L'Happy casa sorride: battuta di nuovo una grande del campionato.Happy casa-Brescia 88-79

L'Happy casa sorride: battuta di nuovo una grande del campionato.Happy casa-Brescia 88-79

Stampa

 

HAPPY CASA BRINDISI-GERMANI BRESCIA: 88-79 (19-21, 41-40, 67-63, 88-79)

HAPPY CASA BRINDISI: Morris 12 (2/4, 2/4, 1 r.), Laquintana, Sneed 28 (5/5, 4/9, 6 r.), Laszewski 13 (1/3, 1/2, 3 r.), Riismaa 3 (1/1 da tre), Lombardi (0/2 da tre, 6 r.), Bartley 17 (1/2, 3/7, 1 r.), Bayehe 4 (2/3, 0/1, 4 r.), Johnson 9 (3/7, 4 r.), Senglin 2 (1/1, 0/2, 1 r.), Seck ne, Malaventura ne. All.: Sakota.

 

GERMANI BRESCIA: Christon 16 (7/9, 1 r.), Gabriel 10 (0/1, 1/8, 5 r.), Bilan 18 (8/11, 7 r.), Burnell 5 (1/2, 1/4, 3 r.), Massinburg 10 (3/5, 1/4, 3 r.), Tanfoglio ne, Della Valle 11 (2/3, 1/4, 4 r.), Petrucelli 5 (1/3, 1/3, 4 r.), Cobbins 2 (1/1, 0/2, 2 r.), Akele (0/1, 2 r.), Porto ne. All.: Boniciolli.

 

ARBITRI: Lanzarini – Giovannetti – Marziali.

 

NOTE - Tiri liberi: Brindisi 25/29, Brescia 16/21. Perc. tiro: Brindisi 26/53 (11/28 da tre, ro 0, rd 26), Brescia 29/66 (5/24 da tre, ro 9, rd 27).

 

Ultima partita del girone d'andata del campionato di basket di serie A :scontro testa coda tra Happy casa ultima, e Brescia prima .Esordio nel Brindisi del nuovo arrivato Frank Barley presentato venerdi scorso alla stampa e gia' in canotta brindisina ad appena 48 ore dal suo arrivo.
Primo quarto con i brindisini che stentano a trovare il gioco;al contrario Della Valle e company mostrano subito i muscoli e danno un distacco a meta' tempo di 9 punti ai locali.Brindisi si riprende un poco grazie ad uno Sneed piu' che mai in palla e chiudono sotto il tempino solo di due punti sul 19-21.
Secondo quarto con i pugliesi che fino a meta' tempo restano sotto di quattro punti ,ma sembrano tenere testa bene agli avversari.Diverse le soluzioni in attacco dove per Brindisi il leader e' sicuramente Sneed con le sue penetrazioni ed il suo tiro dalla lunga. Bartley ha avuto qualche difficolta' iniziale ma le sue penetrazioni sono state importanti per dare fiducia alla squadra che chiude il secondo quarto avanti sul 41-40.
Terzo quarto con Brindisi che prende fiducia e gioca una buona pallacanestro anche grazie all'apporto di Laquintana ,Lombardi e Riismaa.In casa bresciana invece e' il duo Billan -Della Valle a dettare legge oltre alle solite sgroppate di Christon.Il punteggio pero' e' molto incerto e si viaggia punto a punto,con Brindisi che verso il finire del tempo prende un piccolo vantaggio che da forza e sprint alla formazionedi Sakota. Il punteggio infatti sorride ai brindisini sul 67-63.
Ultimo quarto con la gara in bilico e tutta da giocare per entrambe le formazioni .Brindisi ha difficolta' a gestire il suo vantaggio che scende a soli due punti grazie alla indulgenza degli arbitri che fischiano a senso unico in favore della formazione ospite.Falli incredibili,passi non fischiati per una gara da dimenticare per le terna arbitrale.A meta' dell'ultimo quarto Brindisi e' avanti di 8 punti grazie alla ritrovata vena al tiro di Barkley vero mattatore in questa fase di gioco. Poi un inspiegabile cambio in regia da parte di Sakota tra Barkley e Senglin, forse per far rifiatare il neo arrivato in casa pugliese. E' bastato solo questo piccolo errore e gli ospiti si sono di nuovo fatti sotto con Brindisi che per fortuna riesce a reagire,a differenza di quanto avvenuto in altre occasioni. Poi il rientro di Barkley a dare fiducia al team brindisino che sfrutta a dovere gli errori degli avversari e si porta a dieci punti di distacco. Poi un paio di clamorose sviste arbitrali che consegnano per ben due volte il pallone per tre tiri liberi a Brescia ,ma Brindisi non si demoralizza,anzi prende la forza di reagire e di portare a casa la terza vittoria casalinga,ancora uan volta contro una grande del campionato .Punteggio finale 88-79 piu' che meritato per gli uomini di coach Sakota .

Our website uses cookies in order to provide you with the best browsing experience. By using this website you agree to this usage of cookies.
Ok, I've understand! More Info