“Santa Teresa:  Siamo alla  frutta,  la Provincia e il presidente Matarrelli giocano sul futuro di 90 nuclei familiari, utilizzando tanta demagogia”

Anche i bambini capirebbero che la situazione messa in piedi dal presidente della Provincia Tony MATARRELLI, sulla società interamente partecipata dalla Provincia, la Santa Teresa, sembra più una difesa a nascondere la propria incapacità a trovare soluzioni equilibrate di medio e lungo respiro, che un reale problema di natura economica finanziaria.

Santa Teresa, svolto il contraddittorio tra la società partecipata e la Provincia di Brindisi

BRINDISI - Questa mattina nell’ufficio di presidenza, come annunciato la scorsa settimana, si è svolto il contraddittorio tra i rappresentanti della Santa Teresa spa e i funzionari della Provincia di Brindisi con l’obiettivo di stabilire la distanza tra la richiesta della società partecipata rispetto ai crediti rivendicati sul bilancio 2022 e gli stessi che la Provincia ritiene possano essere effettivamente riconosciuti. Ha partecipato in collegamento anche il Presidente della Provincia Toni Matarrelli, fuori sede per altri impegni istituzionali.

Al Museo Ribezzo si presenta il libro “Il rituale del Tarantismo”.

Al Museo Ribezzo di Brindisi, in piazza Duomo, giovedì 22 giugno, alle ore 18.30, nell’ambito della rassegna culturale “Il mio libro va in Biblioteca. Dialogo dell’autore con l’altro da sé”, organizzata dal Polo BiblioMuseale di Brindisi, diretto dall’arch. Emilia Mannozzi, si presenterà il libro “Il rituale del Tarantismo”, con foto di Giovanni Valentini e con i contributi di Salvatore Luperto, Roberto Lupo, Davide Miceli, Biagio Putignano, Anna Stomeo.

Presentazione del volume “Giardini pubblici storici della Puglia”

Sabato 24 giugno, alle ore 18.30, presso il Castello di Carovigno, verrà presentato il volume Giardini pubblici storici della Puglia (II edizione), a cura di Giacinto
Giglio.
L’iniziativa punta i riflettori sul patrimonio di bellezza naturale, arte e cultura quali le ville, i parchi e i giardini, “luoghi d'incontro della città, all'interno della quale si riversano i ricordi, la storia e l'immagine della comunità”.

Erchie al via il progetto di formazione delgi amministratori

Il percorso di accompagnamento allo Sviluppo di Comunità: “Verso una Comunità sostenibile” promosso da ConTatto Aps, Dipartimento di scienze umane e sociali dell’Università del Salento e On! Impresa Sociale di Milano, prosegue il 22, 23 e 24 giugno 2023 con la formazione degli amministratori e della cittadinanza sui principi e le pratiche dell'Amministrazione condivisa.

Confesercenti stipula un accordo di collaborazione con la Banca “Intesa San Paolo”

Nell’ambito della sua “mission” a favore della crescita delle imprese, dell’economia e delle collaborazioni con le organizzazioni sociali, economiche e culturali del territorio, Confesercenti della Provincia di Brindisi esprime soddisfazione per il recente accordo di collaborazione sottoscritto tra Confesercenti Puglia, rappresentata dal Presidente Benny Campobasso, e Banca “Intesa San Paolo” finalizzato al sostegno delle imprese, in linea con gli obiettivi del Recovery Plan, attraverso le misurestrategiche individuate dall’Istituto Bancario nei progetti “Motore Italia” e “CresciBusiness”.

Camera commercio di Brindisi convegno su aziende confiscate

Il giorno 21 giugno 2023, a partire dalle ore 9:30 si svolgerà presso la Sala Convegni “Alfredo Malcarne” il convegno finale organizzato dalla Camera di commercio di Brindisi  con il patrocinio dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e dell’Ordine degli Avvocati per presentare i risultati emersi nel progetto "Open knowledge: conoscere le aziende confiscate", coordinato da Unioncamere, e realizzato all'interno delle linee di finanziamento previste dal PON legalità del ministero dell'Interno.

Pd:“Situazione sanità a Brindisi insostenibile. Subito fondi e iniziative specifiche per il sistema sanitario del nostro territorio”

La situazione di criticità della sanità in provincia di Brindisi ha superato di gran lunga i livelli di guardia ed è ormai in una condizione di non ritorno se non si interviene immediatamente e con mezzi adeguati. E non sarà certo la nomina di un nuovo asset dirigenziale, pure urgente e necessario, a invertire la rotta che sembra indirizzata verso il collasso del sistema sanitario brindisino.

Fials e Confsal incontrano il ministro Schillaci: “Serve un confronto serrato per invertire la rotta e salvare il SSN”

Fondo sanitario nazionale, i CCNL sanità pubblica e privata  e l'integrazione ospedale territorio, oltre al PNRR. Questi i temi affrontati nella mattinata di oggi nel corso del tavolo convocato dal ministro della Salute Orazio Schillaci con il sottosegretario Gemmato, alla presenza dei sindacati, e che ha fatto seguito agli impegni presi nel corso dell'incontro a Palazzo Chigi del 30 maggio scorso.

