In occasione dell’evacuazione della città di brindisi in concomitanza con il disinnesco dell’ordigno bellico rinvenuto nel rione Bozzano La Soprintendente di archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Brindisi, Lecce e Taranto architetto Maria Piccarreta, ha ritenuto di dover trasferire i bronzi rinvenuti rinvenuti in mare davanti alla costa brindisina di Punta del Serrone dal Museo Ribezzo di Brindisi alla sede della Soprintendenza di Lecce per non meglio precisati motivi di sicurezza.
Ritenendo non ottimale la soluzione di spostare i bronzi fuori città e non avendo notizie certe sulla data di rientro, chiediamo che nei primi giorni della prossima settimana i Bronzi tornino nella loro collocazione naturale nel Museo Ribezzo, tanto più considerando l’avvicinarsi delle feste natalizie e di auspicabili ulteriori aperture straordinarie dello stesso museo.
I Bronzi rappresentano un bene identitario dei brindisini che insieme alla direzione del museo al momento del rinvenimento nel 1992, si sono battuti per ottenerne la collocazione degli stessi a Brindisi, decretata dall’allora Ministro dei Beni culturali Alberto Ronchey e dall’allora direttore generale Franco Sisinni.
L’attuale decisione assunta ha provocato diffuse reazioni negative sia per il modo con cui è stata assunta, sia per l’indeterminatezza temporale del trasferimento, il tutto nell’assenza totale di comunicazioni rese pubbliche. Se la data di ritorno delle statue fosse già stata concordata si chiede di renderla nota immediatamente, anche tramite gli organi di stampa, altrimenti si chiede al Ministro Franceschini di disporre entro i primi giorni della prossima settimana il trasporto e la ricollocazione dei Bronzi nella sala espositiva a loro dedicata, garantendone la piena salvaguardia.
Distinti saluti
CENTRO TURISTICO GIOVANILE BRINDISI
FONDAZIONE TONINO DI GIULIO
LEGAMBIENTE BRINDISI
WWF BRINDISI