Ancora sul piede di guerra l'associazione salute pubblica che con una nota pubblicata oggi chiede al commissario di avviare una indagine conoscitiva sulle responsabilita' inerenti la emergenza rifiuti che sta interessando la citta' da diversi mesi. Per altro Salute pubblica insiste nel chiedere a Giuffre' che siano rinforzate le operazioni di ritiro dei rifiuti che si sono accumulati in questi mesi in modo esagerato.-
I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana, a seguito di emissione di esecuzione di misura cautelare degli arresti domiciliari, emessa dal GIP del Tribunale di Brindisi, hanno tratto in arresto un uomo del posto, per atti persecutori nei confronti di due donne del posto.
Il predetto, era stato già tratto in arresto per il medesimo motivo nel decorso mese di maggio e come accertato dai militari, ha proseguito nella sua condotta violando ripetutamente le prescrizioni cui era sottoposto.
Su disposizione dell'Autorità Giudiziaria, dopo le formalità di rito, l’arrestato è stato tradotto presso la propria abitazione in regime di arresti domiciliari.
I Carabinieri della Stazione di San Vito dei Normanni, hanno tratto in arresto in flagranza di reato, Giuseppe Balestra, classe 1995 e un minore, entrambi di San Vito dei Normanni.
I militari hanno effettuato una perquisizione domiciliare all’interno di una abitazione sita nel centro sanvitese, il cui proprietario è in via di identificazione, all’interno della quale hanno sorpreso i due ragazzi con 150 grammi di sostanza stupefacente del tipo marijuana, suddivisa in 85 dosi, nonché un bilancino di precisione e vario materiale atto al confezionamento della stessa.
Al termine delle operazioni di P.G. e come disposto dall’A.G. competente, il minore è stato ristretto presso il centro di prima accoglienza in Monteroni di Lecce, mentre il BALESTRA è stato tradotto presso la propria abitazione in regime di arresti domiciliari.
La tematica del caporalato e del rispetto delle regole nel settore agricolo sono state al centro di un incontro tenutosi stamane in Prefettura, con la partecipazione dei vertici delle Forze dell'Ordine, delle Organizzazioni sindacali di categoria e datoriali, l’Ispettorato Territoriale del Lavoro, INAIL.
L’iniziativa nasce all’indomani di una serie di interventi di natura repressiva posti in essere dall’Arma dei Carabinieri che hanno disvelato la gravità di un fenomeno non nuovo sul territorio ma che rischia di assumere un’ allarme particolarmente significativo anche in ragione del momento di crisi più generale che attanaglia questo territorio.
Il Prefetto Valenti ha sottolineato che nel settore agricolo il principio di legalità si estrinseca
Prosegue l’attività di controllo del territorio da parte del personale del Commissariato di P.S. di Ostuni.
In continua sinergia con le direttive rese dal Questore di Brindisi, Dottor Maurizio MASCIOPINTO, finalizzate alla prevenzione e repressione dei reati in generale ed, in special modo, di quelli in materia di sostanze stupefacenti, nei giorni scorsi, i poliziotti del Commissariato della Città Bianca, all’esito di complessa ed articolata attività d’indagine, traevano in arresto in Diana Marina, popolosa frazione balneare ostunese, nella flagranza del reato di detenzione di droga ai fini di spaccio un tunisino, con passati di polizia specifici e reati contro il patrimonio.
L’arrestato, identificato in ZITOUNI Mohamed, residente in Firenze classe 1972, dopo le
Saldi estivi 2017 al via nel segno dell’incertezza. È quanto emerso dalla verifica dell’indagine previsionale sulle vendite di fine stagione che Confesercenti ha condotto su campioni rappresentativi delle imprese e dei consumatori (chiusa la sera di giovedì 29 giugno) e dall’analisi dei dati delle vendite registrati nei primi 10 giorni di promozioni, i Saldi estivi 2017 sono partiti a rilento e nel segno dell’incertezza. Un italiano su tre era indeciso, soprattutto per ragioni economiche, se partecipare o meno alle vendite di fine stagione estive che, ricordiamo, sono partite il 1° luglio. Unica certezza? il budget medio di circa 220 euro a famiglia, in linea con le rilevazioni dello scorso anno. Tra chi è indeciso se partecipare o ha già scelto di non farlo, uno su quattro lo fa perché ritiene di non avere risorse economiche sufficienti,
Si è concluso con un rinvio al prossimo 20 luglio, cioè con un nulla di fatto, il tavolo tecnico di oggi presso il Ministero dello Sviluppo economico, a Roma, sulla vertenza Tecnomessapia Srl. Sono i 177 lavoratori a rischio licenziamento dopo che Leonardo Spa (ex Finmeccanica) ha deciso di estromettere l'impresa, con sede a Ceglie Messapica, dal suo ciclo produttivo. Nel corso dell'incontro, la vice ministra Teresa Bellanova, cegliese d'origine, ha accusato l'On. Ciracì (Direzione Italia) di aver strumentalizzato la vicenda. Un'accusa sulla quale il diretto interessato, almeno in questa fase, preferisce glissare: «Io ho sempre agito in buona fede e sono con la coscienza a posto, spero sinceramene e senza polemica che possa dire altrettanto la collega Bellanova».
