Treviso-Brindisi batosta senza attenuanti della Happy casa.86-60

Treviso-Brindisi batosta senza attenuanti della Happy casa.86-60

Stampa

IL TABELLINO

NUTRIBULLET TREVISO-HAPPY CASA BRINDISI: 86-60 (23-5, 45-23, 59-42, 86-60)

NUTRIBULLET TREVISO: Bowman 19 (5/7, 1/5, 6 r.), Zanelli 13 (1/1, 3/3, 1 r.), Harrison 12 (0/1, 4/7, 8 r.), Faggian, Robinson 10 (3/7, 1/2), Mezzanotte 6 (1/1, 1/3, 4 r.), Allen 10 (2/3, 2/4, 6 r.), Olisevicius 15 (4/7, 2/5, 5 r.), Paulicap 1 (0/1, 4 r.), Camara ne, Tadiotto ne, Scandiuzzi ne. All.: Vitucci.

HAPPY CASA BRINDISI: Morris 13 (3/6, 2/6, 2 r.), Jackson 4 (1/5, 0/2), Laquintana 3 (0/1 da 3), Sneed 11 (2/8, 1/9, 8 r.), Laszewski 1 (0/2, 0/1, 7 r.), Riismaa 9 (2/3, 0/3, 2 r.), Senglin 17 (4/5, 3/5, 2 r.), Bayehe 5 (2/3, 0/1, 4 r.), Johnson 25 (9/12, 0/2, 10 r.), Lombardi ne, Seck ne, Laquintana ne, Malaventura ne. All.: Sakota.

ARBITRI: Mazzoni – Nicolini – Quarta.

NOTE - Tiri liberi: Treviso 12/15, Brindisi 14/22. Perc. tiro: Treviso 30/57 (14/29 da tre, ro 4, rd 35), Brindisi 20/61 (6/28 da tre, ro 7, rd 23).

 

Decima partita del campionato di basket di serie A tra Treviso e Brindisi .Gara da ultima spiaggia per Treviso ,ma anche per Brindisi che prova a far entrare in gioco il nuovo arrivato Jackson mentre rientrano in squadra Johnson e Lombardi. Per turn over fuori rosa Kyzlink,a lui e' stato preferito Morris.
Primo quarto disastroso per Brindisi che non riesce a mettere la palla dentro al canestro. Treviso invece ha altra adrenalina rispetto a Brindisi e dimostra sul campo di meritare il disavanzo maturato che e' veramente disarmante per Senglin e company.Ben 20 i punti di scarto che diminuiscono a 18 per il tiro finale di Senglin.23-5 sconsolante per la formazione pugliese.
Secondo quarto con Brindisi che cerca di fare meglio del primo e non ci dovrebbe volere molto,ma Treviso oppone una resistenza incredibile soprattutto mettendo a segno triple da tutte le posizioni.Lo svantaggio dei pugliesi scende per un momento ad un meno 11 ma poi ritorna a quota 20 e piu' dopo le ennesime triple messe a segno un po' da tutti i giocatori locali.Il tempo si chiude ancora su di 45-23 che dice tutto sulla gara degli uomini di Sakota,apparsi disorientati e per nulla squadra come invece e' avvenuto contro Bologna.
Terzo quarto con Brindisi che cerca di recuperare qualcosa sul punteggio e ci prova cercando di giocare in modo piu' ordinato.Ma la serata al tiro e veramente di quelle negative e il solo Morris sembra aver ritrovato lo smalto del finalizzatore.Per il resto e' buio pesto con giocatori come Johnson e Lazweski che non hanno realizzato neppure un punto. Malgrado cio' Brindisi recupera qualcosa anche per un calo di tensione dei locali. Punteggio del terzo quarto 59-42.
Ultimo quarto con Brindisi che spera ancora di poter risalire nel punteggio ed effettivamente si porta anche sul meno 11 ma poi i locali mettono a segno ancora un paio di triple mentre prosegue la serata no di Sneed e company. Grazie ad uno stratosferico Bowman Treviso torna in possesso della gara con grande merito mentre Brindisi non puo' far nulla contro la serata negativa di quasi tutti i suoi giocatori compreso il nuovo entrato Jackson che e' parso del tutto spaesato di fronte alle difese degli avversari. Alla fine punteggio 86-60 che mette una serie ipoteca sul futuro di Brindisi se dovesse arrivare a pari punti con Treviso a fine campionato per la differenza canestri.

Our website uses cookies in order to provide you with the best browsing experience. By using this website you agree to this usage of cookies.
Ok, I've understand! More Info