- redazione01
- Notizie
Pulizia al quartiere Santa Chiara ad opera degli studenti dell'associazione Migrantes
L'associazione Migrantes e l'associazione Hortus hanno organizzato a Brindisi la prima giornata della terra con i migranti a piazza Sapri al rione Santa Chiara con una pulizia delle strade nei pressi della piazza. L'idea e' nata proprio dagli studenti dell'associazione Migrantes iscritti alla scuola di alfabetizzazione
Quanto accade al Pronto Soccorso del “Perrino” di Brindisi non si può sottacere! Numerose sono le segnalazioni di disservizi e veri e propri episodi di malpractice, oltre alle oramai abitudinarie attese di ore ed ore per una diagnosi ed eventuale ricovero, magari in extra locazione dove capita. Quello che si sta verificando in una struttura pensata per un certo bacino di utenza che con il Piano di Riordino Ospedaliero viene raddoppiato e che subisce anche il mancato potenziamento delle strutture territoriali, per non parlare degli effetti
Da giorni gli organi d’informazione descrivono la drammatica situazione in cui versa l’ospedale Perrino di Brindisi. Parla di “disastro ampiamente annunciato” il consigliere regionale brindisino del Movimento 5 Stelle Gianluca Bozzetti: “Purtroppo questo è l’effetto di una politica che alla buona e sana pratica del dialogo ha preferito imporre decisioni in maniera autoritaria.
Ma che succede alla politica brindisina?Sara' il caldo ,sara' la presenza a palazzo di citta' di un commissario che ascolta tutti ma poi fa di testa sua ,ma sembra che sia a destra come a sinistra ci sia in citta' una confusione che non risparmia nessuno
Ha preso il via ieri sera il Brindisi Wine Fest, in programma a Brindisi dal 21 al 23 luglio.
Stand aperti a partire dalle 17 a piazza Vittoria con gli espositori delle cantine ed un’area salotto dove saranno ospitati gli esperti sommelier della Federazione Italiana Sommelier.
Protagonista del Brindisi Wine Fest anche la musica, due palchi, uno in piazza Vittoria ed un altro in piazza Mercato.
Il primo impatto con i brindisini pero' non e' stato del tutto positivo almeno stando alle dichiarazioni dei presenti
Così come anticipato pochi giorni fa, si è tenuto ieri sera, nella sede di Alternativa Popolare, il primo degli incontri che, come coordinatore cittadino del partito, intendo promuovere al fine di iniziare a programmare il futuro della città di Brindisi, anche in previsione delle prossime amministrative che ci vedranno impegnati in prima linea.
Le alte temperature di questi giorni fanno da scenario ad una nuova calda edizione del Ceglie Summer Festival. Nella Città della Gastronomia, nel pieno della Valle dei Trulli, approda per il secondo anno consecutivo il progetto ideato e realizzato dall’agenzia New Music Promotion, sono pronti a scaldare Piazza Plebiscito con due eventi straordinari. Ospiti del Ceglie Summer Festival 2017, Max Gazzè e Matthew Lee.
Nell'ambito della rassegna “quando torno al sud “organizzata dall'associazione “Lavoro e salute” ieri presso il locale “l'antico palmento” si e' tenuto lo spettacolo musicale “Improgames” con le tecniche ed improvvisazioni teatrali della scuola nazionale di improvvisazione teatrale di Lecce “Improvvisart”
Giovedì 27 luglio ultimo appuntamento del Masseria Canali Summer Fest ,una serata dedicata interamente all'India
Indiaexpress è un viaggio fra i sapori, i suoni, le danze e i profumi di uno dei paesi più affascinanti dell’oriente
Dopo quindici lunghi mesi risultano ancora sospesi dal lavoro e dalle retribuzioni i 10 lavoratori brindisini, già impegnati in attività di custodia e portierato presso l’impianto Cdr e discarica comunale di Autigno
Organizzata dalla associazione In Photo di Brindisi ieri presso la libreria Mondadori Bookstore in Corso Garibaldi a Brindisi si e' tenuta la presentazione del libro scritto da Sara Munari e con il titolo “Storytelling a chi?” una guida pratica per fotografi cantastorie .Il termine e' nato negli anni 90 negli Stati Uniti e poi emigrato in Europa . Il libro contiene 170 immagini e le indicazioni per potersi muovere nel mondo della comunicazione attraverso la fotografia
Comunicato Stampa
Ci sono mille modi per approcciarsi per la prima volta a qualcosa.
Uno di quelli possibili è la fotografia, arte della riflessione, dell’attesa, della pazienza, della passione. Arte per antonomasia per la promozione del territorio.