Accordi...amo..ci con gli Estoril

Forte del grande apprezzamento da parte del pubblico e delle istituzioni, della funzione di iniziativa fresca ed esclusiva dalla rassegna itinerante Taberna Book Festival e di ben tre repliche all’attivo, “Accordi…amo..ci con gli Estoril”,  evento esclusivo della Taberna Libraria di Latiano, rientrante nella più ampia kermesse "Cultura, Spettacolo e..." firmata in collaborazione con De Vivo Home Design, SummerTime – Animazione & Spettacolo e Cantine San Donaci, travalica persino il territorio provinciale di Brindisi per debuttare oltreconfine nella Provincia di Taranto con la sua quarta tappa e per la prima volta in una piazza ed in prima serata.

Caroli(fdi) su chiusura reparti all'ospedale di Ostuni

“Non si pu? restare in silenzio di fronte allo scempio della Sanità pugliese e in modo particolare dell’ospedale di Ostuni, fra reparti chiusi e cantieri bloccati. Un nosocomio che di questo passo è destinato alla chiusura o, comunque, a un ridimensionamento che è un danno sanitario non indifferente per una città che è fra le mete turistiche più gettonate della Puglia.

Cobas incontro con i Prefetto

Il Sindacato Cobas ed il “Comitato dei lavoratori ex GSE- DCM” hanno svolto un sit in nella giornata di oggi,Martedì 20 Giugno, a partire dalle ore 9,00 in Piazza Santa Teresa ed una delegazione ha incontrato per più di una ora il Prefetto di Brindisi Michela La Iacona ;a Lei hanno rappresentato la perdita di 66 posti di lavoro alla fabbrica aeronautica ex GSE ;lavoratori poi transitati nella DCM dove con la nuova società DAR -ex Gse hanno lavorato per periodi alterni per poi arrivare al licenziamento alla fine degli ammortizzatori sociali.

A Mesagne la targa di Comune Sostenibile

Il Comune di Mesagne entra a far parte della Rete dei Comuni Sostenibili. Si tratta del secondo comune della provincia di Brindisi a entrare nell’associazione. La targa,oggetto d’artigianato unico ed ecocompatibile, è stata consegnata giovedì 15 giugno da Giovanni Gostoli e Maurizio Gazzarri, rispettivamente direttore e responsabile analisi e sviluppo del monitoraggio della Rete dei Comuni Sostenibili, all’amministrazione comunale, rappresentata dal sindaco Antonio Matarrelli.

Mesagne, Festival del Libro Emergente 2023, gli appuntamenti di giugno

Nell’ambito della rassegna estiva MesagnEstate 2023, torna la nuova edizione del Festival del Libro Emergente organizzata dall’associazione culturale Scintilla in collaborazione con la testata online QuiMesagne, la coop. Rinascita, progetto SAI – Sistema Accoglienza e Integrazione e il patrocinio della città di Mesagne. Le iniziative sono gratuite, ingresso libero.

Icc Brindisi progetto Erasmus

Sostenere lo sviluppo formativo, professionale e personale dei giovani studenti europei nel campo dell'istruzione, della formazione, della gioventù e dello sport, in Europa e nel resto del mondo, contribuendo in tal modo alla crescita sostenibile: è questo l’obiettivo principale del programma Erasmus e in questo quadro si è inserito anche il progetto "Fashion, sustainability and awareness", che ha coinvolto quattro scuole partner: la scuola spagnola “Ramon Muntaner” di Figueres, la “Tevfik Serdar” di Trabzon, in Turchia, la “IGS Wallstraße” di Wolfenbüttel in Germania e l’Istituto Comprensivo Commenda di Brindisi (Italia).

Cobas sit in domani


Il Sindacato Cobas ed il “Comitato dei lavoratori ex GSE- DCM” svolgeranno un sit in Martedì 20 Giugno a partire dalle ore 9,00 in Piazza Santa Teresa per denunciare la perdita di 66 posti di lavoro alla fabbrica aeronautica ex GSE ;lavoratori poi transitati nella DCM dove con la nuova società DAR -ex Gse hanno lavorato per periodi alterni per poi arrivare al licenziamento alla fine degli ammortizzatori sociali.

Ristrutturazione Stadio Fanuzzi, Brindisi che produce: “Vengano coinvolte le imprese locali”

Coinvolgere l'imprenditoria brindisina per la realizzazione di opere e investimenti in genere. E’ l’appello dell’Associazione "Brindisi che Produce" (PMI della Provincia di Brindisi) che esprime grande soddisfazione per il prossimo progetto di ristrutturazione dello stadio Fanuzzi. Un intervento di restyling che, ricordiamo, era già stato previsto dal Comune nell'ambito del  programma di conservazione delle opere pubbliche.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 304 visitatori e nessun utente online