Tappa a Brindisi della due giorni interazionale del G20. Dopo l'appuntamento a Matera, conclusosi con una Dichiarazione sulla insicurezza alimentare che prende il nome proprio dalla città dei sassi, oggi è stata Brindisi ad ospitare l'evento, presso la Base di Pronto Intervento Umanitario delle Nazioni Unite (Unhrd), dedicato al ruolo della logistica nella preparazione della risposta alla pandemia Covid-19 e a future crisi umanitarie e sanitarie.
Il Ministro degli Esteri Luigi Di Maio e il Direttore Esecutivo del World Food Programme David Beasley hanno co-ospitato l’evento, moderato dal Presidente della Federazione Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, Francesco Rocca. ”Continuiamo a investire risorse importanti – ha ribadito il ministro Di Maio – per migliorare l’efficacia e l’efficienza delle missioni di pace delle Nazioni unite, per garantire il consolidamento del polo di Brindisi, per il valore aggiunto che esso dà all’intero sistema delle Nazioni unite e allo sviluppo locale e nazionale"
"Abbiamo colto l'occasione per reiterare un appello affinché, in tutte le zone di crisi, venga sempre assicurato un pieno e incondizionato accesso umanitario, necessario per portare a buon fine l'impegno sul piano logistico e far pervenire i necessari aiuti umanitari alle popolazioni in stato di bisogno", ha detto il ministro degli Esteri.
Di Maio e i capi delegazione dello Sviluppo assisteranno poi alla partenza di un volo umanitario, organizzato dal Centro Servizi globali di Brindisi. "Il volo si svolge in collaborazione con il Pam, alcune Ong italiane e internazionali e la presidenza portoghese dell'Ue, ha spiegato il ministro, ed è destinato a portare aiuti di primo soccorso in Mozambico. E' una iniziativa umanitaria che rappresenta un modello di collaborazione tra Stati, Unione europea, Nazioni Unite e società civile. Si tratta di un esempio di quel multilateralismo efficace che è la priorità della presidenza italiana del G20 e che rappresenta lo strumento chiave per affrontare le principali sfide globali".