E’ tornato ieri, in piazza Vittoria, l’ormai tradizionale appuntamento con “La notte della TARANTAVIS”, giunta alla sua IX^ edizione. Per tutta la serata è stata presente un’autoemoteca per la donazione del sangue, cui è seguita una degustazione di tarallini e vino, fino al concerto finale dei Ritmo Binario. Come ogni estate, tutti coloro che hanno deciso di fare una buona azione donando il sangue, partecipano anche all’estrazione dei premi messi in palio per la Promozione Estiva Avis 2018. Oltre all’Avis erano presenti in piazza i volontari delle associazioni Admo e Aido.

Curto mandato come legale da Taurisano peer le sim del comune di Francavilla

Comunicato Stampa

L’ing. Daniele Taurisano mi ha conferito mandato professionale finalizzato a valutare eventuali profili di responsabilità civile e/o penale relativamente alla nota, imprudente, impudente ed incauta, con cui il Partito Democratico di Francavilla Fontana ha commentato la vicenda relativa all’uso improprio delle Sim all’interno del Comune di Francavilla Fontana.

Francavilla Fontana, 24 agosto 2018

studio legale Euprepio Curto 

 

Al via ieri la XXI edizione del «Barocco Festival Leonardo Leo», la rassegna di musica antica dedicata al grande maestro di San Vito dei Normanni e alla scuola napoletana del Seicento e Settecento. E il primo appuntamento della rassegna è stato proprio con un’opera di Leonardo Leo, la festa teatrale «La Contesa dell’Amore e della Virtù», che è andato in scena ieri sera, presso il Chiostro dei Domenicani a San Vito dei Normanni. Il prossimo appuntamento con il Barocco Festival è per domenica 26 a Brindisi, nella Corte di Palazzo Montenegro con lo spettacolo «La vita? Un teatro!».

“Il tempo passa, ma i problemi per i lavoratori della partecipata della Provincia di Brindisi, la Santa Teresa Spa, continuano a restare irrisolti”. Lo dichiara il consigliere regionale brindisino del M5S Gianluca Bozzetti, che sottolinea come sembri assurdo che la Santa Teresa non abbia ad oggi ripreso a lavorare a pieno regime, viste le possibilità economiche sorte in questi ultimi mesi. Secondo il consigliere pentastellato, a causare questa situazione di stallo sarebbe la mancanza di volontà politica regionale e un inspiegabile ostracismo da parte di alcuni settori dirigenziali della stessa Provincia. La speranza, dice Bozzetti, è che dopo le vacanze estive, il Presidente Emiliano trovi finalmente  il tempo di occuparsi di chi lotta incessantemente da anni per garantire una vita dignitosa alle proprie famiglie.

cgil e Flai in ricordo delle vittime del caporalato

Sono trascorsi 25 anni, esattamente il 25 agosto 1993, da quel brutto incidente in cui persero la vita tre braccianti di Oria: Antonia Carbone, Maria Marsella e Maria Dell’Aquila. Erano stipate in un pulmino di ritorno dai campi ed il loro caporale non ha voluto comprendere che un pulmino omologato per otto non poteva trasportare 18 lavoratrici. Da qui l'incidente e la terribile tragedia.

Brindisi, vertenza Santa Teresa. Bozzetti (M5S): “Manca la volontà politica della Regione di far ripartire la partecipata”

“Il tempo passa, ma i problemi per i lavoratori della partecipata della Provincia di Brindisi, la Santa Teresa Spa, continuano a restare irrisolti”. Lo dichiara il consigliere regionale brindisino del M5S Gianluca Bozzetti. Qualche giorno fa si è avuta la notizia dell’aggiudicazione da parte della Provincia di Brindisi di un bando regionale sull’edilizia scolastica, circa 6 milioni di euro che dovrebbero essere utilizzati per la messa in sicurezza di alcuni istituti superiori della provincia. “Lavori - continua Bozzetti - che ci auguriamo vengano affidati alle maestranze della partecipata Santa Teresa che, occorre ricordarlo ancora una volta, ha personale e strumentazione adatta ad assolvere tale compito. La domanda che ancora ci poniamo è come sia possibile che la Santa Teresa non abbia ad oggi ripreso a lavorare a pieno regime, viste le possibilità economiche sorte in questi mesi.

