Successo per le iniziative del Duc di San Donaci

Grande successo per le iniziative natalizie organizzate dal Duc Terre del Negramaro in collaborazione con l’Amministrazione comunale di San Donaci. Alla presenza di tante famiglie e bambini accorsi in centro si sono svolti i primi due eventi in calendario: il 17 dicembre “Olaf alla scoperta del natale” e ieri 21 dicembre il “Villaggio di Babbo natale”. Vi invitiamo a partecipare alle prossime iniziative in programma, che si svolgeranno il 30 dicembre “Street band itinerante” e “Spettacolo di fuoco”, a partire dalle ore 18.00.

Cisl San Vito concertazione su politiche abitative

“Diamo atto al Sindaco di San Vito dei Normanni, Prof.ssa Silvana Errico, della correttezza istituzionale manifestata presenziando personalmente, presso la Sede comunale, alla concertazione sul bando di concorso per l’assegnazione degli alloggi di edilizia economica e popolare, dell’Arca Nord Salento, che si renderanno disponibili e, inoltre, per  aver recepito a seguito di ampio ed articolato confronto la serie di proposte avanzate dal Sicet Cisl, unica organizzazione sindacale presente all’incontro regolarmente convocato”: è quanto dichiarato da Massimo Caliandro, segretario generale Sicet Cisl Taranto Brindisi, presente con l’operatore Caf Cisl Donato D’Ignazio alla riunione, partecipata anche dal Dott. Francesco Palma, Responsabile del I Settore e dal funzionario Cataldo Mondella, dell’Ufficio Servizi generali del Comune.

Finanziati i tre progetti candidati dal Comune di Brindisi per la valorizzazione dei beni confiscati alla mafia

L’amministrazione comunale si aggiudica 1.050.000 euro per i tre progetti candidati all’avviso pubblico dell’Agenzia per la Coesione territoriale per la Valorizzazione di beni confiscati alla mafia nell'ambito dell'iniziativa denominata Next Generation EU con fondi del PNRR.In totale i progetti ammessi a finanziamento a valere sull’avviso sono stati 242, sui 528 pervenuti, le candidature di Brindisi si sono posizionate in graduatoria nei posti: 23, 30 e 86.

Dobbiamo per forza aspettare il morto?

Siamo un gruppo di cittadini esasperati e residenti presso la Contrada Torre Rossa e questa da parte nostra vuole essere una lettera aperta verso il Sindaco di Brindisi, la Giunta Comunale ed in special modo diretta ai responsabili dei settori Lavori Pubblici e Viabilità.

Abbiamo scelto di fare ricorso all’unico modo utile ed efficace per rappresentare la situazione di pericolo esistente in Via Strada dei Vini presso la Contrada Torre Rossa in quanto, purtroppo, troppo spesso le nostre segnalazioni fatte agli uffici preposti si smarriscono nei meandri della burocrazia comunale.

Intendiamo riferirci al fatto che le strade prospicienti alle nostre abitazioni vengono percorse ad alta velocità in totale assenza di cartellonistica adeguata, di dossi rallentatori o anche di semplici controlli costituendo così un pericolo notevole tanto per i residenti quanto per gli automobilisti stessi.

Abbiamo ancora fresca la memoria di quanto, purtroppo, successo in Contrada Betlemme in cui un sinistro stradale è costato la vita ad un nostra concittadina. Certo, parliamo di dinamiche differenti, non vogliamo mancare di rispetto a nessuno né tantomeno vogliamo essere “Cassandre” di sventure. Ma, questo sì, siamo sinceramente preoccupati e i paragoni nascono dal fatto che queste situazioni sono entrambe figlie, in un certo qual modo, dello stato di abbandono da parte delle istituzioni in cui versano le Contrade brindisine.

Siamo coscienti che nella Amministrazione Comunale vi sono persone sensibili a questi temi, pertanto chiediamo un intervento netto e deciso con l’installazione di dissuasori di velocità oppure la semplice installazione di mezzi di rilevamento della velocità che, tra le altre cose, garantirebbero una entrata alle casse comunali consentendo allo stesso tempo di reinvestire quelle somme nel miglioramento delle condizioni delle strade e dei marciapiedi generali cittadini.

Confidando nell’interessamento di chi di dovere,

 

i firmatari del presente comunicato

Liberi cittadini di Torre Rossa

Tuffo di Capodanno 2023 Le prime novita'

L’appuntamento del primo giorno dell’anno brindisino vissuto e scrutato da una prospettiva diversa: il cielo che sovrasta la litoranea brindisina. Sarà questa la grande novità della XIII Edizione del “TUFFO DI CAPODANNO” di Brindisi. L’Associazione “Volare in Salento”, salvo condizioni meteorologiche avverse, sarà presente con i propri mezzi aerei per sorvolare la Conca con a bordo macchina fotografica e telecamera pronte a catturare le suggestive immagini dei momenti più significativi dell’evento. La collaborazione con l’Associazione Sportiva Dilettantistica del Presidente Diego Provinzano, specializzata in voli panoramici condivisi, costituirà la ciliegina sulla torta di questa tredicesima edizione, un momento speciale anche dal punto di vista scenografico.

