Fasano: denunciato in stato di libertà per guida sotto l’influenza dell’alcol.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Fasano, hanno denunciato in stato di libertà un 50enne del luogo, per guida sotto l’influenza dell’alcol. L’uomo fermato durante un controllo stradale mentre era alla guida della propria  autovettura, a seguito degli accertamenti, è risultato positivo  all’alcoltest con un tasso alcolemico pari a  2,15 g/l. Nella circostanza gli è stata ritirata la patente di guida.

Villa Castelli: viola le norme sulle armi, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli hanno deferito in stato di libertà, per “detenzione abusiva di munizioni”, un pensionato 68enne del luogo. L'uomo, nel corso di specifico controllo, è stato trovato in possesso di 12 proiettili per pistola calibro 7.65, illegalmente detenuti e sottoposti a sequestro.

Ceglie Messapica: urla e brandisce un bastone nel cuore della notte creando il panico tra i cittadini. denunciato per disturbo alla quiete pubblica e porto abusivo di coltello.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana, hanno deferito in stato di libertà un 49enne del luogo, per: “disturbo alla quiete pubblica e porto abusivo di coltello”. Innumerevoli sono state nel corso della notte le segnalazioni giunte alla centrale operativa dei Carabinieri della Compagnia di Francavilla Fontana da parte di cittadini allarmati per i rumori molesti e le urla dell’uomo. Questi, nel centro abitato  e precisamente in via Don Guanella, con un manico di scopa ha continuato a percuotere incessantemente un palo dell’illuminazione. Alcuni degli abitanti, dopo aver chiamato il 112, si sono affacciati dai balconi dei rispettivi appartamenti perché infastiditi da quanto stava accadendo. All’arrivo dei militari, l’uomo ha deposto il bastone sul marciapiede. Sottoposto a perquisizione gli è stato rinvenuto nelle tasche dei pantaloni un coltello a serramanico della lunghezza complessiva di 19 centimetri. In merito poi alle motivazioni riguardo alle urla e ai rumori, l’uomo  non ha saputo fornire spiegazioni. Al termine delle formalità di rito è stato invitato a raggiungere la propria abitazione.

Francavilla Fontana: disposta la chiusura di un laboratorio di preparazione degli alimenti a seguito di un controllo dei N.A.S..

Il direttore del servizio igiene alimenti e nutrizione dell’A.S.L. di Brindisi ha disposto la chiusura del laboratorio di preparazione alimenti con annesso deposito di pertinenza di un ristorante di Francavilla Fontana. Il provvedimento scaturisce a seguito da una verifica effettuata dai Carabinieri del Nucleo N.A.S. di Taranto che hanno riscontrato la presenza di un secondo fabbricato non riportato in planimetria adibito ad ufficio e locale deposito materiale vario, il tutto in   difformità tra planimetria allegata alla DIA  sanitaria. Al piano rialzato è stata riscontrata la  chiusura con finestre di un balcone  adibito a deposito. Inoltre l’unità abitativa  è stata destinata interamente a sala somministrazione, nonché  è stata verificata la mancanza di indicazioni del servizio igienico  relativo al personale. Con relativo spogliatoio attrezzato. E’ stato pertanto disposto il non utilizzo del secondo fabbricato per la preparazione e somministrazione  di alimenti e bevande per il pubblico, il ripristino dello stato dei luoghi come era precedentemente e l’individuazione di un servizio igienico per il personale  con relativo spogliatoio attrezzato con armadietti a doppio scompartoIl valore complessivo dell’infrastruttura ammonta a circa 400.000 €.

