Happy casa supera  Pesaro.Prima gara vinta fuori casa  78-86

Happy casa supera Pesaro.Prima gara vinta fuori casa 78-86

Stampa

IL TABELLINO

CARPEGNA PROSCIUTTO PESARO-HAPPY CASA BRINDISI: 78-86 (22-28, 40-53, 59-68, 78-86)

CARPEGNA PROSCIUTTO PESARO: Bamforth 12 (1/2, 1/7, 2 r.), Bluiett 15 (0/1, 4/5, 2 r.), Ford 18 (0/2, 6/8, 9 r.), Cinciarini 6 (3/6, 0/3, 8 r.), Totè 7 (2/5, 3 r.), Visconti 1 (0/2, 0/1, 1 r.), Maretto, Tambone 2 (0/2, 0/2), Mazzola 3 (1/1, 0/1), Mockevicius ne, Mcduffie 13 (3/7, 0/1, 8 r.). All.: Sacchetti.

 

HAPPY CASA BRINDISI: Morris 5 (1/4, 0/1, 5 r.), Laquintana 14 (5/7, 1/1, 2 r.), Sneed 19 (5/12, 0/2, 12 r.), Laszewski 2 (1/1, 1 r.), Riismaa (1 r.), Lombardi 2 (1/2, 4 r.), Bartley 25 (5/9, 4/11, 5 r.), Bayehe 12 (5/8, 8 r.), Senglin 7 (2/6, 1/2, 3 r.), Buttiglione ne, Malaventura ne. All.: Sakota.

 

ARBITRI: Begnis – Perciavalle – Dori.

 

NOTE - Tiri liberi: Pesaro 22/26, Brindisi 15/20. Perc. tiro: Pesaro 22/58 (12/30 da tre, ro 9, rd 26), Brindisi 32/68 (7/19 da tre, ro 13, rd 30).

Siamo arrivati alla diciottesima giornata del campionato di basket di serie A tra Pesaro e Brindisi entrambe invischiate nella lotta per la retrocessione. Brindisi priva di Johnson che e' andato in Israle a giocare ,prova con Lombardi in quintetto base.
Primo quarto con Brindisi che gioca molto ordinata servendo bene Bajehe che e' il primo a realizzare.Risponde Pesaro ma in modo disordinato e senza grossa costruzione di azioni. Continua Bajehe nella sua buona serata seguito da Snedd che mette in mostra tutta la sua fisicita'.Dall'altra parte e' Ford che si mette in luce che tre triple consecutive ,ma e' Brindisi che detta le regole del gioco. Finale del tempo 22-28.
Secondo quarto con Brindisi che continua nel suo gioco di squadra molto ben diretto da Laquintana che si mette in mostra non solo per la difesa ma anche per una serie di ottime soluzioni ed in breve tempo arriva a totalizzare ben 9 punti. Poi e' Barkley a salire in cattedra con penetrazioni e tiri che permettono a Brindisi di primeggiare anche con 16 punti di vantaggio.Poi si ha il rientro in gara di Pesaro che fa scendere la differenza canestri a meno dieci ,ma la gara si assesta sempre con Brindisi che gestisce bene il pallone.A fil di sirena un canestro spettacolare dalla meta' campo difensiva di Brindisi da parte di Barkley che porta Brindisi in vantaggio di piu' 13 sul 40-53.
Terzo tempo con Pesaro che decide che e' ora di difendere forte ed in efftti le prime azioni sorridono agli uomini di coach Sacchetti .Ben presto Pesaro rientra in gara con un distacco di sei-sette punti ben gestibile .Ma Brindisi non ci sta e continua a giocare molto bene la palla grazie ad un quintetto che premia i tiratori pugliesi con Barkley in primo piano .Rientra Senglin in fase di organizzazione di gioco e Brindisi puo' mettere a segno un paio di buone azioni che permettono d i confermare il distacco ,anzi di aumentarlo un pochino verso il finale di tempo che si chiude sul 59-68.
Ultimo quarto con Brindisi che riprende a marciare bene sul campo alternando alla guida Laquintana e Senglin ed in appoggio anche Bartley.E' la gara dei piccoli che si fanno valere anche in fase difensiva.Pesaro arriva anche ad un meno quattro,ma poi Brindisi riprende in mano la gara grazie alle giocate di Bartley ben imbeccato dai suoi .Buona la gara difensiva sotto canestro di Sneed che aggancia una marea di palloni e dello stesso Bajhee anche se sbaglia qualcosa di troppo. La gara torna in mano dei pugliesi con un piu' 13 rassicurante.Si punta a ribaltare il punteggio dell'andata ma due triple dei locali dimezzano il vantaggio dei pugliesi e quindi si chiude con la prima vittoria stagionale fuori casa di Brindisi che non riesce pero' a ribaltare il meno tredici dell'andata. Punteggio finale 78-86 ma e' sempre piu' vicino il traguardo dei dieci punti dove si trovano Pesaro e Treviso .

Our website uses cookies in order to provide you with the best browsing experience. By using this website you agree to this usage of cookies.
Ok, I've understand! More Info