“Oggi parte la sperimentazione della app ‘Immuni’ in Puglia. Questo strumento potrà essere un importante supporto alle attività di contact tracing svolte quotidianamente dai nostri Dipartimenti di Prevenzione nella lotta all’epidemia da Covid 19.
A seguito del tavolo istituzionale che si è svolto questa sera, alla presenza dei rappresentanti della Presidenza della regione Puglia, della Task force regionale e di Versalis, il sindaco Riccardo Rossi ha revocato l’ordinanza di sospensione delle attività dell’azienda
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi mercoledì 3 giugno 2020 in Puglia, sono stati registrati 1.046 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus ed è risultato positivo un caso nella Provincia di Foggia.
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi martedì 2 giugno 2020 in Puglia, sono stati registrati 1.810 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus ed è risultato positivo un caso:
Riteniamo l’incontro di oggi, per cui il M5S si è impegnato a tutti i livelli, un primo passo importante per arrivare alla soluzione della vertenza, con la revoca entro stasera dell’ordinanza con cui è stato disposto il blocco dell'attività dell’impianto di cracking del polo petrolchimico Eni - Versalis di Brindisi, come richiesto dal Sottosegretario Todde”.
Considerate le condizioni emergenziali che ancorano limitano le occasioni di confronto diretto, è stata avviata in modalità virtuale la consultazione pubblica del “Dossier di conoscenza del Canale Reale”, primo progetto pilota della Regione Puglia. “Per completare l’analisi conoscitiva preliminare alla sottoscrizione del Contratto del Canale è previsto il coinvolgimento dei diversi attori del territorio, degli enti e di tutti i soggetti interessati alla gestione del più importante corso d’acqua del Salento, in una visione integrata che considera il canale come ambiente di vita e dunque come un bene comune da considerare con modalità condivise”, ha commentato il sindaco Toni Matarrelli.
Si è svolta stamane la cerimonia per la celebrazione del 74 °Anniversario della Proclamazione della Repubblica" in Piazza Santa Teresa a Brindisi.
Stamattina ho partecipato alla riunione convocata dal Prefetto di Brindisi sulla vicende collegate alle ordinanze con cui il sindaco di Brindisi ha bloccato l’attività del Petrolchimico.E’ sicuramente da apprezzare la volontà unanime di superare il problema, tanto più se si considera che è in ballo il futuro di 1.500 lavoratori, ma anche oggi è emersa con chiarezza la fragilità del sistema di monitoraggio della città di Brindisi e, in particolare, del suo comparto industriale.
Conferenza stampa stamani presso la sala Guadalupi di Palazzo di città, convocata dal sindaco Riccardo Rossi sulla vicenda Versalis, durante la quale ha voluto chiarire cosa lo ha spinto ad emanare l’ordinanza con cui si disponeva la sospensione delle attività dell’impianto di cracking del petrolchimico di Brindisi, cosa è emerso dal primo tavolo di confronto tenutosi nelle scorse ore e gli obiettivi da traguardare nel prossimo futuro.
Domani, 3 giugno, alle ore 11.30 presso la sala Guadalupi di Palazzo di città, il sindaco Riccardo Rossi terrà una conferenza stampa sulla vicenda Versalis. Per evitare assembramenti e mantenere il rispetto del distanziamento previsto, solo i giornalisti sono invitati a partecipare.
Si è svolto, nella mattinata odierna in videoconferenza, in adesione alla richiesta delle Organizzazioni Sindacali, l’incontro dopo l’adozione da parte del Sindaco di Brindisi delle ordinanze di sospensione dell’esercizio dell’impianto di craking, per effetto delle emissioni odorigene percepite il 20 maggio in Città e sulla base anche del report preliminare dell’Arpa, procedimento cui ha fatto seguito l’ordinanza del 25 maggio.
“La riapertura dell’aeroporto di Brindisi al traffico passeggeri mette una pietra tombale sulle tante polemiche sollevate da alcuni politici che avevano insinuato ci fosse un disegno ordito non si sa da chi per penalizzare lo scalo, a vantaggio di quello di Bari”. Così la deputata brindisina Anna Macina(M5S).
Rimaniamo basiti dalla superficialità con la quale il Sindaco Rossi emette e revoca ordinanze sindacali. La revoca dell’ordinanza di sospensione delle attività dell’impianto ENI Versalis, ci conferma quanto Rossi sia imprigionato in paradigmi ideologici tali da provocare nette divisioni tra cittadini, velenose battaglie social, panico tra i lavoratori e i loro familiari, delegittimazione dell'assise comunale e delle parti sociali, danni incalcolabili al comparto industriale.
L’attività di sorveglianza sanitaria nella provincia di Brindisi ha registrato oggi un totale di 320 tamponi effettuati in Rsa, Rssa, Centri Diurni, Comunità riabilitative, a operatori ADI e Sanitaservice, persone a domicilio e ospedali. I dati vengono illustrati dal direttore generale, Giuseppe Pasqualone.
Il Ministro Paola De Micheli ha firmato il decreto di riapertura dell'aeroporto di Brindisi a partire dalla giornata di oggi. Oltre all'aeroporto del Salento, tornano operativi gli aeroporti: Alghero, Ancona, Bari, Bergamo-Orio al Serio, Bologna, Cagliari, Catania, Firenze-Peretola, Genova, Lamezia Terme, Lampedusa, Milano Malpensa, Napoli Capodichino, Olbia, Palermo, Pantelleria, Pescara, Pisa, Roma Ciampino, Roma Fiumicino, Torino, e Venezia Tessera.
La conclusione della vicenda-Versalis ha solo un aspetto positivo: il sindaco Rossi ha ritirato l’ordinanza e quindi gli impianti del Petrolchimico potranno essere rimessi in marcia e non ci saranno ripercussioni occupazionali.
Ho partecipato alla riunione convocata dal Prefetto per affrontare le problematiche connesse agli effetti delle ordinanze con cui il sindaco di Brindisi Riccardo Rossi ha sospeso l’attività della Versalis e, di conseguenza, dell’intero Petrolchimico.
Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha emanato una ordinanza, la num. 245, con decorrenza dal 3 giugno 2020: “Misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19”. Obblighi di segnalazione per l’ingresso delle persone fisiche in Puglia”. Allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus COVID-19, si dispone:
La buona notizia dell'intesa raggiunta tra Comune di Brindisi ed Eni Versalis per l'istituzione di un tavolo tecnico per permettere in maniera permanente un confronto finalizzato a migliorare e potenziare la produzione dell'impianto di Brindisi con nuove tecnologie, è la risoluzione auspicata dal Partito Democratico di Brindisi sin dall'inizio di questa complessa vicenda.
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi lunedì 1 giugno 2020 in Puglia, sono stati registrati 998 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono risultati positivi 4 casi, così suddivisi:
Riceviamo e pubblichiamo:
Gentile sindaco leggo dopo una serena attesa la sua ovvia decisione di revocare la scellerata ordinanza di blocco contro ENI versalis.
“Una buona notizia per la Puglia: Possono ripartire le attività di Versalis, l’importante industria chimica brindisina.” Lo dichiara il presidente dell Regione Pugliesi Michele Emiliano per l’intesa raggiunta questa sera al termine di una riunione tra l’azienda Versalis, assistita da Confindustria, ed il Comune di Brindisi, grazie all’incontro coordinato dal capo di Gabinetto Claudio Stefanazzi.
Si è svolta la riunione, convocata dal prefetto Umberto Guidato, in merito all’ordinanza di sospensione dell’attività di Versalis emanata dal sindaco Riccardo Rossi.
Abbiamo 113 visitatori e nessun utente online