possibile restare sempre aggiornati sugli annunci di lavoro attivi e sugli eventi di orientamento organizzati su tutto il territorio.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 156 visitatori e nessun utente online