Guadalupi(FdI): la politica metta giu' le mani dalla scuola. Le donazioni vanno fatte a telecamere spente

La città di Brindisi è stata interessata, nelle scorse ore, da un episodio a dir poco discutibile. Dirigenti locali e nazionali del Partito Democratico, in presenza dell’immancabile sindaco Rossi e in collegamento addirittura con una vice ministra dello stesso partito, si sono recati nella scuola “Mameli” per donare dei computer e dei monitor che erano stati trafugati nelle scorse settimane.

Torre Guaceto, Quarta(FI): Ente gestione e comuni incapaci di gestire la vicenda parcheggi. La Riserva nel caos totale

A cosa serve investire cospicue risorse pubbliche per valorizzare una delle più belle riserve naturali d’Italia (Torre Guaceto) quando poi non esiste la capacità di renderle fruibili a residenti e turisti? Quanto sta avvenendo in questi giorni la dice lunga sulla lacune gestionali del Consorzio e dei Comuni di Carovigno e di Brindisi.

Concerto live di Silvia Flores

Torna ad esibirsi in pubblico, con un concerto live, la cantante brindisina Silvia Flores, reduce dal suo ultimo successo musicale con i Sud Sound System. Venerdì 3 luglio, infatti, la Trattoria “O' Lucianiello”, sita in via Torpisana, a Brindisi, ospiterà in serata il primo live di Silvia Flores, che canterà alcuni suoi brani inediti oltre alle più note ed ascoltate “cover” della musica italiana.

Feste popolari e sagre, la Regione al lavoro sull’ordinanza

A seguito della riunione odierna con le categorie Cna, Anci, UPI Puglia,Casa Artigiani Puglia, Clai Puglia, Confartigianato Puglia, Confcommercio Puglia, Confesercenti Puglia, Cgil, Cisl e Uil, Ass.Luminaristi pugliesi, Anevs, Anevs Puglia e Basilicata, Ass. Reg.le Feste patronali, Ass. Ma A. Bande, Unav, Ass.Bande da giro Puglia, ASSPI Puglia, il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha deciso di emanare l’ordinanza che riattiva feste popolari e sagre.

Adoc, Banca Popolare di Bari è salva: passa la trasformazione in Spa

E’ passata, con il voto favorevole del 96% dei soci, la trasformazione della Popolare di Bari in Spa, con il conseguente aumento di capitale da oltre 933 milioni. I soci scelgono responsabilmente di salvare la Banca e di dare il via libera all’operazione, indispensabile per azzerare le perdite da 1,143 miliardi di euro e ricostruire una base da 10 milioni di euro.

Ora tocca a noi: rinnovata convenzione Università del Salento-Sto Brindisi

Comunichiamo con apprezzamento che nella seduta del CDA dell’Università del Salento tenutasi nella giornata di ieri 30 giugno è stata rinnovata la convenzione tra Università ed STP Brindisi, grazie alla quale gli studenti del polo della Cittadella della Ricerca di Brindisi potranno continuare ad usufruire delle agevolazioni sul costo del trasporto pubblico. 

Lavoratrici della ADI: Cobas organizza due sit-in

Il Sindacato Cobas organizza con le lavoratrici della ADI(assistenza domiciliare integrata) due sit-in nella mattinata di Giovedì 2 Luglio ,alle ore 8,00 davanti l’INPS di Piazza Vittoria perché in cassa integrazione da Marzo e non si è visto ancora un euro e alle ore 9,00 davanti al Comune di Brindisi per chiedere informazioni alla Amministrazione Comunale sull’eventuale passaggio delle attività ADI dal Comune di Brindisi alla ASL,che lo svolge con un gruppo di cooperative.

Onmic, Città invasa dai rifiuti:	Strade piene di discariche

Città invasa dai rifiuti: Strade piene di discariche Le strade si stanno riempiendo di discariche di ogni tipo di materiale di scarto, dalla carta e cartone all'umido, mascherine, all'indifferenziata. Non c'è quartiere che non ha angoli pieni di spazzatura I cittadini sono stanchi di dover attraversare strade sporche dove le condizioni igieniche fanno temere seriamente per la salute pubblica.

È un film di 90 secondi, che celebra la bellezza dell’offerta turistica, il nuovo spot promozionale della Città di Fasano. Racconta la qualità dei momenti vissuti tra gli scenari più belli e suggestivi del territorio fasanese, un palcoscenico di emozioni e persone nel quale il tempo va vissuto e assaporato ad un’altra velocità.

Incontro con i dirigenti scolastici degli istituti superiori. Via al Patto Istituzionale di Accordo tra l’Ente Provincia e le scuole

Incontro con i dirigenti scolastici degli istituti superiori. Via al Patto Istituzionale di Accordo tra l’Ente Provincia e le scuole. Incontro questa mattina, presso il Salone di Rappresentanza della Provincia di Brindisi, nel rispetto delle norme antiCovid del distanziamento interpersonale e dell’uso della mascherina, tra l’Amministrazione provinciale e le istituzioni scolastiche degli istituti superiori del territorio di Brindisi.

STP avvia la bigliettazione extraurbana tramite App per smartphone MYCICERO

La STP Brindisi amplia i propri canali di vendita dando avvio, a partire dal prossimo 1° luglio, alla fase sperimentale della vendita di biglietti validi per i servizi extraurbani gestiti, attraverso la App “myCicero” già in uso per i servizi Urbani di Brindisi, Ostuni e Francavilla Fontana, scaricabile gratuitamente su smartphone ed in uso ai principali vettori del trasporto pubblico nazionale.

Riapertura Museo di Mesagne

Da domani pomeriggio, mercoledì 1° luglio, il Museo del Territorio “Ugo Granafei”, ospitato presso il Castello Comunale, riapre al pubblico dopo il lockdown determinato dai provvedimenti governativi adottati al fine di contenere il rischio di diffusione del virus Covid-19.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 161 visitatori e nessun utente online