MesagnEstate venerdì 4 agosto

  • In occasione della serata di donazione organizzata da “Avis Mesagne”, l’Associazione invita all’appuntamento con giochi e intrattenimento dedicato ai più piccoli che si svolgerà a partire dalle ore 19 in Piazza IV Novembre, dove – dalle 17.30 alle 21.30 – sarà collocata l’emoteca allestita per la raccolta sangue.

All you need is love, Sarah Jane Morris & Solis String Quartet il 4 agosto a Mesagne

Si terrà venerdì 4 agosto alle ore 21.30 in Piazza Orsini del Balzo a Mesagne il concerto di Sarah Jane Morris & Solis String Quartet: la cantante e autrice britannica, eccellenza internazionale dalla vocalità soulful, si esibirà nello spettacolo “All You Need Is Love”. Ad accompagnarla, i violini di Vincenzo Di Donna e di Luigi De Maio, la viola di Gerardo Morrone, il violoncello, la chitarra e gli arrangiamenti di Antonio Di Francia.

Cisl:vigili del fuoco pochiuomini  e con pochi mezzi

In una nota il Segretario generale della Fns Cisl Puglia, Leonardo De Marco osserva che “Nelle ultime settimane più volte abbiamo avuto la tentazione di scrivere, urlare, portare a conoscenza della cittadinanza pugliese e chi ha scelto la Puglia per una vacanza estiva, il “disagio” che i Vigili del Fuoco dei Comandi pugliesi vivono ogni estate… e purtroppo non solo l’estate!

Rocco Papaleo a Mesagne, va in scena con “Divertissement” il 17 agosto

Rocco Papaleo torna a Mesagne dopo il successo a Teatro dello scorso dicembre. Sarà in Piazza Orsini del Balzo il prossimo 17 agosto alle ore 21.30 con “Divertissement”, uno spettacolo che come un diario raccoglie pensieri e sembra sfogliarli a caso, tra annotazioni sospese e rime in attesa di essere completate, parole che aspettano di abbinarsi alle note e storielle divertenti che viene facile immaginare e ricordare, complici l’inconfondibile accento lucano e l’irriverente stile comico di uno degli attori più amati dal pubblico italiano di ogni età.

MesagnEstate mercoledì 2 agosto Panariello VS Marco Masini, è sold out

Giorgio Panariello e Marco Masini insieme nel tour “Panariello VS Masini”: è lo “strano incontro” tra due artisti, tra due amici che non hanno nulla in comune se non uno sguardo curioso sulla vita e due modi differenti di raccontarla. Due sensibilità che si sfidano, tra battute e musica: lo spettacolo si svolgerà a Mesagne, mercoledì 2 agosto, in Piazza Orsini del Balzo alle ore 21.30. L'iniziativa è patrocinata dall’Amministrazione comunale nell’ambito del cartellone “MesagnEstate 2023”.

Mesagne Vittorio Sgarbi stasera a Piazza Orsini

“Caravaggio e il suo tempo”: il professor Vittorio Sgarbi, in veste di critico d’arte, stasera – martedì 1 agosto - sarà a Mesagne per argomentare sul grande pittore e sui suoi contemporanei. L’iniziativa si svolgerà in Piazza Orsini del Balzo alle ore 20.30. Ingresso libero, si raccomanda la massima puntualità. A seguire, il prof. Sgarbi visiterà l’omonima esposizione allestita all'interno del Castello Normanno Svevo.

La musica lo disturba: Residente lancia secchiata d'acqua su musicista e cantante a Ostuni.

In una serata estiva animata dalla musica ad adeguata sonorità  e negli orari consentiti, si è verificato uno spiacevole episodio di intolleranza nel cuore del centro storico di Ostuni, precisamente in via Giosuè Pinto. Poco prima della mezzanotte di lunedì 31 luglio, un musicista e una cantante sono  stati oggetto di un gesto violento e offensivo da parte di un residente locale.

