Nuovo appuntamento con la rassegna “Metti un Libro a Teatro” che sceglie, con il sostegno del MiC, quali luoghi di rappresentazione i Poli BiblioMuseali della Regione Puglia, luoghi della cultura per antonomasia.
Nuovo appuntamento con la rassegna “Metti un Libro a Teatro” che sceglie, con il sostegno del MiC, quali luoghi di rappresentazione i Poli BiblioMuseali della Regione Puglia, luoghi della cultura per antonomasia.
Dopo il positivo allenamento congiunto disputato in settimana con Nardò, la Valtur Brindisi ha affrontato questo pomeriggio la Givova Scafati al PalaDisfida di Barletta in una buona cornice di pubblico per tutti gli appassionati e amanti della pallacanestro pugliese.
Brindisi, 26 Agosto 2024 - 47 annunci di lavoro per 72 figure professionali: è il dato registrato nella settimana dal 26 agosto al 2 settembre, relativamente alla ricerca di personale nell’ambito territoriale di Brindisi ed inserito nel Report settimanale appena pubblicato, visionabile al seguente link: https://rb.gy/n66xpv.
Settembre è un mese di transizione per il turismo in Italia, con andamenti diversi a seconda delle tipologie di località. Anche la Puglia non si sottrae a questa tendenza.
La FIALS lancia un grido d'allarme riguardo la crescente carenza di personale sanitario e le gravi conseguenze che essa sta avendo non solo sul benessere degli operatori, ma anche sulla qualità dell'assistenza fornita ai cittadini. Secondo un recente rapporto del Sistema regionale di gestione integrata della sicurezza sul lavoro, la Puglia soffre di una mancanza strutturale di almeno 963 medici, 738 infermieri e complessivamente 3.205 dipendenti.
Ancora una volta l’Amministrazione Comunale rischia un “flop”. In questo caso il riferimento è ai festeggiamenti patronali nell’ambito dei quali sono stati previsti 130 stalli per gli ambulanti che vogliono parteciparvi.
La BMS e i suoi lavoratori hanno il diritto di guardare al futuro con serenità. È finito il tempo delle decisioni “tampone” che non risolvono le difficoltà in cui l’azienda si trova ormai da tempo.
Al fine di veicolare alla cittadinanza una corretta informazione, in riferimento alle notizie pubblicate da alcune Testate giornalistiche locali che riferiscono che il Consiglio di Stato avrebbe accolto il ricorso presentato dal Consorzio ASI, in relazione alla costruzione di un deposito Gnl da parte di Edison nel porto di Brindisi, l’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale (AdSPMAM) precisa quanto segue.
A seguito di un incontro svoltosi ieri presso il Comune di Brindisi, alla presenza del Sindaco Giuseppe Marchionna, della Presidente della STP Alessandra Cursi, del Vice Presidente Pasquale Dagnello e delle rispettive strutture tecniche, si è stabilito che da domani - venerdì 30 agosto 2024 - partirà il collegamento via mare tra il centro della città (Stazione marittima) e il porticciolo turistico “Marina di Brindisi”.
Dalla lettura del comunicato dell’ufficio stampa del consorzio ATS br1 in merito alle accuse subite dallo stesso consorzio da parte di alcuni consiglieri comunali emergono come le “infondate accuse di scarsa trasparenza” risultano del tutto fondate e veritiere!!
Il giornalista Antonio Caprarica chiuderà la rassegna “Emozioni in musica e parole”. Organizzato dall’Associazione “RiCreAzione” col patrocinio della città di Mesagne, l’incontro si svolgerà sabato 31 agosto a partire dalle ore 19 nel chiostro del Comune di Mesagne.
Al via dal primo settembre il progetto “Chirurgo sul territorio” che prevede l’attivazione di un nuovo ambulatorio nei comuni di Ceglie Messapica e Oria, afferenti al Distretto socio-sanitario di Francavilla Fontana.
