Brindisi La bella stagione arriva il Funky

Fuori Funky» è la parte più gioiosa della musica, un invito a ballare all’aperto. Metti allora una sera, dalle 21 di martedì 21 agosto, in una piazzetta che racconta un pezzo di storia della nostra città, davanti al Nuovo Teatro Verdi, metti poi «Groovy Stuff Collective» in un live che batte i sentieri della musica sperimentale, uno “spirito creativo” come Davide Fasulo, e alla fine il set di Foxy Lady con le sue selezioni e ritmiche “groovanti”. L’appuntamento fa parte della «Bella Stagione», la rassegna di iniziative di spettacolo e cultura organizzata dal Comune di Brindisi con il supporto della Fondazione Nuovo Teatro Verdi. L’ingresso è gratuito.

Raccolta differenziata poco piu' del 50 a Luglio.Troppo poco dopo il 56 di febbraio

Ancora ferma la percentuale di raccolta differenziata attorno a poco piu'd el 50 per cento e quindi lontane dal risultato tanto pubblicizzato a febbraio scorso con un 56 per cento che lasciava prevedere un andamento piu' che positivo nei mesi successivi.Ed invece che migliorare la percentuale e'eandtaa viva ivia scendendo per assestarsi attorno a poco piu' del 50 per cento che e' assolutamente insufficiente ad assicurare una esclusione dal pagamento della eco tassa regionale.

Licchello (Uil) su delinquenza e degrado sociale

Suscita alcune considerazioni l’episodio avvenuto l’altra notte in danno ad una volante della Polizia di Stato in servizio in città e con esso le dichiarazioni rilasciate ad un quotidiano locale dal vice sindaco di Brindisi professoressa Rita De Vito. Preoccupano i fenomeni delinquenziali in continuo aumento ed il manifestarsi di forme sempre più irrispettose nei confronti delle Istituzioni. Una situazione che trae nuova linfa dal degrado sociale ed economico in cui versa il nostro territorio e che necessita, nell’immediato, di interventi concreti sia sul fronte della prevenzione che del contrasto.Sul tema della prevenzione la UIL di Brindisi ritiene fuorviante confinare il disagio nelle periferie intese nel significato classico del termine.

Festa Ave Maris Stella il programma

Sarà dedicata all’anniversario dei 60 anni della Chiesa la Festa dell’Ave Maris Stella 2018, in programma al rione Casale dal 3 al 9 Settembre pv. Insieme alle celebrazioni ed ai riti religiosi, infatti, saranno affiancati eventi sportivi, momenti dedicati alla memoria ed intrattenimento per le famiglie ed i bambini. Tappa significativa della Festa poi sarà la riapertura al pubblico della cripta dopo i lavori di restauro.

Il Presidente Tanzarella ha firmato il Decreto per le elezioni provinciali del nuovo presidente. Si vota il 31 ottobre

Il Presidente f.f. della Provincia di Brindisi, Domenico Tanzarella, ha firmato in data 16 agosto il Decreto che fissa le elezioni di secondo grado del nuovo presidente della Provincia, così come in tutta Italia, per il prossimo 31 ottobre, con convocazione dei comizi elettorali. Si voterà dalle ore 8.00 alle ore 20.00. Oggi c’è stata la conferenza stampa in cui il presidente Tanzarella, oltre a comunicare questa decisione e tutti i dettagli, ha tracciato anche il resoconto di questi mesi in cui ha retto la presidenza dell’Ente dei via De Leo.

Grande energia ieri in piazza S.Teresa e tanti spettatori al concerto di Roy Paci & Aretuska. Il pubblico si è letteralmente scatenato con le inconfondibili sonorità del cantante siciliano, impegnato con la sua band nel “Valelapena tour”. Due ore di musica con i brani del nuovo disco e vecchi successi riarrangiati per l’occasione, hanno animato il centro cittadino nel concerto organizzato dall’Amministrazione comunale e la Fondazione Nuovo Teatro Verdi, nell’ambito della rassegna estiva “La Bella Stagione” e nel finale, tutti a ballare sulle note di “Toda gioia toda beleza”, brano di grande successo di Roy Paci, diventato molto popolare anche come colonna sonora del programma Mediaset Zelig Circus.

E’ stata presentata stamani presso il salone di rappresentanza della Prefettura, la XXI edizione del Barocco Festival Leonardo Leo, la rassegna internazionale di musica antica diretta dal maestro Cosimo Prontera, in programma dal 23 agosto al 9 settembre. Primo appuntamento a S.Vito dei Normanni, presso il Chiostro dei Domenicani, giovedi 23 alle 21.00, con La Contesa dell’amore e della virtù, per proseguire domenica 26 a Brindisi presso Palazzo Montenegro, con La vita! Un teatro! Arie, cori e concerti nel teatro d’opera settecentesco In collaborazione col Carlo Gesualdo da Venosa del Conservatorio di Potenza. Il 27 agosto il Barocco Festival si sposta nel Castello Dentice di Frasso a Carovigno con La Musica delle terre, mentre mercoledi 29 agosto si torna a Brindisi, dove in zona Sciabiche ci saraà la Musica sull’acqua e fuochi d’artificio con l’Ancient brass ensemble.

