Ospedale Perrino: nuova tecnologia per la cura del Parkinson con il Percept RC

Una nuova tecnologia per curare i disturbi del movimento, soprattutto per la malattia di Parkinson, è in uso da marzo nell’ospedale Perrino di Brindisi. Si tratta di uno stimolatore ricaricabile, il Percept RC, in grado di registrare i segnali neuronali e adattare la terapia, utilizzato in un recente intervento di DBS, (Deep Brain Stimulation) su un paziente.

Donazione organi: corso sulla raccolta delle dichiarazioni di volontà

Il 23 maggio prossimo, dalle 14.30 alle 17.00, nella sala Appia della direzione generale della Asl Brindisi in via Napoli, si terrà il corso “Registrare le dichiarazioni di volontà sulla donazione di organi e tessuti tramite il sistema CIE: un’opportunità al cittadino” promosso dal Centro regionale Trapianti, diretto dal professor Loreto Gesualdo, in collaborazione con la Asl Brindisi.

Sicurezza alimentare, visita di veterinari albanesi per il progetto SAFIAL

Martedì 28 e mercoledì 29 maggio una delegazione dell’Autorità veterinaria del Ministero dell’agricoltura e sviluppo rurale dell’Albania visiterà alcune aziende zootecniche in provincia di Brindisi, nell’ambito del progetto SAFIAL sulla sicurezza alimentare, finanziato dalla Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo (AICS) e implementato dal CIHEAM (Centre International de Hautes Etudes Agronomiques Méditerranéennes) Bari.

Giornata del sollievo: conferenza multisciplinare sul dolore

Due giornate dedicate al trattamento del dolore acuto e cronico, oncologico e benigno, sono in programma il 24 e 25 maggio a Brindisi nell’Hotel Orientale, organizzate dall’Oncologia dell’ospedale di Francavilla Fontana, diretta da Palma Fedele, e dall’unità operativa di Terapia antalgica e cure palliative dell’ospedale Perrino di Brindisi, diretta da Vito Fumai.

VIII edizione di Adotta un monumento

Nella mattinata di oggi, lunedì 20 maggio, presso la Sala della Colonna di Palazzo Granafei Nervegna, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell’VIII edizione del progetto “Adotta un Monumento”, che si svolgerà in tre giornate e precisamente mercoledì 22, giovedì 23 e venerdì 24 maggio, dalle ore 10:00 alle ore 12:00. 

Provincia di Brindisi :convocazione Consiglio

Il Presidente della Provincia di Brindisi, Antonio Matarrelli, ha convocato in via ordinaria ed urgente, in seduta di 1^ convocazione, per il giorno giovedì 30 maggio 2024, alle ore 12,00, presso l’aula consiliare dell’Ente (via De Leo 3), il Consiglio Provinciale. All’esame i seguenti argomenti iscritti all’ordine del giorno:

 “Prevenzione, donazione e trapianto: l'informazione attraverso media e social”.

È il tema di un importante seminario organizzato su proposta del giornalista brindisino Nico Lorusso Responsabile della Comunicazione del Gruppo Aido - Associazione Italiana per la donazione di organi, tessuti e cellule "Marco Bungaro" di Brindisi in programma sabato 25 maggio 2024 a partire dalle ore 9, presso la sala Appia della Direzione Generale Asl Brindisi - Via Napoli a Brindisi.

Teatro comunale di Mesagne "Cento anni di te"

La celebrazione di un ricordo, di una memoria e di un forte legame che si unisce una occasione speciale: il ritorno nella propria terra d’origine.Nasce da questo presupposto “Cento anni di te”, l’evento che combina emozione, musica e poesia e che andrà in scena sabato 1 giugno presso il Teatro Comunale di Mesagne a partire dalle ore 18.

Caroli sul centro riabilitazione di Ceglie

Cogliamo un eccessivo entusiasmo da parte dei proponenti della legge regionale, oggi approvata in Consiglio con l’astensione di tutto il centrodestra, che trasferisce il Centro di riabilitazione di Ceglie Messapica, dopo oltre 20 anni di proroghe, dalla Fondazione San Raffaele alla ASL di Brindisi (Regione Puglia), vale a dire da una gestione privata a una pubblica, con una premessa indispensabile: non è stata una giunta regionale di centrodestra a prorogare continuamente la gestione al privato.

Pd su questione Enel Cerano

Il Partito Democratico di Brindisi esprime piena vicinanza alla protesta dei lavoratori di Cerano e delle ditte dell’indotto, colpiti dalla crisi che sta investendo il settore energetico e, in particolare, dalla delicata situazione riguardante il futuro della centrale elettrica.

 Convocazione Tavolo Prefettizio   area di crisi Industriale Provincia di Brindisi.

Alla luce di una profonda crisi occupazionale e sociale, che sta investendo il nostro territorio, con le annunciate chiusure di siti storici nel settore della chimica, farmaceutica, settore energetico ed in quello aeronautico, a cui si aggiungono tutti i lavoratori dell’indotto dei comparti richiamati in precedenza, con a rischio la perdita occupazionale di migliaia di lavoratori con conseguenze negative sulle famiglie. Le scriventi avevano già inoltrato richiesta di incontro con sua Eccellenza il Prefetto di Brindisi Carolina Bellantoni nel mese di marzo C.A., ma a seguito dell’avvicendamento Prefettizio, tale incontro non si è tenuto.

In ragione di quanto esposto, le scriventi O.O. S.S. e le Federazioni del Comparto Industria,

CHIEDONO

a sua Eccellenza il Prefetto di Brindisi Dott. Luigi Carnevale, una convocazione urgente per meglio illustrare lo stato dell’arte e per richiamare l’attenzione sul tema, considerato che ad oggi non risultano risposte adeguate dai vari livelli istituzionali preposti.

In attesa di un positivo riscontro della presente, si porgono i distinti saluti.

CISAL - FISMIC CONFSAL- UGL

Massimo Pagliara - Davide Sciurti- Damiano Flores

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 164 visitatori e nessun utente online