Gli operatori della Riserva Naturale dello Stato e Area Marina Protetta di Torre Guaceto svolgono un quotidiano lavoro di controllo su tutta l’area protetta e sul comportamento messo in atto dai suoi utenti. Uno dei problemi in ambito di conservazione degli habitat e tutela della comunità faunistica che affliggono i nostri mari, in particolar modo quelli “poco” profondi come l’Adriatico, è rappresentato dalle ghost fishing, le reti fantasma, comuni
Tornano a protestare i lavoratori ora in forze ad Ecotecnica, che ieri si sono presentati davanti al Comune per sollecitare il pagamento dei crediti maturati con la Ecologica Pugliese. I lavoratori non hanno ancora ricevuto lo stipendio di giugno, parte della mensilità di luglio maturata fino al subentro di Ecotecnica, la 14esima e sette mensilità della 13esima. Preoccupazione da parte dei sindacati per questa situazione che ovviamente crea forti tensioni tra i lavoratori.
A 6 mesi dall’emergenza gelo e neve che danneggiò il sistema agricolo della Puglia, il Governo fa sapere che il decreto per la Puglia sarà pronto a giorni. Ad annunciarlo è il presidente nazionale di CIA Agricoltori Italiani Dino Scanavino, a Bari nella sede regionale di CIA Puglia, per fare il punto della situazione rispetto alle istanze dell’agricoltura pugliese. A gennaio 2017, furono migliaia le aziende agricole e zootecniche danneggiate.
Inaugurata a Maglie, martedì 1 agosto, alle 20.30, la diciottesima edizione di uno degli eventi dedicati alla cultura enogastronomica più longevi e importanti d’Italia
Per cinque giorni la Puglia, con il “Mercatino del Gusto”, mette in mostra la sua identità enogastronomica e agroalimentare, l'integrazione perfetta con le altre culture, la biodiversità e la qualità.
Il gruppo dirigente della UIL di Brindisi esprime la convinta solidarietà nei confronti del Sindaco di Francavilla Fontana prof. Maurizio Bruno e del Senatore Euprepio Curto per il minaccioso atto compiuto nei loro confronti, nella convinzione che in un paese dove è presente da anni un diffuso sistema democratico che consente la libera espressione delle idee politiche, non si possano accettare comportamenti criminali che ledono la dignità personale con rischi che attengono anche alla loro incolumità fisica.
Il Segretario territoriale
Antonio Licchello
Leggo dalla stampa che il Comune di Brindisi ha avviato una collaborazione con la società Stp e il Politecnico di Bari per la redazione di linee guida per un piano di mobilità sostenibile. Il 2 agosto è stato siglato un accordo quadro.
Nulla da dire sulle capacità dei soggetti coinvolti che mi sembrano tra i più qualificati a poter predisporre un documento programmatico di tale importanza.
Primo allenamento della stagione per il neo nato Brindisi Fc. I biancazzurri si sono ritrovati al Fanuzzi, agli ordini di mister Danilo Rufini e del vice Piero Caputo. Fino a venerdì la squadra sosterrà una sola sessione di allenamento al giorno, mentre a partire dalla prossima settimana effettueranno doppie sessioni quotidiane. Tra le novità di quest’anno, gli attaccanti Mino Tedesco e Alessio Iunco. Presenti ieri anche il neo presidente Antonio Giannelli, il vice presidente, Piero Siliberto e il nuovo direttore sportivo Mino Manta. Quasi tutto pronto quindi in vista dell’inizio del campionato previsto per il 10 settembre. Intanto il 12 agosto prossimo ci sarà la prima uscita pubblica dei biancazzurri, con un’amichevole in notturna contro il Taranto, preceduta dalla presentazione della squadra
Abbiamo difeso il voto popolare che ci ha affidato l'Amministrazione del paese lasciata in un disastro economico ed organizzativo pauroso da chi oggi dice di volersi proporre come "nuovo" e capace. L'opposizione ha fatto il suo mestiere,e nemmeno bene,se un TAR ha potuto sentenziare come ha fatto. Chi invece,per meri motivi di frustrazione personale,ha mandato a casa una amministrazione eletta dai cittadini si racchiude in volti e nomi che i cittadini torresi conoscono e sanno valutare.
Vi è oggi l’esigenza primaria di rilanciare le politiche di sviluppo infrastrutturale e di coesione del Paese con una pianificazione, una programmazione ed una progettualità orientata al futuro, facendo tesoro delle esperienza del passato, delle “best practice”, ma anche delle, numerose, “bad-practice”.Se è vero, come ama ripeter spesso il ministro Delrio che: “la Geografia è Destino”, Brindisi, già Porta d’Oriente dell’Impero Romano, Base Logistica delle “Crociate” nel medioevo e fondamentale Base Navale della Regia Marina Militare nelle due Guerre Mondiali, può diventare la “Porta d’Oriente” del Sistema Paese.
La terza sezione del Consiglio di stato ha ribaltato la sentenza del Tar di Lecce che aveva rimesso sulla sedia di sindaco di Torre il senatore Saccomanno :Il ricorso dei nove dimissionari e' stato accolto e quindi si chiude questa lunga storia legale che ha visto una serie di sentenze l'una diversa dall'altra.Adesso ritorna il commissario ed a Torre si andar ' a voitare in primavera del 2018
"Esprimo tutta la mia sincera solidarietà al sindaco di Francavilla Fontana Maurizio Bruno, al consigliere comunale Euprepio Curto e alle rispettive famiglie, per il vile gesto intimidatorio perpetrato nei loro confronti. Nonostante le opinioni politiche divergenti simili atti devono essere condannati sempre e con forza".
