Patron Marino lo aveva detto :i play off sono alla nostra portata ed in effetti ha avuto ragione.I suoi ragazzi hanno messo a segno due gare da incorniciare ed hanno meritato l'acceso in extremis ai play off. Adesso e' tutta un'altra storia e Brindisi non puo' che essere soddisfatta di questo successo maturato malgrado un'annata storta per una serie di incidenti che difficilmente ci possono essere in una sola stagione .
Quasi mai Brindisi ha avuto a disposizione il suo roster e se lo ha avuto ha dovuto fare i conti con un americano che ha fatto sempre “l'americano” nel senso che ha giocato da solo senza mai integrarsi .,Per fortuna prima Almeida e poi Brown hanno ridato calma e fiducia alla formazione di Bucchi che ha ritrovato il suo assetto ,anche se ha dovuto fare a meno subito di De Vico che non e ' piu' rientrato e di Vildera che solo da un mesetto ha fatto il suo ritorno in squadra ,e che ritorno!Verona era corto di rotazioni e Ramagli lo ha ricordato in ogni momento,ma qualcuno gli ha ricordato come si trovava Brindisi quando l'ha battuta due volte, come ha “simpaticamente “ ricordato sulla stampa?Ma lasciamo perdere le polemiche e pensiamo a questa partita ed alle belle cose messe in mostra ,di nuovo, dai ragazzi brindisini. Laquintana ottimo in fase di tiro ,dalla lunga,dove con il suo 3 su quattro ha dato il via ad un recupero favoloso dei suoi che hanno cambiato il vento della gara. Voto 7,5.Calzavara partita sontuosa del play che ha fatto ricordare la prestazione fatta con Avellino .E' stato imprendibile ,in attacco ,sempre presente,da fuori ,da sotto,in penetrazione,insomma una scheggia. Ottimo anche nella gestione degli schemi. Voto 8,5 Brown gara eccellente della guardia Usa che quando gioca da alla sua squadra un innegabile vantaggio . Ottimo nelle scelte al tiro ,ha forzato solo in qualche rara occasione ,ma poi ha saputo lanciare i compagni oppure finalizzare i giochi.In difesa si e'dato un gran da fare ma contro Copeland nessuno ha potuto fare molto.Voto 7,5.Arletti e' stato impiegato pochissimo con Bucchi che lo ha messo in campo ma poi tolto subito dopo. NC.Fantoma buona la sua prestazione e' stato molto attento in difesa dove ha dei limiti evidenti ,ma comunque ha cercato di fare del suo meglio. In attacco e' andato bene ,non ha sprecato palloni:Voto 6,5.Radonjic e' stato ancora una volta l'asso nella manica di Bucchi che lo sta utilizzando di piu' specialmente sotto canestro in difesa dove spesso ha fermato i lunghi avversari. Purtroppo il tiro da tre non gli sta andando ma si ' rifatto con quello da due .Ha preso sei rimbalzi a dimostrazione di quello che abbiamo detto per la difesa.Voto 7 Ogden partita buona dell'ala Usa che ha iniziato non bene ma poi si 'e ripreso alla grande.Ottima la difesa ed i rimbalzi (7) e quando serviva anche l'attacco.Voto 7,5.De Cadia ha fatto cio' per cui 'e chiamato e cioe' dare respiro a Vildera .Certo dovrebbe essere meno irruento e riflettere maggiormente quando costruisce le azioni,ma comunque e' un buon secondo. Voto 6
Vildera di nuovo una partita ottima del pivot che quando e' in campo ha un peso in difesa ed in attacco che cambia la sua formazione. Certo loro avevano fuori il pivot di ruolo,ma Vildera siamo sicuri che se la sarebbe vista ad armi pari contro il collega di ruolo.La sua prestazione ottima in attacco ed in difesa con 9 rimbalzi e' stata con quella di Calzavara l'arma in piu' di Brindisi.Voto 8,5.Bucchi di nuovo una gara gestita in modo esemplare dalla panchina con i cambi giusti per non affaticare eccessivamente i suoi reduci da una gara tirata contro l'Avellino .Brindisi in effetti ha dato il colpo di grazia nell'ultimo quarto quando i locali sono crollati fisicamente mentre i nostri hanno avuto ancora il fiato per reggere bene la gara. Voto 8,5.