Individuati 2 casi positivi al covid19 di pugliesi rientrati dalla lombardia

“Stiamo realizzando un vero e proprio lavoro di intelligence con i nostri dipartimenti di prevenzione Asl. Dal 4 maggio a oggi sono 15mila i pugliesi che sono rientrati da fuori regione per soggiornare in Puglia ai quali abbiamo imposto la quarantena di 14 giorni e l’obbligo di autosegnalazione. Queste persone vengono contattate dalle Asl che svolgono un’azione di sorveglianza attiva nei loro confronti.

Esibizione della violinista Chiara Conte al Perrino

Questa mattina, nel piazzale dell’Ospedale Perrino, si è tenuta l'esibizione della violinista Chiara Conte accompagnata dal sassofonista Salvatore D’Ambrosio. L’iniziativa è stata promossa dall’ADOC di Brindisi, in collaborazione con “Francioso” di Sabina Sportelli per ringraziare medici e personale sanitario impegnati in prima linea per l'emergenza Coronavirus. 

Plasma iperimmune, trasfusione per primo paziente al Perrino

Anche a Brindisi, nell’ospedale Perrino, parte il protocollo sperimentale per la trasfusione di plasma iperimmune nei positivi al Covid: domani mattina un paziente riceverà la prima infusione nel reparto di Malattie infettive. Lo annunciano Domenico Potenza, direttore del reparto, e Pietro Gatti, direttore di Medicina interna, dove era ricoverato in precedenza il paziente.

Graziuso petizione on line per rimborsi voucer e spese viaggi

 

“Il voucher sostitutivo  del rimborso in denaro, oltre che non condivisibile, é oggettivamente ingiusto perché non garantisce i diritti dei consumatori ed è per questo motivo che abbiamo lanciato una petizione on line su “Change.org che, coloro che si riconoscono in essa, potranno sottoscrivere e condividere attraverso social” ad affermarlo è l’avv. Emilio Graziuso, Responsabile del Coordinamento istitutito tra la Confconsumatori – Federazione provinciale di Brindisi e l’Associazione Nazionale “Dalla Parte del Consumatore”.

Versalis Bozzetti (M5S) chiede di audire gli attori coinvolti. “Non servono ordinanze di pancia.

“Sulle emissioni odorigene persistenti che in questi giorni affliggono la città di Brindisi e sulla sospensione delle attività dell’impianto di Eni Versalis disposta dal sindaco Rossi, va fatta la massima chiarezza, così come sulla tutela dei lavoratori. Sappiamo che il Sindaco deve prendere decisioni importanti per garantire la salute pubblica, ma riteniamo che per un simile provvedimento si sarebbero dovuti attendere i risultati dei rilevamenti effettuati dall’Arpa,

Focolare di Brindisi, tutti i pazienti negativi. La struttura riapre

Torna alle normali attività la Residenza sociosanitaria assistenziale Il Focolare di Brindisi: non ci sono più degenti positivi al Covid. Ieri si è conclusa l’attività di supporto clinico alla struttura da parte della Asl: la direzione sanitaria era stata affidata al direttore del Distretto sociosanitario di Brindisi, Angelo Greco. A guidare l’equipe medica, invece, Pietro Gatti, direttore del reparto di Medicina interna dell’ospedale Perrino.

Cofesercenti Brindisi le nuove nomine

La Presidente della Confcommercio di Brindisi Anna Rita Montanaro ha nominato tre vice presidenti ed un delegato speciale. Fabrizio Cisternino svolgerà le mansioni di vice presidente vicario con delega alla gestione dei sindacati di categoria, Gianni Corciulo sarà vice presidente con delega all’amministrazione e Arturo La Palma vice presidente con delega alla gestione del territorio. Alessandro Coletta, invece, ha ricevuto la delega speciale alla formazione.

Gentile (Cna)su ordinanza Versalis giusta la tutela della salute ma attenzione alla situazione


Gli accadimenti delle ultime ore creano un ulteriore motivo di preoccupazione per chi ha a cuore le sorti di questo territorio. Emissioni odorigene particolarmente forti hanno indotto il sindaco di Brindisi ad assumere una decisione importante come quella di sospendere l’attività della Versalis e, di conseguenza, dell’intero Petrolchimico.

Cobas incontro al Mise per Dema

Comunicato stampa Il Sindacato Cobas ha partecipato oggi ,in tarda mattinata,alla video conferenza programmata dal Mise(Ministero per lo sviluppo economico) allo scopo di trovare una soluzione per un pagamento dilazionato da parte del gruppo aeronautico Dema dei debiti maturati nei confronti dell’Inps

Oria. Ruba l’energia elettrica, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Oria (BR) hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, un commerciante 58enne del luogo per furto aggravato di energia elettrica. In particolare, nel corso di un controllo effettuato presso il suo esercizio, è stato accertato il furto di energia elettrica, mediante l’installazione di un by-pass al contatore, per un danno di 34.300 euro.

Fase2, Emiliano: no movida o chiudo i locali

Se proseguono gli assembramenti in strada "sono pronto ad emettere provvedimenti con i quali persino i locali rischiano di poter essere chiusi se non spiegano ai loro clienti che nell'esercizio si accede secondo le regole, con le mascherine, si consuma e poi ci si allontana immediatamente senza sostare all'esterno".

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 115 visitatori e nessun utente online