Decarbonizzazione – Matarrelli e Luperti: Lavoratori e imprese dell’indotto della centrale di Cerano non saranno lasciati da soli!

L’accelerazione impressa al processo di decarbonizzazione rischia di determinare notevoli danni all’economia del territorio della provincia di Brindisi. La centrale Enel di Cerano è ormai sostanzialmente ferma da mesi e da un momento all’altro potrebbe giungere la notizia riguardante la decisione della società elettrica di chiudere definitivamente i battenti.

Di Donna (gruppo Forza Italia): “L’Asl di Brindisi dia conto dei disservizi che mettono a repentaglio la vita dei nostri concittadini”

Nei giorni scorsi, per l’ennesima volta, le carenze inaccettabili della sanità pubblica brindisina hanno rischiato di provocare una tragedia. Il calvario a cui è stata sottoposta una ragazza di 28 anni (a causa di una emorragia durante il parto) è la dimostrazione che i nostri campanelli di allarme non erano ingiustificati e che occorre una immediata presa di coscienza per evitare che il lassismo dimostrato da chi ha la responsabilità di questo comparto provochi delle vittime innocenti.

Cisal:Piani industriali di ENI VERSALIS

In considerazione delle dichiarazioni delle ultime ore sulle sorti di Eni Versalis e dell’intero Stabilimento Petrolchimico di Brindisi, in conseguenza alle preoccupazioni espresse dalla stessa società riguardo la tendenza produttiva negativa legata ai maggiori costi dell’energia e della logistica che favoriscono, invece, i competitor asiatici ed extraeuropei, la Fialc Cisal tiene a ribadire l’importanza del polo brindisino per la tenuta economica e sociale del territorio tutto.

Brindisi il programma d'autunno del Cinema Impero

Da ottobre a dicembre al Cinema Impero di Brindisi torna la programmazione pensata per tutti gli amanti dei film di qualità. Otto titoli che insieme fanno una rassegna all’insegna del cinema d’autore. Proiezione alle ore 18.30 per un viaggio nella società contemporanea attraverso i temi che più investono il nostro tempo. Posto unico 7 euro (ridotto 5 euro) con apertura del botteghino mezzora prima.

Porto – Greco: “Comune e Confindustria comincino ad interessarsi realmente ai problemi del porto di Brindisi”

Nei giorni scorsi, così come riportato dagli organi di stampa, su iniziativa della Camera di Commercio BR/TA, si è svolto nella città jonica un tavolo di lavoro per verificare, così come richiesto dalla locale sezione di Confindustria, quali potranno essere le ricadute economiche ed occupazionali per il territorio derivanti dagli effetti che potranno determinarsi per i porti di Taranto e Brindisi per effetto del decreto energia.

AperiOrienta all’Alberghiero “Sandro Pertini” di Brindisi

Giornate festive di orientamento alla scelta scolastica prendono il via nella formula dell’Aperitivo a Scuola – “AperiOrienta ” – nell’ istituto Sandro Pertini di Brindisi del D.S. Cosimo Marcello Castellano. Studenti e genitori delle scuole secondarie di primo grado saranno accolti per attività di orientamento a partire da sabato 26 ottobre - dalle ore 9.00 alle ore 13.00- con servizio conviviale di Caffetteria e Aperitivo. Occasioni di incontro sono programmate nei giorni di:

Un varesino riceve 250 euro per volo in ritardo Ryanair Brindisi Milano

Il volo Ryanair Brindisi Milano ha portato un ritardo di oltre cinque ore, cambiando tutti i piani previsti in precedenza.Anziché atterrare alle 20:40, come previsto, il volo è giunto all’aeroporto di Milano Malpensa solamente alle 01:48 dell’indomani. Un ritardo di oltre cinque ore per un cittadino di Varese, avvenuto il 28 marzo 2023, che ha portato non pochi disagi a lui e ad altri passeggeri del volo.

Palestra Calo' Oria  incontro con Lello Marangio

L’Istituto Tecnico Economico Statale  “G. Calò” , l’Amministrazione Comunale di Oria con il Sindaco Cosimo Ferretti e l’Associazione “Divertendoci Insieme”, con l’importante obiettivo comune di dedicare un rilevante momento di riflessione sulla disabilità e sulle questioni sociali che la caratterizzano organizzano un importante evento culturale con presenze illustri.

Servizi online: attivi i punti di facilitazione digitale in quattro comuni della provincia

Il Punto di Facilitazione Digitale è uno sportello fisico nel quale un operatore (il facilitatore digitale), a titolo completamente gratuito, offre supporto allo sviluppo delle competenze digitali di base alla cittadinanza per favorire l'inclusione della popolazione che non fa uso di internet (o che ne fa un uso molto limitato) non cogliendo pienamente le opportunità dei servizi online offerti dalle aziende sanitarie.

DUC BRUNDISIUM - Corso di inglese GRATUITO per titolari di attività commerciali.

Il Distretto Urbano del Commercio di Brindisi, con il sostegno di Confesercenti,
Confcommercio e Comune di Brindisi, ha organizzato, presso la sede di Confesercenti, un corso di
inglese commerciale, completamente gratuito, riservato agli operatori commerciali o loro
collaboratori della città di Brindisi. Il corso è iniziato già il 14 ottobre scorso, ma si accettano ancora
le iscrizioni.Per candidarsi, o per informazione, rivolgendosi alla sede della Confesercenti, in via Rubini
12, o inviare una mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o contattare i nn. di tel. 0831523190 -
3886182879

Pri:un’area sosta camper nell’ex campeggio di via Materdomini

E’ diffusa tra la popolazione brindisina l’aspirazione di riappropriarsi di spazi all’aperto sulla costa da utilizzare per finalità turistiche, sportive e ludiche.Tra le strutture turistiche cosiddette “all’aria aperta” rientrano sicuramente le aree per sosta camper capaci di intercettare il turismo itinerante, i cui appassionati sono in costante crescita in tutta Europa e che, come risulta da un’indagine, sulla loro “casa viaggiante” trascorrono quasi 60 giorni l'anno. Sono tanti: in Italia circa 160.000 famiglie; in Europa 800.000.

Cobas sit in di protesta contro decreto sicurezza

Il Sindacato Cobas invita associazioni, movimenti, sindacati, a condividere le manifestazioni di protesta di sabato 19 ottobre che, su scala nazionale, saranno svolte in tante piazze in tutta Italia contro il disegno di legge 1660, cosiddetto “decreto sicurezza”. A Brindisi il momento di protesta si svolgerà con un sit in all’incrocio di Corso Roma con Corso Umberto a partire dalle ore 17,30 di sabato 19 ottobre.

Brindisi Legambiente su taglio alberi

Legambiente ha ricevuto segnalazioni e proteste in merito alla apertura di un cantiere edile a poca distanza dalle villette del quartiere San Pietro due. Il cantiere prevede la costruzione di un palazzo popolare di cinque piani su via Adda. Indiscutibilmente, la realizzazione di case popolari e assolutamente da condividere, ma bisognerebbe sempre tenere conto del contesto in cui si inseriscono e del rispetto delle distanze e dell'ambiente preesistente

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 125 visitatori e nessun utente online