Coronavirus: 108520 positivi in Puglia. Oggi 1123 casi, 76 nel Brindisino. 15 i decessi, 3 in provincia di Brindisi

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi sabato 16 gennaio 2021 in Puglia, sono stati registrati 10.600 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1123 casi positivi:

Licchello(Uil): basta con la politica del No

Nei giorni scorsi si è riunita la Segreteria della UIL di Brindisi per fare il punto sulla complessa situazione economica, sociale e sanitaria in atto, aggravata dalla recessione da Covid che continua a creare nuove disuguaglianze che hanno bisogno di essere ben identificate e risolte a vantaggio della collettività meno abbiente.

Confesercenti: i problemi dei ristoratori non si risolvono violando la legge, però Governo e Regione intervengano con urgenza

I problemi di una categoria estremamente colpita dalla pandemia in atto, come quella dei ristoratori, non si risolvono violando le leggi in vigore. E’ comprensibile la disperazione di chi non riesce più neanche a mettere un piatto a tavola, però non bisogna cascare nella provocazione della illegalità che non porta mai alcun risultato.

Sbalzi di tensione e interruzioni temporanee nella fornitura di energia elettrica: Confesercenti Brindisi offre assistenza legale alle imprese vittime del disservizio

La sezione provinciale della Confesercenti offre assistenza legale ai titolari di attività produttive e commerciali vittime dei disagi provocati da sbalzi di tensione e interruzioni temporanee nella fornitura di energica elettrica, che si verificano nel territorio di Ostuni. Un problema sollevato più volte nel corso degli anni e segnalato a E-distribuzione, azienda di Enel che gestisce la rete elettrica italiana di media e bassa tensione, che torna a gravare sull’andamento economico e produttivo di tante aziende ostunesi.

FIPE/Confcommercio Brindisi: NO ad azioni contro legge. Ma la situazione è gravissima e noi non resteremo a guardare

La Fipe/Confcommercio anche in provincia di Brindisi è contraria a qualsiasi azione che vada in contrasto con le leggi e quindi con quanto non previsto dai DPCM in vigore. Pensare di far valere le proprie ragioni in questo modo non è ammissibile e soprattutto andrebbe a penalizzare ancora di più la categoria dei ristoratori, già così colpita dallo stato di emergenza sanitaria e da ristori insufficienti e tardivi. 

Coronavirus: 107397 positivi in Puglia. Oggi 1295 casi, 52 nel Brindisino. 31 i decessi, 2 in provincia di Brindisi

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi venerdì 15 gennaio 2021 in Puglia, sono stati registrati 9.540 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.295 casi positivi:

Edison: Brindisi vittima della politica del No dei "Rossi", politicamente corretta ma eticamente corrotta

Intorno al progetto Edison ci sono due posizioni ormai ben definite: da una parte l’idea di attrarre un grosso investimento privato in un porto diventato uno specchio d’acqua di bucolica memoria deserto utile per la nidificazione ed il transito di rari uccelli migratori (visto la totale assenza di investimenti pubblici - vedi la fallimentare esperienza dei CIS e del Just Transition Fund)

Emergenza covid: Aumentano i contagi in città

Aumentano i contagi in città dove al 12 gennaio si è passati dai 400 casi registrati fino al 3, a 673 persone positive di cui 163 fra 11 e 30 anni. Lo ha detto il sindaco Riccardo Rossi, che ha reso noto i dati relativi all'ultimo report ricevuto dalla prefettura. Le festività natalizie probabilmente, nonostante i divieti, hanno fatto salire la curva dei contagi in maniera netta, sottolinea il primo cittadino.

Antonucci FI- grande merito all’europarlamentare Caroppo che per primo dal Parlamento europeo, ha denunciato l’assenza di Brindisi dal “Just Transition Fund”

Riconosciamo grande attenzione all’Europarlamentare Andrea Caroppo che a suo tempo fu il primo a lanciare l’allarme da Bruxelles sulla posizione svantaggiosa di Brindisi rispetto al progetto di transizione ambientale proposto dal Governo italiano ed andato in approvazione in Commissione Europea. È doveroso riconoscere l’attenzione e la solerzia di Caroppo rispetto al nostro territorio, spesso escluso da opportunità importanti.

Assegnazione fondi alle scuole di competenza provinciale per spese di funzionamento amministrativo e didattico

Con decreto del presidente Riccardo Rossi, la Provincia di Brindisi, nell’ottica della vigente normativa ed ispirandosi al principio della sussidiarietà, nonché al criterio della responsabile autonomia della gestione in attuazione del piano provinciale di dimensionamento scolastico, ha approvato, anche per l’anno scolastico 2020/2021, esercizio finanziario 2020, l’assegnazione del fondo complessivo di 180.000 euro alle scuole di competenza provinciale

Nuovo Teatro Verdi, l'attesa e la fiducia

Il Nuovo Teatro Verdi di Brindisi ha aperto il 2021 con il concerto tradizionale dedicato alle atmosfere viennesi, il rituale degli auguri in musica che si ripete ogni anno sul palcoscenico del politeama brindisino. Anche lo scorso primo gennaio, malgrado il “gelo” calato sulle scene a causa della pandemia da Covid, la Fondazione ha mantenuto l’appuntamento spostando il concerto in tv e in streaming con ottimi dati di ascolto.