«La ragazza con la Leica»: Il Premio Strega Helena Janeczek a Brindisi

Martedì 28 agosto, alle ore 20, nella bellissima cornice del cortile del Museo Archeologico «Francesco Ribezzo» a Brindisi, Helena Janeczek, vincitrice del Premio Strega 2018 per «La ragazza con la Leica», incontra i lettori per presentare il suo romanzo. Il libro racconta la vita della giovane Gerda Taro, compagna di uno dei massimi fotografi del secolo, Robert Capa. Fotografa a sua volta, Gerda Taro ha documentato in un grande slancio di generosità umana e intellettuale la guerra civile spagnola, dove ha trovato la morte a soli 26 anni. Il romanzo è dunque attraversato da tensioni civili e politiche nel senso più alto ed è il risultato di una riflessione che interroga la storia europea, anche attuale, e il senso del nostro sempre più fragile agire comunitario. L’iniziativa, in programma a corredo della rassegna di appuntamenti culturali e di spettacolo «La Bella Stagione», è proposta dal Mondadori Bookstore di Brindisi e realizzata con la collaborazione del Comune di Brindisi e del Museo Archeologico «Francesco Ribezzo».

Brindisi:Pronto soccorso la risposta dell'Asl

In riferimento agli articoli di stampa apparsi nei giorni scorsi, dai contenuti fuorvianti e allarmistici, è opportuno fornire chiarimenti utili a migliorare l’informazione al cittadino.

Si riportano i dati stabilizzati degli accessi al Pronto Soccorso degli Ospedali del primo semestre del 2017 confrontato con lo stesso periodo del 2018:

Quindici giorni di prova di chiusura di Corso Garibaldi possono essere una prova abbastanza seria per dare delle prime valutazioni.E secondo Adoc nonsono affatto positive. Le ragioni diverse ma soprattutto cio' che non e' accettabile e' l'idea di voler per forza indicare proprio Corso Garibaldi come ipotesi di isola pedonale. L'idea poi del parcheggio della scuola Salvemini non sembra avere avuto il successo che si pensava.

“Contributo libri di testo a.s. 2018/2019:  il Comune garantisce il servizio”

Il Vice Sindaco, Rita Ortenzia De Vito, con delega alle Politiche Educative, rende noto alla cittadinanza che, a partire da lunedì 27 agosto e fino al 20 settembre 2018, gli uffici del Vicesindaco, siti al 1^ piano di piazza Matteotti 1, Comune di Brindisi, dalle ore 10.00, alle ore 13.00, potranno accogliere le famiglie di studenti frequentanti le scuole secondarie di I e II grado, residenti nel comune di Brindisi che, per l’a.s. 2018/2019, sono potenzialmente beneficiari del contributo relativo alla fornitura gratuita o semigratuita  dei libri di testo.

Brindisi, «La Bella Stagione»: Il teatro incontra la fantasia dei bambinI

«La Bella Stagione», la rassegna per l’estate della città organizzata dal Comune di Brindisi in collaborazione con la Fondazione Nuovo Teatro Verdi, pensa anche agli spettatori più piccoli e propone un appuntamento di teatro all’aperto. Domenica 26 agosto (ore 20), nella corte del Complesso ex Scuole Pie (Corte degli Artigiani), va in scena «Concerto fragile», una produzione Casa degli Alfieri - Universi sensibili diretta da Antonio Catalano e interpretata da Alessandra Manti e Sara Bevilacqua. Lo spettacolo, ad ingresso gratuito, è consigliato a un pubblico di bambini di età compresa tra 2 e 7 anni.

Movimento +39 presentazione libro su governo Lega-5 stelle

Il Movimento +39 comunica che lunedì 27 agosto 2018, alle ore 20,00, presso il Mondadori BookStore di Corso Garibaldi 38/A a Brindisi, sarà presentato il libro dal titolo "Dalla Seconda alla Terza Repubblica. Come nasce il Governo Lega - M5S" degli autori Paolo Becchi e Giuseppe Palma, con prefazione del Ministro dell'Interno con funzione di Vice Presidente del Consiglio dei Ministri Matteo Salvini.