Brindisi: I Carabinieri nei primi cinque mesi dell'anno hanno denunciato 28 persone per truffa on line, 2 gli arresti

Sono state 28 le persone denunciate dai carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi nei primi cinque mesi di quest'anno per truffe online. Si tratta di un fenomeno molto attuale e  che vede un largo numero di vittime tra cittadini, convinti magari di concludere un affare. Ampia è la gamma dei beni messi in vendita on line che è emersa dall'attività di contrasto effettuata dai militari nella provincia, che comprende auto, moto, ciclomotori, macchine agricole, televisori, macchine fotografiche digitali, pneumatici, utensileria varia e persino un "barboncino Toy". Nell'ambito dell'attività, i Carabinieri hanno arrestato anche 2 persone su ordine di carcerazione, il primo un torrese che deve espiare 7 anni e mezzo di reclusione, per aver commesso un numero rilevante di truffe on line in varie parti del territorio nazionale; il secondo, un brindisino che deve espiare 8 mesi di reclusione, "specializzato" nella vendita on line esclusivamente di prodotti elettronici.

Brindisi: colpi di fucile contro la vetrina di un’attività commerciale in via Bastioni S.Giacomo

Quattro colpi di fucile nella notte contro la vetrata del negozio di termoidraulica di Paolo D'Elia, in via Bastioni S.Giacomo. A scoprire i fori causati dai proiettili, sono stati questa mattina gli stessi proprietari. Sul posto sono intervenuti i carabinieri e gli agenti della scientifica che di sono occupati dei rilievi del caso. Al vaglio anche le immagini del sistema di videosorveglianza del negozio e delle telecamere presenti in zona.

Fasano: a sua insaputa le viene mutato il gestore dell'energia elettrica, denunciato agente di commercio per truffa.

I Carabinieri della Stazione di Fasano, hanno deferito in stato di libertà un 23enne di Bari, per il reato di truffa. Il giovane, agente di commercio, con il meccanismo del porta a porta si è presentato a casa di una 70enne di Fasano, prospettandole condizioni più vantaggiose se avesse provveduto al cambio del suo gestore dell'energia elettrica. L'anziana ha rifiutato l’offerta e a quel punto l'uomo si è allontanato, facendole firmare una sorta di modulo che documentava il semplice contatto preliminare tra l'agente e l'anziana, ma non il contratto. Gli accertamenti hanno invece dimostrato che l'agente di commercio aveva replicato la firma dell'anziana su un vero e proprio contratto di erogazione del servizio. Grande è stato lo stupore della donna allorquando si è vista recapitare una bolletta del nuovo gestore, che ha fatto emergere la stipula del nuovo contratto avvenuta a sua insaputa.

Brindisi: denunciato per procurato allarme.

I Carabinieri della Stazione di Brindisi Casale, al termine di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un 38enne del luogo, per procurato allarme. L'uomo ha contattato il numero di emergenza del 112, dichiarando di non avere con se le chiavi della propria abitazione e di aver dimenticato all'interno il fornello del gas acceso. Attivati dalla centrale operativa del Comando Provinciale Carabinieri, i Vigili del Fuoco sono prontamente intervenuti sul posto, ma una volta entrati nell'appartamento, hanno verificato che il fornello era regolarmente spento.

 

San Donaci: lasciato dalla fidanzata, con un amico aggredisce la ragazza e il padre di Lei.

I Carabinieri della Stazione di San Donaci, al termine di accertamenti scaturiti dalla denuncia presentata da un 42enne del luogo, hanno deferito in stato di libertà, per minacce e lesioni personali, un 23enne e un 27enne, entrambi del luogo. I due, lo scorso 2 giugno, hanno minacciato di morte e aggredito il denunciante insieme alla figlia 15enne, procurando loro varie lesioni diagnosticate dai sanitari dell'ospedale di Brindisi. Il movente dell'aggressione è connesso all'interruzione della relazione sentimentale tra il 23enne con la minore.

Latiano: nascondeva stupefacente nell'armadio. Deve espiare 2 anni e 6 mesi di reclusione, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno eseguito un ordine di esecuzione pena, emesso dal Tribunale di Sorveglianza di Lecce, nei confronti di Cosimo Cinieri 47enne  del luogo. L'uomo deve espiare la pena  di 2 anni e 6 mesi di reclusione, per detenzione al fine di spaccio di sostanze stupefacenti. I fatti risalgono al 26 ottobre 2017, quando i militari nel corso di una perquisizione domiciliare effettuata nell'abitazione dell'uomo, hanno rinvenuto occultati all'interno dell'armadio in camera da letto, una busta contenente 3,3 Kg di marijuana del valore stimato di circa 10.000 €. L'arrestato è stato condotto nella sua abitazione in regime di detenzione domiciliare.

