Cisl 8 marzo segni una vera rivoluzione per le donne

La Giornata internazionale della donna, l’8 marzo, si ripropone come la tenace riconferma di una storia delle donne e per le donne confermatesi, da sempre, soggetti di resilienza e forza di cambiamento, in contesti locali e globali che oggi, ovunque nel mondo, si misurano con molteplici transizioni - politiche, sociali, digitali, culturali, economiche, energetiche, ambientali - in un quadro, per di più, di economia globale in forte rallentamento.

Riapertura Castello di Oria

Dopo i diversi incontri tra i Proprietari del Castello ed il Sindaco Ferretti, che auspichiamo giungano nel
più breve tempo possibile alla riapertura del Castello per ridare alla Città di Oria uno strumento
indispensabile per il suo sviluppo economico e turistico,

Cobas protesta a Bari per cartelle Arneo

Il 27 FEBBRAIO u.s. giornata in cui era in programma lo svolgimento di un Consiglio Regionale all’ultimo momento saltato, si è tenuta ugualmente a Bari una imponente manifestazione di protesta contro le cartelle pazze dei Consorzi di bonifica ed a favore della proposta di legge OMNIBUS 2024 in cui è inserito un art. il n. 30, con il quale si chiede la temporanea sospensione delle cartelle di pagamento del tributo 630 inviate sino ad oggi, il tempo necessario acchè gli uffici Regionali Agricoltura,

Pd:“Dimissioni di Ward colpo alla credibilità. Si rischia di paralizzare attività Fondazione”

Le annunciate, e ampiamente prevedibili, dimissioni del presidente della Fondazione del Nuovo Teatro Verdi, Luca Ward, non ci sorprendono. Ci dispiace enormemente e ci rammarica però che l’attuale amministrazione comunale di centrodestra pensando di lottizzare anche la cultura a Brindisi, abbia sprecato, cancellandolo, un patrimonio che si stava consolidando negli anni grazie al lavoro di due consigli di amministrazione presieduti prima dalla dottoressa Katiuscia Di Rocco e poi dal maestro Stefano Miceli.

Arpal convegno Pugliattiva

Brindisi 05/03/2024 – “Pugliattiva è un evento fortemente voluto dai Cpi dell’Ambito territoriale di Brindisi, coordinati da ARPAL e dalla Regione Puglia, per illustrare le misure di politica attiva a sostegno dell’autoimprenditoria, branca alla quale i quattro dirigenti di ARPAL Puglia hanno sempre rivolto grande attenzione al punto che, partire dallo scorso ottobre 2023, hanno sposato “Sportello Impresa”.

Cisal su Brindisi area di crisi industriale

Cisal Chimici, ancora una volta, esprime profonda desolazione riguardo l’inesorabile abbandono degli storici insediamenti industriali brindisini.Da Enel a Lyondellbasell e fino al più recente Euroapi, solo per citare i più noti stabilimenti ormai esanimi, la storia è, da qualche anno, purtroppo, quella di un territorio gradualmente destinato all’inevitabile collasso economico e sociale.

Sindacati: Convocazione Tavolo Tecnico Prefettizio, area di crisi Industriale  Provincia di Brindisi

Alla luce di una profonda crisi occupazionale e sociale che sta investendo il nostro territorio con le annunciate chiusure di siti storici nel settore della chimica, farmaceutica, settore energetico ed in quello aeronautico, a cui si aggiungono tutti i lavoratori dell’indotto dei comparti richiamati in precedenza. Sono a rischio di perdita occupazionale migliaia di lavoratori con conseguenze negative sulle famiglie.

Sindacati: Convocazione Tavolo Tecnico Prefettizio, area di crisi Industriale  Provincia di Brindisi

Alla luce di una profonda crisi occupazionale e sociale che sta investendo il nostro territorio con le annunciate chiusure di siti storici nel settore della chimica, farmaceutica, settore energetico ed in quello aeronautico, a cui si aggiungono tutti i lavoratori dell’indotto dei comparti richiamati in precedenza. Sono a rischio di perdita occupazionale migliaia di lavoratori con conseguenze negative sulle famiglie.

Happy casa in vendita i biglietti per la gara contro Sassari

Happy Casa Brindisi comunica che è possibile acquistare i biglietti per la partita in programma al PalaPentassuglia sabato 30 marzo alle ore 20:00 tra la squadra biancoazzurra e il Banco di Sardegna Sassari. Sarà un mese di marzo fondamentale per il team allenato da coach Dragan Sakota, che affronterà tre partite casalinghe davanti al pubblico amico. Il calore e la passione del tifo brindisino per trascinare la squadra in questa ultima parte di stagione. Tutti insieme per raggiungere la salvezza!

Pd su dichiarazioni di Euroapi

Le recenti dichiarazioni del CEO di Euroapi danno fondatezza alla preoccupazione che la cessione del ramo d'azienda da parte di Sanofi a favore di Euroapi aveva come obiettivo recondito quello di disfarsi della produzione di principi attivi farmaceutici (API).

Mesagne partecipa all'incontro per "Cantiere citta'"promosso dal Ministero della Cultura

Mesagne presente all’incontro per condividere e mettere a sistema informazioni e strumenti per la costruzione di nuove strategie di sviluppo del territorio su base culturale. Questo l’obiettivo di “Cantiere Città. Opportunità e networking”, due giornate di studio e confronto in programma oggi 29 febbraio e domani 1 marzo a Roma. In rappresentanza della città partecipa Vincenzo Sicilia, consigliere comunale con delega alle Politiche Giovanili.

Fabrizio Moro a Mesagne

Fabrizio Moro si prepara a un grande agosto in musica. Il cantautore romano sarà protagonista di un lungo viaggio live in giro per l’Italia, dal titolo “Una Vita Intera Tour 2024”, che toccherà anche Mesagne, domenica 18 agosto, con inizio alle ore 21.30, in piazza Orsini Del Balzo.

Concerto Venerdì 01 marzo alle ore 19,30 a Brindisi - Chiesa di Cristo Salvatore (quartiere S.Elia).

Misterium Doloris: non un semplice “concerto” ma una meditazione attraverso l’ascolto di brani musicali che accompagnano il cammino quaresimale. Il nucleo centrale della Messa a 4 da Cappella di Claudio Monteverdi è centro gravitazionale per i mottetti di Ingegneri, Palestrina, Bach-Liszt e Ghedini, per riflettere sul mistero del dolore declinato in musica dai grandi compositori della polifonia di ogni tempo.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 104 visitatori e nessun utente online