"Oltrevisone-Brindisi": al via le domande per 20 posti per il Servizio civile

Al via alle domande per n.20 posti per il Servizio Civile con il progetto "Oltrevisone-Brindisi" presso la sezione territoriale dell'Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti di Brindisi. Il servizio sarà rivolto ai soci ciechi ed ipovedenti residenti nei n.20 Comuni del Territorio di Brindisi. I candidati possono presentare domanda entro e non oltre le ore  23:59 del 28  settembre 2018, solo in caso di consegna a mano l'orario è fissato entro le ore 18:00 de.l medesimo giorno così come da bando pubblicato sul sito www.serviziocivile.gov.it e sul nostro sito www.uicibrindisi.it. e sulla pagina facebook UICI Brindisi. Si ricorda che è possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto di Servizio Civile, da scegliere tra quelli inseriti nel bando, pena l’esclusione.

Camera di commercio presentata la 17ma edizione della Fiera del  Fico Mandorlato

E’ stata presentata questa mattina, nella Sala Giunta della Camera di Commercio di Brindisi, la 17^ edizione del “Festival del Fico Mandorlato e dei Prodotti tipici” di San Michele Salentino. A fare gli onori di casa, il Presidente della Camera di Commercio brindisina, il dott. Alfredo Malcarne, che ha sottolineato l’importanza “della vicinanza, da tanti anni, della Camera di Commercio alla manifestazione che valorizza e promuove la tipicità del territorio sanmichelano, insieme alla varietà di prodotti che offre la provincia di Brindisi”.

Verdi unj gruppo elettrogeno per la mostra Appia ritrovata

Al fine di assicurare la riapertura della mostra fotografica, documentaria e multimediale «L’Appia ritrovata. In cammino da Roma a Brindisi» di Paolo Rumiz e compagni, l’Amministrazione comunale e la Fondazione Nuovo Teatro Verdi hanno prontamente disposto la messa in servizio di un gruppo elettrogeno al fine di illuminare i pannelli allestitivi collocati nel foyer, nelle more di giungere alla riparazione definitiva del guasto che lo scorso mercoledì ha messo fuori uso l’impianto elettrico dell’edificio. La mostra dello scrittore-camminatore triestino torna così a essere fruibile a partire dal pomeriggio di oggi, venerdì 24 agosto, dalle ore 18 alle 21, turno di apertura previsto anche per le giornate di sabato e domenica. Si auspica che, ripristinato sia pure in modo provvisorio il servizio di erogazione di elettricità, anche la Soprintendenza per l’archeologia, le belle arti ed il paesaggio delle province di Brindisi, Lecce e Taranto, voglia provvedere al recupero del calendario ordinario di aperture del parco archeologico sottostante il teatro.

Il «Barocco Festival» e le mirabolanti traiettorie del teatro

Dopo l’inaugurazione a San Vito dei Normanni, il «Barocco Festival» approda a Brindisi, nella Corte di Palazzo Montenegro, domenica 26 agosto. La residenza del Prefetto diventa scenario, alle 21, di arie, cori e concerti del teatro d’opera settecentesco. «La vita? Un teatro!», questo il titolo dello spettacolo, ritrova il M.O Cosimo Prontera alla direzione al cembalo al fianco del «Gesualdo da Venosa Choir», con il soprano volterrano Patrizia Cigna e il controtenore fiorentino Antonio Giovannini. Conduce la serata il giornalista Raffaele Romano. Prenotazione obbligatoria fino a esaurimento posti (347 0604118).