Finanziamento da Regione Puglia per la rimozione di rifiuti abbandonati

Al Comune di Brindisi è stato assegnato un finanziamento dalla Regione Puglia di 53mila euro per la rimozione di rifiuti illecitamente abbandonati su aree private. All’avviso pubblico regionale, l’ente ha partecipato presentando una richiesta di contributo per quattro siti: uno per ecoplastica all’interno dell’ex Petrolchimico e tre siti privati tutti in area di Tuturano.

Si è tenuta stamani via web una conferenza stampa convocata da Forza Italia per parlare dello sviluppo della città. Hanno partecipato l’on. Mauro D’Attis, insieme al gruppo consiliare e al coordinamento cittadino di Forza Italia Brindisi. Argomento principale sollevato dall’on. D’Attis è stato il porto e le sue possibilità di sviluppo futuro, sottolineando come la politica dell’attuale amministrazione Rossi abbia di fatto favorito il blocco di tutte le attività portuali, andando in linea con quelle che sono le innegabili difficoltà burocratiche che arrivano dagli enti pubblici preposti alle autorizzazioni, che dal 2017 non si esprimono sui vari progetti presentati dalla Autorità portuale e soprattutto su quello che è il progetto principale e cioè, la destinazione della colmata di Capo bianco per la quale Patroni Griffi ha ottenuto anche un finanziamento di 20 milioni di euro.

Torre Santa Susanna. Detiene in casa cocaina e mannite, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Torre Santa Susanna, unitamente all’unità del Nucleo Cinofili Carabinieri di Modugno (BA), a conclusione di accertamenti, hanno denunciato in stato di libertà un 39enne del luogo, per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. In particolare, a seguito di perquisizione domiciliare, l’uomo è stato trovato in possesso di 3,5 grammi di cocaina, suddivisi in tre bustine di cellophane, nonché 10 grammi di mannite usata per il taglio, il tutto occultato all’interno di un cassetto in cucina e sottoposto a sequestro.

Si è tenuta ieri a Brindisi, la firma del protocollo d’intesa tra Confesercenti e l’Associazione “Il bene che ti voglio" per il “Pass di Cortesia”, una iniziativa dedicata ai bambini autistici e alle loro famiglie. Un gesto di gentilezza, che deve essere messa in campo in ogni contesto ma ancor di più quando a beneficiarne saranno quelle famiglie gravate dal problema dell'autismo. Si tratta di far adottare a tutti i titolari di negozi che aderiranno all’iniziativa, un adesivo che permetterà ai soggetti autistici e ai loro familiari di evitare lunghe file e attese presso le attività commerciali. La firma del protocollo è avvenuta presso Confesercenti, alla presenza del presidente Michele Piccirillo e dei responsabili dell’associazione “Il bene che ti voglio”.

Domani conferenza stampa via web di Forza Italia

 

È stata convocata per domani via web alle ore 11.00 (piattaforma zoom) la Conferenza Stampa dell'On. Mauro D’Attis con il Gruppo consiliare Forza Italia Brindisi e il Coordinamento cittadino di Forza Italia Brindisi sui temi dello sviluppo della città 

 

 

Coronavirus: 104578 positivi in Puglia. Oggi 1082 casi, 92 nel Brindisino. 15 i decessi, 1 in provincia di Brindisi

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi mercoledì 13 gennaio 2021 in Puglia, sono stati registrati 10.221 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.082 casi positivi:

Associazioni ambientaliste: Deposito Costiero studio di fattibilità e VIA

Sul deposito di gas voluto da Edison si sta recitando una sorta di “Il giuoco delle parti”, riproponendo il medesimo copione messo in scena, a Brindisi numerose volte nel corso di questi ultimi decenni. Copione che ha sempre impedito nei fatti di avviare valutazioni serene e obiettive sui reali interessi generali e di ampia prospettiva per la collettività e non quelli che soddisfano, nel breve, solo una sua parte. 

Covid-19: la situazione ricoveri in provincia di Brindisi

Sono 41 i pazienti civile ricoverati all'ospedale Perrino di Brindisi: 17 in Malattie infettive, 18 in Pneumologia e 6 in Rianimazione. Nella giornata di oggi si sono registrati due decessi, un uomo di 51 anni nel reparto di Rianimazione e uno di 68 anni al Pronto soccorso. Nell’Ospedale di Ostuni sono invece ricoverati 19 pazienti in Medicina interna e 11 in Pneumologia. Le strutture post Covid ospitano 10 pazienti a Mesagne, 7 a Ceglie Messapica e 1 a Cisternino

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 105 visitatori e nessun utente online