Screening oncologici: nel 2023 performance migliori per estensione e adesione

Il 2023 si è concluso con risultati eccellenti per gli screening oncologici nella Asl Brindisi, segnando un significativo passo avanti nella prevenzione dei tumori al seno, al colon-retto e alla cervice uterina. L’analisi dei dati presenti nel report annuale del Centro screening aziendale, che fa parte del Servizio di Igiene e Sanità pubblica del Dipartimento di Prevenzione, evidenzia performance di alto livello per estensione e adesione delle fasce target.

Meo(Snim)bene completamento lavori all'aeroporto

“La conclusione dei lavori riguardanti l’adeguamento della pista principale dell’Aeroporto del Salento, finalizzato a rendere più sicure le operazioni di decollo e atterraggio ed a rendere ancora più compatibili i traffici portuali ed aeroportuali rappresenta un importante passo in avanti per Brindisi e per l’intero Salento.

Progetto formativo Cisl

Interazione positiva nella logica della confederalità” è il tema scelto dalla Cisl Taranto Brindisi per le due distinte giornate formative che, i prossimi 15 e 16 febbraio, coinvolgeranno 120 tra sindacalisti Cisl dei servizi e dei luoghi di lavoro, presso il Villaggio San Giovanni a San Giorgio Ionico.

 Porto di Brindisi: nuovo, significativo impulso al miglioramento dell’operatività e della sicurezza del porto.

Nei giorni scorsi, la ditta Fenix Consorzio Stabile S.C.A.R.L. ha concluso e consegnato all’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale (AdSPMAM) i lavori relativi alla realizzazione di tre attraversamenti gommati sul raccordo ferroviario di Costa Morena Est, nel porto di Brindisi, finalizzati ad agevolare il collegamento tra il fascio dei binari, il piazzale e le banchine.

Arriva la mostra itinerante “Com’eri vestita?” presso il Castello di Carovigno

Si inaugura martedì 20 febbraio, alle ore 17.30, presso il Castello di Carovigno la mostra itinerante
“Com’eri vestita? What were you wearing?”.
Dopo aver coinvolto tantissime scolaresche e visitatori, nel 2021, presso la Collezione Archeologica
Faldetta, sul lungomare brindisino, la Associazione Le Colonne in collaborazione del Comune e del
Centro Antiviolenza di Carovigno, ha voluto replicare l’importante esperienza nelle sale del maniero.
La mostra è stata organizzata per la prima volta nel 2013 da Centro di educazione contro gli stupri
dell’Università dell’Arkansas e mira a puntare i riflettori sugli stereotipi che colpevolizzano le vittime
di violenze con il fine di smuovere le coscienze.
Il progetto è stato adattato al contesto italiano dall’Associazione Libere Sinergie di Milano e portata
in Puglia dall’Associazione Sud-Est Donne
La mostra mette in discussione i pregiudizi e gli stereotipi che emergono nei confronti delle vittime,
spesso ritenute responsabili dei maltrattamenti subiti. E lo fa esponendo gli abiti indossati dalle
vittime al momento della violenza subita: vestiti che tutte le donne utilizzano nella vita quotidiana,
che raccontano 17 storie di abusi. In modo efficace, la mostra renderà dunque più consapevoli che la
violenza non è un effetto prodotto dal comportamento delle donne, ma ha cause più profonde che
debbono essere indagate e contrastate

La mostra sarà possibile visitarla sino al 3 marzo dalle ore 9,30 alle ore 12,30 e dalle ore 15.30 alle
18,00.
Per ulteriori informazioni, contattare il numero 3791092451 o inviare una mail
all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.castellodicarovigno.it

 È tempo di elezioni dei nuovi organismi di rappresentanza del Gruppo Comunale Aido

Associazione Italiana per la Donazione di Organi, Tessuti e Cellule “Marco Bungaro” di Brindisi  procederà con il rinnovo delle cariche annunciate in prima convocazione per il prossimo venerdì 16 febbraio 2024 alle ore 14:00 e in seconda convocazione sabato 17 febbraio alle ore 16:30 presso la sede situata nell’ex Ospedale “A. Di Summa” in Piazza Di Summa a Brindisi, al I° piano del Padiglione centrale.