Brindisi: Presentato il programma dei festeggiamenti in onore dei Santi Patroni della città

Conferenza stampa di presentazione stamani del programma dei festeggiamenti in onore dei santi patroni della città, S.Teodoro D’Amasea e S.Lorenzo da Brindisi. Il programma delle celebrazioni religiose inizia venerdì 24 agosto alle 19, presso la Basilica Cattedrale con “Matteo Farina e i santi patroni”. Sabato 25 agosto, dopo la messa celebrata nel santuario di Santa Maria degli Angeli, si terrà la processione delle reliquie e della statua di San Lorenzo dal santuario fino alla cattedrale. Dal 27 al 29 agosto, alle 19, si celebreranno le messe presso il Duomo, con tutte le parrocchie della città. Nel pomeriggio di venerdi 31 agosto, alle 18,30 messa in Cattedrale a seguire la veglia di preghiera in onore dei santi patroni, al termine della quale, ci sarà poi la tradizionale processione con la statua equestre di San Teodoro d’Amasea fino al Tosello.

Meteo allerta per domani

ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA ORDINARIA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DALLA MATTINATA DI DOMANI 25 AGOSTO E PER LE SUCCESSIVE 9 ORE SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI SPARSE A PREVALENTE CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE CON QUANTITATIVI DA DEBOLI A MODERATI. Il servizio di protezione civile segue l evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.
ing. Giuseppe Augusto Responsabile Protezione Civile Comune di Brindisi

Brindisi: guardia costiera sequestra oltre un quintale di prodotti ittici

Nel corso di una mirata operazione finalizzata al controllo dei prodotti ittici e alla loro commercializzazione, il personale militare della Sezione di Polizia Marittima e Difesa Costiera della Capitaneria di Porto di Brindisi, ha rinvenuto e sottoposto a sequestro un ingente quantitativo di prodotti ittici. I militari, presso la banchina Feltrinelli nel porto di Brindisi, hanno fermato e sottoposto ad accurato controllo, un automezzo frigo di una società operante nel settore ittico di Torre a Mare. All’interno del mezzo, ben stipate ed occultate, sono state rinvenute 21 cassette in plastica contenenti oltre 100 kg circa di prodotti ittici congelati della specie “gambero rosa” e “moscardini”.

Allerta Meteo 23 agosto

ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA ORDINARIA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DALLE PROSSIME ORE DI OGGI 23 AGOSTO E PER LE SUCCESSIVE 6 ORE SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI SPARSE A PREVALENTE CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE CON QUANTITATIVI DA DEBOLI A LOCALMENTE MODERATI. DALLA MATTINATA DI DOMANI 24 AGOSTO E PER LE SUCCESSIVE 9 ORE PRECIPITAZIONI ISOLATE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE CON QUANTITATIVI GENERALMENTE DEBOLI O PUNTUALMENTE MODERATI. Il servizio di protezione civile segue l evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.
ing. Giuseppe Augusto Responsabile Protezione Civile Comune di Brindisi
Udc di Brindisi su costi feste e manifestazioni varie del comune

Apprendiamo dalla stampa i costi che si sta accollando l’amministrazione comunale e gli impegni di spesa per le manifestazioni relative all’estate Brindisina ( molto ridotta) e alle Feste Patronali, per cui ci si rende conto che vanno fatte quelle ed altre manifestazioni per rilanciare la città di Brindisi e far affezionare i Brindisini e i cittadini dei comuni limitrofi ad una maggiore partecipazione.

Appuntamento con il teatro ieri presso il complesso delle ex scuole Pie dove il Teatro delle pietre ha portato in scena  “Gola di lucertola”, spettacolo di e con Marcantonio Gallo. Le musiche originali e le sperimentazioni sonore sono di Marialuisa Capurso e Mariasole De Pascali, in scena insieme a Gallo. Lo spettacolo rientra nel calendario di eventi La Bella Stagione organizzato dal Comune di Brindisi e dalla Fondazione Nuovo teatro Verdi

Come sempre quando in Italia succedono accadimenti straordinari che riguardano infrastrutture pubbliche, ci si ricorda della necessità di controlli e soprattutto di adeguate manutenzioni. Il caso Genova ha spinto il governo a chiedere una fotografia dei luoghi alle varie amministrazioni pubbliche e quindi anche da noi Comune e Provincia si stanno dando da fare per adempiere agli impegni. Da tempo l’Ance aveva sollevato il problema della sicurezza degli edifici pubblici e la necessità di controlli adeguati sulle strutture e sulla loro funzionalità

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 183 visitatori e nessun utente online