Pezze di Greco: Carabinieri arrestano due persone trovate in possesso di droga e munizioni.

A Pezze di Greco di Fasano, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Fasano, coadiuvati dalle unità del Nucleo Cinofili di Modugno (BA), hanno tratto in arresto, in flagranza di reato: un uomo classe 1973 del posto, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e detenzione abusiva di munizionamento. Nel corso di una perquisizione domiciliare, è stato trovato in possesso di 2,726 kg. di marijuana, 524 gr. di eroina, 15 gr. di cocaina, occultati all'interno di un frigorifero interrato nel giardino, nonché 38 munizioni cal. 32auto “Winchester”, nascoste in un cassetto del ripostiglio e mai denunciate. In manette è finito poi Angelo Miccolis, classe 1981 del posto, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Il 36enne, in seguito a perquisizione domiciliare, è stato trovato in possesso di 1,940 Kg. di marijuana, occultati in uno zaino all’interno di un ripostiglio, nonché di 203 gr. di hashish, suddiviso in ovuli, rinvenuti in un cassetto. I due sono stati ristretti presso la casa circondariale di Brindisi.

Brindisi: furto con spaccata al distributore Tamoil. Ladro in fuga intercettato dai carabinieri

Furto con spaccata nella notte nel bar del distributore di benzina Tamoil di via Ciciriello, nei pressi del Circolo Tennis a Brindisi. Un uomo, con il volto coperto da casco, è giunto presso il distributore a bordo di uno scooter, poi con una mazza ha infranto una vetrina laterale, ma i suoi piani sono saltati grazie dall’entrata in funzione del sistema d’allarme. Il malvivente si è impossessato di due pacchi di accendini e si è dato alla fuga. Tutta la dinamica dei fatti è stata ricostruita grazie alle riprese delle telecamere di cui è dotato il distributore. Sul posto è subito giunta una pattuglia di carabinieri della compagnia di Brindisi, che ha intercettato il ladro, dando vita ad un inseguimento. Il malvivente è caduto dallo scooter ed è fuggito a piedi. Pare comunque che in mattinata i militari lo abbiano individuato. 

Brindisi: soccorso ad un passeggero albanese infortunatosi a bordo di un traghetto.

Gli uomini della Capitaneria di Porto sono intervenuti questa notte a seguito di una chiamata giunta presso la sala operativa veniva da parte del comandante della nave panamense “St Damian” salpata da Brindisi alla volta di Valona, il quale riferiva di avere a bordo un passeggero di nazionalità albanese, affetto da una forte contusione al capo, verosimilmente dovuta ad una caduta accidentale. Il personale di turno, ha subito inviato sul luogo una motovedetta e contattato il 118 per predisporre l’intervento a terra di una apposita autoambulanza. Dopo circa mezz’ora, presso la banchina dogana,  il passeggero, ancora vigile e cosciente, è stato quindi affidato dai militari della guardia costiera alle cure mediche dei sanitari che lo hanno poi condotto presso l’ospedale Perrino di Brindisi. L’uomo, un cittadino straniero di 48 anni, non risulta essere in pericolo di vita, ma resta sotto osservazione, mentre proseguono ulteriori accertamenti per risalire all’effettiva dinamica dei fatti.

Brindisi: Carabinieri sequestrano ingente patrimonio alle organizzazioni mafiose.

I Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi hanno concluso una complessa attività investigativa finalizzata a sottrarre alla criminalità ingenti risorse patrimoniali e finanziarie. Una prima fase dell'attività si è concretizzata nel 2016, quando la Direzione Distrettuale Antimafia di Lecce, ha richiesto al Tribunale di Taranto l'emissione di un primo decreto di sequestro preventivo di beni mobili e immobili, per un valore stimato di 100mila euro, nei confronti di Ottavio Fornaro, classe 1976 di San Marzano di San Giuseppe (TA), condannato per associazione di tipo mafioso,  appartenente alla SCU clan "Soloperto".

Villa Castelli: Denunciati in stato di libertà per fraudolento danneggiamento di beni assicurati.

