Si è parlato dell’uso consapevole della rete stamani presso l’Istituto Giorgi, dove gli studenti delle prime classi hanno incontrato la Polizia Postale. Relatore dell’incontro è stato l’ispettore Walter Lombardi il quale ha parlato dei pericoli di una navigazione inconsapevole in  Internet e di come fruire delle tante potenzialità della Rete senza correre rischi. Tante le domande dei giovani studenti, in particolare su cyberbullismo, privacy e anche acquisti online.

L'avvocato Massimo Ciullo da piu' parti indicato come il possibile candidato del centro destra nel pomeriggio di oggi ha pubblicato un video che potete ascoltare e vedere anche su questo sito con cui praticamente da le indicazioni precise dei suoi principi morali che stanno alla base di una qualsiasi ipotesi di sua candidatura .E' tutto racchiuso nella frase finale nella quale Ciullo afferma che Brindisi ha bisogno di una svolta che deve essere quella della legalita'.Il riferimento e' a chi si vorrebbe candidare in liste a suo sostegno malgrado l'esistenza di pendenze penali .

Tiziana Martucci (Noi centro)bene i nuovi voli da Brindisi

Abbiamo appreso con molto entusiasmo la notizia dell'istituzione di una nuova rotta che metterà in collegamento la Puglia con il mercato russo dal prossimo mese di febbraio, grazie al volo Bari-Mosca della compagnia S7 Airlines, a cui andranno ad aggiungersi i voli per Londra Luton e Vienna  della compagnia Wizzair. Tali politiche adottate dalla società di gestione Aeroporti di Puglia con l'aiuto della Regione Puglia, finalizzate ad incentivare i network dei collegamenti non possono che essere accolti con piacere, poiché costituiscono momento di attrazione per nuovi turisti e nuovi investimenti, ma la Puglia non può continuare a volare partendo solo da Bari. 

 Gianluca Quarta, componente de direttivo dell’ass. Brindisi in alto, indica le linee guida del movimento e quali sono le prospettive future di eventuali alleanze. Siamo aperti a tutti, dice Quarta, il movimento ha caratteristiche civiche e quindi nessuna connotazione politica che sarebbe anacronistica nel momento in cui si parla di interessi cittadini. Ci stiamo confrontando, continua Quarta, con tutti i movimenti civici che hanno una linea moderata come la nostra e comunque con coloro che hanno a cuore gli interessi della città come fatto primario.

Brindisi in alto: Online il nuovo sito ufficiale

Da troppo tempo, in questa terra di persone oneste e ingegnose, non accade più nulla per colpa di pochi. Ecco perché la scelta di un nome,qual è Brindisi In Alto, che è anche un impegno precisoe di lungo periodo:

- Brindisi ha il diritto di pensare in grande ed essere portata in Alto.

- Ogni brindisino ha il diritto e il talento di “VIVERE NELLA QUALITÀ”.

O svoltiamo ora, tutti insieme, oppureil futuro dei nostri figli e delle loro famiglie sarà definitivamente, per sempre, da un’altra parte.

Chiusura ufficio postale di S.Elia, D’Attis: una azienda che svolge servizi di pagamento essenziali non può lasciare isolato un quartiere così grande. Appello al commissario Giuffrè affinchè si confronti con la direzione di Poste italiane.

“Una azienda partecipata dallo Stato per il 30% e che svolge servizi di pagamento importanti per la popolazione, non può permettersi di chiudere uno sportello in un quartiere così grande come Sant’Elia dirottando su altre zone. Tali scelte, seppur aziendali, vanno confrontate con il territorio e, pertanto, ho rivolto l’appello al Commissario straordinario Giuffrè affinché egli possa incontrare la direzione di Poste Italiane e verificare lo stato delle cose che, al momento, creano disagio a una popolazione di circa 14.000 brindisini”.

COMUNICATO STAMPA DI MAURO D’ATTIS – FORZA ITALIA BRINDISI

Federazione Giovanile Repubblicana: servizio di consulenza gratuita per l'accesso alle agevolazioni previste dal Bando Resto al Sud.