Brindisi: Continua l’attività di controllo straordinario del territorio da parte dei Carabinieri del Comando Provinciale nel capoluogo. Controllate 18 persone sottoposte agli arresti domiciliari e a misure di prevenzione, controllate 60 auto e identificat

Nell’ambito dei controlli straordinari effettuati dai carabinieri nel capoluogo, così come predisposto da Prefetto Valenti, nella giornata di ieri i militari hanno sottoposto a controllo 18 persone sottoposte agli arresti domiciliari e a misure di prevenzione, nonché 60 automezzi, a bordo dei quali sono state identificate 92 persone, di cui 7 di particolare interesse operativo. Sono state inoltre eseguite 5 perquisizioni domiciliari e 2 personali. Una persona è stata denunciata per guida in stato di ebbrezza alcolica. 2 le persone segnalate all'Autorità Amministrativa, quali assuntori di sostanze stupefacenti e 2,3 grammi di marijuana sequestrati. Il servizio è stato effettuato dai Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi, anche con il supporto di pattuglie provenienti dalle Compagnie di Fasano, Francavilla Fontana e San Vito dei Normanni e ha riguardato i quartieri Centro, Cappuccini, Santa Chiara, Commenda e Sant'Angelo fino alle 24 di ieri, mentre a partire dalla mezzanotte, i rioni Casale, Paradiso, Sant'Elia e Minnuta.

Brindisi: auto in fiamme nella notte al rione S.Elia

Auto in fiamme questa notte in via Egnazia al rione S.Elia, dove è andata a fuoco una Suzuki Swift Cross intestata a una casalinga ma in uso al figlio 45enne, dipendente di un'azienda di costruzione aeronautica. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e la polizia. Non sarebbero state trovate tracce evidenti di dolo.

Torre Santa Susanna: viola le norme sulle armi, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Torre Santa Susanna hanno deferito in stato di libertà, per “inosservanza all'obbligo di ripetere la denuncia in caso di trasferimento dell’arma in luogo diverso da quello indicato in precedenza all’Autorità”, un artigiano 40enne del luogo. I militari nel corso di specifico controllo, hanno accertato l’omessa comunicazione obbligatoria della variazione del luogo di detenzione di un fucile Beretta calibro 12 di sua proprietà. L’arma è  sottoposta a sequestro.

Ostuni: minaccia l'ex marito sul posto di lavoro, denunciata.

I Carabinieri della Stazione di Ostuni, al termine di attività d'indagine scaturita dalla denuncia presentata da un operaio 46enne di Fasano, hanno deferito in stato di libertà l'ex coniuge 42enne ostunese, per minacce. La donna si è presentata sul posto di lavoro dell'ex marito, un'azienda della zona, minacciandolo in maniera veemente per ragioni correlate alla loro separazione. Il fatto è avvenuto alla presenza del titolare dell'azienda e dei colleghi di lavoro dell'uomo.

Villa Castelli: denunciato per minacce.

I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli, a conclusione di attività di indagine scaturita dalla denuncia presentata da una bracciante agricola 37enne del luogo, hanno deferito stato libertà l'ex coniuge, 44enne per il reato di minaccia. Lo stesso, lo scorso 27 maggio 2018 ha minacciato la donna per dissidi scaturiti a seguito dell'interruzione della relazione sentimentale.

