Questa Associazione “ONMIC” ripropone comunicato trasmesso agli indirizzi di cui sopra facendo presente che la stessa sarà oggetto di raccolta firme di cittadini residenti nelle vie indicate in oggetto in quanto si è davvero arrivati al massimo degrado di quell’area chiedendo che venga ridato il decoro che merita.
Si ripropone cio’che è stato chiesto nel comunicato del 09/08/2021. “ Questa Associazione “ONMIC” è stata interessata a rappresentare i propri associati invalidi circa le difficoltà che hanno a percorrere il tratto di marciapiede che va da Via Malta con incrocio di Via Fulvia a finire all’angolo con Via Trento. Se “Suor” Teodora D’AGNANO detta “Ghiaturina” dovesse vedere ora quale scempio si trova in quell’area che Lei all’inizio del dopoguerra aveva destinato ad una casa circondata da un ampio parco, dove trovavano ospitalità alcune adepte si rivolterebbe dalla tomba. Per il popolo del rione Cappuccini, quasi tutto dedito all’agricoltura, “Suor Ghiaturina” era rispettata come una suora autentica, per qualcuno addirittura venerata come una santa. Ci sarebbe da raccontare tutta la sua storia ma, sicuramente gli abitanti del rione Cappuccini e Via Fulviase la ricorderanno come ricordano bene quanti passaggi fra ditte appaltatrici si sono succedute per tentare quello che sarebbe stato un bel progetto con del verde ma come ogni cosa basta dichiarare bancarotta o giù di li e i progetti rimangono nel cassetto lasciando ai proprietari l’incombenza di finire le opere che nonostante gli sforzi rimangono incompiuti. Lo stesso Comune rimane sornione allo scempio che assistiamo già dal 2006 dove praticamente i marciapiedi di Via Fulvia con incrocio di Via Malta e Via Trento sono pressoché inesistenti. Gli anziani, bambini,invalidi con sedie a rotelle hanno avuto e anche adesso non poche difficoltà alcuni di essi sono anche caduti, bisogna per forza spostarsi sull’altro marciapiede non c’è SICUREZZA per i cittadini. Pertanto, il Sindaco è stato già da tempo messo a conoscenza di questa difficoltà urbanistica ma credo debbafare uno sforzo che, oltre ad inaugurare la nuova spiaggia “Cala Materdomini” molto più visibile per le prossimeelezioni debba interessarsi sul serio di questo grande problema. Certo di un Vostro intervento urgente si porgono cordiali saluti”. Brindisi, 06/05/2022 IL VICE PRESIDENTE REGIONALE ONMIC ACHILLE AZZARITO