«Ritengo nel complesso deludente l'esito dell'incontro
Riguardo alla crisi del comparto aerospaziale, in particolare delle imprese dell’indotto Leonardo, ex Finmeccanica, si è svolto martedì 11 presso la Regione Puglia un incontro alla presenza dell’assessore allo Sviluppo Economico Loredana Capone, dell’assessore al Lavoro e formazione Sebastiano Leo, della task force regionale per le emergenze occupazionali, il direttore del distretto aeronautico Giuseppe Acierno, Confindustria Brindisi e Taranto e le organizzazioni sindacali dei diversi territori in cui è presente Leonardo.
Pur essendo previsto un incontro congiunto tra Regione, azienda e sindacato, l’Ing. Facondo ha ribadito di non voler incontrare in contemporanea il sindacato e le istituzioni, come previsto dalle scelte aziendale
“Questa occasione sprecata non ci è piaciuta –spiega il Segretario FISMIC di Brindisi Davide Sciurti -perché non coerente né accettabile
E’ ancora emergenza all’Ospedale Perrino per carenza di sangue. In questa situazione di criticità il Centro Trasfusionale svolge orario continuato, è quindi possibile donare il sangue ogni giorno fino alle 19.00.
Per donare è necessario avere età compresa tra i 18 ed i 65 anni, peso maggiore di 50 kg e non aver assunto farmaci antinfiammatori negli ultimi 5 giorni, antibiotici ed antistaminici negli ultimi 15 giorni.
Invitiamo inoltre i donatori a supportare le raccolte straordinarie promosse dalle Associazioni territoriali nei vari Comuni della provincia e diffondere l’appello perché la notizia raggiunga più persone. Durante l’estate si rende necessario più che mai un maggiore impegno da parte di tutta la popolazione.
UFFICIO STAMPA ASL BR
Brindisi, 12 luglio 2017
IL DIRIGENTE S.I.C.I.
Dott.ssa Giuseppina Scarano
Il Sindacato Cobas di Brindisi d’intesa con il Presidente della Provincia di Brindisi, Maurizio Bruno, con il Consigliere Provinciale delegato a seguire le vicende della Santa Teresa, Giovanni Barletta, organizzano un incontro dei parlamentari Nazionali e Regionali della Provincia di Brindisi Venerdì 14 Luglio 2017, alle 18.00, presso la sala Giunta della Provincia.
Lo scopo dell’incontro di Venerdì è quello di raccordare e rafforzare il fronte Brindisino per il previsto sit-in di Mercoledì 19 Luglio alle ore 9,00 sotto il Parlamento, in Piazza Montecitorio, promosso per chiedere risorse certe per le Province alla luce del referendum del 4 Dicembre scorso che le fa ritornare ad avere un rango di carattere costituzionale.
I parlamentari brindisini sono stati già contattati ed hanno assicurato la loro presenza e fervono i contatti nazionali per assicurare migliori risultati alla iniziativa stessa.
Di concerto al destino della Provincia di
Avevamo già apprezzato, nei giorni scorsi, l’impegno assunto pubblicamente dal Prefetto di Brindisi, Dott. Valerio Valenti di costituire un tavolo d’intervento e prevenzione volto a contrastare lo sfruttamento del lavoro agricolo. Il primo incontro, quello odierno, ha fatto il punto sull’azione meritoria condotta dalle Forze dell’ordine, sfociata agli inizi dello scorso mese nei casi di cronaca riguardanti i colpi sferrati, nel territorio brindisino, al caporalato in Agricoltura, fenomeno criminale da estirpare alle radici con il concorso attivo di tutti e specie di quanti hanno a cuore la dignità delle migliaia di lavoratrici e lavoratori del settore, italiani e non solo.