Brindisi nessun calo delle presenze turistiche, anzi, c’è un incremento

Contrariamente a quanto viene diffuso da alcuni addetti ai lavori sugli organi di informazione regionali e locali, descrivendo in modo catastrofico la stagione turistica in Puglia e nel Salento, i dati della Confesercenti Asshotel della Provincia di Brindisi mostrano, per il territorio brindisino, un quadro molto differente da quello dipinto in questi giorni a livello regionale e territoriale, confermando che l’area turistica di Brindisi non ha subito il contraccolpo, mantenendo ospitalità e servizi.

Castello di Carovigno mostra di Shozo Shimamoto

In occasione della mostra antologica del 2011 dedicata a Shozo Shimamoto, uno dei protagonisti dell’arte contemporanea internazionale, membro e fondatore del Gruppo Gutai, Achille Bonito Oliva dichiarava: “Nelle sue opere pittoriche e performative, Shozo Shimamoto utilizza la distanza per andare a bersaglio con la pittura, vero oggetto del suo processo creativo.” E SHOZO SHIMAMOTO, a bersaglio con la pittura è il titolo scelto per accompagnare il visitatore a esperire l’incontro con le opere del grande artista giapponese, per la prima volta ospitate in terra di Puglia.

Aurora volley Brindisi nuovo arrivo

Volto nuovo in casa Aurora Volley Brindisi. La società del Presidente Ercole Saponaro, sempre vigile e attenta alle opportunità di mercato, si è assicurata le prestazioni della giovane palleggiatrice classe 2003 Asia Malerba, negli ultimi anni in forza al Mesagne Volley.

“Il comunicato di Idea ci inquieta. Quali ‘business’ bisogna fermare? Siamo già alla minaccia di crisi istituzionale”

L’articolata posizione espressa dal segretario provinciale Claudio Niccoli del movimento Idea per Brindisi, componente autorevole dell’attuale maggioranza al Comune di Brindisi, non ci sorprende ma allo stesso tempo ci inquieta. Nelle ultime elezioni amministrative la compagine di centrosinistra Pd-5stelle-civiche ha caldeggiato e attuato, con fermezza, la campagna liste-pulite finalizzata ad una selezione degli aspiranti consiglieri comunali. Analogo “modus operandi” fu promosso anche nella scorsa consiliatura e ha permesso di portare una ventata di novità in consiglio comunale.

Brindisi rassegna Verdi in citta'

La rassegna “Verdi in Città”, organizzata dal Teatro Pubblico Pugliese e dalla Fondazione Nuovo Teatro Verdi, prosegue con il suo primo appuntamento teatrale venerdì 4 agosto, alle ore 21 in piazza Duomo a Brindisi - di fronte al museo archeologico “Francesco Ribezzo”. L’ingresso è libero. In scena “Mito in fabula”, un’opera popolare con Enrico Lo Verso, Francesco Mancarella al pianoforte, Lorenzo Mancarella al clarinetto, e la danzatrice Marilena Martina.

Idea:il coraggio di essere un visionario

Ho  creduto e credo      in    una   Brindisi  diversa,  una   Brindisi  protagonista  del  suo futuro, una    Brindisi   dove il Pil potra’  crescere   grazie  ad  una    politica aperta     agli  investimenti  ,   dove lo sviluppo eco  sostenibile dovra’ essere la  luce  guida  per una Brindisi del futuro.

Il Comune di San Michele Salentino ‘arruola’ le Guardie Zoofile

Il Comune di San Michele Salentino ha sottoscritto una convenzione con l'Associazione di volontariato "OIPA Associazione Internazionale Protezione Animali - Italia OdV" per utilizzare le Guardie Zoofile al fine di proteggere gli animali, garantire la vigilanza e fornire informazioni. Le attività previste mirano a difendere il patrimonio zootecnico e proteggere gli animali, oltre a promuovere una corretta convivenza tra uomini e animali.

Caroli sul nuovo regolamento per il randagismo ascoltare il parere dell' Anci

Quando di parla di un nuovo Regolamento e nuove tariffe per i servizi pubblici che riguardano ‘il controllo del randagismo, anagrafe canina e protezione degli animali d'affezione’, non si pu? esprimere un parere, anche se solo consultivo, senza sentire l’ANCI Puglia, visto che questi servizi pubblici nella nostra Regione sono a totale carico dei Comuni.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 143 visitatori e nessun utente online