Judas Rock Opera, la compagnia "Atto Terzo" martedì 11 luglio in Piazza Orsini

Martedì 11 luglio alle ore 21 in piazza Orsini del Balzo andrà in scena “Judas”, rock opera della Compagnia teatrale “AttoTerzo”, regia di Tony Bottazzo e Daniele Barletta, coreografie di Roberta Pronat. Può un solo uomo portare sulle proprie spalle la più grande colpa mai manifestatasi nella storia dell’Uomo? Perché ancora oggi associamo la figura del traditore per antonomasia al nome di un uomo vissuto oltre duemila anni fa?

Leda Battisti in concerto a Mesagne, mercoledì 12 luglio in Piazza Orsini

“Leda Battisti – unplugged” è il concerto che ripercorre alcuni successi musicali del grande Lucio Battisti in occasione del 25esimo anno della sua scomparsa, ma anche i brani più famosi del repertorio personale dell’affermata cantautrice e le cover di artisti di fama internazionale. Leda Battisti sarà a Mesagne mercoledì 12 luglio in Piazza Orsini del Balzo a partire dalle ore 21.15. Ingresso gratuito.

Taberna libraria Accordi...amo..ci

Viaggia verso la doppia prima serata quella che può essere ormai definita come l’esclusiva 2023 del Taberna Book Festival, la serata-spettacolo “Accordi…amo...ci” che aveva debuttato in marzo presso la Taberna Libraria di Latiano, forte del grande apprezzamento da parte del pubblico e delle istituzioni, arriva ad Ostuni e Torre Santa Sabina, marina di Carovigno.

MesagnEstate mercoledì 12 luglio

Nell’Atrio del Comune di Mesagne, in via Roma 2, a partire dalle ore 20 le associazioni “Amici della Divittorio” e “RiCreAzione” di Mesagne presentano il libro “Occhi di lupo, cuore di cane. La vita invisibile di un agente della DIA”, edizioni Bompiani, il prof. Mimmo Tardio dialoga con l'autrice, Diana Ligorio. L’iniziativa è patrocinata dall’Amministrazione comunale nell’ambito del programma “MesagnEstate 2023”.

Open Arms: anche la Polizia Provinciale presente alle operazioni di sbarco

La nave ONG “Open Arms” con 299 migranti, soccorsi nei giorni scorsi nel Canale di Sicilia, è arrivata nel porto di Brindisi domenica 9 luglio poco dopo le 14.00.A bordo c’erano anche alcune donne in stato di gravidanza e 90 minori, di cui 84 non accompagnati.Alle operazioni di sbarco, concluse poco dopo le 16.00, hanno partecipato anche gli uomini e le donne della Polizia Provinciale di Brindisi, coordinati dal comandante Cosimo D’Angelo, pronti ad accogliere i migranti che provengono da Eritrea, Egitto, Etiopia, Benin, Costa D'Avorio e Came

Marchionna prosegua il ricorso al Tar del Lazio contro il deposito di Edison

In conferenza stampa Roberto Fusco in rappresentanza della coalizione che l’ha sostenuto ha chiesto al Sindaco Marchionna di non dare corso alla delibera di giunta comunale con la quale si vorrebbe ritirare il ricorso del Comune di Brindisi contro il Decreto Ministeriale che autorizza la costruzione nel porto di Brindisi del deposito costiero di GNL di Edison.

Cna preoccupazione per il dopo carbone a Brindisi

Le dichiarazioni del Ministro dell’Ambiente Pichetto Fratin, pur se inserite in una programmazione del ciclo di decarbonizzazione, ripropongono con forza il dramma dell’area industriale di Brindisi che rischia di dover fronteggiare un ulteriore tassello della deindustrializzazione - riveniente dalla volontà di eliminare l’utilizzo del carbone – senza aver prioritariamente individuato soluzioni alternative praticabili in tempi brevi.

Ex deposito Pol trasformato in parcheggio? Idea inutile e dannosa. Così a rischio oltre 12 milioni di euro di finanziamento”

La ventilata ipotesi di trasformare l’area dell’ex deposito Pol in parcheggio, se confermata,rappresenterebbe davvero una gravissima scelta politica dell’amministrazione comunale in carica. Non è affatto ammissibile che quell’angolo di porto interno, tra i più suggestivi della Puglia, possa essere sacrificato ad area di sosta.

Confesercenti buona la decisone di tenere aperti i corsi al traffico veicolare

La Confesercenti Brindisi esprime grande soddisfazione per il risultato straordinario raggiunto oggi, dopo anni di lotta e impegno costante, grazie all'approvazione dell'ordinanza che permette la fruizione serale - notturna dei corsi Roma e Garibaldi da parte dei veicoli. Desideriamo ringraziare l'intera amministrazione comunale, in particolare il sindaco Giuseppe Marchionna, per aver tenuto in giusta considerazione le nostre proposte.

Brindisi Nuovo Teatro Verdi presentata la stagione teatrale 2023-24

Il Teatro è un gioco vivo che crea vita.  Alessandro Gassmann Per il Nuovo Teatro Verdi di Brindisi una stagione teatrale 2023-24 nel segno dell’incontro con titoli che raccontano storie e aprono riflessioni sul confronto con l’altro da sé. Un Teatro in dialogo costante con le attività culturali, sempre più vivo e partecipato, un cartellone con grandi nomi della scena, un vero e proprio melting pot di poetiche ed estetiche, così come illustrato nel corso della conferenza stampa che si è svolta questa mattina nella sala del Capitello di Palazzo Granafei-Nervegna.

Luperti su deposito costiero Edison

La città di Brindisi ha bisogno di ben altro rispetto ai ricorsi presentati alla magistratura amministrativa. Occorrono scelte oculate e condivise che vadano in direzione di un’auspicabile crescita del territorio.In questa ottica, anche la realizzazione di un deposito costiero di gas può rientrare nei piani di ulteriore infrastrutturazione, soprattutto a vantaggio dei traffici portuali.

Torre Santa Susanna evento spettacolo Birra E Sound Barcollo's

L’evento si svolgerà a Torre Santa Susanna nei presssi di via Galaso dal 7 al 9 Luglio denominato Birra & Sound Barcollo’s in collaborazione con Birra & Sound di Leverano.Durante le tre serate si potranno degustare molteplici tipologie di birre artigianali del posto ed estere. Inoltre ci sarà la presenza di diverse attrazioni sia per i più piccoli sia per gli adulti e diversi generi musicali durante le tre serate con la presenza anche di attività commerciali ambulanti. L’ultima serata dell’evento sarà aperta con uno spettacolo di artisti .

Rassegna Quali e Tali con i Ligabue experience, venerdì 7 luglio a Mesagne

Evento iconico per festeggiare i 20 anni di tributo a Luciano Ligabue e l’incanto di quattro milioni di telespettatori sulla prima rete Rai: è questo il prestigioso curriculum da cui i Sopravvissuti e Sopravviventi – al secolo Marco Cotugno, Gianluca Fallacara, Orazio Galletta, Francesco Pasculli, Francesco Ruggiero – ripartono per festeggiare una entusiasmante carriera che promette ancora tante emozioni.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 185 visitatori e nessun utente online