La Cisl e la Fai Cisl, hanno rappresentato l’urgenza che venga implementata una decisa svolta culturale rispetto al fenomeno caporalato, in questo territorio che, con circa 25 mila addetti, è bacino di manodopera spesso sottopagata, sfruttata e costretta ad emigrare in altri territori e, persino, in altre Regioni. Occorrerà,
«Il progresso a Lago Forcatella da oggi sgorga anche dalla prima fontana di acqua potabile dai reflui, sperimentazione che chiude il ciclo all’interno dell’impianto di depurazione e affinamento che sorge a Fasano: un altro passo in avanti per questo ecosistema straordinario tra tecnologia e ambiente che “imita” il lavoro eccezionale che compie la natura. La possibilità di produrre questa acqua permette di immaginare un futuro in cui integrare l’acqua potabile».
Lo ha detto questa mattina Fabiano Amati, presidente della Commissione Bilancio della Regione Puglia nel corso della cerimonia di inaugurazione dell'impianto sperimentale di potabilizzazione delle acque reflue.
Alla cerimonia hanno partecipato, oltre ad Amati, anche il Sindaco di Fasano Francesco Zaccaria, il presidente di AQP Nicola De Sanctis e il project manager di “Aquasoil” Nino Santoro.
“Invimit ha ribadito il proprio interessamento alla ristrutturazione e alla valorizzazione degli stadi italiani e il presidente della Figc, Carlo Tavecchio ha dimostrato grande disponibilità a promuovere e supportare questi obiettivi in tutto il territorio nazionale”: è quanto ha dichiarato il presidente di Invimit, Massimo Ferrarese, al termine dell’incontro con il numero uno della Federazione Calcio.
“Il modello da valorizzare - ha puntualizzato Ferrarese - è già stato individuato da Invimit attraverso l’utilizzo di Fondi Immobiliari appositamente istituiti.
“Gli stadi italiani - ha concluso Ferrarese - sono una grande risorsa del nostro Paese e abbiamo il dovere di renderli efficienti, redditizi e al passo con i tempi per contribuire al rilancio, anche in ambito internazionale, dello sport più popolare del Paese”.
Roma 12 luglio 2017
Ufficio Comunicazione Invimit
Tel +39 06 87725701 | Fax +39 06 87725799
00187 Roma - Via di Santa Maria in Via, 12
Si è tenuto in Prefettura questa mattina un incontro con le parti sociali ed istituzionali convocato dal Prefetto Dott. Valenti, sul Contrasto allo sfruttamento del lavoro in agricoltura.
La CGIL di Brindisi con il Segretario Antonio Macchia e la FLAI-CGIL di Brindisi co il Segretario Antonio Ligorio, ritengono tale incontro un passo avanti rispetto all’applicazione della legge 199/2016. L’iniziativa è ritenuta importante dopo gli arresti delle scorse settimane ed il tavolo convocato ha affrontato alcuni nodi legati al lavoro nelle campagne.
Ė necessario che tutte le istituzioni preposte si impegnino ad applicare anche quella parte della legge che con interventi preventivi e positivi offre opportunità per i lavoratori e per le imprese oneste, affinché si possano cominciare a concretizzare alcune buone pratiche sul collocamento e sul trasporto dei lavoratori.
Nella provincia di Brindisi c'è un alto numero di lavoratori che ogni giorno si spostano per lavorare
Si continua ad operare presso la litoranea posta a nord del capoluogo dove non mancano situazioni critiche dal punto di vista della sosta specie se in prossimità di spiagge libere. Oltre 10 i verbali stamane nei tratti di via materdomini , ex spiaggia marina militare e ex piscina . Problemi nella circolazione dei bus urbani in tarda mattinata .i controlli continueranno
Come coordinatore provinciale di Alternativa Popolare, preso atto delle dimissioni dell'amico Antonio Dautilia per sopraggiunti impegni professionali, e nel ringraziarlo per il proficuo e virtuoso lavoro fin qui svolto per l'organizzazione ed il radicamento territoriale del partito nella città di Brindisi, sentito il partito nella sua massima espressione dirigenziale brindisina, nomino l'amico e consigliere uscente Teodoro Pierri come nuovo coordinatore cittadino
Riceviamo e pubblichiamo
LETTERA APERTA A S.E. IL PREFETTO DI BRINDISI
E, per conoscenza:
al Commissario Prefettizio della Città di Brindisi
al Procuratore Capo della Repubblica di Brindisi
al Comandante Provinciale dell’Arma dei Carabinieri
al Questore di Brindisi
al Comandante Provinciale della Guardia di Finanza
al Comandante della Polizia Municipale
Il coordinamento dell’operazione Triton-Frontex per fronteggiare l'emergenza in Libia ha annunciato l’arrivo a Brindisi per venerdì di un contingente di circa 800 migranti-Ancora una volta sara' la banchina di Sant'Aollinare il punto di sbarco previsto dall'organizzazione umanitaria che avra' anche il compito di fare le prima identificazioni L’intervento di accoglienza sarà coordinato dalla Prefettura, e vedrà in campo forze dell’ordine, Capitaneria di Porto, Asl, Protezione civile, agenzie umanitarie
L'isfores con la collaborazione della ditta Meleam ha organizzato un incontro formativo per le aziende del settore dei servizi per spiegare le normative in tema di sicurezza nei luoghi di lavoro dove si tratta il gas radon :un argomento di grande interesse per imprenditori ,sindacati e dipendenti anche alla luce della legge regionale 30 del 2016
I Carabinieri della Stazione di Fasano, nell'ambito di un servizio perlustrativo volto alla repressione dei reati, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un uomo, classe 1976 di Monopoli (BA), per resistenza a pubblico ufficiale, lesioni personali e furto.
