Uil su Versalis la paura del confronto

Se qualcuno pensa che la riunione prevista a livello regionale nella giornata di domani possa risolvere l’attuale fase di stallo e di confusione creata sul tema ambientale nella citta di Brindisi, si sbaglia!Riteniamo che vadano chiarite, nell’interesse della cittadinanza e dei lavoratori, le posizioni espresse dall’attuale amministrazione con la emanazione delle 2 ordinanze e quelle dell’azienda che continua a disconoscere la paternità dei dati rilevati.

Dal Tribunale di Brindisi la sentenza di condanna di Banca Apulia al risarcimento del danno per la vendita di azioni Veneto Banca

Arriva dal Tribunale di Brindisi la svolta nell’annoso contenzioso riguardante la vendita delle azioni Veneto Banca.Il 26 maggio 2020, infatti, il Tribunale ha emanato quella che, a quanto consta, costituisce la prima sentenza in Italia con la quale non solo è stata dichiarata la risoluzione dei contratti di acquisto dei titoli Veneto Banca ma l’Istituto di credito che ha venduto detti titoli, nella fattispecie  Banca Apulia (successivamente incorporata per fusione ad Intesa San Paolo s.p.a.)  è stata condannata al risarcimento del danno in favore del risparmiatore di € 81.649,75, oltre interessi.

Sono tante le voci che si rincorrono in questi giorni circa la decisione da parte dell’amministrazione comunale di “chiudere” il centro di Brindisi e pedonalizzare molte delle sue strade.Una scelta che rischia di essere “imposta” senza le necessarie verifiche ed approfondimenti ma, soprattutto, una scelta che rischia di determinare la vera “chiusura” della città ai suoi stessi cittadini,

Mai avremmo pensato di dover commentare un attacco violento nei confronti del Sindacato da parte di un movimento dichiaratamente di sinistra. La Storia del Sindacato territoriale scritta da uomini e donne impegnati giornalmente nel mondo del lavoro dice tutt’altro. Restiamo fieri nell’aver interpretato e rappresentato democraticamente le esigenze dei cittadini, anche in momenti di grossa conflittualità, cosa che la politica non ha saputo fare.

Incontro su Dema di ieri

Si è svolto nel pomeriggio di ieri ,Mercoledì 27 Maggio 2020, un incontro delle segreterie provinciali di Cobas , Ugl, Fismic , la Rsu Dar composta da rappresentanti delle stesse organizzazioni sindacali , per fare il punto sulla vertenza Dema.

Opposizione compatta non partecipa al consiglio comunale su Versalis: "ci sentiamo presi in giro"

Conferenza stampa questa mattina, davanti  a Palazzo di città, convocata dai gruppi di opposizione di centrodestra e alla quale hanno aderito anche i consiglieri del Movimento 5 stelle, in merito alla vicenda Versalis. Tutte le forze di opposizione hanno deciso di non partecipare oggi alla seduta del consiglio comunale monotematico su Versalis, convocata per le 15.

Associaioni ambientaliste:la prvenzione si fa con l'impiantistica

Questa frase era la parola d’ordine delle “Commissioni Ambiente” dei Consigli di Fabbrica negli stabilimenti Montedison di tutta Italia negli anni ’70 ed esprimeva una cultura operaia che non delegava la tutela della salute e che esigeva di entrare nel merito del processo produttivo per verificare se fosse possibile produrre in modo più sicuro per i lavoratori.

Un vero e proprio grido di dolore arriva dalle associazioni dei commercianti e dei consumatori che ieri hanno pub blicato una serie di richieste all'ammnistrazione comunale.La cosa piu' importante si recepisce dalle due interviste che vi proponiamo con D'Amore per i commerciatnti e con Zippo rper i consumatori, 'e la mancanza di colloquio con la gestione Rossi .E' un vero e proprio SoS che arriva da parte di diverse centinaia di cittadini sia dalla parte dei venditori ma anche da parte di chi compra . Non serve banalizzare sulla chiusura o apertura di una strada,lancio inter comm oggi nel dopo Covid sono tantissime le opzioni da valutare ocn estrema attenzione e bisogna farlo tutti assieme

Oggi consiglio comunale monotematico sulla vicenda Versalis

Consiglio comunale monotematico sulla vicenda Versalis questo pomeriggio in modalità telematica, al quale non hanno partecipato i consiglieri di opposizione, fatta eccezione per i consiglieri Massimo Ciullo e Gabriele Antonino. In discussione due ordini del giorno, uno presentato dai gruppi di maggioranza, l’altro da Gabriele Antonino del Partito Repubblicano.

In Puglia partirà la sperimentazione della app “immuni”: dichiarazione del prof. Lopalco

La Puglia sarà tra le prime regioni di Italia a sperimentare la app “Immuni”. “Potrà essere uno strumento - spiega il prof. Pier Luigi Lopalco, dirigente del coordinamento per le emergenze epidemiologiche della Regione Puglia - a supporto delle attività di contact tracing svolte quotidianamente dai Dipartimenti di Prevenzione nella lotta all’epidemia da Covid 19.

Ora tocca a noi pieno sostegno al sindaco

Come Ora tocca a noi diamo pieno sostegno al Sindaco Rossi per le azioni intraprese in questi giorni a tutela dei cittadini e del territorio di Brindisi. Le relazioni ARPA dimostrano inequivocabilmente l’impatto ambientale delle emissioni nei momenti precedenti al blocco delle attività, mettendo a rischio la salute dei lavoratori e dei cittadini di Brindisi.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 133 visitatori e nessun utente online