Lega navale Brindisi festa di fine anno

Nella sezione brindisina della Lega Navale Italiana si è svolta (sabato 17 dicembre 2022) una festa di fine anno che è stata anche l’occasione per tracciare un bilancio delle attività svolte nel corso del 2022, con la premiazione dei protagonisti delle varie competizioni ufficiali di vela e canottaggio. Il presidente Salvatore Zarcone ha donato un crest LNI al presidente del Circolo della Vela di Brindisi Nino Caso, a conferma della cordiale e proficua collaborazione tra le due realtà associative.

Ostuni Natale 2022

Mercoledì 21 dicembre 2022 dalle 17 alle 20 esibizione itinerante di zampogna e ciaramella. Duo di musicisti nei tradizionali panni di pastori sfileranno per viale Pola e vie limitrofe suonando i caratteristici motivi ed evocando, fra gli astanti, la più autentica tradizione del Natale. Nel periodo più bello e magico dell'anno il Distretto Urbano del Commercio di Ostuni intende creare la giusta atmosfera natalizia facendo ascoltare a grandi e piccini i suoni arcaici della zampogna e ciaramella evocando così  la vera tradizione del Natale. Vi aspettiamo in tanti 

Prefettura di Brindisi insediamento nuovo Capo di Gabinetto

Si è insediato stamane il nuovo Capo di Gabinetto, Dr. Onofrio Vito Padovano, subentrato alla Dr.ssa Maria Antonietta OLIVIERI, attualmente Vice Prefetto Vicario della Prefettura di Brindisi.Il dr. Padovano, che ha già maturato esperienza dal 2012 al 2018 come Vice Capo di Gabinetto in questa sede, giunge dalla Prefettura di Bergamo dove ricopriva l’incarico di Dirigente dell’Area IV - Immigrazione e dell’Area V di Protezione Civile Il Prefetto Carolina Bellantoni formula  i migliori  auguri di buon lavoro al Dr. Padovano, certa che il nuovo e delicato incarico sarà assolto con impegno e professionalità.

          Brindisi, 19 dicembre 2022

                                                                               L’ADDETTO STAMPA

Ostuni Palazzo Roma il programma per Natale

Palazzo Roma di Ostuni festeggia il Natale con una nuova e divertentissima commedia: “Il grande giorno”, con Aldo, Giovanni e Giacomo, è in programmazione alle ore 18:00 e ore 20:00 venerdì 23 e da domenica 25 a mercoledì 28 dicembre (sabato 24 il cinema resterà chiuso).Biglietto euro 7 (euro 6 per bambini fino a 9 anni e over 65). Ticket disponibili presso la reception di Palazzo Roma - T. 0831 177 10 87 - durante gli orari di apertura e online su www.apuliaticket.it/palazzoroma.

L'istituto De Bellis celebra i 40 anni del Irccs

Una festa in musica nell’incantevole scenario delle grotte di Castellana. Così il “De Bellis” ha celebrato i 40 anni del riconoscimento di istituto di ricovero e cura a carattere scientifico, il primo in Puglia e l’unico in Italia specializzato in gastroenterologia. Un concerto di Natale dell’Orchestra Filarmonica pugliese, diretta dal maestro Giovanni Minafra, ha impreziosito una serata servita, come ha dichiarato nel suo intervento introduttivo il Presidente del Consiglio di Indirizzo e Verifica dell’istituto Enzo Delvecchio, “a ringraziare tutto il personale per il suo impegno quotidiano, a tracciare un bilancio dell’attività svolta e a indicare la rotta degli obiettivi futuri.

Al Teatro Verdi di Brindisi arriva Cappuccetto Rosso

Uno speciale “Cappuccetto Rosso” che nasce dal desiderio di dare nuovi significati a una delle fiabe più raccontate con uno spettacolo che parla della vita, della necessità di essere pronti ad affrontare un sentiero di insidie e di sorprese, belle e brutte. La favola - nella versione della compagnia “La luna nel letto” - andrà in scena giovedì 5 gennaio - con sipario alle ore 18 - nel Nuovo Teatro Verdi di Brindisi nell’ambito della rassegna “Brindisi Porto Natale”, organizzata dal Comune di Brindisi e dalla Fondazione Nuovo Teatro Verdi. Ticket 5 euro. Biglietti disponibili online alla pagina rebrand.ly/CappuccettoRosso e in botteghino, aperto dal lunedì al venerdì - eccetto i festivi - dalle ore 11 alle 13 e dalle 16.30 alle 18.30. Info T. 0831 562554 e Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Brindisi il programma degli appuntamenti del "Santa Chiara Xmas Phest"

Numerose sono le attività proposte da Yeahjasi Brindisi Spazio Musica per il periodo natalizio inserite all’interno del calendario “Brindisi Porto Natale 2022” del Comune di Brindisi e della Fondazione Nuovo Teatro Verdi. Tutti gli appuntamenti del “Santa Chiara XMAS Phest” si svolgeranno all’interno dell’ex convento Santa Chiara a Brindisi, in via Santa Chiara 2 (nei pressi del Duomo), sede dello stesso progetto vincitore del bando regionale Luoghi Comuni Puglia.

