Comincia a prendere consistenza la nuova Valtur edizione 2025-26 .I primi acquisti e le possibili conferme danno un quadro abbastanza preciso di come Bucchi vuole costruire la sua formazione per puntare decisamente alla promozione .infatti il coach aveva previsto due anni per la costruzione di un team tale da poter competere con le migliori formazioni del campionato.
Cosi' l'acquisto di Copenland,play-guardia, proveniente da Verona da certezza su come il coach vuole organizzare la sua nuova formazione. Copenland assicura tiro da tre ,penetrazioni, assist ,insomma un mix di certezze che sono venute a mancare nella stagione scorsa,solo coperte in parte da uno straripante Calzavara e da un altalenante Brown. Copeland da solo e' in grado di coprire due ruoli chiave nella nuova Valtur Brindisi associando tecnica ed esperienza di alto livello .Nuovo ingresso nel settore delle guardie con Mouaha che ha fatto molto bene con il Nardo' l'anno scorso. Il giocatore e' molto fisico ed ha le caratteristiche giuste per il tipo di gioco prediletto da Bucchi .Infatti penetra in area e scarica con discreta precisione ,e se poi viene lasciato libero e' in grado di finalizzare la sua azione con tiro a canestro . Altro innesto interessante e' Miani un'ala forte proveniente da Cividale dove si e' maturato cestisticamente per ben 5 anni. E' un giovane molto duttile capace di giocare fuori ed anche sotto da post.Ha un buon tiro da tre ed e' anche un buon rimbalzista: dovrebbe fare coppia con Radonijc confermato da Bucchi perche' giocatore tosto in difesa ed anche buon tiratore da tre ed ottimo rimbalzista. Per adesso sono questi i tre nuovi arrivi mentre per i partenti oltre al Calzavara-fenomeno arrivato in A1,e' stato liberato Laquintana che non ha disputato un buon campionato ed al suo posto arrivera' certamente un secondo play giovane.Si fa il nome di un giovanissimo,appena 20 anni, proveniente dalla B e precisamente da Treviglio ma con esperienze nella nazionale under dove si e' messo in mostra.Ha un ottimo curriculum per un giovanissimo con circa 13 punti a partita 5 assit e 4,6 rimbalzi .Si tratta di Tommaso Vecchiola .Sicuramente non sara' piu' a Brindisi Arletti che non ha mostrato particolari doti e che non e' stato capace di inserirsi nella formazione pugliese.Mentre non si sa che fine fara' Fantoma che ,pur altalenante, ha mostrato qualche margine di miglioramento :pero' e' chiaro che di fronte ad un acquisto piu' importante il giovane Fantoma vera' sostituito. Qualche dubbio anche per la conferma di De Vico ,visto che gia' e' stato firmato Miani che ricopre per lo piu' lo stesso ruolo e che voci di corridoio danno Brindisi alla ricerca di firmare Ethan Esposito,ala piccola,gia' a Verona e poi passato in A con il Varese. Altro punto interrogativo riguarda la posizione di Vildera che sembra non intenzionato a restare a Brindisi .Ma Bucchi crede molto nel giocatore e quindi fara' di tutto per convincere il pivot a restare .Rientra anche Ndizie da Milano con un po' piu' di esperienza dopo un campionato giocato ad un buon livello per un giovanissimo come lui.Quindi l'ultimo dubbio riguarda il secondo straniero che dovrebbe essere un ala -pivot visto gli italiani in forza alla nuova Valtur . Uno straniero che pero' dovra' avere punti nelle mani oltre che essere un buon difensore e rimbalzista . Bucchi ha dichiarato a fine campionato che avrebbe cambiato entrambi gli stranieri e quindi niente conferma per Ogden. Una scelta non facile quella del secondo straniero che pero' potrebbe cambiare l'intero volto della squadra brindisina. Un fatto e' certo: Brindisi sara' nuovamente tra le protagoniste della serie A2.-