Brindisi: coppia occulta prodotti alimentari nel passeggino del figlioletto, denunciata per furto aggravato.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi, a conclusione di accertamenti, anche mediante la disamina delle immagini estrapolate dal sistema di videosorveglianza, hanno deferito in stato di libertà, per furto aggravato, un  44enne e una 39enne, entrambi di Maruggio (TA). La coppia, all'interno di un supermercato di un centro commerciale di Brindisi, ha sottratto dai banchi di vendita vari prodotti alimentari, occultandoli nel passeggino del figlio, per poi essere fermati, dopo le barriere situate alle casse, dal personale addetto alla vigilanza interna e dai militari successivamente intervenuti. La refurtiva recuperata è stata restituita al responsabile dell'esercizio.

Pezze di Greco: denunciati tre ostunesi per truffa in concorso.

I Carabinieri della Stazione di Pezze di Greco, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di, libertà un 58enne, un 54enne e un 60enne, tutti di Ostuni. I tre, dopo aver messo in vendita sulla piattaforma commerciale “subito.it” un obiettivo fotografico al prezzo di 450€, hanno riscosso la somma richiesta mediante bonifico bancario,  senza poi spedire la merce all’acquirente, un operaio 35enne di Bologna che ha formalizzato la denuncia negli uffici della Stazione Carabinieri di Bologna.

Oria: agricoltore si allaccia abusivamente alla rete pubblica prelevando 40.000 Kw/h di energia elettrica, per un danno di 10.000 €, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Oria  a conclusione di accertamenti, hanno tratto in arresto in quanto obbligatorio, un agricoltore di Oria per furto di energia elettrica, aggravato dalla violenza sulle cose e dall'utilizzo di mezzo fraudolento. L'attività è avvenuta nelle campagne di Oria dove insiste l'appezzamento di terreno rustico dell'agricoltore, con annessa casa colonica. I  militari con l'ausilio di personale tecnico dell'ENEL hanno accertato la presenza di un by pass a monte del contatore,  a cui era collegato l'impianto di illuminazione. In pratica era stato effettuato un allaccio diretto alla rete ENEL in modo tale che l'energia prelevata  non veniva registrata dal contatore. Il cavo ENEL è risultato danneggiato in maniera irreparabile. La presa abusiva  è stata smantellata  e messa in sicurezza. Il danno complessivo stimato è di 10.000€. L'agricoltore dopo le formalità di rito è stato rimesso in libertà.

Fasano: Servizio straordinario di controllo del territorio effettuato dai Carabinieri. Arrestate 2 persone, deferite altre 2 in stato di libertà, controllati 46 automezzi e identificate 71 persone. Eseguite 3 perquisizioni domiciliari e 2 personali.

Servizio straordinario di controllo del territorio da parte dei Carabinieri della Compagnia di Fasano, secondo le direttive date dal Prefetto di Brindisi Valerio Valenti. L’attività ha portato nella giornata di ieri, al controllo di 23 persone sottoposte agli arresti domiciliari e a misure di prevenzione, nonché di 46 automezzi, a bordo dei quali sono state identificate 71 persone. Sono state inoltre eseguite perquisizioni domiciliari e 2personali. Nello specifico, i militari hanno tratto in arresto in flagranza di reato per evasione, Oronzo Ferrante, 55enne di Fasano, sottoposto agli arresti domiciliari dal 26 febbraio 2018 per il reato di ricettazione, commesso in provincia di Bari, a seguito del quale era stato adottato nei suoi confronti il provvedimento di fermo di indiziato di delitto.

Brindisi: azienda agricola scaricava abusivamente reflui nel Canale Reale che poi sfociavano in piena zona “A” dell’area marina protetta di Torre Guaceto. Una denuncia

Il personale del Nucleo Operativo Polizia Ambientale (N.O.P.A) Sezione di Brindisi, sotto il coordinamento della Procura della Repubblica, hanno individuato e messo la parola fine a diversi illeciti in materia ambientale, perpetrati dal titolare di un’azienda agricola in località Apani, nei pressi del Canale Reale, nel Parco naturale di Torre Guaceto. A seguito di una lunga attività di indagine, svolta dal Nucleo Operativo Polizia Ambientale (N.O.P.A) lungo la foce del Canale Reale, è stata scoperta, a monte della condotta di scarico del depuratore consortile, ad una distanza di poco meno 200 metri, uno scarico abusivo. Da una prima analisi dello stato dei luoghi, i militari hanno rilevato, la presenza di acque ristagnanti, dall’odore tipico di escrementi di animali e scarti di cibo allo stato di putrefazione, presumendo che la condotta in questione provenisse da una masseria presente in zona, distante dalla tubazione circa 150 metri.