Oktagona
presenta
Grill Party
Atmosfere country, blues e rock’n’roll per un american barbecue al mare
Martedì 25 luglio 2017
Ore 20.30
Oktágona, via Torre Testa 6, s.p. 41, Brindisi
Info: 3338594233
Ingresso su prenotazione
Si e' tenuta ieri la consueta animazione ludica a cura della cooperativa Amani nell'ambito della iniziativa quartieri in gioco estate 2017 .Ieri e' toccato al quartiere commenda presso l'oratorio della parrocchia San Vito come sempre gremito di ragazzi e di loro parenti .-
Si informano gli imprenditori turistici, i lavoratori, i residenti e tutti i cittadini del comune di San Vito dei Normanni dell'attività svolta dal Movimento Noi con Salvini.
“Totale solidarietà a Massimiliano Oggiano, vittima di un linciaggio inaudito per un evento goliardico svoltosi nella sua abitazione privata. Siamo assolutamente senza parole per un clamore irrispettoso della sfera privata di un cittadino. Potrebbe persino avere dei profili giuridicamente rilevanti”.
Così il coordinatore regionale di Forza Italia, l’on Luigi Vitali, intervenendo sulla polemica nata dai festeggiamenti avvenuti in forma privata a casa dell’ex consigliere comunale brindisino.
Nicolai Lilin ha presentato ieri nell'ambito degli incontri organizzati presso l'info point Feltrinelli il suo libro “Educazione siberiana” dal quale Gabriele Salvatores ha tratto l'omonimo film .Nel libro i concetti del bene e del male vengono presentati al contrario creando cosi' nuove e intriganti sensazioni .
Abbiamo appreso dalla stampa l’esito della riunione svoltasi a Roma il 20 luglio scorso alla presenza del ministro De Vincenti. Un incontro chiesto ed ottenuto da CGIL, CISL e UIL di Brindisi circa un mese fa in occasione della sua venuta nella nostra città.
- redazione01
- Notizie
No al carbone:si blocchi il progetto di cementificazione selvaggia della zona Sant'Apollinare
Ieri a bordo di alcune imbarcazioni abbiamo deciso di raggiungere la spiaggia di Sant’Apollinare e il sito archeologico di Punta delle Terrare, ormai da mesi interdetti a qualsiasi accesso. Un’azione simbolica e di protesta insieme ai Vogatori Remuri e con l'adesione del Gruppo Archeo Brindisi, che ha voluto riaccendere i riflettori sullo scellerato progetto di cementificazione dell'Autorità Portuale, presentato prima nel 2005 e poi rivisto e ripresentato nel 2012.
- redazione01
- Notizie
Tomaselli a Puglia tv :il tavolo istituzionale per Brindisi puo' cambiare il futuro del territorio
Il senatore Tomaselli ha espresso soddisfazione per la convocazione del tavolo istituzionale per il territorio di Brindisi.Da tempo ci lavoravo -ha detto il senatore-che ha anche ricordato ai microfoni di Puglia tv
La Cgil con un comunicato ha denunziato la grave situazione in cui versa il pronto soccorso dell'Ospedale Perrino di Brindisi.La riforma varata dalla giunta Emiliano ha penalizzato la provincia di Brindisi e per i risparmi generalizzati ha intasato ancora di piu' la struttura brindisina rendendo quasi inutile lo sforzo dei dipendenti che cercano di sopperire con grande volonta' alla gran mole di lavoro
Nell’ottica di una crescente riduzione dell’impatto antropico sull’area protetta di Torre Guaceto oggi è stato raggiunto un altro importante risultato.
Nell’ultimo periodo, il Consorzio di gestione della Riserva in accordo con il Comune di Carovigno e Anas ha lavorato alla stesura di un piano che permettesse di imporre un blocco alla circolazione dei veicoli non autorizzati nelle aree Sic (Sito di importanza comunitaria) di Torre Guaceto.
Ad esempio, un’area che subiva l’azione dell’uomo è quella corrispondente alla via che dal ponte di Punta Penna Grossa conduce sino al Centro Recupero Tartarughe Marine “Luigi Cantoro” e alle spiagge.
E' stato presentato a Carovigno il Summer Food Festival una iniziativa voluta da un gruppo giovane di comunicatori che all'insegna del turismo vogliono presentare nel migliore dei modi le bellezze di Carovigno .Ma non solo perche' i prodotti locali della culinaria saranno messi in mostra attraverso la strutturazione di un vero e proprio menù che andrà dall’antipasto, al dolce con un focus particolare