I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli, al termine di attività di indagine scaturita da una querela sporta da un gruppo assicurativo con sede a Roma, hanno denunciato in stato di libertà un uomo,  classe 1965 e una donna,  classe 1968, residenti ad Atripalda (AV). L’attività investigativa, ha permesso di accertare che i due avevano denunciato, chiedendo un rimborso alla società assicurativa in questione, un sinistro stradale simulato ad Atripalda il 28 marzo 2017. 

Mesagne: Tratto in arresto per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

I Carabinieri della Stazione di Mesagne, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un 31enne del posto, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L’uomo, a seguito di perquisizione domiciliare, è stato trovato in possesso, in una serra adibita per lo scopo, di  tre vasi contenenti altrettante piante di marijuana dell’altezza di 13 cm cadauna, nonché occultati all’interno della stanza da letto, di 8 grammi della medesima sostanza e vario materiale per il confezionamento. Dopo le formalità di rito, è stato rimesso in libertà.

Tuturano: Tratto in arresto pere evasione.

I Carabinieri della Stazione di Tuturano, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un uomo, classe 1963 del luogo, per evasione. Sottoposto agli arresti domiciliari, è stato sorpreso in una strada adiacente alla propria abitazione sprovvisto della necessaria autorizzazione. L’arrestato  è stato accompagnato presso la il suo domicilio, per proseguire la misura degli arresti domiciliari.  

San Pietro Vernotico: associazione di tipo mafioso eseguito provvedimento restrittivo.

I Carabinieri della Stazione di San Pietro Vernotico, a seguito di un ordine di esecuzione per la carcerazione emesso dalla Procura Generale della Repubblica di Lecce, hanno tratto in arresto Jonni Serra, classe 1974 del luogo. L’uomo, deve espiare una pena di 5 anni e 10 mesi di reclusione per associazione di tipo mafioso, detenzione di armi e spaccio di sostanze stupefacenti, commessi fino al mese di  novembre 2012, reati per i quali era sottoposto al regime degli arresti domiciliari. Serra, nel novembre del 2013, è stato tratto in arresto unitamente ad altre 45 persone,  a seguito di Ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Lecce, nell’ambito di un’indagine della Compagnia Carabinieri di Brindisi denominata “Game Over”, che smantellò una frangia della S.C.U., operante nell’area sud della provincia di Brindisi e nell’immediato territorio leccese. L’arrestato è stato tradotto presso la Casa Circondariale di Lecce.

Pezze di Greco: tre auto in fiamme. Indagano i carabinieri

Auto in fiamme nella notte a Pezze di Greco, dove sono andate a fuoco tre auto parcheggiate una accanto all’altra. L’incendio ha provocato non pochi disagi, oltre all’evacuazione di alcuni appartamenti circostanti invasi dal fumo. Sul posto, oltre ai vigili del fuoco giunti dal distaccamento di Ostuni, sono intervenuti i carabinieri della compagnia di Fasano. Secondo una prima ricostruzione, il rogo è partito da un’Audi A4 intestata ad un 70enne, per poi propagarsi successivamente su una Fiat Panda intestata alla stessa persona e su una Fiat Punto a pochi metri di distanza, appartenente ad un 72enne del posto. Non sarebbero state trovate tracce evidenti di dolo ma i militari non escludono alcuna pista.

Cisternino: droga in auto e coltivazione in casa, denunciato 19enne.

I Carabinieri della Stazione di Cisternino, nell'ambito di un servizio di controllo alla circolazione stradale, hanno deferito in stato di libertà, per detenzione e produzione di sostanze stupefacenti, un 19enne di Ostuni. Il giovane, in seguito a perquisizione veicolare, è stato trovato in possesso di 2 gr. di marijuana, occultata nel posacenere. La successiva perquisizione domiciliare ha permesso di rinvenire nella sua camera da letto, 50 semi di marijuana nonché 6 piante di piccole dimensioni della medesima sostanza, il tutto sottoposto a sequestro. Nella circostanza gli è stata ritirata la patente di guida.

Fasano: viola le norme sulle armi, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Fasano hanno deferito in stato di libertà un 72enne del luogo, per detenzione abusiva di munizionamento e omessa denuncia del luogo di detenzione della propria pistola, una Beretta cal. 6,35. L'uomo, nel corso di uno specifico controllo, è stato trovato in possesso di 25 proiettili dello stesso calibro mai denunciati, inoltre, i militari hanno accertato che lo stesso aveva omesso di regolarizzare il cambio del luogo di detenzione dell'arma.