Costui, in seguito alla denuncia di furto di autovettura sporta nei suoi confronti dalla convivente il 10 luglio 2017, è stato riconosciuto
I Carabinieri della Stazione di Brindisi Centro hanno tratto in arresto Giuseppe OSTUNI, classe 1969 del posto, colpito da una ordinanza di custodia cautelare emessa dal Tribunale di Brindisi, per rapina.
L'uomo, al termine di attività investigative, è stato riconosciuto quale autore di una rapina avvenuta in città il 7 febbraio 2017 ai danni di una ragazza del luogo. OSTUNI, dopo aver avvicinato la vittima ad una fermata dell’autobus e averla minacciata, le aveva sottratto con la forza una modica somma di denaro prelevandogliela direttamente da una tasca nel mentre la teneva bloccata, dandosi poi a repentina fuga a piedi per le vie circostanti.
Su disposizione dell'Autorità Giudiziaria, al termine delle formalità di rito, Giuseppe OSTUNI è stato posto agli arresti domiciliari presso la sua abitazione.
Nell’ambito delle attività dell’Ufficio Politiche della Disabilità UGL rivestono carattere essenziale i collegamenti con le nostre strutture locali e delle stesse con gli Enti pubblici e con le varie realtà associative operanti sul territorio al fine di stabilire con essi utili sinergie.
In tale prospettiva con la presente si nomina Rita Dell’Erba “Delegata Responsabile Ufficio Politiche della Disabilità UGL” della Provincia di Brindisi con il conferimento dei seguenti poteri delegati:
1. collaborare con il “Delegato Responsabile Ufficio Politiche della Disabilità UGL Regione Puglia” per il migliore espletamento delle funzioni delegate, segnalando allo stesso e/o, in caso di necessità ed urgenza, all’Ufficio scrivente eventuali problemi e disfunzioni relativi alle attività, onde consentire di poter adottare le opportune misure risolutive;
Il giorno 6 luglio 2017 si è tenuta una riunione del Comitato Provinciale Ordine e Sicurezza Pubblica nel corso della quale è stata esaminata la problematica concernente gli episodi reiterati di furti presso abitazioni private in San Donaci.
Ha partecipato all’incontro il Sindaco di San Donaci Domenico Fina il quale, nell’evidenziare la reiterata commissione del suindicato reato predatorio, ha anche espresso il senso di scoraggiamento e di sfiducia nei confronti delle istituzioni che sta pervadendo l’intera cittadinanza.
Il Prefetto, nell’ottica di ripristinare un equilibrato e sereno clima di fiducia tra le istituzioni ed i cittadini, ha assicurato la massima attenzione nei confronti della problematica rappresentata ed ogni possibile intervento da parte delle forze
Mensa sociale per i meno abbienti, candidatura dello Sporte Salute al Forum delle pubbliche amministrazioni e potenziamento dell’Assistenza domiciliare educativa. Questi i primi provvedimenti varati in mattinata dalla nuova giunta nominata dal sindaco Maurizio Bruno. “Queste delibere – commenta il primo cittadino – sono la mia risposta ai soloni della politica e della social che vorrebbero giudicarmi non sulla scorta di ciò che faccio per la città, ma per ciò che faccio per i partiti”.
“La differenza – prosegue Bruno – tra me e loro è che mentre loro chattano in riva al mare, io questa mattina con la mia nuova giunta ho stanziato 14.000 € per dar da mangiare ai miei cittadini che non hanno un centesimo per un panino,che fino a ieri andavano alla Caritas ma che oggi senza di me si troverebbero allo sbando visto che la Caritas in estate chiude.
Abbiamo 95 visitatori e nessun utente online