Pausa estiva quasi finita,arrivano i nodi al pettine per la gestione Rossi

La pausa estiva sta per terminare ed un autunno caldo aspetta la nuova amministrazione con tantui ma proprio tanti arogmenti pesanti sul tavolo del neo sindaco. E cominciamo in ordine temporale da quello che sara' il primo ed urgente problema da affrontare e risolvere e cioe' settecentomila euro tolti dal commissario Giuffre' per la integrazione scolastica che verranno a pesare nella gestione di un servizio essenziale per molte famiglie.

Ostuni amministrative 2019 Lega,cresce interesse per il partito

“Siamo felici di constatare che il progetto della Lega continua ad attrarre consensi e cittadini volenterosi, ad Ostuni come nel resto del paese. Tant’è che a breve apriremo una nuova sede Lega proprio ad Ostuni.In vista delle prossime amministrative, stiamo predisponendo il programma e gettando le basi per una squadra che possa essere vincente. Non esiste al momento nessun discorso relativo a ipotetici nomi di candidati sindaco, poiché siamo ancora nel tempo delle valutazioni. Non è l’ora dei proclami e non siamo certo in campagna elettorale.

L'orientamento al lavoro si fa anche in estate, a Brindisi il Randstad Mobility Point incontra candidati in cerca di impiego

L’estate è sinonimo di vacanze, relax e svago, ma può essere anche il momento giusto per sgombrare la mente dalle preoccupazioni quotidiane e concentrarsi sul proprio futuro professionale, capire quale lavoro si desidera e cogliere nuove opportunità di un primo impiego e di un cambio di carriera. Anche in estate Randstad, secondo operatore mondiale nei servizi per le risorse umane, mette a disposizione la sua esperienza e offre consulenza e orientamento sul mondo del lavoro. Dal 24 al 29 agosto, infatti, il Randstad Mobility Point, l’unità mobile di Randstad, attraverserà le provincie di Brindisi e Lecce per incontrare i candidati del territorio salentino e dare supporto e orientamento alle persone in cerca di un’occupazione.

«La Bella Stagione»: Il teatro di Franca Rame tra ironia, impegno e denuncia

È tempo di teatro per «La Bella Stagione», la rassegna organizzata dal Comune di Brindisi con la partecipazione della Fondazione Nuovo Teatro Verdi, che ritaglia uno spazio per la scena e le compagnie del territorio nella bellissima corte del Complesso ex Scuole Pie (via Giovanni Tarantini). Si comincia mercoledì 22 agosto (ore 20) con «Una donna sola», pièce di Franca Rame, con Francesca Epifani, per la regia di Simona Epifani per PTK (Produzioni Teatro Kopó).

Brindisi, «La Bella Stagione: Sul lungomare l'onda pop della musica italiana

«La Bella Stagione», rassegna di iniziative culturali e di spettacolo organizzata dal Comune di Brindisi con la partecipazione della Fondazione Nuovo Teatro Verdi, apre la pagina dedicata alla musica italiana, ai suoi grandi autori e interpreti. Così, i pezzi cult che hanno scandito e continuano a scandire il gusto e i costumi del nostro Paese, saranno il tema conduttore del live show in arrivo lunedì 20 agosto, alle ore 21, sul lungomare Regina Margherita a Brindisi, all’altezza della Capitaneria di Porto: protagonisti Massimo Galantucci e la «Controrchestra Big Band» con uno spettacolo che spazia dallo swing al beat fino alla dance, attraverso composizioni e arrangiamenti originali che lasciano spazio all’improvvisazione per rendere il concerto unico e coinvolgente.

Brindisi citta' turistica una speranza che per adesso e' completamente vanificata da diverse componenti che contribuiscono tutte assieme a non far decollare questa vocazione. Esempio lampante la denunzia dell'assessore al ramo Oreste Pinto che ha rilevato come la Sovraintendenza ,competente per la gestione degli scavi sotto il teatro Verdi ,non provvede a renderli disponibili per i turisti.Un fatto gravissimo afferma Pinto,se si tiene conto che proprio la Sovraintendenza ha firmato oltre trenta anni fa un impegno in tal senso che non sembra aver mai rispettato.

Uilpa:lo Stato e' il peggior datore di lavoro

A Bari, la città senza tribunale, in cui si è passati dalla giustizia in tenda al fermo attività fino al prossimo mese di ottobre, si accumuleranno ben 70mila notifiche”. Lo afferma il Segretario Generale della Uilpa, Nicola Turco, commentando l’attuale situazione della Giustizia e citando al riguardo anche l’emblematico caso di Reggio Calabria, “la città con gli uffici dalle cancellerie invivibili dove - nonostante le segnalazioni - permangono situazioni di disagio estremo a causa del malfunzionamento degli impianti di climatizzazione e della sigillatura delle finestre in attesa della loro sostituzione mentre continuano ad essere sparsi ed accatastati lungo i corridoi i faldoni dei fascicoli, che in caso di emergenza impedirebbero le vie di fuga”.