 ANCE Brindisi: la piattaforma Civil Next del Comune di Brindisi rappresenta un utile strumento

Questa mattina, a Palazzo di Città, si è svolta una cerimonia di grande importanza per il futuro dell'edilizia: la presentazione ufficiale dello Sportello Unico per l’Edilizia Telematico (SUE) e della piattaforma telematica “Civil Next” SUE pratiche edilizie, in conformità all'art. 380/2001. Questo evento segna un momento di svolta verso un sistema più efficiente e trasparente per la gestione delle istanze edilizie ed è importante che questa iniziativa parta dal settore Urbanistica del Comune di Brindisi.

Aurora Volley Brindisi continua la serie positiva

L’Aurora Volley Brindisi si aggiudica con un rotondo 0-3 il derby con il Volley Ostuni e continua spedita la sua marcia in testa alla classifica del campionato di serie C di volley femminile, arrivato ormai alla sua quindicesima giornata. Sul parquet del Pala Celeste di Ostuni domenica 11 febbraio si affrontano nel più classico dei “testa - coda” le due formazioni brindisine del girone B che occupano la prima e l’ultima posizione della classifica.

A Mesagne arriva il progetto " Humanitas "

13 febbraio 2024, Mesagne – Hanno preso ufficialmente il via il 1° febbraio 2024 con i laboratori nella 3a A del Primo Circolo Didattico Giosuè Carducci, le attività del progetto “Human23 – Valori Globali, Comunità Locali” realizzato dalla Associazione di Promozione Sociale Conchiglia APS in partenariato con il CSI Centro Sportivo Italiano Comitato provinciale di Brindisi e in collaborazione con il Primo Circolo Didattico Giosuè Carducci e il Secondo Circolo Didattico Giovanni XXIII della città di Mesagne.

Provincia di Brindisi:integrazione scolastica

La Provincia di Brindisi, d’intesa e in collaborazione con SOCIOCULTURALE, nell’ambito del Servizio di Integrazione Scolastica Disabili, propone, a partire dal mese di marzo 2024, quattro Laboratori Inclusivisi d’Arte e Sport, per promuovere la creatività, la socializzazione e il benessere, riservati a circa 80 ragazzi/e, tra utenti del Servizio e coetanei normodotati.

Carnevale mesagnese: gli appuntamenti di oggi, martedì 13 febbraio

Gli eventi per festeggiare il Carnevale continuano, oggi doppio appuntamento per i bambini: alle 15 il raduno in Villa Comunale per la sfilata in maschera con i colori della pace, per un’iniziativa a cura dell’associazione “Anap – Ancos Città di Brindisi” alla quale sono invitati a partecipare, in particolare, di alunni di ogni ordine e grado delle Scuole di Mesagne. La sfilata percorrerà via Marconi, via Carducci, piazza San Michele Arcangelo, via Carmine, per tornare in via Granafei.

Prefettura:Manifestazione comparto agricolo

Nella giornata di domani, 13 febbraio, avrà luogo una manifestazione di agricoltori che interesserà la provincia di Brindisi e quella di Bari.L’evento potrà comportare rallentamenti sulle S.S. 379 e 16 nelle prime ore del mattino sulla tratta Brindisi - Bari e dalle ore 13 in poi su quella Bari - Brindisi. Ciò, sia in ragione del numero di trattori che formeranno la colonna dei manifestanti, e che comunque marceranno sul lato destro della carreggiata, sia per i restringimenti dovuti ad alcuni cantieri presenti lungo il tragitto.

Lunedì 12 febbraio a Mesagne i carri allegorici

Lunedì di carnevale a Mesagne: domani, lunedì 12 febbraio, con partenza alle ore 15 da piazzale De Gasperi, sfileranno 4 coloratissimi carri allegorici, questo il percorso: via Brodolini, via Marconi, piazza Vittorio Emanuele II e via Brindisi fino all’intersezione con via Damiano Chiesa. L’evento è promosso dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con le associazioni “Ebalon” e con i gruppi ‘’D&G’’, ‘’Insieme a Carnevale’’ e ‘’I fantastici 4” di Torre Santa Susanna.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 117 visitatori e nessun utente online