Happy casa chiude in modo di nuovo  negativo il 2023 contro Cremona.Ennesima sconfitta 75-58

Happy casa chiude in modo di nuovo negativo il 2023 contro Cremona.Ennesima sconfitta 75-58

Stampa

IL TABELLINO

VANOLI CREMONA-HAPPY CASA BRINDISI: 75-58 (18-13, 40-25, 55-47, 75-58)

VANOLI CREMONA: Adrian 12 (3/8, 2/4, 5 r.), Zegarowski 12 (3/5, 2/3, 1 r.), Pecchia 9 (1/1, 1/2, 4 r.), Denegri 8 (1/3, 2/4, 3 r.), Lacey 7 (2/3, 1/3, 4 r.), Mccullough 5 (1/1, 1/3, 3 r.), Golden 12 (6/7, 6 r.), Zanotti 9 (2/2, 1/2), Eboua (0/1, 0/1, 2 r.), Piccoli 1 (0/1, 0/1, 3 r.). All.: Cavina.

HAPPY CASA BRINDISI: Morris 22 (4/8, 4/7, 2 r.), Sneed 11 (0/5, 2/7, 9 r.), Laszewski 4 (1/2, 3 r.), Riismaa 3 (0/1 da tre, 1 r.), Senglin 12 (5/8, 0/1, 3 r.), Johnson 4 (2/4, 5 r.), Bayehe (0/1, 3 r.), Kyzlink (0/2 da tre, 1 r.), Lombardi (0/2 da tre, 1 r.), Seck ne, Laquintana 2 (1/2, 0/2), Malaventura ne. All.: Sakota.

ARBITRI: Borgioni – Quarta – Catani.

NOTE - Tiri liberi: Cremona 7/10, Brindisi 14/18. Perc. tiro: Cremona 29/55 (10/23 da tre, ro 4, rd 35), Brindisi 19/52 (6/22 da tre, ro 7, rd 22).

Siamo alla 14ma gara del campionato nazionale di basket di serie A.Brindisi lascia fuori Jackson e fa rientrare Kyslink anche se a corto di preparazione per aver dovuto rientrare a causa per problemi familiari.

Primo quarto con i padroni di casa che confermano tutta la loro gran capacita' difensiva. Ma Brindisi regge bene almeno per i primi minuti salvo poi a dover cedere alla maggiore coesione dei padroni di casa. Infatti sono proprio i cambi che favoriascono Cremona forte di una panchina ,specialmente fatta da italiani ottimi fisicamente e tecnicamente,che fa benissimo in campo.Il primo tempo si chiude sul 18-13 a dimostrazione dell'ottimo lavoro fatto in difesa anche da Brindisi .
Secondo quarto con il Cremona che sfrutta a dovere i suoi lunghi specialmente Grant che e' infallibile nell'area pitturata.Qualche errore in attacco e Brindisi si ritrova immediatamente sotto di piu' di dieci punti a dover inseguire l'avversaria.Sakota prova con la sua panchina ma ne' Kislink ne' Lombardi sono in grado di contrastare gli avversari. Scendono in campo anche Laquintana e Riismaa per provare a contenere gli avversari ma i risultati non ci sono. Per altro assenti dal campo Sneed e Morris le potenzialita' in attacco diminuiscono e Brindisi va sotto di 15 punti allo scadere sul 40-25.
Terzo quarto con Brindisi che sembra aver ritrovato la giusta strada cercando di giocare di squadra ed evitando i personalismi dei primi due tempi. Ci riesce e bene la formazione di Sakota che mette a segno una serie di canestri grazie alla vena realizzativa di Morris che diventa il migliore realizzatore della sua squadra.Ma sono tutti e cinque i giocatori in campo di Brindisi a mettersi in mostra anche per la voglia difensiva che mette in difficolta' la formazione locale .Alla fine gli ospiti chiudono recuperando gran parte dello svantaggio rimettendo in discussione la gara .55-47 il punteggio.
Ultimo quarto ,che di solito e' quello fatidico per i pugliesi,ancora una volta negativo per Senglin e company.Ritorna la voglia di soluzioni individuali spesso volte fuori logica da parte di Sneed,Senglin e Morris.A differenza dall'altra parte gestione oculata della palla in attacco che arriva all'uomo meglio piazzato che mette dentro sistematicamente il pallone. In brevissimo tempo i locali recuperano il vantaggio dei primi due quarti e gestiscono fino alla fine una gara condotta in modo preciso per tre quarti del match. Brindisi ha tentato di fare qualcosa ma con questi uomini , che all'ultimo quarto smettono di centrare il canestro, e' impossibile vincere contro chiunque.Cremona ha dimostrare di valere il posto che occupa pur senza grandi individualita',ma gestendo la gara grazie ad una comparto affiatato e ben diretto ed una panchina solida e disponibile al sacrificio difensivo .Punteggio finale 75-58.

Our website uses cookies in order to provide you with the best browsing experience. By using this website you agree to this usage of cookies.
Ok, I've understand! More Info