Valtur Brindisi è lieta di annunciare il rinnovo di partnership con ‘Baux srl’ in qualità di Gold Sponsor per la stagione sportiva 2024/2025.
Valtur Brindisi è lieta di annunciare il rinnovo di partnership con ‘Baux srl’ in qualità di Gold Sponsor per la stagione sportiva 2024/2025.
Una platea d'eccezione di educatori e Oss impegnati nel servizio di integrazione scolastica specialistica del Consorzio ATS BR4 ha occupato tutti i posti disponibili del teatro comunale di Mesagne.
Lunedì 23 settembre la comunità e la città di Mesagne festeggiano San Pio, il frate di Pietrelcina. Durante la giornata, i fedeli potranno partecipare alle due messe in programma, alle 9 e alle 17. Dopo la processione, che a partire dalle ore 18.30 attraverserà le vie del quartiere, si terrà la celebrazione eucaristica serale.
È stato inviato al Ministero della Cultura il dossier di candidatura di Brindisi al titolo di Capitale italiana della Cultura 2027. Si chiude così la prima fase di un processo che ha visto il gruppo di lavoro, guidato dal direttore di progetto Chris Torch, in costante dialogo con la città dallo scorso mese di maggio e impegnato nella costruzione di una proposta progettuale che rappresentasse lo scenario della città e anche una visione forte proiettata verso un nuovo modello di sviluppo economico e sociale.
La Confesercenti di Brindisi continua con grande impegno il percorso stimolante di promozione della
Legge Regionale che riconosce i “Negozi, le Botteghe artigiane e i Locali di somministrazione storici di Puglia”,
attraverso il lavoro instancabile degli operatori e dei promotori dello sportello dedicato e sempre attivo del CAT
(Centro Assistenza Tecnica).
Il Presidente di Confesercenti Provinciale Brindisi, unitamente ai dirigenti, agli associati e a tutti gli esercenti della provincia, esprime vicinanza e affetto a Sua Eccellenza Reverendissima Monsignor Giovanni Intini, Arcivescovo di Brindisi-Ostuni, per la perdita della sua amata madre.
Il Brindisi FC ha tesserato il giocatore Giorgio Viti. Centrocampista classe ’99 originario di Anagni, in provincia di Frosinone, uno dei protagonisti lo scorso anno del campionato del Manfredonia nel girone H della serie D, con 23 presenze complessive.
Si terrà domani, mercoledì 25 settembre, presso il Comune di Mesagne dalle ore 11, la conferenza stampa per presentare le attività del "MEFF SCHOOL ITALIA - Una linea immaginaria tra più regioni": il progetto didattico del "Messapica Film Festival" giunge alla sua quarta edizione, risultando vincitore del Bando Piano Nazionale Cinema e Immagini per la scuola. Il Meff, oltre alle scuole pugliesi, coinvolge istituti scolastici del Lazio, della Toscana e della Sardegna.
L’iniziativa assunta dall’avv. Roberto Fusco con la proposta di dar vita ad un “patto per la legalità” in questo momento appare inopportuna e con esclusive finalità propagandistiche. Non serve alcun patto per applicare ciò che è già previsto dalle leggi vigenti in tema di trasparenza e di candidabilità.
Coach Piero Bucchi ha incontrato questo pomeriggio i giornalisti presenti nella sala stampa “Antonio Corlianò”, presso il PalaPentassuglia, a poche ore di distanza dall’esordio stagionale in Serie A2.
Brindisi, 23 Settembre 2024 - 43 annunci di lavoro per 65 figure professionali: è il dato registrato nella settimana dal 23 al 30 settembre, relativamente alla ricerca di personale nell’ambito territoriale di Brindisi ed inserito nel Report settimanale appena pubblicato, visionabile al seguente link: https://rb.gy/n66xpv.
Il Comune di Mesagne aderisce alla Settimana europea della Mobilità sostenibile e si impegna a promuovere il tema “La condivisione degli spazi pubblici” scelto per l’anno 2024.
