La Limongelli basket espugna il campo di Mesagne

La Limongelli basket espugna il campo di Mesagne

Prima vittoria esterna del campionato per la Limongelli Dinamo Brindisi che espugna il parquet della Mens Sana Mesagne per 62-72. Una partita condotta dalla Dinamo per tutti i 40 minuti riuscendo, a metà del secondo parziale, ad avere un vantaggio anche di 18 lunghezze (18-36) ma con i ragazzi di coach Capodieci che non hanno mai abbassato la guardia. I mensanini, infatti, nel secondo tempo, si sono riportati sotto nel punteggio sino al meno sette (46-53 al 33’) non riuscendo però mai a completare la rimonta.

Per la Dinamo buona la prova dell’ex Walter Masi (per lui 17 punti), Alfredo Dario (15 punti e un impatto notevole soprattutto a inizio gara) e l’under Gabriele Orlandino che, nell’ultimo quarto, ha spaccato il match con 2 triple consecutive e gestendo gli ultimi minuti con grande personalità.

Per la Ciaurri Mesgane , orfana di Sandro Risolo e con Mione in precarie condizioni fisiche, buona la prova di Piliego C. autore di 22 punti così come quella del veterano Gigi Risolo con 15 punti a referto.

La Dinamo Brindisi si schiera in campo con Bove in cabina di regia, De Giorgi a guardia e il trio Masi, Dario e Ferrienti. La difesa a uomo ordinata da coach Santini porta subito ottimi dividendi con i brindisini avanti 2-9 dopo 3 minuti. Mesagne appare un po’ stordita con Ciccarese che lascia subito il campo con due falli commessi. La tripla di Dario a metà quarto (per lui 10 punti nel periodo) porta gli ospiti in vantaggio di 10 lunghezze (5-15) con Mione e Risolo che provano a tenere botta sul fronte opposto. L’attacco Dinamo continua a funzionare e il periodo si conclude sul punteggio di 17-25.

Bove si fa fischiare un antisportivo e per i viaggianti Longo prende il posto di Dario. Il contropiede chiuso da Ferrienti vale il 18-31 così da costringere coach Capodieci ad un immediato time out. Risolo va in panca a riposare e i mesagnesi provano a schierarsi con una zona 2-3. De Giorgi mette una tripla che vale il 22-39 mentre nel finale tre tiri liberi dei padroni di casa mandano le squadre al riposo lungo sul 25-39.

Dopo la pausa la Ciaurri aumenta l’intensità difensiva mentre la Dinamo sbaglia diverse triple aperte con Longo e Ruggiero. Piliego C. da 3 punti e due contropiedi di Malvindi uniti alla buona difesa a zona cambiano l’inerzia del match . Un ispirato Masi realizza un tiro da 3 punti mentre Gigi Risolo, con uno scivolamento sulla linea di fondo realizza un canestro più un libero dopo il fallo subito (39-49). La partita va avanti in perfetto equilibrio e diventa agonisticamente più bella e interessante mentre le squadre vanno all’ultimo riposo sul 43-51.

Longo, con un entrata, riporta in doppia cifra il vantaggio Dinamo mentre il solito Piliego, con un sottomano, realizza il 46-53. Orlandino prende il posto di Bove e, con due triple mortifere riporta i suoi avanti sul 50-63 dopo 6 giri di lancette. Mesagne è stanca e paga rotazioni un po’ corte mentre la Dinamo prova, con il doppio play, a gestire il vantaggio accumulato. Vani i tentativi di Mione e Piliego di ridurre il gap nei minuti finali con De Giorgi che, dalla lunetta, chiude virtualmente la partita . Il match termina sul 62-72 con la festa sugli spalti del centinaio di tifosi della Dinamo che avevano seguito a Mesagne le gesta dei propri beniamini.

La Dinamo porta a casa due punti importanti che fanno morale e classifica. L a squadra ha giocato bene per lunghi tratti gestendo con buona personalità il ritorno dei padroni di casa.

E sabato sarà derby; sul campo del Palazumbo Dinamo Brindisi – Invicta Brindisi per una sfida tutta brindisina tra le due squadre che disputano il campionato di serie D.

 

Ciaurri Mesagne- Limnogelli Dinamo Brindisi 62-72 (17-25, 8-14, 18-12, 19-21)

Mesagne: Perez 3, Piliego A. 3, Risolo P. 15, Malvindi 5, Giorgio 0, Calcagni 3, Piliego C. 22, Mione 5, Caroli 4, Ciccarese 2. All. Capodieci

Dinamo Brindisi: Ferrienti 15, Longo 4, Bove 6, Ruggiero 0, Masi 17, De Giorgi 5, Dario 15, Guadalupi 2, Calò 0, Orlandino 8. All. Santini

 

Arbitri: Iaia, Martinesi

 

 

 

 

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 201 visitatori e nessun utente online