L'Happy casa saluta la serie A con una sconfitta contro Brescia.Punteggio 94-75

L'Happy casa saluta la serie A con una sconfitta contro Brescia.Punteggio 94-75

Stampa

IL TABELLINO

GERMANI BRESCIA-HAPPY CASA BRINDISI: 94-75 (22-20, 47-39, 69-60, 94-75)

GERMANI BRESCIA: Gabriel 15 (2/2, 3/6, 5 r.), Massinburg 5 (2/3, 0/3, 1 r.), Della Valle 18 (1/3, 3/5, 3 r.), Cobbins 8 (4/5, 4 r.), Cournooh 5 (1/3, 1/4, 2 r.), Christon 6 (3/5, 1 r.), Bilan 9 (3/7, 1/1, 8 r.), Burnell 12 (5/7, 0/2, 9 r.), Akele 16 (5/6, 2/2, 5 r.), Porto (0/1 da tre), Tanfoglio (0/1, 0/2), Petruccelli ne. All.: Magro.

 

HAPPY CASA BRINDISI: Morris 16 (3/4, 2/8, 1 r.), Sneed 9 (2/7, 1/7, 4 r.), Laszewski 8 (1/2, 2/3, 1 r.), Smith 4 (2/2, 4 r.), Riismaa 3 (0/1, 1/2, 2 r.), Lombardi 6 (2/3, 0/1, 5 r.), Bartley 6 (3/8, 0/5, 1 r.), Bayehe 12 (4/5, 0/1, 4 r.), Washington 10 (1/2, 1/4, 6 r.), Laquintana ne, Seck ne, Malaventura ne. All.: Sakota.

ARBITRI: Rossi – Borgo – Capotorto.

NOTE - Tiri liberi: Brescia 12/16, Brindisi 18/22. Perc. tiro: Brescia 36/68 (10/26 da tre, ro 13, rd 29), Brindisi 25/66 (7/31 da tre, ro 14, rd 19).

 

Ultima partita della stagione regolare del campionato di basket 2023-24 con l'Happy casa che va a Brescia per l'ultima sua gara in serie A per questo campionato.
Inizio delal gara travolgente per i padroni di casa che danno uno stacco a Brindisi sul 10-2.Poi Brindisi si riprende e recupera lo svantaggio e rimette in sesto la gara almeno sotto il profilo dell'impegno agonistico. Tecnicamente la differenza c'e' e si vede con Sakota che prova a mescolare un po' le carte e da fiducia a Morris al posto di Bartley.Cosi i pugliesi riprendono coraggio e chiudono sotto di soli due punti sul 22-20.
Secondo quarto con Brescia che gioca punto a punto con i pugliesi che sembrano tenere bene il campo anche con un quintetto inedito che ha in Morris la sua punta privilegiata.L'usa si comporta bene al tiro e centra diverse triple ,ma Brescia non ci sta e mette in campo un po' della sua grande capacita' realizzativa sfruttando i cambi della lunga panchina di coach Magro.E' Della Valle che segna il piu' undici per la sua formazione grazie ad un assist ed una tripla che spezzano le gambe a Brindisi .Un po' di recupero per Brindisi che,grazie ad un fallo a fil di sirena, puo' accorciare al meno otto sul 47-39.
Terzo quarto con Brescia che mantiene benissimo il campo sfruttando la lunga panchina e va a canestro con estrema facilita' perche' Brindisi sembra aver speso tutto cio' che ha. Purtroppo Bartley sbaglia troppo spesso e Brindisi si deve affidare alle penetrazioni di Sneed che tenta sempre di andare a canestro,anche se con alterna fortuna. Sakota cambia e mette in campo Lombardi che comunque non riesce a tenere a bada Gabriel che comunque e' sempre molto pericoloso in attacco. Finisce il tempo sul 69-60.
Brescia ha in mano tranquillamente in mano la gara anche perche' Brindisi ha sempre enormi difficolta' al tiro granzie alla difesa dei locali che non lasdciano molto spazio ai pugliesi. Qualcosa in attacco la fa Bajehe ma mancano del tutto le guardie pugliesi che fanno collezione di ferri del canestro avversario. Brescia invece segue il suo schema e manda a canestro i suoi tiratori ed in particolare Burnell e Della Valle sono imprendibili per i brindisini. Finisce cosi la gara con 19 punti di vantaggio per i locali tutti meritati. Finale 94-75.
Si chiudono cosi 12 anni di permanenza in serie A della formazione pugliese che quest'anno ha fatto tanti errori nella costruzione tecnica della squadra e che ha trovato un team valido solo a pochissime partite dal termine del campionato.Troppo tardi per sperare in una pemanenza compromessa gia' a tre quarti della stagione.

Our website uses cookies in order to provide you with the best browsing experience. By using this website you agree to this usage of cookies.
Ok, I've understand! More Info