Nicola Ragno è ufficialmente il nuovo allenatore del Brindisi FC. Il tecnico classe ‘67 di origini molfettesi figura tra i profili più esperti della categoria. Dopo una lunga carriera da calciatore, impreziosisce da subito il palmarès da allenatore: nel suo curriculum spiccano esperienze importanti a Potenza, Taranto, Monopoli, Andria, Bitonto e Bisceglie.
Il programma speciale dedicato alle scuole del territorio diventa un biglietto da visita con cui l’invito a partecipare alla mostra “7 secoli d’arte italiana” si estende anche agli studenti provenienti dagli istituti di Puglia e di altre regioni.
Si terrà domani, 21 settembre 2024, alle 17:00 presso Masseria Montenapoleone (Pezze di Greco di Fasano) la presentazione del nuovo libro di Adele Tanzarella "Il Sogno di Arianna", pubblicato in doppia lingua Italiano/Inglese dall'associazione culturale di Oria "Il Pozzo e l'Arancio".
Il Segretario Generale della Fials Giuseppe Carbone ha scritto al Direttore Generale dell’ASL Brindisi, al Presidente della Regione Puglia, all’Assessore regionale alla Salute, al Direttore del Dipartimento Promozione Salute della Regione Puglia ed alla Procura di Brindisi per segnalare e contestare irregolarità riscontrate nella convocazione da parte dell'Asl dei dipendenti della Fondazione San Raffaele di Ceglie Messapica per "adempienti preliminari ad eventuale incarico a tempo determinato".
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2024, promosse dalla Direzione Generale Musei del Ministero della Cultura, sabato 28 settembre, il Polo BiblioMuseale di Brindisi, diretto dall’Arch. Emilia Mannozzi, propone nel Museo Archeologico “Ribezzo” di Brindisi una interessante iniziativa culturale, volta a sensibilizzare il pubblico sull’importanza del patrimonio archeologico.
La mostra “Sette secoli d’arte italiana” si presenta alle scuole mesagnesi con un programma dedicato agli studenti di ogni ordine e grado: lunedì 23 settembre, dalle ore 9.30 nella stanza del primo cittadino, la conferenza stampa per condividere l’iniziativa con i dirigenti scolastici degli istituti comprensivi “Giovanni XXIII – Moro” e “Carducci – Materdona”, i professori Salvatore Fiore e Maria Rosaria Pomo, e con il professor Mario Palmisano Romano, dirigente scolastico dell’IISS “Epifanio Ferdinando”.
Mesagne - Un po’ di storia in premessa: la famiglia de Angelis possedette il feudo di Mesagne per un arco temporale di circa un secolo, negli anni compresi fra il 1646 al 1743, scrivendo una pagina di storia che merita di essere ricordata.
La famiglia di un ragazzo di 28 anni, deceduto ieri nell’ospedale Perrino dopo il ricovero in Rianimazione a seguito di un grave incidente, ha dato il consenso alla donazione degli organi. Si tratta del terzo prelievo multiorgano dell’anno avvenuto nella Asl Brindisi.
Impegno mantenuto! E, quindi, un sentito grazie ministri Abodi e Fitto e al commissario Ferrarese. Un grazie dovuto per dare rilevanza a una notizia che, forse, qualcuno nel centrosinistra vorrebbe far passare in sordina, dopo aver ululato alla luna e accusato il Governo di penalizzare la provincia di Brindisi in vista dei Giochi del Mediterraneo.
Tutto pronto per la mostra "Stefano Cavallo. Ritorno a casa di un artista nomade”, un omaggio al pittore, scultore, disegnatore e litografo Stefano Cavallo, nato a San Michele Salentino nel 1913 e scomparso a Milano nel 1997.
Si comunica che la fase di vendita libera della campagna abbonamenti Valtur Brindisi per la stagione sportiva 2024/25 è terminata alle ore 20:15 di sabato 21 settembre. Le tessere sottoscritte sono 1631.
Sono stati presentati dalle aziende, durante l’incontro del Comitato di coordinamento per la decarbonizzazione, tenutosi in Prefettura di Brindisi, i rispettivi 13 investimenti, taluni dei quali noti da tempo, contenenti tempistiche, risorse da investire, ricadute occupazionali dirette ed indirette.
Abbiamo 252 visitatori e nessun utente online