Villa Castelli: simula un sinistro e chiede il risarcimento all'assicurazione, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli, al termine di attività di indagine scaturita dalla querela presentata il 20 dicembre 2017 da Groupama Assicurazioni Spa con sede a Roma, hanno deferito in stato di libertà, per il reato di fraudolento danneggiamento di beni assicurati, un uomo classe 1969 di Napoli. L'attività dell'Arma ha permesso di accertare che lo stesso ha denunciato un sinistro stradale simulato a Napoli nel marzo 2017, richiedendo un rimborso alla citata compagnia assicurativa.

Latiano: ristretto ai domiciliari, sorpreso a girovagare per le vie cittadine, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno tratto in arresto, nella flagranza del reato di evasione, Alessandro Nisi, 27enne del posto. Il giovane, sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari, è stato sorpreso, senza autorizzazione, per le vie del centro cittadino. E’ stato ricondotto presso la sua abitazione in regime di arresti domiciliari.

Fasano: occultava la droga nell'auto e in camera da letto, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Fasano, coadiuvati dalle unità del Nucleo Cinofili CC di Modugno (BA), hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, Francesco Tarantino, 31enne del posto, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. I militari, nel corso della perquisizione sulla sua auto, hanno rinvenuto 215 gr. di marijuana, confezionati in due involucri occultati nella portiera anteriore sinistra e nel vano porta oggetti. La perquisizione estesa all'abitazione, ha permesso poi di rinvenire nella camera da letto, 2 gr. di hashish. L’uomo  è stato condotto presso la sua abitazione agli arresti domiciliari.

Brindisi: assalto armato a portavalori sulla 613. Esplosi colpi di fucile ma rapinatori fuggono a mani vuote

Assalto armato alle prime luci dell’alba, sulla statale 613, ad un portavalori dell’istituto di vigilanza Cosmopol. Ad agire sarebbero stati in quattro, forse stranieri. Armati di fucile a canne mozze e pistole, all’altezza di Torchiarolo, i malviventi hanno affiancato il portavalori esplodendo alcuni colpi contro gli pneumatici. La rapina però non è andata a buon fine. I rapinatori sono fuggiti a piedi per le campagne di Tuturano. Il tratto di superstrada, fra lo svincolo per San Pietro Vernotico e quello per Cerano-Tuturano, è stato chiuso al traffico, anche per consentire di rimuovere chiodi a quattro punte sparsi dai malviventi lungo l’asfalto.

Mesagne: Minicar perde il controllo sulla Brindisi-Taranto. Conducente estratto dai vigili del fuoco

Incidente questa notte sulla complanare della strada statale 7, Brindisi-Taranto, nei pressi della Cittadella della Ricerca, dove una Minicar ha perso il controllo e si è piegata su un lato. Sul posto si sono recati i vigili del fuoco, che hanno dovuto estrarre il conducente dall’abitacolo, oltre naturalmente ai sanitari del 118 e ai carabinieri

Latiano: Carabinieri arrestano pensionato per sfruttamento della prostituzione.

I Carabinieri della Stazione di Latiano, al termine di attività investigativa, hanno tratto in arresto in flagranza di reato per sfruttamento della prostituzione, un 73enne residente a Oria, pensionato. I militari, nel corso di vari servizi di osservazione protratti per alcuni giorni, hanno accertato che l'uomo, vestito con ricercatezza, a bordo di una vecchia utilitaria, ha accompagnato, in più occasioni, diverse giovani donne di nazionalità nigeriana lungo la complanare ovest di Latiano, allo scopo di farle prostituire, per poi ricondurle a casa. Nel corso della perquisizione veicolare, i militari hanno rinvenuto due asce, due coltelli da cucina e un coltello a serramanico e, pertanto, è stato deferito per porto di armi od oggetti atti a offendere. L'arrestato è stato condotto presso la sua abitazione in regime di arresti domiciliari.

