I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Taranto unitamente al personale e al dirigente responsabile dell’Area “A” del servizio sanitario dell’ASL di Brindisi, hanno eseguito una verifica ispettiva all’interno di un’azienda zootecnica sita in agro di Francavilla Fontana. Dagli accertamenti è emerso che l’azienda agricola non risulta censita nell’aposita banca dati. Dall’ispezione nelle stalle è poi emerso che gli animali di specie suina e caprina erano sprovvisti dei dispositivi di identificazione. Nella circostanza non è stata esibita la relativa documentazione identificativa sanitaria di provenienza degli animali. E’ emerso che tutti i capi non sono mai stati sottoposti a controlli di polizia veterinaria. Si tratta in sostanza di 38 suini e 6 caprini. Pertanto gli animali sono stati sottoposti a sequestro cautelativo nell’attesa che il servizio veterinario competente proceda all’apposizione dei dispositivi elettronici, nonché al prelievo ematico per gli esami di laboratorio finalizzati ad accertare l’eventuale presenza di malattie infettive. In quanto appunto sprovvisti di garanzie sanitarie, non possono essere sottoposti o destinati alla macellazione.
- redazione01
- Notizie