Fin dal suo atto di nascita la Federazione Giovanile Repubblicana di Brindisi ha dichiarato che si sarebbe impegnata per favorire forme di autoimpiego, offrendo una alternativa alla drammatica carenza di posti di lavoro nella nostra città, che fa registrare una percentuale di disoccupazione giovanile pari al 65%, e alla scelta, fatta da tanti giovani brindisini, di abbandonare la nostra città per costruirsi altrove il proprio progetto di vita. La prima occasione per dare concretezza a questi propositi è offerta dall’avvio del Bando Resto al Sud, le cui richieste di accesso potranno essere inviate a partire dalla data odierna.

Pri su servizio mensa

Il PRI non appartiene al novero delle forze politiche brindisine spesso critiche nei confronti delle decisioni assunte dalla struttura commissariale. Probabilmente questa serenità di giudizio è resa più facile dalla circostanza che il nostro Partito non era presente con una propria rappresentanza nella scorsa consiliatura. Riteniamo, infatti, che il Commissario Santi GIUFFRE’ ed i suoi collaboratori abbiano avuto il merito di affrontare e risolvere problemi che la classe politica brindisina aveva lasciato incancrenire.

Amministrative a Brindisi  ecco il "centrino"

Nel mentre le due coalizioni di centro destra e centro sinistra si vanno formando con non poche difficolta' soprattutto per la scelta dei rispettivi candidati sindaci con i due nomi che sono usciti fin'ora e cioe' Ciullo e Rossi, i gruppi del cosi detto centrino ovvero quelli che si auto nominati moderati vanno avanti sulla loro strada predisponendo progetti per la citta' nel programma da presentare poi agli elettori o ad eventuali alleati.Gia' perche' questi gruppi sono per adesso tutti dei movimenti civici o in alcuni appartenenti a partiti che sono scomparsi e che si sono riciclati in nuovi partiti o movimenti nazionali.

Incontro convocato stamani presso l’hotel Nettuno dalla Dcm per discutere dell’acquisizione della GSE. L’azienda ha ufficialmente comunicato che non vi sono più le condizioni per acquisire Gse e dunque assorbire i lavoratori. 225 i dipendenti dell’azienda, acquisita lo scorso 27 dicembre presso la sezione fallimentare del tribunale di Brindisi che rischiano di restare a casa. Presenti oggi all’incontro, solo una decina di lavoratori, insieme ai sindacati di Cgil, Cis, Uil, Cobas e Ugl, oltre ai rappresentanti di Confindustria.

Sentenza Tar su Fontana Tancredi le associazioni ambientaliste si rivolgeranno al MInistro Franceschini

Abbiamo appreso dagli organi d'informazione l'esito del giudizio davanti al TAR di
Lecce e, con sorpresa e delusione, prendiamo atto del contenuto.
La sentenza, ritenendo illegittimo l'annullamento del titolo a costruire emanato dalla
Provincia, potrebbe dar luogo alla ripresa dei lavori di costruzione della palazzina
multipiano in contiguità con la Fontana Tancredi.
Aspettavamo che il TAR disponesse una procedura di verificazione, ovvero che
conferisse l'incarico ad un consulente tecnico, per giungere alla valutazione della
legittimità del titolo di proprietà originario e di tutti gli atti conseguenti prodotti in
causa, richiesta avanzata sia dalla Provincia che dalle associazioni.
Allo stato attuale nulla di nuovo è stato provato.
La sentenza del TAR ha sollevato un'ondata di indignazione nei cittadini di Brindisi,
che vedono ancora una volta deturpato un monumento della propria città.
Valuteremo, quindi, i termini della sentenza per intraprendere tutte le azioni
conseguenti e necessarie.
Intendiamo anche rivolgerci direttamente al ministro dei Beni Culturali Franceschini,
perché intervenga a tutela della Fontana Tancredi, considerata la sua continua e
crescente attenzione verso la valorizzazione dei beni culturali su tutto il territorio
nazionale.
Brindisi, 13 gennaio 2017
Comunicato firmato
Italia Nostra, Legambiente, Touring Club Italiano – Club territoriale di Brindisi,
Club per Unesco di Brindisi, Fondazione Tonino Di Giulio, Amici dei Musei

“Le bellezze della Puglia”, torna la  mostra fotografica ai Bastioni Porta Napoli di Brindisi giunta alla quarta edizione.

