Recupero della partita tra Burgos e Happy casa che doveva aprire la edizione della Basketball Champions league di quest’anno e che poi fu rinviata per i problemi Covid- Sempre assente tra i brindisini Willis ancora alle prese con il covid e quindi occasione per Udom di entrare in quintetto iniziale , come era avvenuto domenica scorsa.
Grande squadra quella spagnola con giocatori molto noti anche in italia e tra questi il play Renfroe ex Brindisi nell’anno della promozione dalla A2 in A1 con Bucchi coach di quell’anno. Partenza a razzo dei locali che danno subito l’impressione di essere in ottima condizione tanto da non sbagliare praticamente nulla da sotto e da fuori.Brindisi resiste e limita i danni chiudendo sotto di soli tre punti 28-25.
Ritorno in campo per le due formazioni con Burgos che viene parzialmente contenuto in difesa da Brindisi anche se i tiratori dei locali non sembrano mai fermarsi. Harrison comincia a prendere confidenza col canestro ed e’ una spina nel fianco dei locali. Alla fine dopo un break in favore degli spagnoli e con un meno 12 dei pugliesi,c’e’ il recupero proprio alla fine del secondo quarto e gli uomini di Vitucci chiudono con un meno 4 sul 49-45-Grande cuore dei pugliesi che stanno incontrando difficolta’a reggere la forza d’urto degli spagnoli che sono in serata fantastica e lo dimostrano le loro percentuali al tiro da sotto e da fuori.I rimbalzi sono appena uno in piu’ per Brindisi .-
Terzo tempo con il Burgos sempre molto attivo e con una difesa attenta che blocca i tiratori di Brindisi.Diverse azioni buttate al vento dai pugliesi che hanno sbagliato l’incredibile. Cosi’ i locali ne approfittano emettono il sigillo su questa partita distanziando Brindisi di 14 punti sul punteggio di 68-54
Ultimo quarto con Brindisi che cerca il recupero ma i locali continuano a macinare canestri a ripetizione mentre Brindisi non riesce a modificare l’andamento della gara a proprio favore. Ci provano un po’ tutti ma non e’ serata per i tiratori brindisini che debbono alzare ben presto bandiera bianca contro una superlativa formazione spagnola che ben arriva a dare 23 punti di distacco che praticamente restano fino alla fine malgrado un piccolo ritorno degli uomini di Vitucci che scendono fino ad un meno dieci subito recuperati da Renfroe e company che chiudono con una vittoria ineccepibile sul 93-71.-