Lunedi 2 Gennaio alle 18 Brindisi scendera' in campo contro Trento per la tredicesima partita del campionato di basket di serie A.Un incontro molto importante per entrambe le formazioni ,forse di piu' per Brindisi che per i padroni di casa che tuttavia si devono farsi perdonare il passo falso di domenica scorsa contro Trieste. Brindisi dal canto suo ha da farsi perdonare molto di piu' dai suoi tifosi viste le due partite perse consecutivamente contro Treviso e contro Scafati dopo la bella vittoria rimediata contro Trieste.
La formazione di Molin ha grandi individualita' sicuramente un top player come Flaccadori non si trova facilmente ,ma ha anche molti giocatori di spessore come Crawford,il pivot Atkins e giocatori emergenti come Spagnolo affiancati da esperti conoscitori del campionato italiano come Forray.Insomma un mix di primo livello che ha confermato fino ad oggi il suo valore conquistando 14 punti ,4 in piu' di Brindisi .
Per la formazione pugliese un altro test di vitale importanza se non si vuole perdere il treno delle final eight,vista la grande concorrenza che c'e' nel giro di una manciata di punti.Se Brindisi dovesse perdere potrebbe dire addio ai sogni di partecipare alla Coppa Italia con evidente delusione del patron Marino che tiene moltissimo a quella manifestazione per l'enorme vetrina che rappresenta per tutte le societa' professionistiche di basket . Infatti mancano pochissime gare alla conclusione del girone d'andata e quindi non ci sarebbe piu' tempo per recuperare una situazione di classifica che gia' adesso sembra al limite.
Non si possono fare previsioni sulla formazione pugliese capace di fare belle prestazioni ad altre meno e quindi tutto e' possibile per i ragazzi di coach Vitucci .Purtroppo sono una quindicina di giorni che la vena realizzativa degli uomini migliori di Brindisi e' venuta meno e quindi cosi' si possono leggere le due sconfitte come ha piu' volte sottolineato lo stesso Vitucci a commento delle due sconfitte.Ma le potenzialita' per fare bene ci sono tutte purche' si affronti la gara con la voglia di giocare assieme e senza esagerare negli individualismi che non hanno portato mai a grandi successi.- Una partita nella partita sara' lo scontro tra i due ex Udom e Mezzanotte che vorranno dimostrare ai loro dirigenti di aver fatto bene a fidarsi rispettivamente dell'uno o dell'altro.