Dal 27 gennaio al 05 febbraio 2018 torna a Brindisi  la mostra fotografica “Le bellezze della Puglia in due click. Più di 20 maestri della fotografia impegnati a raccontare ed esporre, con l’arte fotografica, i luoghi più caratteristici del tacco d’Italia abbinate alla  bellezza di modelle chiamate per l’occasione, esponendo le loro opere presso lo storico Bastione Porta Napoli.

Open day anche presso il Liceo delle scienze umane e linguistico Palumbo ieri. La dirigente scolastica, i docenti e tutto il personale della scuola, hanno accolto i futuri alunni e le loro famiglie presso la sede centrale del liceo in via Achille Grandi dove è stato possibile visitare i numerosi e attrezzati laboratori linguistici, multimediali e scientifici e conoscere le attività extracurriculari, dall’alternanza scuola-lavoro agli stage all'estero e le innovative metodologie didattiche che sostengono l'apprendimento nelle varie discipline.  I docenti di inglese, francese, spagnolo, tedesco, scienze umane, diritto e scienze motorie hanno organizzato per l’occasione laboratori didattici interattivi, mentre la dirigente scolastica, prof.ssa Maria Oliva, ha illustrato l’offerta formativa del Liceo, che consente un'ampia possibilità di scelta tra: Liceo delle Scienze Umane, Liceo Economico Sociale e Liceo Linguistico.

Andrisano(F.i.)Il centro destra unito a Brindisi ed in tutta la provincia dove si andra' a votare

Tra le righe dell'ultimo comunicato del Responsabile del Ppe, sen. Euprepio Curto, si coglie a piene mani la sua grande esperienza in uno alla sua, non comune, intelligenza politica.L'interpretazione autentica dallo stesso fornita al suo recente e precedente intervento chiarisce tutto e sgombra il campo da qualsivoglia dubbio che, e' bene sottolineare, non ha mai, neppure, sfiorato Forza Italia.

S.Vito dei Normanni: Al lavoro il consiglio e la giunta dei ragazzi

Il neo eletto Consiglio Comunale dei Ragazzi della città ha tenuto questa mattina, nell'aula consiliare del Municipio, la sua prima seduta, quella dedicata al formale insediamento. In apertura, dopo il saluto del presidente del Consiglio Comunale di San Vito dei Normanni, dott. Piero Iaia, il sindaco della città, Domenico Conte, ha consegnato la fascia tricolore al nuovo sindaco dei ragazzi, Alessandra Farina (che frequenta la prima classe della scuola secondaria di primo grado “Meo”), la quale ha prestato solenne giuramento.

Open day ieri presso l’Istituto tecnico tecnologico Giorgi che ha aperto le porte a studenti e famiglie nell'ambito delle iniziative di scelta e orientamento nello Studio rivolto agli studenti di terza media che entro il 6 febbraio dovranno scegliere in quale scuola superiore proseguire i propri studi.  E’ stato possibile visitare Aule e Laboratori, assistere ad attività didattiche e incontrare il Dirigente Scolastico e i Docenti per avere informazioni sulla Scuola e sulla sua offerta formativa. Gli indirizzi di studio tra cui lo studente potrà scegliere sono informatica e telecomunicazioni, elettronica-elettrotecnica e automazione e meccanica-meccatronica ed energia.

Successo del progetto Riciclarte proposto alle scuole di Brindisi  da Ecotecnica

Ha fatto registrare un grande successo di partecipazione l’iniziativa “Riciclarte – fare la differenza con la differenziata”. Si tratta di un progetto di educazione ambientale, promosso dalla società Ecotecnica e dall'Amministrazione Comunale, rivolto alle scuole primarie e secondarie di Brindisi.Le opere realizzate dai bambini brindisini (consistono in “supereroi” realizzati con materiale di riciclo) resteranno esposte nelle sale di Palazzo Nervegna fino al 19 gennaio ed i visitatori potranno votare le più belle. Dopo di che si svolgerà una cerimonia di premiazione alla presenza del commissario prefettizio dott. Santi Giuffrè e dei rappresentanti di Ecotecnica.

Monica Guerritore e Francesca Reggiani tra i «Mariti e mogli» di Woody Allen

Monica Guerritore approda al Teatro Verdi di Brindisi, venerdì 26 gennaio (ore 20.30), per dedicare uno spettacolo omaggio a Woody Allen, tratto dal pluripremiato omonimo film del 1992 «Mariti e mogli». In scena otto personaggi che, in una notte piovosa, mescolano le loro vite, formano e disfano coppie in un susseguirsi di intrecci reali e di fantasia, amori che nascono a suon di musica e danze.