Il circolo di Brindisi del Partito Democratico, fondato sui valori storici di solidarietà, comunità, rispetto e impegno sociale, esprime la propria solidarietà e il pieno sostegno all'Arcivescovo Monsignor Giovanni Intini, per quanto accaduto durante l’atteso discorso a margine della processione a mare per i Santi Patroni della città. L’amarezza e la delusione dell’Arcivescovo sono sentimenti che accomunano la maggior parte dei cittadini, non solo credenti.
In relazione a quanto pubblicato da alcuni organi di stampa con riferimento all’istanza di MSC Crociere per la gestione delle aree dedicate ai passeggeri delle grandi navi a Bari e Brindisi, si ritiene di precisare quanto segue.
“Liga N'Roll”, la tribute band di Luciano Ligabue nata tra la Basilicata e il Salento, si esibirà a Mesagne giovedì 29 agosto in piazza Orsini del Balzo.
La finale del concorso Miss Summer Salento si è svolta in una serata di grande eleganza e glamour
lo scorso 28 luglio, unendo bellezza, talento e carisma in una celebrazione straordinaria. L’evento,
nato da una idea di Marcello Altomare e Niko Fiore, giunto alla 14^ Edizione e tenutosi nella
suggestiva Masseria Cillarese di Brindisi e stato condotto dal Giornalista Nico Lorusso e ha
incantato i familiari delle concorrenti con una passerella di indubbio fascino e stile.
Il segretario del PD di Brindisi Francesco Cannalire, accompagnato da una delegazione di iscritte e iscritti del circolo cittadino, ha partecipato alla prima edizione del “Premio Santi Patroni Città di Brindisi”, un evento che ha celebrato ed ha reso onore all'impegno di due importanti figure nel campo della Giustizia: la dott.sa Carmen Ruggiero, pubblico ministero presso la Direzione distrettuale antimafia di Lecce e il dott. Antonio De Donno, procuratore capo di Brindisi dal 2017.
l professor Umberto Galimberti arriva a Mesagne, in piazza Orsini del Balzo, martedì 3 settembre, alle ore 21, per una conferenza dal titolo “Il corpo in Occidente”: l’appuntamento è organizzato da Aurora Eventi con biglietti disponibili su TicketOne alla pagina rebrand.ly/Galimberti.
In piazza Orsini del Balzo lo spettacolo Roberto Style and the New Generation, omaggio a Elvis Presley e ai cantanti che si sono ispirati al Re del rock and roll
PERIODO
Venerdì 30 agosto 2024 e lunedì 2 settembre 2024
dalle ore 19:30 alle ore 02:00 (ultima corsa utile)
sarà garantito esclusivamente il seguente collegamento diretto:
Per qualcuno l’allontanamento forzato dalla stanza dei bottoni sta diventando davvero un incubo difficile da digerire e cerca in ogni modo di fare ingerenza nella gestione della cosa pubblica avendo pure la premura di far sapere di non aver dismesso, di fatto, i galloni da assessore.
Nemmeno le condizioni meteorologiche agostane, di caldo afoso, hanno messo in stand by a Brindisi le problematiche dello sviluppo e le complessità vertenziali del territorio a partire dalla questione Sir che ha visto il serrato confronto tra sindacati, aziende, Confindustria e l’autorevole ruolo istituzionale del Prefetto, Dott. Carnevale e del Questore Dott. Lionetti, per una soluzione seppur temporanea ma che ha certificato l’esigenza di una unità d’intenti da preservare e valorizzare sempre.
Da qualche tempo registriamo un grave stallo del tavolo ministeriale per la decarbonizzazione con riunioni interlocutorie nelle quali si rimandano decisioni e responsabilità.
Ancora musica a Mesagne nella serata di venerdì con un doppio appuntamento in piazze diverse a partire dalle ore 21.30.
Abbiamo 82 visitatori e nessun utente online