Taberna libraria di Latiano:torna "Adotta un esordiente"

Come ormai accade da anni, con l’arrivo del mese di dicembre, la Commissione Esaminatrice di Adotta un Esordiente, il concorso letterario dedicato alle opere prime di esordienti nel panorama librario nazionale indirizzato alle scuole secondarie di secondo grado, promosso e organizzato dalla Taberna Libraria di Latiano, completa il proprio lavoro consegnando letteralmente nelle mani degli studenti-giurati la cosiddetta “terna finalista”, ossia i 3 libri di altrettanti scrittori esordienti sullo scenario letterario italiano tra quelli segnalati dalle più importanti Case Editrici e dagli stessi componenti della Commissione, che si contenderanno la vittoria di questa XII Edizione.

Ostuni Palazzo Roma Andy Fumagalli show

Ostuni resta nel cuore, e lo sa bene Andy - coofondatore dei Bluvertigo, che dopo circa 30 anni torna in concerto il 29 dicembre alle h.21:00 al Teatro Palazzo Roma con uno show dedicato a David Bowie.Il legame tra i Bluvertigo e la città bianca risale agli anni ‘90, quando il duo Andy e Morgan si esibiva quotidianamente in uno dei locali del centro storico cittadino. Dopo aver raggiunto il successo nazionale ed internazionale con la formazione “Bluvertigo”, la band si è sciolta in favore della carriera solista di ognuno dei componenti.

Castello di Carovigno visite guidate nelle feste di Natale

In occasione delle imminenti festività natalizie, l’Ets Le Colonne, ente gestore del Castello Dentice di Frasso di Carovigno, propone tre appuntamenti speciali per le giornate del 23 dicembre, del 30 dicembre e del 4 gennaio, sempre con partenza alle ore 17:30 presso l’Atrio del Castello. Nelle date indicate, i visitatori potranno prendere parte ad una visita guidata che include non solo le Sale Storiche l'antico maniero, ma anche il bellissimo Parco della Contessa e gli stretti vicoli del borgo antico di Carovigno. Un viaggio nel tempo, per conoscere la storia di un paese di sorprendente bellezza, reso ancora più affascinante dalle luci e dall’atmosfera natalizia. Per ulteriori informazioni e per la prenotazione: Tel. 3791092451 – email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. www.castellodicarovigno.it

Carovigno: tra le antiche mura del Castello e suggestivi vicoli, ecco le attività per le festività natalizie.

Tra le antiche mura del Castello Dentice di Frasso e i suggestivi vicoli di Carovigno, la Associazione Le Colonne, ente gestore del maniero, propone una serie di attività per trascorrere le festività natalizie all’insegna della cultura. Il primo appuntamento si terrà venerdì 23 dicembre, alle ore 17,30, alla scoperta del Castello e del Borgo. I visitatori, infatti, potranno immergersi nell’atmosfera natalizia grazie a uno scenario da favola.

Cobas stato di agitazione per i dipendenti Ecotecnica per la tredicesima

I lavoratori della Ecotecnica sono fortemente allarmati dalla mancata corresponsione della tredicesima da parte dell’azienda , che per legge deve avvenire entro giorno 20 Dicembre .Il Cobas è in stato di agitazione pronto a raccogliere eventuali azioni di proteste dei lavoratori davanti a Comune e Prefettura.L’ultima comunicazione avuta con la azienda ci riferisce che stanno cercando di provvedere al pagamento della tredicesima …ma che sono tempi duri.

Festività Natalizie a Forte a Mare: visite guidate tematiche e aperture anche a Natale e Capodanno

In occasione delle festività natalizie Forte a Mare non va in vacanza ma si prepara ad accogliere i visitatori che vorranno godere del suo straordinario fascino con orari di apertura estesi anche nelle giornate di Natale e Capodanno. La Associazione Le Colonne, infatti, nell’ambito del progetto “Conoscenza, educazione e fidelizzazione alla bellezza: un percorso per la valorizzazione del Castello Alfonsino”, sotto l’egida della Soprintendenza per i beni archeologici di Brindisi e Lecce, garantisce la fruizione del Forte anche nei giorni festivi con visite tematiche speciali in aggiunta al consueto tour.

Inaugurato il primo ecocompattatore della città di Brindisi  presso la Lega navale

È stato inaugurato presso la Lega navale di Brindisi il primo ecocompattatore di bottiglie di plastica installato nel Comune di Brindisi.Il settore Ambiente del Comune di Brindisi ha mediato e favorito i rapporti tra Coripet, il consorzio volontario senza fini di lucro, riconosciuto dal Ministero dell’Ambiente e il territorio, considerando che è necessario che i luoghi che ospitano questo servizio siano custoditi e monitorati.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 154 visitatori e nessun utente online