Marco Antonio Romano è da più di 20 anni sulla scena teatrale salentina in qualità di attore, formatore e regista teatrale. È, inoltre, tirocinante counselor ad indirizzo fileoenergetico psicocorporeo. Nel corso della sua carriera professionale come attore e regista ha all’attivo numerosissimi allestimenti e messinscene teatrali, nei quali ha avuto modo di confrontarsi con drammaturgie del repertorio classico, contemporaneo e sperimentale.
È presidente della Compagnia Témenos Recinti Teatrali, la cui mission è nel tempo divenuta quella di diffondere la cultura del teatro civile legato ai temi della legalità, della giustizia e della solidarietà sociale. Conduce corsi di formazione teatrale, workshop e seminari, tiene corsi di dizione, consapevolezza corporea ed emotiva e di liberazione vocale.
“Culacchi”, è un libro che riporte delle riflessioni postate su Facebook dal 2017 al 2020 e che hanno riscosso un successo tale da portare Romano a condividerli non solo sulla sua bacheca social, ma anche in questo libro che ne racchiude i migliori. In un’alternanza di scene esilaranti e di considerazioni riflessive, intervallate da qualche verso, l’attore racconta al lettore il suo vivere e percepire la quotidianità, tra personaggi alquanto caratteristici incontrati per strada, nei supermercati o in altri luoghi comuni e critiche sociali, rivolte sempre con toni diretti e schietti.
I posti, rigorosamente gratuiti ed organizzati per garantire la sicurezza, sono prenotabili telefonando ai numeri 338/43.08.881 e 349/71.85.690.
Per l'appuntamento a San Michele Salentino si ringraziano il sindaco Giovanni Allegrini, l’Assessore alla Pubblica Istruzione Tiziana Barletta, l’Assessore alla Cultura Rosalia Fumarola e l’Assessore allo Spettacolo Angela Martucci.