Si sono tenute stamani le celebrazioni in occasione dei 204 anni della fondazione dell’Arma dei Carabinieri. La cerimonia, svolta all’interno della sede del Comando Provinciale di Brindisi, ha visto la premiazione di 48 militari in forza al Comando che si sono distinti per meriti speciali in operazioni di servizio di particolare pregio. In occasione di questa speciale ricorrenza, il Comando Provinciale dei Carabinieri di Brindisi, ha realizzato una brochure in cui si ripercorre la storia dell’Arma dei Carabinieri nella provincia di Brindisi dal 1929, anno dell’istituzione della “Divisione Carabinieri Brindisi”, al 2010 con l’istituzione della Compagnia di San Vito dei Normanni. All’interno c’è inoltre il bilancio di un anno di attività dei Carabinieri del comando provinciale di Brindisi, dal giugno 2017 ad oggi.

Traffico di droga tra Albania, Brindisi e Lecce: quattro arresti nell’ambito dell’operazione Bogotà

Dalle prime ore del mattino, i finanzieri dei Nuclei di Polizia Economico Finanziaria di Lecce e Brindisi, al termine di complesse indagini delegate dalla Procura della Repubblica-Direzione Distrettuale Antimafia di Lecce, stanno eseguendo un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 4 persone, di cui 2 in carcere e 2 ai domiciliari, appartenenti ad un’organizzazione dedita al traffico internazionale di sostanze stupefacenti. L’inchiesta, denominata “Bogotà”, ha accertato il coinvolgimento  nei traffici illeciti  di 51 soggetti di nazionalità italiana ed albanese, tutti deferiti alla Procura della Repubblica di Lecce per detenzione e traffico di stupefacenti, di cui 10 tratti in arresto in flagranza di reato nel corso di varie operazioni di servizio svolte nel corso delle indagini, tra Bolzano – Livorno – Lecce e Brindisi, con il sequestro di ingenti quantitativi di stupefacente, 600 Kg di Marijuana, 21 Kg di Hashish, 2 Kg di Cocaina e 32 Kg di Eroina e di numerosi mezzi utilizzati per il trasporto dello stupefacente, come imbarcazioni, furgoni ed auto modificate con sofisticati doppifondi.

Brindisi: Continua l’attività di controllo straordinario del territorio disposta dal Prefetto Valenti. Controllate 22 persone sottoposte ai domiciliari e a misure di prevenzione, 61 auto e identificate 107 persone.

Nell’ambito dei controlli straordinari del territorio disposti dal Prefetto Valenti, nella giornata di ieri l’attività posta in essere dai carabinieri, ha portato al controllo di 22 persone sottoposte agli arresti domiciliari e a misure di prevenzione, nonché di 61 automezzi, a bordo dei quali sono state identificate 107 persone, di cui 5 di particolare interesse operativo. Sono state altresì eseguite 4 perquisizioni domiciliari e 2 personali, segnalate 2 persone all'Autorità Amministrativa, quali assuntori di sostanze stupefacenti e sequestrati 2,7grammi di marijuana. Il servizio è stato effettuato dai Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi, anche con il supporto di pattuglie provenienti dalle Compagnie di Fasano, Francavilla Fontana e San Vito dei Normanni e ha interessato i quartieri Centro, Cappuccini, Santa Chiara, Commenda e Sant'Angelo fino alle 24, mentre, a partire dalla mezzanotte, i rioni Casale, Paradiso, Sant'Elia e Minnuta.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 196 visitatori e nessun utente online