Il presidente di Torre Guaceto ha incontrato i bagnini che hanno salvato tre persone in mare

"Bravi – ha dichiarato il presidente del Consorzio di Gestione di Torre Guaceto, Mario Tafaro - mi complimento con voi per comportamento che avete assunto in una situazione rischiosa. Siete un fulgido esempio di amore per il prossimo e senso civico. Nel compiere il vostro dovere, avete dimostrato di provare amore per il prossimo e per la vita altrui e senso di responsabilità”. L’incontro tra il presidente dell’ente ed i bagnini in servizio al lido di Torre Guaceto, presso la spiaggia di Punta Penna Grossa, è avvenuto a poche ore dalla preziosa azione svolta in mare dai due ragazzi.  

Brindisi partecipa al lutto nazionale: rimandato al 19 il concerto di Roy Paci & Aretuska

Il Comune di Brindisi si unisce alla giornata di lutto nazionale che è stata proclamata per sabato 18 agosto quando, a Genova, si celebreranno i funerali delle vittime del crollo del Ponte Morandi. Il concerto di Roy Paci & Aretuska, in programma sabato per la rassegna estiva «La Bella Stagione», promossa dall’Amministrazione comunale, è stato rimandato a domenica 19 agosto, con inizio alle ore 21, sempre in piazza Santa Teresa.

Macchia(cgil) solidarieta' al sindaco di Riace

 

 

La Cgil di Brindisi comprende appieno il disagio che la comunità di Riace sta vivendo a causa di una politica ostile all'accoglienza ed alla solidarietà che, decidendo inopinatamente il definanziamento dei progetti Sprar, rischia di mettere in pericolo la sopravvivenza di una cittadinanza.Dunque, si esprime vicinanza e sostegno - non formale - al Sindaco di Riace perché in questi anni ha saputo accogliere ed integrare tante persone, uomini donne e bambini che scappano perché oppressi nel loro Paese d’origine o in fuga da guerre ed altre barbarie che rendono loro impraticabile il rientro in patria.

Si è tenuto ieri, in zona Sciabiche lo spettacolo dal titolo «Sine. Suoni Immersi nell’Estate», con il dj brindisino Limo, Jacopo Aluzzi e Tony Unzip. L’appuntamento rientra nel cartellone di eventi “La Bella Stagione-Brindisi d’estate 2018”, la rassegna organizzata dal Comune di Brindisi con la Fondazione Nuovo Teatro Verdi. Sine è il nuovo progetto di musica elettronica di Giovanni Limongelli, in arte LIMO, un veterano dell’underground italiana attivo tra Italia e Europa sin dalla fine degli anni Novanta. Limo ha proposto il suo sound in città come Londra, Berlino, Parigi, Copenaghen, Amsterdam e Barcellona. Il progetto di musica analogica SINE è una sperimentazione di sonorizzazione dei luoghi e di ciò che accade nello scenario in cui prende forma il live. In questo caso lo spazio è stata la parte più estrema del porto di Brindisi, nell’antico quartiere dei pescatori «Le Sciabiche».

 

Presso la Caffetteria letteraria Nervegna, lo scrittore Andrea Martina ha tenuto un monologo teatrale tratto dal suo libro D’Ä MÊ RIVA – Il mediterraneo di De André”. Il libro è un viaggio nel mare creativo di Fabrizio De André che parte dalla sua crisi artistica del ’77, passa dal sequestro in Sardegna e arriva al 1984, anno in cui pubblica insieme a Mauro Pagani il suo capolavoro “Crêuza de mä”.

E' morto Aldo Indini personaggio unico e ricercatore storico  appassionato delle tradizioni  citta'

Spett.le Redazione,

con la presente, per delega della famiglia Indini, comunico che in data odierna è venuto a mancare il caro Aldo, all'età di 86 anni, dopo una vita passata tra ricerche sulla storia brindisina, supporto ed analisi della viabilità urbana, tra leggi, consulenze e ricorsi (essendo stato perito del traffico presso il Comune di Brindisi), oltre a ricevere nomina di Commendatore per la Repubblica Italiana.A tal proposito si vuol ringraziare l'ospedale Perrino di Brindisi e i reparti che hanno ospitato Aldo Indini, prendendosi cura amorevolmente e con una infinita dedizione degna di professionisti amanti del loro lavoro ma soprattutto umani.
Le esequie si terranno domani, 17 agosto, presso la Chiesa Ave Maris Stella del quartiere Casale di Brindisi alle ore 17.
 
Cordialmente
 
Marco Nocera
nipote
alla famiglia giungano le condoglianze della nostra redazione .

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 229 visitatori e nessun utente online