Latiano: sorpreso a rubare olive, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno tratto in arresto in flagranza di reato Damiano Russo, 34enne residente a Torre Santa Susanna, per furto aggravato. L'uomo, nel pomeriggio di ieri, è stato sorpreso dai militari operanti in contrada Surli, in agro di Torre Santa Susanna, mentre insieme alla convivente, una 37enne, deferita in stato di libertà, era intento a raccogliere olive dall'interno di un fondo appartenente a una 76enne del luogo. Lo stesso, giunto sul luogo del furto con un'autovettura priva di assicurazione, aveva già provveduto a caricare nel portabagagli due quintali di olive. La refurtiva è stata restituita al legittimo proprietario. Russo, che già in passato si era reso protagonista di analoghi furti, è stato tradotto presso la sua abitazione in regime di arresti domiciliari.

Ostuni: Carabinieri ritrovano all'interno di un trullo due fucili oggetto di furto.

A seguito del furto di due fucili da caccia perpetrato nella mattinata del 16 gennaio, i Carabinieri della Stazione di Ostuni, nello stesso pomeriggio, in contrada San Salvatore, hanno rinvenuto all'interno di un trullo disabitato, la cui porta era stata forzata, un armadietto corazzato scassinato contenente i fucili rubati. Le armi, dopo le opportune verifiche, sono state restituite al legittimo proprietario.

Villa Castelli: chiede il risarcimento all'assicurazione per tredici sinistri farlocchi, denunciato amministratore di società di noleggio auto.

I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli, al termine di attività indagine scaturita da una querela presentata il 16 dicembre 2017 da Groupama Assicurazioni Spa con sede a Roma, hanno deferito in stato di libertà, per il reato di fraudolento danneggiamento di beni assicurati, un uomo, classe 1977 di Vercelli, amministratore unico di una società di noleggio di autovetture con sede a Vercelli. L'attività investigativa ha permesso di accertare che lo stesso, aveva denunciato, richiedendo un rimborso alla citata compagnia assicurativa, tredici sinistri stradali tutti simulati in provincia di Napoli nel periodo maggio – luglio 2017.

Latiano, cultura della legalita’: i Carabinieri incontrano gli studenti.

I Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni, nell’ambito dei seminari formativi per la diffusione della cultura della legalità, hanno incontrato gli studenti della scuola media di Latiano “Monasterio”. Al meeting hanno preso parte 80 alunni delle classi 2^ e 3^. Gli studenti hanno affrontato con il Comandante della Compagnia, Capitano Diego Ruocco, tutta una serie di tematiche di rilevante attualità, che hanno suscitato in loro grande entusiasmo e curiosità. Tante sono state infatti le domande che gli studenti hanno posto all’Ufficiale, ottenendo anche la promessa di un ulteriore incontro

Brindisi: transitato ad Enavil servizio meteorologico del distaccamento aeroportuale di Brindisi

L’Aeronautica Militare completa la cessione dei servizi di navigazione aerea sull’aeroporto di Brindisi con il transito delle responsabilità dell’assistenza meteo all’ENAV. Martedì 16 gennaio, è stato sancito il passaggio dell’assistenza meteo sull’aeroporto di Brindisi dalla competenza dell’Aeronautica Militare a quella dell’ENAV S.p.a..  Si completa così presso il Distaccamento Aeroportuale di Brindisi,il transito previsto dal Decreto Interministeriale del Ministero della Difesa, che ha avuto inizio il 10 dicembre 2015,preceduto nel recente passato dagli aeroporti di Ciampino, Verona e Treviso.

Fasano: si era sottratto alla cattura, Carabinieri arrestano latitante.

Aveva trovato rifugio in una stanza a Savelletri di Fasano dall'ottobre scorso, quando si era sottratto a un provvedimento di cattura emesso dal Tribunale di Torre Annunziata per reati inerenti gli stupefacenti. Il provvedimento era scaturito da una complessa attività d’indagine condotta dai Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Torre Annunziata per una fiorente attività di spaccio sulla piazza napoletana, nel periodo giugno – dicembre 2015. Così, quando a ottobre 2017 i Carabinieri avevano dato esecuzione al provvedimento, Girolamo Spagnuolo, 47 enne di origini Fasanesi, si era sottratto alla cattura, cercando rifugio nella terra d’origine.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 111 visitatori e nessun utente online