Brindisi classica nuovo appuntamento con la magia del talento

L'Auditorium dell'Istituto Alberghiero "S. Pertini" di Brindisi ospiterà domenica 2 dicembre 2018 (ore 11.00) il concerto del duo formato da Riccardo Zamuner (violino) e Bruno Canino (pianoforte), da cartellone della stagione concertistica "BrindisiClassica". Sul podio un particolare e significativo connubio artistico, per la notevole differenza di età che separa il giovane violinista

Il recente episodio, avvenuto nella sede comunale di Brindisi (un disoccupato che si cosparso di benzina minacciando di darsi fuoco perché privo di mezzi), ha fatto toccare con mano la gravità della crisi economica della nostra città. Quando un padre di famiglia mostra di mettere a repentaglio la propria vita, fosse anche con intenti dimostrativi, vuol dire che la disperazione ha raggiunto livelli di guardia ed è bene che i poteri pubblici non sottovalutino l’accaduto e si adoperino per approntare i possibili rimedi.

“Rifiuti pericolosi in edilizia”: domani incontro formativo a Palazzo Nervegna

Domani, 27 novembre, alle 16 presso la sala Università di Palazzo Nervegna, si svolgerà l’evento formativo “Rifiuti pericolosi in edilizia” previsto nell’ambito della Settimana europea per la riduzione dei rifiuti organizzato dal Comune di Brindisi e Ance, in collaborazione con gli Ordini professionali di Architetti e Ingegneri e con il Collegio provinciale dei Geometri. L’incontro sarà introdotto dall’assessore alle Politiche ambientali del Comune di Brindisi Roberta Lopalco e interverranno Paolo Perrino, vice presidente Ance Brindisi; Anna Maria D’Agnano, direttore Dap Brindisi Arpa Puglia; Emilio Longo, Asl Spesal.

Torna la manifestazione "le bellezze della puglia in due click"

Ritorna “Le bellezze della puglia in due click” La mostra fotografica è giunta alla 5^ edizione seguendo un format ormai consolidato e gode del Patrocinio del Comune di Brindisi. Rappresentare tutte le risorse e le bellezze che meglio rappresentano la terra del sole attraverso l’arte visiva della fotografia. I panorami e i luoghi più caratteristici abbinati a un soggetto femminile rappresentati secondo l’occhio di più di 10 fotografi professionisti e non, attraverso una mostra fotografica della durata di 5 giorni.

Voucher disoccupati, Caroppo (Lega): portale regionale bloccato, Giunta intervenga immediatamente

Finita la fase che riguardava l'accreditamento degli enti, dalle 10 di questa mattina avrebbe dovuto essere possibile, sul portale Sistema Puglia, inserire le domande di partecipazione ai corsi di formazione dell’Avviso pubblico “Mi formo e lavoro” per la costituzione di un catalogo di offerta formativa e concessione di voucher in favore di disoccupati. Tuttavia, già da prima delle 10 il portale risulta essere bloccato o inaccessibile da pressoché tutta la Regione, ciò non escludendo però che qualcuno sia riuscito in ogni caso ad accedervi.

Movimento+39: Consorzio Arneo, un ente al servizio della prevenzione del rischio idrogeologico o un "carrozzone" da dismettere?

Sono ormai diversi anni che le amministrazioni comunali di Brindisi così come altre dei paesi limitrofi e facenti parte del distretto territoriale sotto la tutela del Consorzio dell'Arneo, chiedono interventi periodici e ben eseguiti di bonifica e manutenzione dei canali nei quali defluiscono acque piovane e reflue, provenienti sia dai centri abitati che dalle campagne. Ricordiamo che dopo diversi richiami e solleciti, nel 2015 l'allora amministrazione di Brindisi riuscì ad ottenere dal Consorzio un intervento di pulizia straordinaria e radicale del canale Patri e furono stanziati 5 mln di euro per il recupero e la messa in sicurezza sia del corso d'acqua in questione che di altri limitrofi.

I gruppi di opposizione lamentano ingerenze di Rossi sull'ufficio di presidenza.Tutti dal Prefetto

I gruppi consiliari di opposizione Partito Repubblicano, Forza Italia, Idea per Brindisi, Brindisi Popolare, Fratelli d’Italia, Lega per Salvini e Puglia Popolare hanno chiesto ed ottenuto un incontro urgente con sua Eccellenza il Prefetto di Brindisi, dott. Valerio Valenti, che si terrà domani 28 novembre alle ore 10.30 al fine di denunciare reiterate violazioni del Regolamento di funzionamento del Consiglio Comunale preposte alla salvaguardia delle più elementari regole democratiche del confronto politico istituzionale.