Conferenza stampa stamani presso l’Istituto Majorana, di presentazione del Progetto di Alternanza Scuola-Lavoro dal titolo “Una scelta oltre la vita”, frutto di un protocollo d’intesa siglato tra la delegazione comunale dell’Associazione Italiana per la Donazione di Organi Tessuti e Cellule e l’istituto Majorana. L’iniziativa, rientra nel Decreto Scolastico “Buona Scuola”,  che prevede che i percorsi di alternanza scuola-lavoro possono essere svolti anche presso o su proposta di organizzazioni del Terzo Settore e negli enti no profit e di volontariato. Per lo svolgimento del progetto il Gruppo Comunale “Marco Bungaro” si avvarrà di Medici specializzati, Psicologi, Professonisti della comunicazione e Volontari Tutors appositamente selezionati per l’occasione. Il percorso si articolerà tra lezioni frontali Medico Sanitarie e Psico-Socio-Pedagogiche finalizzate anche alla promozione della cultura della donazione di organi, tessuti e cellule e che poi vedrà gli studenti, impegnati nell’organizzazione di un convegno finale attraverso il quale dimostrare quanto appreso.

I sindacati unitari replicano alla risposta Asl su sanita' in provincia di Brindisi

 

Ancora una volta ci si prende beffa delle reali necessità dei cittadini! La risposta pubblicata dall’Ufficio Stampa ASL ne è la prova.A fronte di numerose e circostanziate denunce pervenute da più fronti: politiche, sindacali, dall’utenza stessa e dalla stampa che ormai è quotidianamente costretta a riferire sui disservizi e sulla malasanità, la ASL - su relazione del Dr. La Spada – tranquillizza tutti asserendo che la situazione non è quella riferita e che si starebbe ponendo rimedio alle criticità.

De Giorgio (PRI): Il Paradiso non sia un “votificio”

Scorrendo alcuni organi di stampa nazionali mi ha colpito l’invito rivolto ai Partiti politici dal Cardinale Gualtiero BASSETTI,  Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, a non lasciarsi andare ad eccessive promesse elettorali, impossibili da mettere in pratica, ma a prestare maggiore attenzione alle ragioni di chi soffre e rischia di rimanere escluso, a cominciare dalle famiglie e dai giovani. Questo appello accorato fa in qualche misura il paio con quanto ebbe a dire il nostro Vescovo Domenico CALIANDRO in occasione del messaggio rivolto alla città durante la celebrazione dei Santi Patroni circa la necessità di rinnovare la classe politica brindisina, emarginando quanti raccolgono il consenso esclusivamente sulla base di promesse.

Nuovo Open Day ieri presso il Liceo classico Marzolla e presso il liceo artistico e musicale Simone-Durano, per presentare agli studenti prossimi all’ingresso nelle scuole superiori l’ampia offerta formativa dei tre licei brindisini. Il Liceo Artistico e Musicale “Simone-Durano”, unico sul territorio provinciale, offre una preparazione culturale di base rigorosamente liceale, umanistica e scientifica, dotando allo stesso tempo i suoi studenti di una specifica e settoriale competenza in campo artistico e musicale.

Tomaselli parte il progetto Resto al sud

Parte nelle prossime ore l’attuazione di Resto al Sud”, la misura inserita nel Decreto Mezzogiorno che intende sostenere la nascita di nuove attività imprenditoriali da parte dei giovani fino a 35 anni residenti nelle regioni meridionali. A partire dalle 12.00 di lunedì 15 gennaio 2018, infatti, sarà possibile presentare domanda sul sito di Invitalia per chiedere l’accesso alle agevolazioni per la realizzazione del proprio progetto imprenditoriale.Resto al Sud” si rivolge ai giovani che non abbiano un rapporto di lavoro a tempo indeterminato e che non siano titolari di altre imprese attive. Possono presentare la domanda singoli giovani o gruppi di giovani che, successivamente alla data del 21 giugno 2017, si sono costituiti o si costituiranno rispettivamente in ditte individuali o società, anche cooperative.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 129 visitatori e nessun utente online