Recuperata un auto rubata mei giorni scorsi a milano presso il villaggio pescatori .la pattuglia in servizio nella zona casale ha notato l autovettura con lo sportello di sx non chiuso. Interrogato il sistema automatico pra si è risaliti al proprietario e quindi alla denunzia di furto . Sul posto si e' recato il carro attrezzi .ed in via San angelo rimosse due autovetture abbandonate sulla sede stradale e prive di copertura assicurativa .
I carabanieri di Ceglie dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere nei confronti di E.R., un operaio 27enne marocchino con precedenti di polizia per furto, lesioni e resistenza a pubblico ufficiale.
Il “Progetto Polizia postale 4.0” in fase di attuazione ha previsto un nuovo piano di riordino delle Sezioni di Polizia Postale e delle Comunicazioni nazionale, prevedendo 20 compartimenti regionali, 7 sezioni distrettuali e 30 sezioni provinciali. In Puglia è prevista la chiusura di un unico centro, quello di Brindisi.
Il circolo cittadino del Partito Democratico di Brindisi esprime la propria solidarietà e vicinanza al Sindaco Maurizio Bruno e al consigliere comunale Euprepio Curto per il vile tentativo di condizionare la vita democratica di Francavilla Fontana. Conoscendo gli uomini siamo certi che il tentativo si rivelerà vano e, insieme a loro, la comunità francavillese saprà dare la giusta risposta a tutti quelli che interpretano la gestione della cosa pubblica come affarismo e clientelismo.
Ancora una volta in questo territorio, a causa di uomini senza scrupoli, assistiamo alla barbarie dei ricatti e delle intimidazioni. Questa volta vittime di tali indegni comportamenti si ritrovano ad essere il Senatore Curto e il Presidente Bruno che si sono visti comunicare l’intercettazione di una minaccia via posta.
Quando si hanno a cuore le Istituzioni, a vili episodi, come quelli che hanno visto come destinatari la mia persona e quella del sindaco Maurizio Bruno, bisogna rispondere con senso di responsabilità, ovvero evitando sia le amplificazioni che le sottovalutazioni.
Purtuttavia, una considerazione balza agli occhi consolare evidenza: quanto è avvenuto è oggettivamente inquietante.
Lo è per le modalità, le finalità e i contenuti dei messaggi intimidatori. Ma lo è ancor di più perché impone interrogativi allarmanti circa la tenuta del quadro istituzionale della città in uno dei momenti più convulsi del confronto politico amministrativo.
La vicenda delle minacce di cui sono stati oggetto Maurizio Bruno, presidente della Provincia di Brindisi e sindaco di Francavilla Fontana, e l'ex senatore e consigliere comunale Euprepio Curto desta profonda preoccupazione per l'evidente tentativo di inquinamento della vita politica e amministrativa della città, che già da alcune settimane vive in una situazione di fibrillazione ed aspro confronto.Mi auguro vivamente che non vi sia alcun nesso tra tale situazione politico-amministrativa e il gravissimo e vile atto intimidatorio perpetrato ai danni dei due amministratori: saranno gli inquirenti con il loro prezioso lavoro a rispondere a tale ipotesi. Per intanto, nel ribadire la solidarietà a Maurizio Bruno e a Euprepio Curto che ho già avuto modo di rivolgere loro personalmente,
"Doverosa compattezza della politica nel condannare gesti gravissimi ed intimidatori come quelli rivolti al sindaco di Francavilla Fontana Bruno e al consigliere Curto, ai quali è stata recapitata una busta contenente delle pallottole.Per questo, non possiamo che esprimere sincera solidarietà. A Francavilla, tuttavia, c'è un paradosso politico significativo: la maggioranza del sindaco e presidente di Provincia esiste solo grazie al sostegno dello stesso Curto, che ha notoriamente radici culturali e politiche che affondano nel terreno della Destra.Eppure, ecco lo strano caso di matrimonio scombinato. Una situazione incresciosa che, però, solo i cittadini hanno diritto di giudicare nelle urne, con il legittimo esercizio della democrazia".
Lo dichiara il coordinatore regionale di Forza Italia, l'on Luigi Vitali.
Due lettere minatorie, contenenti due cartucce inesplose calibro 7,65, sono state indirizzate a Maurizio Bruno, presidente della Provincia di Brindisi e sindaco di Francavilla Fontana e al sen. Euprepio Curto, consigliere comunale di Francavilla. Lo ha reso noto lo stesso Bruno, attraverso il suo profilo Facebook. Le buste sono state intercettate dai carabinieri presso il centro di smistamento di Modugno. “Ricatti e minacce non mi hanno mai fermato e mai mi fermeranno” ha scritto Bruno, che ha poi manifestato la propria solidarietà a Curto per questo atto di barbarie.
I carabinieri di Brindisi, nel corso di un mirato servizio, hanno sequestrato 525 chili di marijuana rinvenuti in un furgone parcheggiato all’interno di un’abitazione ubicata in una località marina a pochi chilometri da Brindisi. Lo stupefacente, suddiviso in pacchi di varie dimensioni e peso, era già pronto per lo smistamento e il successivo spaccio al minuto. I Carabinieri hanno rinvenuto e sequestrato anche una bilancia di precisione e vario materiale utile per il confezionamento. Nel corso dell’operazione sono state tratte in arresto due persone, Cosimo Guadalupi, 27enne e Giovanni Santoro, 21enne, entrambi brindisini e con precedenti di polizia.
Abbiamo 139 visitatori e nessun utente online