Aiga corso su privacy

Si terrà anche a Brindisi,  presso l’Hotel Orientale, dal 13 al 15 dicembre p.v., il primo corso di specialista Privacy qualificato da FAC, valido per il processo di Certificazione della figura di “specialista privacy” secondo la norma UNI 11697/2017, organizzato dall’Aiga (Associazione Italiana Giovani Avvocati) sezione di Brindisi, presieduta dall’avv. Francesco Monopoli del foro di Brindisi, in collaborazione con Altalex Formazione. Il corso che farà tappa a Brindisi, è stato organizzato solo in due altre città italiane, ed ossia Venezia ed Ancona.

Ora tocca a noi lancia la campagna "Torna a casa: ritorno di idee dei fuorisede brindisini"

Parte ufficialmente la campagna: “Torna a casa: ritorno di idee dei fuorisede brindisini” promossa dal movimento “Ora tocca a noi” con l’obiettivo di coinvolgere nella vita amministrativa di Brindisi tutti i fuorisede ancora legati alla loro città natale e che vogliono contribuire attivamente alla sua rinascita. “Vogliamo che i giovani emigrati per studio e lavoro siano una risorsa, piuttosto che un mero dato statistico di cui piangersi addosso di tanto in tanto” – dichiara Giulio Gazzaneo, capogruppo in consiglio comunale per Ora tocca a noi. “Lo abbiamo detto in campagna elettorale e lo stiamo realizzando, lo scopo della campagna è raccogliere le proposte e le idee, frutto delle esperienze fatte fuori città, affinché anche i nostri giovani fuorisede contribuiscano alla crescita e allo sviluppo di Brindisi”.

Torna l'appuntamento con l’enogastronomia di qualità grazie all'Associazione Italiana Sommelier Puglia. Dodicesima edizione per Dolce Puglia, manifestazione dedicata alla viticoltura che ha contribuito al rinnovato interesse per i vini dolci regionali. A ospitare la manifestazione, anche quest’anno, la base aerea del 36° Stormo Caccia dell’Aeronautica Militare di Gioia del Colle che ha aperto le porte all'evento curato dalla delegazione AIS Murgia. A dare il via alla rassegna, il convegno dedicato alle Malvasie dolci, al termine del quale sono stati consegnati i Trofei Dolce Puglia 2018 alle eccellenze presenti nell’omonima guida, dedicata anche ai dolci, ai prodotti caseari e ai mieli. Testimonial dell’edizione 2018, l’attrice e conduttrice Anna Falchi che ha dato il via alla suggestiva degustazione di oltre 100 etichette dei più rappresentativi vini dolci di Puglia e decine di specialità gastronomiche, allestita in un hangar del 36° Stormo Caccia.

Teatro Verdi di Brindisi "Le Bal" la storia d'Italia raccontata a suon di musica e ballo

Un lungo racconto attraverso le epoche musicali e del ballo che hanno caratterizzato la vita e il costume della società contemporanea. Una combinazione inimitabile di divertimento e poesia è in arrivo al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi, martedì 4 dicembre (sipario ore 20.30).Un racconto coinvolgente per immagini e musica: si balla attraversando la storia d’Italia dal 1940 al 2001 con «Le Bal», in scena nel Nuovo Teatro Verdi di Brindisi martedì 4 dicembre, con inizio alle ore 20.30.

Teatro Verdi: «Le Bal», la storia d'Italia raccontata a suon di musica e ballo

Un racconto coinvolgente per immagini e musica: si balla attraversando la storia d’Italia dal 1940 al 2001 con «Le Bal», in scena nel Nuovo Teatro Verdi di Brindisi martedì 4 dicembre, con inizio alle ore 20.30. Ballando dall’alba al tramonto, dalla pace alla guerra, dal riso al pianto, dall’amore al dolore. In balera, in discoteca, al mare e per strada, di giorno, di notte, da soli o in coppia. Sessant’anni di storia italiana, a volte fantastica a volte tragica, si rincorrono sul palcoscenico affidati a sedici inarrestabili attori/danzatori e alla straordinaria forza comunicativa della musica, delle azioni e dei gesti.

Consiglio provinciale di Brindisi stamani con il giuramento del neo presidente Rossi.

Primo consiglio provinciale convocato stamani durante il quale c’è stato il giuramento del neo Presidente della Provincia Riccardo Rossi. Tra gli altri punti iscritti all’ordine del giorno: l’approvazione dei verbali delle sedute dei Consigli provinciali del 29 e del 30 ottobre scorsi, le comunicazioni del Presidente sulle nomine a Vicepresidente e deleghe ai consiglieri provinciali e ancora, variazione di Bilancio di previsione per il biennio 2018-2020 e l’atto di indirizzo per gli affidamenti alla società S.Teresa per gli anni 2018-2020

Forum ambiente salute e sviluppo  su liste di attesa

Apprendiamo che il Presidente della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici, Filippo Anelli, ha chiesto ai gruppi politici del Consiglio Regionale di Puglia di rinviare ogni decisione sulla proposta di legge Amati che prevede la sospensione della libera professione intramoenia nei casi in cui si registra un marcato ritardo nelle prestazioni del servizio pubblico rispetto a quelle erogate dai medici di tale servizio in regime privato.

Sono oltre 400 gli studenti delle ultime classi di numerose scuole superiori di Bari e provincia che, anche quest’anno, hanno festeggiato con il CIHEAM Bari la Giornata Mondiale dell’Alimentazione. Terza edizione per il Concerto per la Terra, tenutosi nella cornice del Teatro Petruzzelli, eseguito dal Coro del Faro del Maestro Paolo Lepore con la Jazz Studio Orchestra. Ad accogliere gli ospiti, Maurizio Raeli, il direttore del CIHEAM di Bari, l’Organizzazione internazionale che, da oltre cinquant’anni, opera nel Bacino del mediterraneo.  Obiettivo della manifestazione non solo di contribuire a diffondere il tema promosso quest’anno dalla FAO: Le azioni sono il nostro futuro. Un mondo #FameZero entro il 2030 è possibile, ma anche sensibilizzare l’opinione pubblica sui temi della povertà, della fame e della malnutrizione, anche attraverso le testimonianze di esperti internazionali.

Legambiente Brindisi organizza per il 14 dicembre prossimo, presso la sala università di Palazzo Granafei una conferenza dal titolo “Cerano: dalla storia sbagliata del carbone ad un futuro da costruire”. Interverranno in qualità di relatori persone che sono state protagoniste nella storia della centrale termoelettrica di Cerano che discuteranno una serie di proposte per il futuro dell’area dopo la chiusura dell’impianto. Le prime proposte saranno presentate da studenti di scuole medie superiori di Brindisi e saranno oggetto di approfondimento e confronto sul piano tecnico in incontri successivi.

Provincia finanziato dall'Upi puglia  un progetto per la sicurezza stradale

La Provincia di Brindisi ha visto approvato e finanziato con 20mila Euro dall’UPI Puglia un proprio progetto di educazione stradale dal tema “Realizzazione dei progetti speciali a livello territoriale", al fine di approfondire ed esaminare determinate tematiche di interesse per lo sviluppo dei territori provinciali, anche in considerazione del nuovo rilancio nell'assetto costituzionale delle Province, nell’ambito della prevenzione degli incidenti stradali, così come da proprie e specifiche competenze.

E’ stata inaugurata a Taranto, la nuova sede della federazione del PSI. A tagliare il nastro, il Segretario Nazionale del PSI on.le Riccardo Nencini. Erano presenti tra gli altri, Salvatore Mattia, Segretario provinciale Psi di Taranto, Donato Pellegrino, Segretario Regionale e Pietro Paolo Castronovi, Assessore del Comune di Taranto. La federazione è stata dedicata al Senatore Giuseppe Giancane, mentre la sala riunioni, è stata intitolata a Carmine Chiarelli, scomparso di recente.

Si è tenuto questa mattina a Palazzo Granafei, l’attivo sindacale unitario di Cgil, Cisl e Uil incentrato sulla Legge di bilancio. I sindacati, nell’analizzare i limiti e le contraddizioni di questa manovra fiscale, hanno ribadito la propria contrarietà e contestualmente avanzato una serie di proposte per incentivare lo sviluppo e la crescita. Questa manovra non ha alcun riferimento agli investimenti, dicono i sindacati, ma si basa piuttosto sull’assistenzialismo. E le critiche non riguardano solo il reddito di cittadinanza, ma anche le pensioni, punto anche questo che secondo le organizzazioni sindacali andrebbe rivisto.

Allerta meteo per oggi e domani

ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA' ORDINARIA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DALLE PROSSIME ORE DI OGGI 26 NOVEMBRE E FINO AL TARDO POMERIGGIO DI DOMANI SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI DA SPARSE A DIFFUSE ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE CON QUANTITATIVI MODERATI. VENTI FORTI CON RAFFICHE DI BURRASCA MAREGGIATE SULLA. COSTA I FENOMENI POTRANNO ESSERE  ACCOMPAGNATI DA ROVESCI DI FORTE INTENSITÀ FREQUENTE ATTIVITÀ ELETTRICA E FORTI RAFFICHE DI VENTO. Il servizio di protezione civile segue l'evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.

ing. Giuseppe Augusto Responsabile Protezione Civile Comune di Brindisi
 

 

Si è tenuto ieri presso Palazzo Granafei un interessante convegno dal titolo “Una mamma per amica-emarginazione nell’autismo”, organizzato dall’associazione Il bene che ti voglio, da Impresa Mamma e l’associazione Media Project. Scopo dell’iniziativa, sensibilizzare sul tema dell’autismo dal punto di vista della mamma del bambino autistico. Nasce da questo il progetto Una mamma per amica che ha l’obiettivo di intervenire in aiuto di tutte le mamme che vivono questa particolare situazione e realizzare un programma di inclusione sociale, attraverso attività di coinvolgimento e di integrazione con le altre mamme. Al convegno sono intervenuti tra gli altri, la scrittrice Teresa Antonacci, l’attore e doppiatore Marco Vivo, testimonial del progetto e il Garante della Regione Puglia per le disabilita’ Giuseppe Tulipani.

Conferenza Stampa di presentazione del nuovo organigramma cittadino della  Lega-Salvini Premier.

La Segreteria cittadina della Lega-Salvini Premier, convoca, per Sabato 1 Dicembre 2018 alle ore 10:30, una conferenza stampa, nella sala “Mario Marino Guadalupi” presso il Comune di Brindisi in Piazza Matteotti, finalizzata alla presentazione alla stampa e alla città del rinnovato  organigramma cittadino del partito. All’incontro, moderato dal giornalista Nico Lorusso (addetto stampa della sezione cittadina Lega-Salvini Premier ), interverranno:

  • AvvAndrea Caroppo - Segretario regionale Lega-Salvini Premier e Consigliere regionale;
  • AvvGiovanni Riviello - Presidente regionale Lega-Salvini Premier
  • On Anna Rita Tateo - Segretario dell’Ufficio di Presidenza e componente della II Commissione “Giustizia”, Commissario provinciale della Lega-Salvini Premier

Convocato per domani martedi 27 il  Consiglio provinciale di Brindisi

Il Presidente della Provincia di Brindisi, Riccardo Rossi, ha convocato per martedì 27 novembre, alle ore 12.00, presso l’Aula consiliare dell’Ente, il Consiglio provinciale per l’esame dei seguenti argomenti iscritti all’ordine del giorno:

  • Approvazione verbali sedute Consigli provinciali del 29 e del 30 ottobre 2018
  • Convalida dell’elezione alla carica di Presidente della Provincia dell’ing. Riccardo Rossi

Il 28 prossimo ci sara' un nuovo consiglio comunale  nel   cui ordine del giorno continuano a comparire altre delibere per i conti comunali:variazioni di bilancio per bollette di acqua non pagate forse da abitanti di case comunali e da scuole ,ma anche per un rilievo della Corte dei conti .Per non parlare dei soliti debiti fuori bilancio che ,com'e' noto, possono poi ricadere sotto la responsabilita' diretta dei singoli consiglieri comunali Insomma i nodi vengono al pettine,afferma il consigliere Oggiano capo gruppo di Fratelli d'Italia,che ricorda come anche le entrate previste dal commissario Giuffre' stiano pian pano cadendo nel nulla lasciando scoperti buchi da oltre cinque milioni di euro che potranno essere sanati solo ricorrendo ad un aumento della tassazione locale e quindi come sempre sulle spalle dei cittadini

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 146 visitatori e nessun utente online